<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "INCENTIVI 2024. Tornano i contributi dello Stato per le auto endotermiche" !!! | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

"INCENTIVI 2024. Tornano i contributi dello Stato per le auto endotermiche" !!!

Con i nuovo incentivi statali acquisterai un auto elettrica nel 2024?

  • Si

  • No

  • Non so

  • Non acquisterò un autovettura nuova nel 2024


Results are only viewable after voting.
Io fossi al governo farei incentivi per aiutare chi è povero a comprare auto piccole citycar come vw up panda a GPL metano. Poco inquinante. Anche km0. paradossalmente finora si sono aiutati ricchi a comprare suv elettrici da 40 mila euro pesanti costosissimo poco sicuri il cui costo di incentivi mediamente procapite è pari quasi al costo di acquisto totale di una citycar. Gli incentivi ai ricchi mi sembrano una stupidaggine oltre ad essere forse incostituzionale. Il problema è che lo stato dovrebbe aiutare i piu poveri non i ricchi come col superbonus servito a ville unifamiliari con piscina. Governo deve garantire le fasce deboli. La maggioranza case costruttori auto UE USA abbandonato il segmento A e B puntando su elettriche finirà in fallimento . La diffusione delle auto elettriche è stata imposta da lobbisti cinesi forse con mazzetta ai parlamentari UE pseudo ecologisti Ipocriti. La magistratura Belgio ha 7 filoni inchiesta su tangenti europarlamentari...non mi stupirei se a breve scoppiasse scandalo su questo
 
Da alcuni mesi non compro più 4ruote perché oramai è asservito alla lobby elettrica fa verifica su auto elettriche quasi sempre . Il problema è che la diffusione di elettriche e la fine della motorizzazione endotermica è stata decisa a tavolino da politici corrotti pagati da lobby cinesi e sta puntando alla desertificazione distruzione della motorizzazione massa per creare una élite. Tutto ciò poi in uno stato in cui i trasporti pubblici locali e periferia sono inaffidabili insufficienti inadeguati. Il governo pseudo ecologisti Ipocriti lobotomizzati tangentisti UE (vedi i 7 filoni magistrati Belgio sui vari filoni di tangentisti nelle commissioni europarlamentari)sta creando condizioni per essere cancellato da una rivolta del partito più potente del continente..quello degli automobilisti. Nella transizione ecologica oltre ai suv EV Ci sono auto poco inquinante GPL metano benzina piccola cilindrata accessibile a chi può spendere 10 mila euro con incentivi magari di 5mila..in un paese di ecologisti veri NON FASULLI gli incentivi statali andrebbero a cittadini fasce economiche basse per auto di bassa potenza non veloci..che come GPL e metano non sono inquinanti. Invece lo stato da incentivi a chi compra SUV Ev Porsche Range rover . Ecologisti col SUV..comunisti col rolex...tangentisti . La prossima tornata elettorale degli Europarlamentari UE spero veda azzerati i partiti politici che hanno votato norme pro elettriche, così potranno godersi le grandi tangenti intascate dai cinesi e lobbisti auto elettriche. Suggerimenti 1. Creare un partito automobilisti anti elettriche in Italia. 2 limitare uso elettriche solo nei centri storici grandi città. 3 fare incentivi statali per auto endotermiche piccola cilindrata a gas metano GPL e poi idrogeno.4 abbassare i limiti velocità in città che causano migliaia di morti su strada favorire auto piccole lente endotermiche con poca potenza e deincentivare suv elettriche con oltre 100 cv in un settore dove un suv ha anche 400 cv. A che serve un suv ibrida o elettrica con la potenza di una ferrari?
 
Ultima modifica:
EDIT MOD: La discussione viene momentaneamente sospesa per un analisi della moderazione.
 
Ultima modifica:
EDIT MOD : La moderazione ha deciso per la riapertura del topic che però deve restare sull'argomento ovvero gli incentivi, non si deve divagare andando a parlare di scelte politiche o altri argomenti che sono proibiti da regolamento o che non sono inerenti alla discussione, ergo ad esempio non torniamo sui temi generali riguardo le EV per cui c'è il topic.
 
Approfitto della riapertura del topic.
Oggi mi sono fatto fare un paio di preventivi ma per adesso incentivi non pervenuti.
Dando dentro la mia Y in una concessionaria mi sconterebbero 250 euro.
Nell'altra mi fanno il favore di ritirarla a gratis (come se rottamarla costasse qualcosa).

Comunque utilitarie a gpl 18000 euro circa.
La Panda ibrida sui 15000.
Praticamente il prezzo di listino.
 
Nel caso la rottamo,non mi va di tirare un bidone a qualcuno.
Tanto anche con gli ipotetici incentivi,che comunque andranno a compensare mancati sconti e via dicendo,i prezzi sono decisamente alti.
 
sanno quello che si portano via tranquillo, non sono scemi e hanno il loro tornaconto
Comunque già da 16k di stepway gpl pronta oonsegna ne trovi
 
Approfitto della riapertura del topic.
Oggi mi sono fatto fare un paio di preventivi ma per adesso incentivi non pervenuti.
Dando dentro la mia Y in una concessionaria mi sconterebbero 250 euro.
Nell'altra mi fanno il favore di ritirarla a gratis (come se rottamarla costasse qualcosa).

Comunque utilitarie a gpl 18000 euro circa.
La Panda ibrida sui 15000.
Praticamente il prezzo di listino.
Per l'acquisto del nuovo stai valutando anche un gpl, vedo. Che tipo di utilizzo prevedi di fare (ho letto articoli che sconsigliano l'acquisto di auto gpl se non si utilizza l'auto in un certo modo, non si fanno un tot di chilometri all'anno e non si fa la manutenzione prevista per questo tipo di motorizzazione)?
 
Io avrei preferito metano ma non c'è più nulla praticamente.
Tanto mi sa che con questi prezzi dovrò prendere un usato e anche li c'è da piangere.
Ho appena visto una Sandero gpl con oltre 200000 km esteticamente parecchio vissuta a 4000 euro.
 
Concordo. I prezzi sono molto alti sia per il nuovo che per l'usato. Anche io sono un po' nella tua condizione. Poi con gli incentivi sembra che l'auto te la regalino. Alla fine con i vari finanziamenti le paghi molto salate, anche le utilitarie.
 
Con gli incentivi in arrivo, niente sconti o quasi. Tanto se adesso il potenziale cliente trova il prezzo troppo alto, basta dirgli di tornare quando ci saranno gli incentivi. Sperando che per l'occasione non aumenti il listino oppure che le versioni base siano ordinabili con lunghe attese, a favore di quelle più accessoriate e costose.
E intanto con la rottamazione spariranno molte euro 3-4 che sono l'unica scelta possibile per chi non ha minimamente i soldi per il nuovo sia pur incentivato e nemmeno può accedere ai finanziamenti perché giudicato non idoneo (contratti di agenzia, tempo determinato, affitti/mutui già in corso, cessione del quinto, ecc ecc).
 
Boh, gli incentivi mi pare non ci sono per tutti, se non hai un isee basso e vuoi non una plug in o elettrica hai 1500 con euro 4.. Che sono macchine già vecchiotte, le più papabili per una sostituzione col nuovo (anche euro 5 ma per questo non ricordo se incentivi pari o nulli - chi ha euro 3 o peggio penso non punti al nuovo). Ma l'incentivo mediamente è meno del valore attuale... Non so quanto spostino il mercato..
Di conseguenza spero anche non i prezzi.
 
Back
Alto