A decidere il rimborso è il liquidatore della "tua" assicurazione (vedi alla voce "rimborso diretto"= truffa e p*****ata) - scusate il francesismo
In poche parole se il liquidatore non può rivalersi su chi ti ha tamponato, pur assistendoti, può scaricare il barile su di te e chiederti i soldi mancanti per la riparazione (tolti quelli che ti liquida).
A me è successo questo.. Mia moglie tamponata, cid compilato e firmato da tutte due le parti, ma il perito ha dichiarato che la vettura che ha tamponato era già danneggiata (non è problema mio fra l'altro) e non era ricostruibile il sinistro chiaramente dalla perizia. E' un giochino che col rimborso diretto fanno random per salvare il fatturato del mese... e probabilmente rende bene.
Risultato: 2700 euro di danni, 600 rimborsati a discrezione del "mio" liquidatore, gli altri 2100 li ho dovuti versare io alla carrozzeria
Risultato: cambiato assicurazione... con la vecchia ci stiamo entrando in causa tramite Infortunistica
Io ho pagato fino all'ultimo euro, ma quel liquidatore, che ha portato conti in positivo alla vecchia assicurazione, li deve spendere tutti in medicine...