Allora penso proprio sarà nella fascia di emissioni "peggiore" dal punto di vista degli incentivi, quella 61-135.Mi pare sia full hybrid.
Sarebbe pochetto effettivamenteAllora penso proprio sarà nella fascia di emissioni "peggiore" dal punto di vista degli incentivi, quella 61-135.
Così fosse allora avresti solo tra 1.500€-3000€, indipendentemente dall'ISEE ma con necessaria contestuale rottamazione di veicolo euro2-3-4.
Già anche perché penso che anche la Jazz viaggi spedita a quasi 30k € di listino...Sarebbe pochetto effettivamente
Vero.
Il rischio è di non accorgersi nemmeno degli incentivi per le vetture normali.
Oggi comunque ho fatto una ricerca rapidissima su due o tre modelli.
A fronte di un prezzo indicato a partire da,per dire,14000 euro il configuratore invece dava come prezzo di attacco sempre 500-1000 euro in più.
Magari non centra nulla con gli incentivi,che effettivamente sono stati varati solo ultimamente.
Ma l'impressione è che tra rialzi e mancati sconti la presenza degli incentivi verrà almeno parzialmente compensata.
più che altro 1500 per una euro 4..Secondo me gli incentivi minori, quelli di 1500 / 3000 euro sono da valutare bene, nel senso che come nel passato saranno spesso assorbiti da minori incentivi delle case, io ricordo che un paio di anni fa avevo fatto un preventivo pre incentivi e con gli incentivi ed il guadagno con questi era di circa 300 euro, certo che poi se uno la vettura la deve comprare è un altro discorso, ma farsi convincere da questo tipo di incentivo non so quanto sia utile. Altro discorsi è sulle EV ma li rientriamo nei soliti discorsi per cui uno deve avere un utilizzo della vettura adatto ad una EV
più che altro 1500 per una euro 4..
Se non danneggiata ne vale certo di più.
Tanto valeva non metterli, non incentiva nessuno.
Poteva avere senso anche come bonus per vendita usato al conce, tanto poi o viene trasferita a estero, o la compra uno con una euro ancora peggiore.
AKA_Zinzanbr - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa