<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente a Casal Palocco | Page 51 | Il Forum di Quattroruote

Incidente a Casal Palocco

.
Ma non capisco, il filmato sembra non lo abbiate guardato.
Quando la Smart gira, vi rendete conto a che distanza era la Urus?
Se nella stessa posizione ci fosse stato un mezzo a 50 Km/h non avrebbe avuto nessun problema a passare senza esserne impedito dalla Smart. Ma neanche a 70 km/h.
Semplicemente sarebbe passato dopo che la Smart avesse imboccato la via laterale. Senza nessun problema.
Ma di che diamine state parlando?
E parlate di visuale impedita, giudicandolo da un filmato con prospettiva schiacciata per centinaia di metri, su un ingrandimento di un video, preso dall'altro lato della carreggiata.
Io resto abbastanza perplesso da queste capacità di giudizio sovrannaturali.
Contenti voi.
 
Se guardiamo l'intenzionalità, neanche gli scellerati che fanno le "stese" a Napoli hanno l'intenzione precisa di uccidere.... io però li metterei tutti a porte saldate lo stesso.
 
Io discuto la manovra effettuata dalla signora. In questo caso ha la stragrande maggioranza della ragione.
In altri casi una manovra del genere potrebbe far molto male a qualcuno. Anche al guidatore di uno scooter che viaggia in senso contrario
Questo sicuramente
Ho rischiato un sacco di volte in bicicletta di finire dentro un auto per una manovra del genere. Anche se tu vedono benissimo arrivare in senso opposto svoltano lo stesso, tanto chi se ne frega dell'idiota in bicicletta....
 
.
Ma non capisco, il filmato sembra non lo abbiate guardato.
Quando la Smart gira, vi rendete conto a che distanza era la Urus?
Se nella stessa posizione ci fosse stato un mezzo a 50 Km/h non avrebbe avuto nessun problema a passare senza esserne impedito dalla Smart. Ma neanche a 70 km/h.
Semplicemente sarebbe passato dopo che la Smart avesse imboccato la via laterale. Senza nessun problema.
Ma di che diamine state parlando?
E parlate di visuale impedita, giudicandolo da un filmato con prospettiva schiacciata per centinaia di metri, su un ingrandimento di un video, preso dall'altro lato della carreggiata.
Io resto abbastanza perplesso da queste capacità di giudizio sovrannaturali.
Contenti voi.
Esatto. L'ho scritto qualche post indietro. Siamo proprio sicuri che la Urus fosse coperta dalla 500? Invece magari la Smart l'ha vista a distanza ed ha svoltato come avrebbe fatto chiunque. Ma dall'altra parte arrivava un missile.
Non avremo mai una risposta a queste domande. L'unica certezza è la velocità folle della Urus.
 
Esatto. L'ho scritto qualche post indietro. Siamo proprio sicuri che la Urus fosse coperta dalla 500? Invece magari la Smart l'ha vista a distanza ed ha svoltato come avrebbe fatto chiunque. Ma dall'altra parte arrivava un missile.
Non avremo mai una risposta a queste domande. L'unica certezza è la velocità folle della Urus.

La certezza non la possiamo avere....pero' considerate che prima della svolta la smart era tt a dx, quindi il conducente si trovava al centro della 500L e potrebbe aver visto la Urus lontana atteaverso il lunotto della 500L...ma non poteva avere la certezza di svoltare senza dover dare la precedenza magari ad un ciclimotore....guardate bene le immagini.....quando si sposta verso la linea di mezzeria per svoltare lo fa con una traiettoria continua, senza rallentare.....e quel tipo di manovra non e' consentita dal CDS....praticata da molti, ma non consentita. Poi che la velocita' della lambo sia l'elemento principale nessuno lo mette indubbio, ma il CDS parla chiaro.
 
