nella narrativa di queste ultime settimane, anzi degli ultimi anni direi, dopo fatti del genere, l'attenzione si sofferma sempre su questioni tutto sommato di contorno, rispetto alla strada: i giovani, i modelli sbagliati, il SUV, l'alcol, le pene severe. Quasi mai ci si concentra su uno dei temi che veramente conta, ovvero cosa è stato fatto per impedirlo. Cosa si fa effettivamente per far rispettare il CdS, cosa si fa per educare e sensibilizzare le persone, e le nuove generazioni.
I politici si guardano bene dall'affrontare questo punto. L'onestà (risata ironica amarissima) dovrebbe portare a riconoscere che non si vede una pattuglia in giro. Piuttosto la mossa cheap per ripulirsi è inasprire ancora di più, ogni volta, il CdS. Che penso sia uno dei più severi al mondo. Peccato che in quanto a controlli invece, siamo a livelli del Gambia.
Questo è il punto. La Urus del giovane youtuber girava da 2gg. Vista con i miei occhi. Così per dire. Ma è quasi la norma.
Non ci sono forze dell'ordine a fermarti. Penso sia incontestabile, almeno a Roma e provincia, dove c'è in atto un ecatombe per strada, da anni. Manovre criminali nel vedo una media di 4-5 al giorno in stile youtuber con la Urus.
Raramente incontro Polstrada, raramente vedo Polizia Locale con la paletta in mano.