<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente... chi decide la colpa? | Il Forum di Quattroruote

Incidente... chi decide la colpa?

Ciao a tutti, due settimane fa ero ferma con la mia macchina ad una rotonda, un veicolo davanti a me, e ho sentito un botto dietro e la gomma destra esplodere. Praticamente un motociclista ha tentato di superarmi sulla destra calcolando male le distanze e mi ha danneggiato paraurti, cerchione, pneumatico, fanale posteriore e parte di fiancata sopra la ruota. Scendendo e vedendo che non si toglieva il casco, ne scendeva dalla moto, ho fotografato la targa. Infatti mentre ero al telefono con i carabinieri è scappato. Sono andata in assicurazione e abbiamo aperto la pratica con ragione. Oggi ho ritirato l auto dal carrozziere, 1200 euro di danno, in attesa tra 60 giorni di ricevere il bonifico con l'intera cifra rimborsata. Oggi però l'assicurazione mi ha detto che magari faranno 50 e 50 perché la testimonianza di mia sorella non vale e non c'è constatazione amichevole.
Siccome è il mio primo incidente vi chiedo... ma con un danno sulla parte destra posteriore come posso passare dalla parte del torto, e sopratutto chi decide chi ha ragione? Grazie
 
Io metterei di mezzo un avvocato e lo farei al volo.
Tu hai tutte le ragioni, il/la motociclista ha tutto il torto.
Oltre al resto, non fermarsi dopo un incidente è un reato.
Rischia anche la sospensione della patente. Sei stata brava a fotografare questo/a imbecille.
 
Mentre ero al telefono con i carabinieri mi hanno detto che loro non potevano intervenire perchè non c'erano feriti... E se non ci sono feriti non c'è nessun reato... Non c'è omissione di soccorso senza feriti...
 
ma cosa c'entra... il reato amministrativo rimane
e parliamo di multe salate e di ritiro della patente

non siamo nel far west
non puoi arrivare da dietro, distruggere un'auto ferma su una rotonda e poi dileguarti impunemente

ps se poi il reato di fuga si configura in una situazione con dei feriti
allora rischi la galera, ma è un altro paio di maniche
 
Ma come ha potuto fare tutti quei danni senza neanche cadere?

Non lo so, il faro e la carrozzeria sopra la ruota credo l'abbia rotto con la leva della frizione, come sia scoppiata la gomma un mistero sinceramente... Aveva una leggera contusione al braccio sinistro, per me si è tagliato con I pezzi del faro...
 
loro non potevano intervenire perchè non c'erano feriti...

E' una scusa perchè le auto di pattuglia sono sempre poche e allora per i casi non gravi non intervengono.
Ma la polizia municipale anche senza feriti interviene,magari impiega tempo per arrivare ma arriva.

Avvocato e di corsa.
Sul fatto che la testimonianza della sorella non valga a me sembra un tentativo dell'assicurazione di arrampicarsi sugli specchi.

La scusa che non c'è constatazione amichevole poi potevano risparmiarsela,non c'è perchè l'altro è scappato.
Motivo in più per dargli torto altro che 50 e 50.
 
E' una scusa perchè le auto di pattuglia sono sempre poche e allora per i casi non gravi non intervengono.
Ma la polizia municipale anche senza feriti interviene,magari impiega tempo per arrivare ma arriva.

Avvocato e di corsa.
Sul fatto che la testimonianza della sorella non valga a me sembra un tentativo dell'assicurazione di arrampicarsi sugli specchi.

La scusa che non c'è constatazione amichevole poi potevano risparmiarsela,non c'è perchè l'altro è scappato.
Motivo in più per dargli torto altro che 50 e 50.

Ai vigili non ho pensato, anche se era sabato pomeriggio non so se c'erano...

Dicono che essendo mia sorella sul mio stato di famiglia non valga...

Ma io non ho ancora capito chi decide la questione... Si accordano le assicurazioni?
 
Si accordano le assicurazioni?

Se lo fanno di sicuro ci rimetti.

Secondo me la cosa migliore è far mandare una lettera all'assicurazione della controparte da un avvocato (io in passato ho usato l'avvocato della mia assicurazione la cui assistenza è integrata nella mia polizza) dicendo chiaro e tondo che o risarciscono il danno oppure parte la denuncia non solo per il sinistro ma anche per la fuga dal luogo dell'incidente.
Per me vengono a miti consigli.
 