La certezza non la possiamo avere....pero' considerate che prima della svolta la smart era tt a dx, quindi il conducente si trovava al centro della 500L e potrebbe aver visto la Urus lontana atteaverso il lunotto della 500L...ma non poteva avere la certezza di svoltare senza dover dare la precedenza magari ad un ciclimotore....guardate bene le immagini.....quando si sposta verso la linea di mezzeria per svoltare lo fa con una traiettoria continua, senza rallentare.....e quel tipo di manovra non e' consentita dal CDS....praticata da molti, ma non consentita. Poi che la velocita' della lambo sia l'elemento principale nessuno lo mette indubbio, ma il CDS parla chiaro.
Avevo scritto anche questo, sembra che la Smart stia percorrendo una curva di una strada qualsiasi, non che stia svoltando.
Però, ripeto, non possiamo avere la certezza che la visuale fosse ostruita: avremmo dovuto avere una camera dietro alla Smart per poterci fare un'idea più precisa.
 
Avevo scritto anche questo, sembra che la Smart stia percorrendo una curva di una strada qualsiasi, non che stia svoltando.
Però, ripeto, non possiamo avere la certezza che la visuale fosse ostruita: avremmo dovuto avere una camera dietro alla Smart per poterci fare un'idea più precisa.

Spesso si legge sulla riviste di settore, durante le prove delle auto, che le svolte a sx sono piu' o meno rese difficoltose dal montante anteriore sx che crea un angolo ceco....bene....ora se io mi trovo dietro un altro veicolo, tutto spostato alla mia dx, credo che sia plausibile non avere una visuale completa di quello che avviene davanti a me.....se vogliamo negare questo, allora dobbiamo accettare che i tamponamenti a catena avvengono perche' la gente vuole provare gli air bag.
Ribadisco, non voglio dire che la responabilita' sia della povera mamma, ma semplicemte che quel tipo di manovra (che leggendo sul forum mi sempra essere la norma.....ma non lo e') e' stata una lieve concausa. Probabilmente se si fosse presa il tempo di osservare da fermo al centro della strada il pazzo che le veniva in senso contrario avremmo avuto un esito diverso. Poi e' assolutamente chiaro la 99,99 % della responsabilita' e' del ragazzotto.
 
Ultima modifica:
Spesso si legge sulla riviste di settore, durante le prove delle auto, che le svolte a sx sono piu' o meno rese difficoltose dal montante anteriore sx che crea un angolo ceco....bene....ora se io mi trovo dietro un altro veicolo, tutto spostato alla mia dx, credo che sia plausibile non avere una visuale completa di quello che avviene davanti a me.....se vogliamo negare questo, allora dobbiamo accettare che i tamponamenti a catena avvengono perche' la gente vuole provare gli air bag.
Ribadisco, non voglio dire che la responabilita' sia della povera mamma, ma semplicemte che quel tipo di manovra (che leggendo sul forum mi sempra essere la norma.....ma non lo e') e' stata una lieve concausa. Probabilmente se si fosse presa il tempo di osservare da fermo al centro della strada il pazzo che le veniva in senso contrario avremmo avuto un esito diverso. Poi e' assolutamente chiaro la 99,99 % della responsabilita' e' ragazzotto.

Tolti gli aspetti legali e concordando con te mi chiedo pero se quel, 0,01 % evidenziato, in ottica educativa sia un monito per avere più attenzione nelle svolte o invece non diventi più nella testa degli sconsiderati una giustificazione a non rispettare i limiti? Temendo che sia più il secondo caso francamente a questo punto quello 0, 01% non lo sottilinerei troppo, le svolte le si possono insegnare in altri contesti.
 
Per e' un monito a rispettare sempre e comunque il CDS....ne ho discusso con mio figlio che a breve prendera' la patente, facendogli notare anche in strada, quanto sia diffuso l'atteggiamento disinvolto alla guida....soprattutto tra i giovani. Allo stesso modo, sto insistendo sull'alcol alla guida, nel numero massimo di persone a bordo...ecc..ecc.
 
Ultima modifica:
Questo sicuramente
Ho rischiato un sacco di volte in bicicletta di finire dentro un auto per una manovra del genere. Anche se tu vedono benissimo arrivare in senso opposto svoltano lo stesso, tanto chi se ne frega dell'idiota in bicicletta....
Sicuramente qualche automobilista se ne frega ma ti garantisco che nelle svolte spesso il montante toglie tantissima visibilità facendomi scoprire all’ultimo istante il pedone o il ciclista… alle volte lo vedo solo completata la manovra e posso solo ringraziare che il buon senso di quell’individuo non l’abbia spinto a buttarsi perché “tanto ho la precedenza”.
Sono molto prudente per strada ma quando manca la visibilità devo inevitabilmente sperare in altrettanta prudenza nella controparte.
 
