Perdonami, ma da dove hai preso questi dati di velocità? Perché io sono per le idee diverse e il confronto, ma non possiamo prescindere però da dati certi e rilevati, durante le prime udienze, dopo le rilevazioni e le perizie dei CTU, si parla di 124 km/h poco prima dell'impatto, quasi il doppio dei 75 km/h che citi, riporto un passaggio.
"Dall'esame dei dati dal gps del suv, «emerge in buona sostanza che la Lamborghini percorreva Via dei Pescatori, da cui proveniva, diretta in Via Macchia Saponara, alla velocità di circa 145 km/h; che al momento di imboccare Via di Macchia Saponara alle ore 15:38, si fermava; che imboccata tale via, riprendeva velocità raggiungendo in soli 14 secondi la velocità di 124 km/h immediatamente prima dell'impatto"
In ogni caso, guardando il video dell'incidente la velocità è assolutamente sproporzionata ed esagerata nonostante l'ottica tele che ne attenua l'effetto, ma basta contare i secondi in cui la Lamborghini si "mangia" la distanza coperta da telecamera e confrontarla con i tempi di percorrenza della 500 che circola in direzione contraria per capirlo.
Che la madre abbia sbagliato manovra è chiaro, che ci possa essere una corresponsabilità anche, ma uno che corre al TRIPLO del limite o quasi in una strada mono corsa con intersezioni ogni pochi metri è dannatamente pericoloso e l'omicidio stradale AGGRAVATO che è stato accertato avrebbe fatto pensare ad altro.