<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente a Casal Palocco | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

Incidente a Casal Palocco

Secondo me l'Urus colpisce la Smart e gli fa fare una rotazione in senso orario di più di 180°, per quanto riguarda il fatto che siano affiancate alla fine, potrebbe essere che sia arrivata prima l'Urus e poi di inerzia la Smart, inerzia causata dal botto. Imho
 
Una volta stabilita,
tramite gli incaricati appositi,
la ricostruzione dei fatti....
....Per le colpe totali o percentuali:
Legge
e
Giudice che la applica
 
Da un certo punto di vista hai ragione, però a mio avviso se si punta il dito contro l'ipotetica mancanza della freccia, mi sembra che si enfatizzi il fatto che la causa dell'incidente sia quest'ultima, e francamente mi pare decisamente riduttivo.
Non si punterà mai abbastanza sulla ma mancanza dell’uso dee frecce. Basta mettersi in macchina e vedere quanto le usano, almeno dalle mie parti
Ultimamente ho visto anche due con la P di principiante non mentre facevano le guide non metterle in uscita dalla rotonda, segno che forse nemmeno in autoscuola lo insegnano più…
 
Non si punterà mai abbastanza sulla ma mancanza dell’uso dee frecce. Basta mettersi in macchina e vedere quanto le usano, almeno dalle mie parti
Ultimamente ho visto anche due con la P di principiante non mentre facevano le guide non metterle in uscita dalla rotonda, segno che forse nemmeno in autoscuola lo insegnano più…
Non lo metto in dubbio, ma il mio era solo un esempio. Il concetto è che, secondo me, spesso si enfatizzano oltre misura negligenze meno gravi di altre. Questo a livello di informazione, perché poi credo che le autorità competenti valutino in maniera corretta.
 
Non lo metto in dubbio, ma il mio era solo un esempio. Il concetto è che, secondo me, spesso si enfatizzano oltre misura negligenze meno gravi di altre. Questo a livello di informazione, perché poi credo che le autorità competenti valutino in maniera corretta.

però dipende sempre l'obbiettivo che si vuole raggiungere, lasciando questo caso specifico potrebbe anche essere che mettendo la freccia quello che ha una velocità eccessiva riesce a scartare la vettura, cosi si evita l'incidente , resta poi sempre il fatto che quello andava ad una velocità eccessiva e quindi sta qui almeno per me proprio il discorso della prevenzione perchè se di queste cose se na parla e si agisce solo nel momento in cui c'è il fatto grave temo che le cose non è che cambino molto.
 
Non lo metto in dubbio, ma il mio era solo un esempio. Il concetto è che, secondo me, spesso si enfatizzano oltre misura negligenze meno gravi di altre. Questo a livello di informazione, perché poi credo che le autorità competenti valutino in maniera corretta.
Io invece ho l’impressione che i media puntino sempre troppo spesso il dito sulla velocità e troppo poco sul resto delle regole e sull’educazione stradale (parlo in linea generale non di questo caso specifico)
Poco tempo fa una ragazza si era immessa da un distributore ed era stata travolta da un’auto che sopraggiungeva. Anche in questo caso il dito puntato era sull’auto che procedeva troppo spedita (non c’era ancora perizia nell’immediatezza del fatto quindi non si sapeva a quanto andasse) mentre si dava per scontata l’innocenza della guidatrice.
In quel caso però la guidatrice comuque era stata iscritta nel registro degli indagati per omicidio stradale in quanto un occupante della sua auto era morto
Mi pare un modo errato di affrontare le cose, magari sbaglierò io, boh
 
Cosa c' entra la velocita' nel discorso che ho fatto io
??
----Non sto cercando di colpe----
Sto cercando di capire come e' potuto succedere che nella collisione di 2 mezzi:
con uno che va 3 volte piu' forte dell' altro
con uno ( lo stesso ) che pesa 2 volte l' altro....
....Alla fine dell' evento, i 2 mezzi si ritrovino praticamente affiancati.
Sicuramente, per una o più rotazioni che la Smart ha subito, e che credo abbiano anche assorbito una certa parte di energia cinetica ; altrimenti, come diceva Alexmed in riferimento alla pazzesca velocità della Urus, magari sarebbero morte, o rimaste con gravi ferite, anche mamma e sorellina del bimbo ucciso.

