<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente a Casal Palocco | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Incidente a Casal Palocco

Nel caso specifico, il conducente del bus ha detto che la mamma ha regolarmente messo la freccia e svoltato senza esitazioni, quindi sicura che non venisse nessuno o che comunque la Lambo fosse lontano....ipotizziamo 70/80/100 metri....in poco piu' di due secondi gli e' piombata contro centrando la portiera davanti, forzando pesantemente il mintante centrale della Smart, ad indicazione, a mio avviso, che la manovra di svolta fosse abbondantemente iniziata. Se il Suv avesse proceduto a 50/60 km orari, comunque oltre il limite, probabilmente l'urto non ci sarebbe stato perche' la Smart avrebbe avuto il doppio del tempo per liberare la corsia. E' chiaro che se sono in autostrada e vedo un auto 100 m neanche ci provo ad attraversare, se sono in citta' lo faccio con calma.....ma se trovo il pazzo che viaggia a velocita' autostradali su una strada urbana, non mi puo' essere contestata l'imprudenza....nel caso specifico, la mancata precedenza.
 
senza difendere il pirla, perche' e' indifendibile, pero', il mettere la freccia, non e' che ti dia nessuna garanzia.
io vedo un sacco di gente che, in autostrada, mette la freccia e si sposta, passandomi ad un cm dallo stemmino.
la mettono ma mica guardano lo specchietto, e forse son peggio di quelli che non la mettono, ma almeno guardano
 
però dipende sempre l'obbiettivo che si vuole raggiungere, lasciando questo caso specifico potrebbe anche essere che mettendo la freccia quello che ha una velocità eccessiva riesce a scartare la vettura, cosi si evita l'incidente , resta poi sempre il fatto che quello andava ad una velocità eccessiva e quindi sta qui almeno per me proprio il discorso della prevenzione perchè se di queste cose se na parla e si agisce solo nel momento in cui c'è il fatto grave temo che le cose non è che cambino molto.
Io invece ho l’impressione che i media puntino sempre troppo spesso il dito sulla velocità e troppo poco sul resto delle regole e sull’educazione stradale (parlo in linea generale non di questo caso specifico)
Tutto condivisibile, ma quando si viaggia a 120kmh in una strada urbana di quel tipo con pure un limite a 30kmh ogni altra considerazione per me non ha senso.
 
senza difendere il pirla, perche' e' indifendibile, pero', il mettere la freccia, non e' che ti dia nessuna garanzia.
io vedo un sacco di gente che, in autostrada, mette la freccia e si sposta, passandomi ad un cm dallo stemmino.
la mettono ma mica guardano lo specchietto, e forse son peggio di quelli che non la mettono, ma almeno guardano

Certo sicuramente quelli che dici ha senso, pero' se ho un veicolo a 59/60 m in citta' e non mi rendo conto della velocita' mostruosa che ha, metto la freccia e giro. Vedendoli dall'altro lato, se il conducente avesse visto la freccia, magari, avrebbe frenato prima, ma il suo tempo di reazione in relazione alla distanza ed alla velocita' non gli ha permesso di fare nulla se non ridurre la velocita' quel tanto da non uccidere tt gli iccupanti. Poi sicuramente c'e' anche un imperizia nel controllare il mezzo cercando una manovra di emergenza in aggiunta al pestone sul pedale del freno.
 
Se non ho capito male non ha frenato. È stata la smart a frenare la lamborghini. Mi vengono i brividi a pensare il botto a 124km/h sulla portiera.
Io credo che sia un errore (anche repubblica oggi scriveva che si è schiantato a 120 sulla Smart)
I virgolettati però dicono diversamente anche se non si capisce

Nell'ordinanza si sottolinea inoltre che «d'altra parte i dati tratti dal gps hanno segnalato l'accelerazione repentina del mezzo che, una volta immessosi su Via di Macchia Saponara, passava in poco più di dieci secondi, da 0 km/h a 124 km/h, poco prima dell'impatto - si legge - L'assenza di tracce di frenata dimostra verosimilmente - sottolinea il gip - che la decelerazione improvvisa e rapidissima è stata conseguenza dell'avvistamento dell'auto in prossimità del punto in cui si è verificato l'incidente»

Parla di avvistamento non di scontro…
Come detto già pagine indietro, se la velocità fosse stata quella i danni (almeno alla Urus) sarebbero stati maggiori imho
 
Ultima modifica:
d'altra parte i dati tratti dal gps hanno segnalato l'accelerazione repentina del mezzo che, una volta immessosi su Via di Macchia Saponara, passava in poco più di dieci secondi, da 0 km/h a 124 km/h,

Non sto seguendo puntualmente la vicenda e sempre da un tg ho sentito che dal GPS si avrebbero anche velocità superiori.

... si stava divertendo, peccato non fosse in pista. Penso rischi molto come condanna.
 
Da un certo punto di vista hai ragione, però a mio avviso se si punta il dito contro l'ipotetica mancanza della freccia, mi sembra che si enfatizzi il fatto che la causa dell'incidente sia quest'ultima, e francamente mi pare decisamente riduttivo.
Chissà come faranno queste "cellule impazzite" a non scontrarsi ad ogni minuto, c'è da impazzire!

 
l'avrà scagliata via tipo palla da biliardo colpita dalla stecca..... mammamia.....
Non come una palla da biliardo. L'urto è stato anelastico, con una deformazione permanente, probabilmente ha trascinato la Smart finché non si è girata, forse contro il marciapiede. Però la ricostruzione della dinamica post urto non è stata resa nota.
 
Ma che autostrada frequenti? :D
sono in aumento gli indiani.
hanno tutti il line assist, e fanno meno fatica a mettere la freccia, che non a beccarsi il vibratore sul volante.
solo che non guardano lo specchietto.
sono anche in aumento quelli che frenano prima di sorpassare, perche' usano l'aac e, quando arrivano vicino all'auto davanti, l'automatismo frena. loro si svegliano, e sterzano a sinistra, col risultato che, si trovano a viaggiare alla stessa velocita' di quello che han davanti.
poi aspettano che si svegli l'aac, che li riporta a 5km/h piu' veloce di quello che vogliono superare :D
 
Back
Alto