Personalmente un Euro 5 a benzina la prenderei , una Euro 4 invece avrei qualche remora, considerando che ci dovrei fare qualche anno.
Quando abbiamo preso la Fusion per i miei genitori ero partito da un ragionamento molto simile.
Purtroppo gli euro 5 benzina erano cari come il fuoco in quel periodo quindi abbiamo ripiegato su un euro 4 con la consapevolezza di non poterlo tenere per troppi anni.
Per adesso gli euro 4 benzina qui circolano liberamente,credo anche l'anno prossimo.
Poi si vedrà.
Quello che mi ha spaventato è il fatto che anche volendo puntare su un euro 5 si parlava di vetture non recentissimi,intorno ai 10 anni d'età,ne poco sfruttate.
Quindi non mi sentivo tanto più tranquillo dal punto di vista dell'affidabilità e dei possibili costi di riparazione a prendere una vetture con 5 o 6 anni in meno al triplo del prezzo.
Non so onestamente se sia stato un buon acquisto,qualche brutta sorpresa l'abbiamo già avuta.
Penso comunque che se domani decidessimo di darla via ci rifaremmo più o meno gli stessi soldi che abbiamo speso per acquistarla quindi mal che vada ci rimettiamo solo il costo del passaggio di proprietà.