La dinamica del sistema "auto pesante e veloce contro auto leggera" è molto complicata e probabilmente quasi impossibile da replicare in modo identico, essendo influenzata fortemente da un gran numero di fattori che coagiscono : masse, energie cinetiche, zona d'impatto, posizione dei baricentri, rigidità o invece "assorbimento" delle strutture, aderenza delle gomme, direzioni relative, momenti d'inerzia dei due veicoli e non so che altro.... è un po' come quando, nel film "Jurassic Park", il matematico Ian Malcolm cita la "teoria del caos", dicendo che piccole variazioni dei fattori, interagendo tra loro, produrranno notevoli variazioni dello scenario finale.
 
Per Suby 01




Probabilmente

perche' la velocita'
-comunque aggrava ogni incidente
-e' la piu' facile da stabilire se....
( non tanto numericamente come i famosi 124 )
....Giusta/alta,
dal rilevamento delle tracce e dalla condizione in cui si presentano
( poi )
i veicoli coinvolti
 
Ultima modifica:
Io invece ho l’impressione che i media puntino sempre troppo spesso il dito sulla velocità e troppo poco sul resto delle regole e sull’educazione stradale (parlo in linea generale non di questo caso specifico)
Poco tempo fa una ragazza si era immessa da un distributore ed era stata travolta da un’auto che sopraggiungeva. Anche in questo caso il dito puntato era sull’auto che procedeva troppo spedita (non c’era ancora perizia nell’immediatezza del fatto quindi non si sapeva a quanto andasse) mentre si dava per scontata l’innocenza della guidatrice.
In quel caso però la guidatrice comuque era stata iscritta nel registro degli indagati per omicidio stradale in quanto un occupante della sua auto era morto
Mi pare un modo errato di affrontare le cose, magari sbaglierò io, boh

secondo me ci sono 2 correnti prepotenti nell'opinione pubblica, quella che sottovaluta la velocità e quella che la sopravvaluta, intendo nella responsabilità dei sinistri, ed entrambe nascono dalla poca consapevolezza e preparazione con cui ci si mette alla guida. Finchè non si lavora su questo si avrà quelli che tengono una velocità maggiore rispetto a quella che dovrebbero tenere (senza saperlo) e quelli che si limitano a concentrare tutto sulla velocità senza accorgersi che anche altri comportamenti sono altrettanto pericolosi.
Che poi parlare di velocità è anche sempre relativo, certo gli oltre i 100 non si prestano neanche a discussioni, ma anche velocità più basse devono essere sempre inserite in un discorso che concerne il tipo di strada, le condizioni della vettura, le condizioni climatiche e tanto altro...soprattutto le condizioni di chi guida sia del momento ma soprattutto della preparazione che ha , qui inutile entrare perchè è un discorso che nessuno vuole fare , siamo tutti nati preparati e tutti diventati bravi solo con il guidare, io questa cosa non la ritengo giusta ma vedo che invece la maggior parte la vede al contrario di me
 
nella narrativa di queste ultime settimane, anzi degli ultimi anni direi, dopo fatti del genere, l'attenzione si sofferma sempre su questioni tutto sommato di contorno, rispetto alla strada: i giovani, i modelli sbagliati, il SUV, l'alcol, le pene severe. Quasi mai ci si concentra su uno dei temi che veramente conta, ovvero cosa è stato fatto per impedirlo. Cosa si fa effettivamente per far rispettare il CdS, cosa si fa per educare e sensibilizzare le persone, e le nuove generazioni.
I politici si guardano bene dall'affrontare questo punto. L'onestà (risata ironica amarissima) dovrebbe portare a riconoscere che non si vede una pattuglia in giro. Piuttosto la mossa cheap per ripulirsi è inasprire ancora di più, ogni volta, il CdS. Che penso sia uno dei più severi al mondo. Peccato che in quanto a controlli invece, siamo a livelli del Gambia.
Questo è il punto. La Urus del giovane youtuber girava da 2gg. Vista con i miei occhi. Così per dire. Ma è quasi la norma.
Non ci sono forze dell'ordine a fermarti. Penso sia incontestabile, almeno a Roma e provincia, dove c'è in atto un ecatombe per strada, da anni. Manovre criminali nel vedo una media di 4-5 al giorno in stile youtuber con la Urus.
Raramente incontro Polstrada, raramente vedo Polizia Locale con la paletta in mano.
concordo sulla riflessione.
Si inaspriscono regole già severe ma poi non vengono fatte rispettare.
Anche io vedo non vedo quasi mai pattuglie in giro ed al contrario ogni genere di comportamento scorretto sempre più diffuso.. dall'uso del cellulare alla guida, alle 2 ruote (bici, moto e scooter) che passano sistematicamente col rosso, alla velocità eccessiva ecc ecc

