<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente stradale con 7 morti in Valle Aurina | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Incidente stradale con 7 morti in Valle Aurina

Lo so, servono i controlli, sono fondamentali. Solo che per evitare discussioni, mettiamo zero, e semplifichiamo la vita a tutti, ai controllati e ai controllori.
Capisco la tua posizione e quella di Zinzabar , dettate sicuramente dalla preoccupazione di tutelare gli utenti della strada e diminuire morti e feriti negli incidenti stradali .

Ribadisco tuttavia che 0,5 è un limite più che ragionevole , consente di guidare con efficienza e nello stesso tempo di partecipare a cene e riunioni conviviali , dove mangiando , un uomo sano si può concedere un paio di bicchieri di vino e un paio di birre , senza violare le norme del codice e senza costituire un pericolo per nessuno .

Inasprire le leggi , serve solo a peggiorare la qualità della vita , la libertà e l'autonomia dei cittadini onesti , mentre scoraggia ben poco i disonesti e i beoni , per i quali violare il codice con 2 grammi per litro da 0,5 o da zero è totalmente indifferente .

Lo stato inoltre acquisirebbe ancor più controllo sui cittadini , con un ulteriore proibizione a ledere il loro spazio di libero movimento con provvedimenti illiberali . Le "grida" di manzoniana memoria incantano il popolo , rinforzano i governatori , ma non sconfiggono i "bravi" e le loro scorribande !
 
consentimi, ma dovresti essere tu in auto ad accertarti che non ci siano pedoni in procinto di attraversamento. Per potersi "gettare sulle strisce" come dici dovevano essere a ridosso delle stesse e quindi tu stavi passando senza lasciare loro la precedenza come vuole il cds.
Purtroppo in Italia, vista la cattiva consuetudine degli automobilisti a non fermarsi alle strisce, un pedone se vuole passare deve quasi buttarsi in strada
Ma no dai. Ci sono quelli che stanno camminando sul marciapiede poi arrivati alle strisce fanno 90 gradi come automan e si lanciano nell'attraversamento. Poi di contro ci sono quelli che chiacchierano nei pressi del passaggio pedonale, tu ti fermi e questi non si muovono.
Non parliamo di quelli che attraversano senza alzare gli occhi dallo smartphone
Il fatto di essere sulle strisce non esime dal verificare che le macchine ti abbiano visto e si siano fermate.
 
C'è un limite preciso in Italia di tolleranza per quanto riguarda il tasso alcolemico ed anche molto ragionevole ; con 0,50 , se si è sani , non si perde la capacità di condurre un veicolo in sicurezza .

Portarlo a 0 non serve a niente per i decerebrati e dipendenti dall'alcol che si mettono alla guida , come nel caso di questo tragico incidente con sei vittime innocenti , con 2,0 (due) grammi per litro , 4 volte tanto il limite di legge .

Abbassare il tasso non produce nulla , azzerarlo meno che meno per chi è così delinquente o tossicodipendente e infrange così smaccatamente le regole . Sarebbe solo una limitazione ulteriore delle libertà e un danno senza costrutto per l'economia ( non solo le case vinicole e dei liquori , ma bar , ristoranti , pub , già minacciati da crisi , tasse e regole burocratiche capestro ) .

Servono semmai sicuramente più prevenzione e controlli .

La giustizia ( e la sicurezza stradale) non si fanno inasprendo le pene e diminuendo o azzerando i diritti per i cittadini onesti . In questo modo si crea soltanto uno stato autoritario e dispotico .Le leggi , già abbastanza severe , ci sono in Italia . Occorre farle rispettare con prevenzione e controlli e punire in maniera adeguata i colpevoli. Non sono consoni ad una democrazia e sono controproducenti e liberticide leggi speciali.



Portarlo a
ZERO
porterebbe alla " morte "
tutti i ristoranti che non sono nelle citta' o nei centri abitati in genere.
Oltre ad intasare, piu' di quel che gia' sono, i tribunali.

Ci vorrebbe paradossalmente, un ministero ad Hoc, tanto grosso sta diventando il problema
 
Ultima modifica:
Guida autonoma sarà (se sarà) una soluzione forse tra ventanni o più.
Intanto si potrebbe portare a zero il tasso alcolemico per chi guida, senza se e senza ma. Chi guida non beve, fine.
Ovvio non si farà mai, quale politico vorrà perdere i voti di baristi, ristoratori, proprietari di enoteche, birrai e compagnia bella?
Dissento. Continuare ad abbassare il limite non serve perché quelli da 2 gr/l continueranno a girare anche con 0 invece che limite a 0.5
 
In quanti vanno poi in galera? a quanti tolgono per sempre la patente?

Io ne conosco un paio,però non hanno causato incidenti sono solo stati beccati con un tasso alcolemico molto alto.
Uno ha addirittura rifiutato il test dell'etilometro.
Multa salata,che però hanno pagato in parte svolgendo servizi utili la domenica,in un caso sequestro dell'auto (solo se intestata al guidatore beccato in stato di ebbrezza) e mi pare che siano stati 1 anno senza patente,forse qualcosa di più.
 
Si potrebbe anche mantenere l'attuale limite ma dopo la prima violazione imporre il divieto assoluto di consumare alcolici per X anni.
Ovviamente questa ipotesi presuppone che ci siano molti più controlli altrimenti tra la prima infrazione e il secondo controllo una persona può guidare ciucca anche per 5 anni.
 
Non ho capito. Pensi che portando il limite a 0 o pensi che solo facendo controlli li puoi togliere dalla strada?


Penso che non serva a niente....

Poi ho aggiunto, a mo' di provocazione, che per toglierli dalla strada dovremmo assistere a tanti incidenti
( causa i pochi controlli che si effettuano )
proprio perche' quelli da 2gr, nel frattempo continuano e continueranno a girare....
....Fino a quel " momento ", speriamo senza vittime
 
Penso che non serva a niente....

Po' ho aggiunto, a mo' di provocazione, che per toglierli dalla strada dovremmo assistere a tanti incidenti
( causa i pochi controlli che si effettuano )
proprio perche' quelli da 2gr, nel frattempo continuano e continueranno a girare....
Fino a quel " momento ", speriamo senza vittime

con certa gente non serve proprio a nulla cercare di far capire qualcosa. Rimane solo la massima severitá nelle pene

http://www.ilgiornale.it/news/roma/corso-francia-sfida-vincere-morte-1807459.html
 
Back
Alto