<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente a Casal Palocco | Page 33 | Il Forum di Quattroruote

Incidente a Casal Palocco

Imho andrebbe insegnato durante la scuola guida che la svolta a sinistra va effettuata cercando di occupare meno spazio possibile.
A volte mi capita di vedere guidatori che per svoltare a sinistra,dovendo stare fermi per dare la precedenza,si mettono di traverso occupando un sacco di spazio e impedendo a chi è dietro di superare.
Imho per svoltare a sinistra la cosa migliore è cercare di tenere la vettura dritta e sterzare tutto,in questo modo non solo chi è dietro ha più spazio per passare ma si evita di invadere la corsia opposta almeno finchè la strada non è libera e non si può effettuare la svolta vera e propria.
 
Imho andrebbe insegnato durante la scuola guida che la svolta a sinistra va effettuata cercando di occupare meno spazio possibile.
A volte mi capita di vedere guidatori che per svoltare a sinistra,dovendo stare fermi per dare la precedenza,si mettono di traverso occupando un sacco di spazio e impedendo a chi è dietro di superare.
Imho per svoltare a sinistra la cosa migliore è cercare di tenere la vettura dritta e sterzare tutto,in questo modo non solo chi è dietro ha più spazio per passare ma si evita di invadere la corsia opposta almeno finchè la strada non è libera e non si può effettuare la svolta vera e propria.
Che in realtà, è esattamente quello che insegnano!
Rimango basito nel vedere che molti ritengono normale occupare metà carreggiata per svoltare a sinistra.
Oltretutto, questo è fonte di pericolo, lasciando spesso insufficiente spazio, in caso necessitasse una manovra di emergenza da parte di altri utenti.
 
Una considerazione a margine dell'incidente , che credo nessuno abbia evidenziato proprio per la tragica fine del bambino . Nonostante questo lutto , da un punto di vista tecnico occorre , imho , notare come la Smart abbia retto in maniera eccellente alla enorme massa di oltre 3 tons piombata sul punto più debole di un'auto , vale a dire la portiera anteriore e a gran velocità. A parte il tragico e inevitabile sfondamento di quest'ultima da parte del muso del mega-suv , fra l'altro molto più alto della city-car , si nota dalle foto come la scocca di questa abbia resistito piuttosto bene e non abbia ceduto completamente alle forze dell'urto . Sino a non molti anni fa , in situazioni analoghe , una qualsiasi delle city-car di peso simile - e non faccio i nomi - si sarebbe certamente accartocciata su se stessa e probabilmente avremmo contato più vittime o lesioni gravissime se qualcuno fosse sopravvissuto...
 
ritornando al tragico incidente di Casal Palocco cancellando tutti i video si ritorna ad una situazione di estrema normalità e si ritorna ai rilievi canonici di qualche anno fa, non cambia nulla. 20 anni fa non c'erano le dashcam ne smartphone ne scatola nera, i vigili facevano i rilievi sul posto, prendevano le misure, misuravano la frenata e ci si accertava se la velocità superava il limite, non importa che sia 31 o 131, superava il limite? colpa, al massimo concorso di colpa.

Gia'....
Saro' frettoloso io
??
Da meta' Giugno, ormai....E....
??
 
Credo che dal patteggiamento sono esculosi alcuni reati ma non l'omicidio stradale che resta comunque un omicidio colposo
 
Al tg hanno detto che resta aperta la questione della scheda sd fatta sparire.
Ovviamente la condanna è determinata sulla base delle norme vigenti ma considerando che c'erano diverse aggravanti appare relativamente leggera.
 
Incidente Casal Palocco, difensore Di Pietro: "Si e' scusato, non andra' in carcere"

Adesso ho capito come fare per evitale la galera, se dovessi investire ed uccidere qualcuno, basta scusarci :emoji_rage:
 
.
Ho editato il messaggio, modificando "epilogo" in "aggiornamento" perchè si tratta solo del patteggiamento nel processo penale fra l'autista e l'accusa.
 
Back
Alto