Se non ci concentriamo su come prevenire ed impedire certi comportamenti staremo sempre a parlare dell'ennesima tragedia.

Ci vogliono controlli ed imho il ricorso ad un arredo urbano che disincentivi l'alta velocità.
A molti non piace, ma restringimenti di carreggiata, dossi in corrispondenza dei passaggi pedonali, photo red ed altri provvedimenti fisici impediscono comportamenti pericolosi evitando situazioni come queste
 
per il caso specifico,ma in generale a chi chiede attenzione anche a chi non rispetta le regole della convivenza civile:

A 124 Km/h si percorrono quasi 35 m in un secondo.
Significa che un'auto a 140 metri ci arriverà addosso nel tempo di scalare marcia ed iniziare la svolta.
Se la freccia l'avete messa 4 secondi prima, l'altro è a trecento metri.
Ovvero, in ambito urbano con ogni probabilità fuori dalla portata visiva.
upload_2023-6-27_15-20-7.png

quell'auto in fondo è a 250 metri, il camper a poco di più.
da quando decidete di svoltare al completare la manovra liberando completamente l'incrocio vi restano 7"
 
per il caso specifico,ma in generale a chi chiede attenzione anche a chi non rispetta le regole della convivenza civile:

A 124 Km/h si percorrono quasi 35 m in un secondo.
Significa che un'auto a 140 metri ci arriverà addosso nel tempo di scalare marcia ed iniziare la svolta.
Se la freccia l'avete messa 4 secondi prima, l'altro è a trecento metri.
Ovvero, in ambito urbano con ogni probabilità fuori dalla portata visiva.
Vedi l'allegato 28788
quell'auto in fondo è a 250 metri, il camper a poco di più.
da quando decidete di svoltare al completare la manovra liberando completamente l'incrocio vi restano 7"


Tanto per fare chiarezza....
( Specie a me )
Quindi intendi che le auto arrivassero da direzioni opposte,
che siano
Nord Sud
/
Est Ovest
cambia poco....
E sono carambolate poi, come si vedono....

??
 
per il caso specifico,ma in generale a chi chiede attenzione anche a chi non rispetta le regole della convivenza civile:

A 124 Km/h si percorrono quasi 35 m in un secondo.
Significa che un'auto a 140 metri ci arriverà addosso nel tempo di scalare marcia ed iniziare la svolta.
Se la freccia l'avete messa 4 secondi prima, l'altro è a trecento metri.
Ovvero, in ambito urbano con ogni probabilità fuori dalla portata visiva.
Vedi l'allegato 28788
quell'auto in fondo è a 250 metri, il camper a poco di più.
da quando decidete di svoltare al completare la manovra liberando completamente l'incrocio vi restano 7"
Probabilmente qui c’è un limite di 30 km/h
Ovviamente uno che va a 124 km/h qui dovrebbe vedersi la patente stracciata senza più poterla riprendere.
Ma uno che andasse a 55-60 (che è comunque tantissimo viste le auto parcheggiate ai lati che rendono la strada stretta e con scarsa visibilità su chi può spuntare) ed una macchina proveniente di fronte svoltando a sx gli tagliasse la strada, come la vedi?
 
Back
Alto