<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente a Casal Palocco | Page 35 | Il Forum di Quattroruote

Incidente a Casal Palocco

.
Dare la precedenza va bene, ma prima devi anche capire che l'auto che sta arrivando viaggia così tanto oltre i limiti e che quindi non hai margine. Non parliamo di qualcuno che va a 70 invece che 50.
In questi casi l'autista travolto non è obbligato ad essere onniscente con vista e riflessi da pilota aeronautico: il 100% è colpa di chi viaggia così tanto oltre il limite.
D'altra parte, ha patteggiato ammettendo il reato e rinunciando a contestare le accuse.
 
D
...colpa della Smart 70%, ma non avevo dubbi già al momento del fatto. La Urus andava a 120 non a 320, un minimo di esitazione io prima di girare l'avrei avuto... la signora che evidentemente era distratta da qualcosa, ha girato...

Dal video direi percentuali di responsabilità invertite

30% Smart

Aver omesso la freccia è irrilevante

Piuttosto valuterei il fatto che la conducente ha iniziato la manovra di svolta senza avere perfetta visibilità della strada di fronte a lei

Colpa prevalente Urus

Video così sono molto istruttivi, fanno diventare più prudenti alla guida
 
D


Dal video direi percentuali di responsabilità invertite

30% Smart

Aver omesso la freccia è irrilevante

Piuttosto valuterei il fatto che la conducente ha iniziato la manovra di svolta senza avere perfetta visibilità della strada di fronte a lei

Colpa prevalente Urus

Video così sono molto istruttivi, fanno diventare più prudenti alla guida
Pienamente d'accordo con quanto scritto.

Sono velocità drammatiche e inadeguate al contesto in cui stai circolando, la madre del bimbo morto comunque rivedrà la scena tutte le notti della sua vita in un incubo senza fine e certamente si chiederà per sempre "ma perché ho girato?".

Dall'altra parte, se fosse uscito un bimbo correndo da un'intersezione, o un ragazzo in bici da un cancello, o un cane da un giardino, cosa fai, falci tutto e tutti perché corri a 130 all'ora tra le case? Ho i brividi solo al pensiero, letteralmente.

Il problema "vero" è che alla fine non si è fatto male nessuno dei due conducenti ma ha perso la vita il più innocente e ignaro di tutti.
 
ho visto il video
la lambo andava di sicuro troppo veloce, e non ha giustificazioni.
pero', se fossi io la madre, un minimo di responsabilita' me la sentirei addosso.
ha svoltato senza minimamente guardare, perche' si vedeva che arrivava, e non riesco a vedere nemmeno la freccia ad indicare la svolta, ha girato a sinistra e basta.
L’avevo pensato anche io sulle prime ma poi hanno stabilito che la urus viaggiava a 140km/h (a me sembra inverosimile ma tant’è)
140 in centro urbano sono difficilmente valutabili
 
Bisogna capire davvero la velocità però, come dicevo negli ultimi articoli parlano di velocità a 100, ed inferire nel momento dell’impatto. Ora , che si mettano d’accordo i periti, o almeno che la velocità sia indicata nella sentenza come quella misurata.
E disclaimer, non è assolutamente una giustificazione alla guida pericolosa dei ragazzi sulla Urus, anzi
 
Più che altro, trovo abbastanza inutile tutta la filippica sulla necessità di far rispettare il limite (assurdo) di 30 km/h, se poi andiamo ad alleggerire la responsabilità di un gianpirla che andava a 120 e probabilmente oltre in centro abitato perchè la Smart non ha messo la freccia o l'ha messa all'ultimo....
 
Per me, se viaggi a quelle velocità in zone urbane, non hai giustificazioni che tengano. Punto.


" Mi a dig anca mi "
( Lo dico anch' io )
Si potrebbe, infatti, ribattere che se la Urus
Andava ( anche ) ai SETTANTA
( invece di 120 )
Si sarebbe fermata....
" Sfanculata alla signora e TUTTI a casa,
belli e sereni dello scampato pericolo
 
...velocità a 100, ed inferire nel momento dell’impatto...i

Se l'Urus in avvicinamento viaggiava a 100 o più kmh va a ridurre/escludere la responsabilità della conducente della Smart che (forse) non poteva vederla arrivare

Velocità al momento dell'impatto influisce (solo) sull'esito del sinistro
 
E' un concorso di colpa in un omicidio, anche se non volontario, e la condanna ci sta tutta, anche senza negare la scarsa prudenza della madre : limiti di velocità a parte, è la mancanza di un minimo di buon senso nel moderare la velocità ad aver fatto assumere all'incidente la sua gravità mortale, un comportamento da folle, e qualche anno di carcere - che poi chissà se e quanto ne farà davvero, siamo in Italia - è assolutamente sacrosanto.


Il minimo di buon senso ce l' ha, a prescindere.
Non dimentichiamo il motivo del noleggio....
....Era in Urus per fare riprese....
( In tutti i sensi )....
Riprese da mettere in Internet.
P.s.:
Molti indigeni ne avevano gia' segnalato diversi su e giu'
per quegli stradoni.
 
Più che altro, trovo abbastanza inutile tutta la filippica sulla necessità di far rispettare il limite (assurdo) di 30 km/h, se poi andiamo ad alleggerire la responsabilità di un gianpirla che andava a 120 e probabilmente oltre in centro abitato perchè la Smart non ha messo la freccia o l'ha messa all'ultimo....
Lato mio non è un alleggerimento di responsabilità , che sia un min…e a procedere a certe velocità è fuori luogo. Ma una minima responsabilità purtroppo è anche nell’altro veicolo che non ha valutato correttamente la svolta . Ed ha avuto il danno maggiore.
 
Ma dico, porca vacca, piantava giù una frenata come si deve, entrava ABS, e mantenendo direzionalità scartava a sx e nonostante la pirlata avrebbe evitato molto probabilmente l'impatto. Perchè cavolo ha mollato i freni?
 
Ma dico, porca vacca, piantava giù una frenata come si deve, entrava ABS, e mantenendo direzionalità scartava a sx e nonostante la pirlata avrebbe evitato molto probabilmente l'impatto. Perchè cavolo ha mollato i freni?

Perché quello che dici tu lo sa lo 0,5 % degli automobilisti, e lo sa fare lo 0,3 %. Ritorniamo al solito quesito che da anni pongo , ma perché si dovrebbe nascere imparati alla guida? Basta prendere la patente per avere una conoscenza delle tecniche di guida utile a limitare i rischi? Basta fare il giretto con il padre avendo il foglio rosa? Padre che probabilmente ne sa quanto il figlio. Basta avere esperienza? I taxisti ed i camionisti allora sarebbero tutti piloti provetti. Ma questo discorso è inutile perche anche qui nel forum ogni volta che si è sollevato in tanti si sono offesi probabilmente perché mettere in dubbio le capacita autodidatte è come mettere in dubbio la virilità, e parliamo di appassionati, figuriamoci l'automobilista medio che ne può pensare al riguardo
 
Back
Alto