E' una scusa perchè le auto di pattuglia sono sempre poche e allora per i casi non gravi non intervengono.
Ma la polizia municipale anche senza feriti interviene,magari impiega tempo per arrivare ma arriva.

Avvocato e di corsa.
Sul fatto che la testimonianza della sorella non valga a me sembra un tentativo dell'assicurazione di arrampicarsi sugli specchi.

La scusa che non c'è constatazione amichevole poi potevano risparmiarsela,non c'è perchè l'altro è scappato.
Motivo in più per dargli torto altro che 50 e 50.


ma cosa c'entra... il reato amministrativo rimane
e parliamo di multe salate e di ritiro della patente

non siamo nel far west
non puoi arrivare da dietro, distruggere un'auto ferma su una rotonda e poi dileguarti impunemente

ps se poi il reato di fuga si configura in una situazione con dei feriti
allora rischi la galera, ma è un altro paio di maniche


Attenzione con:
" l' altro e' scappato "

Un figlio di madre ignota, dopo avermi toccato per avermi stretto
dove non ci si stava in 2 affiancati....
E' sceso, ha visto che non aveva nulla e se ne e' andato....
Quando i CC sono andati a trovarlo ha ( piu' o meno ) detto:
" Scappato? Mi ero accordato di vederci con l' altro signore, un po' piu' avanti per non ostruire il traffico....
Ma lui ( IO, che invece attendevo i CC ) non e' piu' arrivato.... "
Teeee capiiiiii
!!!
 
Attenzione con:
" l' altro e' scappato "

Un figlio di madre ignota, dopo avermi toccato per avermi stretto
dove non ci si stava in 2 affiancati....
E' sceso, ha visto che non aveva nulla e se ne e' andato....
Quando i CC sono andati a trovarlo ha ( piu' o meno ) detto:
" Scappato? Mi ero accordato di vederci con l' altro signore, un po' piu' avanti per non ostruire il traffico....
Ma lui ( IO, che invece attendevo i CC ) non e' piu' arrivato.... "
Teeee capiiiiii
!!!

Quindi non hai risolto nulla...
 
Ciao a tutti, due settimane fa ero ferma con la mia macchina ad una rotonda, un veicolo davanti a me, e ho sentito un botto dietro e la gomma destra esplodere. Praticamente un motociclista ha tentato di superarmi sulla destra calcolando male le distanze e mi ha danneggiato paraurti, cerchione, pneumatico, fanale posteriore e parte di fiancata sopra la ruota. Scendendo e vedendo che non si toglieva il casco, ne scendeva dalla moto, ho fotografato la targa. Infatti mentre ero al telefono con i carabinieri è scappato. Sono andata in assicurazione e abbiamo aperto la pratica con ragione. Oggi ho ritirato l auto dal carrozziere, 1200 euro di danno, in attesa tra 60 giorni di ricevere il bonifico con l'intera cifra rimborsata. Oggi però l'assicurazione mi ha detto che magari faranno 50 e 50 perché la testimonianza di mia sorella non vale e non c'è constatazione amichevole.
Siccome è il mio primo incidente vi chiedo... ma con un danno sulla parte destra posteriore come posso passare dalla parte del torto, e sopratutto chi decide chi ha ragione? Grazie


Puoi averlo stretto
 
Insomma se mi dovesse ricapitolare devo buttarmi per terra fingendo un colpo di frusta...
Così arriva ambulanza e carabinieri e sono a posto... Giusto?
 
Tanto anche se chiami le forze dell'ordine, ti fanno pagare per ritirare il verbale dopo 30 giorni con scritto semplicemente "siamo intervenuti" e non te ne fai niente.

Successo 2 volte, in città con la Polizia Municipale e in autostrada con la Polizia Stradale.

Nessun rilevamento, solo raccolto qualche testimonianza a voce ma niente di ciò è indicato nel verbale.

Con una dashcam, anche solo che inquadrava avanti, avevi le prove che eri fermo/a al momento dell'impatto, scagionandoti completamente da ogni imputazione.

Montate le dashcam, sono soldi che vi tornano indietro. Io ormai la ho su tutti i veicoli.
 
Back
Alto