<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incendio delle batterie: non succede, ma se succede... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Incendio delle batterie: non succede, ma se succede...

I giornalisti di cronaca tendono a scrivere quello che sentono dai soccorritori o dalle FdO....
Perdonami, ma non mi pare di leggere tra soccorritori e FdO degli esperti.
Va bene che le ibride e le elettriche sembrano le colpevoli di ogni male su questo pianeta, ma basterebbe guardare:
A: la dimensione della batteria della 500 hybrid ( che è 0,1 kWh) che è simile a quella posta nel cofano di ogni auto.
B: la posizione, si trova sotto i sedili anteriori, quindi per prender fuoco vuol dire che tutto quel che c'è davanti è ormai andato nell'impatto (conducente incluso soprattutto nel caso di impatti con alberi).
 
non mi pare di leggere tra soccorritori e FdO degli esperti.
rispondevo in generale all'obiezione "fregnacce giornalistiche". Nello specifico, ho riportato quanto dice il link come spunto di discussione, il discorso dell'incendio della batteria (non necessariamente partito da lì) pare l'abbiano tirato fuori i VVFF. Altro non so.
 
https://www.ilgazzettino.it/nordest..._finanziere_batteria_auto_ibrida-6592940.html

MESTRE - A prendere fuoco dopo il tragico impatto con il platano potrebbe essere stata la batteria della Fiat 500 ibrida su cui viaggiava il sottotenente Francesco Longo. E a quel punto, coinvolta la parte elettrica del motore ibrido, le fiamme sarebbero diventate così indomabili da rendere vano ogni tentativo di salvataggio. Lo dicono i primi rilievi dei vigili del fuoco su ciò che resta dell’auto del finanziere morto domenica sera - 27 marzo - sulla Triestina.

Mi sembra un po' come gli aerei: sono "più sicuri" di altri mezzi di trasporto, ma la volta che capita l'incidente ci lasciano tutti le scorze....
E la 500 ha una batteria minuscola...tu pensa nel caso di auto con batterie ben più grosse...
 
rispondevo in generale all'obiezione "fregnacce giornalistiche". Nello specifico, ho riportato quanto dice il link come spunto di discussione, il discorso dell'incendio della batteria (non necessariamente partito da lì) pare l'abbiano tirato fuori i VVFF. Altro non so.
Ed il link non riporta evidenze scientifiche, ma solo opinioni e passaparola di chi c'era.
Poi ti ripeto, può aver anche preso fuoco la batteria, ma del conducente ormai era comunque rimasto poco o nulla.
Se poi andiamo a statistiche, le auto che ho visto bruciare erano tutte con motore a benzina (una Espace diversi anni fa sotto casa), quindi che facciamo, blocchiamo l'ingesso nei garage alle Espace?
 
Perdonami, ma non mi pare di leggere tra soccorritori e FdO degli esperti.
Va bene che le ibride e le elettriche sembrano le colpevoli di ogni male su questo pianeta, ma basterebbe guardare:
A: la dimensione della batteria della 500 hybrid ( che è 0,1 kWh) che è simile a quella posta nel cofano di ogni auto.
B: la posizione, si trova sotto i sedili anteriori, quindi per prender fuoco vuol dire che tutto quel che c'è davanti è ormai andato nell'impatto (conducente incluso soprattutto nel caso di impatti con alberi).
No aspetta. Non sono proprio la stessa cosa. Le batterie delle auto sono al piombo. Quelle che danno potenza sono agli ioni di litio. Non è una questione di potenza erogata.
 
Se poi andiamo a statistiche, le auto che ho visto bruciare erano tutte con motore a benzina (una Espace diversi anni fa sotto casa), quindi che facciamo, blocchiamo l'ingesso nei garage alle Espace?
Allora, provo a spiegarmi meglio: mi sembra lapalissiano che il numero di incendi che coinvolgono auto ICE sia più elevato, sia in assoluto (vedi numero di ICE vs EV), sia in proporzione (molte auto più vecchie e quindi intrinsecamente meno sicure). Ciò premesso, il tema della discussione era la (presunta? accertata? smentita?) maggiore pericolosità dell'incendio quando viene coinvolta un'auto elettrica rispetto a una ICE, data la maggior pericolosità dell'evento quando a prendere fuoco è una batteria al litio.
Prego osservare che ho scritto apposta pericolo e non rischio, ho ben presente la differenza tra i due concetti e so come e quando usarli.
 
Lasciando stare il caso in oggetto ( dove ritengo che la batteria al litio abbia avutoimpoatto pressochè nullo nell'incendio ) mi domando quale potrebbe essere l'effetto in un parcheggio di un incendio indiretto di un'auto elettrica.
Se guardiamo le statistiche, i casi di auto elettriche che ha preso fuoco spontaneamente sono relativamente bassi e di solito sono conseguenza di un urto decisamente significativo.
Però mi domando cosa possa succedere in un garage interrato ( es. quello di un centro commerciale ) se un'elettrica è parcheggiata a fianco di una vettura a benzina che per qualche motivo prende fuoco.
L'elettrica resiste alle fiamme ( cioè si danneggia solo esteticamente ) o le batterie a causa del calore indotto innescano in breve tempo un incendio decisamente più difficile da domare?
 
Lasciando stare il caso in oggetto ( dove ritengo che la batteria al litio abbia avutoimpoatto pressochè nullo nell'incendio ) mi domando quale potrebbe essere l'effetto in un parcheggio di un incendio indiretto di un'auto elettrica.
Se guardiamo le statistiche, i casi di auto elettriche che ha preso fuoco spontaneamente sono relativamente bassi e di solito sono conseguenza di un urto decisamente significativo.
Però mi domando cosa possa succedere in un garage interrato ( es. quello di un centro commerciale ) se un'elettrica è parcheggiata a fianco di una vettura a benzina che per qualche motivo prende fuoco.
L'elettrica resiste alle fiamme ( cioè si danneggia solo esteticamente ) o le batterie a causa del calore indotto innescano in breve tempo un incendio decisamente più difficile da domare?
Va beh anche le auto endotermiche prendono fuoco da sole molto difficilmente. In ogni caso, si sarebbe una catastrofe.
 
Però mi domando cosa possa succedere in un garage interrato ( es. quello di un centro commerciale ) se un'elettrica è parcheggiata a fianco di una vettura a benzina che per qualche motivo prende fuoco.

Beh.. se invece fossero tutte elettriche? Perchè prima o poi lo saranno. Basta vedere cosa è successo sulla nave cargo.
Ma la fregatura più grossa non è il parcheggio in se stesso ma quando sono sotto carica. Chi ti dice che la batteria durante l'utilizzo abbia preso un colpo, e questa una volta sotto carica la tensione elevata faccia da miccia? Non per niente per legge i muletti devono essere ricaricati all'esterno durante la notte. E diversi clienti americani gli è andata in fumo la casa per batterie che vendute per buone poi ad un certo punto si sono rivelate difettose. Mi potete anche venire a dire che capita di rado, ma io fino ad ora tutte le auto che ho avuto non sono andato a letto sperando che non prendano fuoco.
 
Back
Alto