Spesso si legge sulla riviste di settore, durante le prove delle auto, che le svolte a sx sono piu' o meno rese difficoltose dal montante anteriore sx che crea un angolo ceco....bene....ora se io mi trovo dietro un altro veicolo, tutto spostato alla mia dx, credo che sia plausibile non avere una visuale completa di quello che avviene davanti a me.....se vogliamo negare questo, allora dobbiamo accettare che i tamponamenti a catena avvengono perche' la gente vuole provare gli air bag.
Ribadisco, non voglio dire che la responabilita' sia della povera mamma, ma semplicemte che quel tipo di manovra (che leggendo sul forum mi sempra essere la norma.....ma non lo e') e' stata una lieve concausa. Probabilmente se si fosse presa il tempo di osservare da fermo al centro della strada il pazzo che le veniva in senso contrario avremmo avuto un esito diverso. Poi e' assolutamente chiaro la 99,99 % della responsabilita' e' del ragazzotto.
Sono d'accordo sul fatto che ci sono troppi episodi di disattenzione e di mancato rispetto anche delle più basilari regole del CdS.
Nel caso specifico comunque non possiamo dire con certezza che la signora abbia svoltato senza preoccuparsi di guardare se arrivasse qualcuno: è una supposizione dettata dal tipo di manovra e dal fatto che la Smart si trovava tutta a destra dietro un'altra auto, e anche a me ha dato questa sensazione, ma per l'appunto si tratta di una sensazione, non di una certezza.
In ogni caso, non concordo con quel 99,99%. Se la Urus avesse viaggiato a 50, l'impatto non ci sarebbe stato, e la manovra della Smart sarebbe anche stata corretta vista la distanza del bolide dall'incrocio nel momento della svolta. La Urus avrebbe avuto ragione se e solo se, secondo me, fosse andata a 50 e fosse vicina all'incrocio.
 
Per e' un monito a rispettare sempre e comunque il CDS....ne ho discusso con mio figlio che a breve prendera' la patente, facendogli notare anche in strada, quanto sia diffuso l'atteggiamento disinvolto alla guida....soprattutto tra i giovani. Allo stesso modo, sto insistendo sull'alcol alla guida, nel numero massimo di persone a bordo...ecc..ecc.

Sono d'accordissimo con te e apprezzo il tuo interesse puntato alla sicurezza, la mia perplessità, ho anche un dubbio, é legare l'attenzione al CDS, sacrosanta, in un evento in cui il comportamento di un delle 2 parti è al di fuori di qualsiasi appiglio, non vorrei che non tra noi ,ma tra chi invece ha un poco la smania di andare oltre ,la svolta a sinistra poi diventi una giustificazione nel continuare ad andare a 120 lo dove si dovrebbe andare a 50.
 
Per e' un monito a rispettare sempre e comunque il CDS....ne ho discusso con mio figlio che a breve prendera' la patente, facendogli notare anche in strada, quanto sia diffuso l'atteggiamento disinvolto alla guida....soprattutto tra i giovani. Allo stesso modo, sto insistendo sull'alcol alla guida, nel numero massimo di persone a bordo...ecc..ecc.
Assolutamente perché giusto stigmatizzare la velocità (in questo caso mostruosa) ma sulle strade si nota una disinvoltura e un menefreghismo abissale e in molti casi a farne le spese sono motociclisti e ciclisti.
Ieri stavo entrando in una rotonda a fagiolo che vanno di moda adesso. Io sono sulla corsia di dx perché devo uscire alla prima. Mi si affianca un’auto alla mia sx che entra appena prima di me. Quindi è 3/4 di auto davanti a me e bellamente svolta a dx tagliandomi la strada ovviamente senza freccia (chi le usa più?)
Conoscendo ormai i polli che girano in strada alzo il piede altrimenti mi faceva la fiancata. Se fossi stato in moto mi buttava per terra
Mai visto nessuno prendere multe per comportamenti del genere
 
Back
Alto