U2511
0
Ci sono degli estintori senza manutenzione "usa e getta", discretamente efficaci, con scadenza molto lungaPosto che sappiano usarlo e che l'estintore funzioni, dopo regolari revisioni e ricariche... il che non è scontato
Ci sono degli estintori senza manutenzione "usa e getta", discretamente efficaci, con scadenza molto lungaPosto che sappiano usarlo e che l'estintore funzioni, dopo regolari revisioni e ricariche... il che non è scontato
?? polvere? i miei hanno sempre avuto bisogno delle revisioni annualiCi sono degli estintori senza manutenzione "usa e getta", discretamente efficaci, con scadenza molto lunga
Le istruzioni e l'attivazione sono semplici, in generale l'utilizzo di un estintore potrebbe fare parte di quelle lezioni base di protezione civile che andrebbero impartite nella scuola dell'obbligo ... i soliti periodi ipotetici, lo soMa allora deve essere obbligatorio saperlo usare.
Li ho da anni in auto, sono di questo tipo?? polvere? i miei hanno sempre avuto bisogno delle revisioni annuali
insomma, le prime volte nonsi prende bene la combustione ma la fiamma... bisognerebbe fare pratica con un professionistaLe istruzioni e l'attivazione sono semplici
Parto dal fondo. La revisione mi pare fosse a 36 mesi per la polvere e 48 per la CO2, ma quelle dei luoghi a rischio sono semestrali.Li ho da anni in auto, sono di questo tipo
https://blog.tuttocarrellielevatori...a-manutenzione-senza-ricarica-senza-scadenza/
(P.S. la revisione dovrebbe essere semestrale, se non erro)
Gli usi seri richiedono giustamente ben altre capacità e volumi di estinguente, con l'estintorino da 1 kg fai pocoPer il modello dichiarano prestazioni superiori a quelli a polvere, ma per usi seri (centrali termiche, autorimesse, distributori carburanti, ospedali, etc sono tutti a polvere o CO2, il che...
Ah bene, buona notizia, 36 mesi per quelli a polvere non è male dai36 mesi per gli estintori a polvere; 48 mesi per gli estintori ad acqua o a schiuma, i cui serbatoi sono in acciaio inox; 60 mesi per gli estintori a Co2; 72 mesi per gli estintori ad idrocarburi alogenati.
Manutenzione e Revisione: Normativa Estintori - Cipierre SRL
Proprio così!fare una prova reale, prima di cimentarsi a fare il pompiere
Esattamente quello che ho scritto. Ai soccorritori 118 NON È CONSENTITO agire in condizioni di pericolo. Se sei bloccato in auto con un incendio DEVI ATTENDERE I VVDF. Oppure, io da molti anni ho in auto un taglia cintura ed un martello rompivetro. Sperando di non usarli MAI.
Se arrivassero i soccorritori (ex 118) non credo avrebbero il potere di impedire alcunché a chicchessia, ma il rischio, se lo scenario non consente di agire in sicurezza che il soccorritore diventida soccorrere o vittima è elevato, cosa più volte successa in passato, da cui il razionale della norma.se arrivano quelli del 118 impedirebbero al volenteroso e casuale soccorritore di intervenire
Bauscia - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa