<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incendio delle batterie: non succede, ma se succede... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Incendio delle batterie: non succede, ma se succede...

Ma allora deve essere obbligatorio saperlo usare.
Le istruzioni e l'attivazione sono semplici, in generale l'utilizzo di un estintore potrebbe fare parte di quelle lezioni base di protezione civile che andrebbero impartite nella scuola dell'obbligo ... i soliti periodi ipotetici, lo so :(

P.S. in diversi paesi UE è previsto l'obbligo di estintore e di kit di pronto soccorso, l'idea è che anche se non sai usarli, tra averli e non averli è meglio averli, magari qualcuno nelle vicinanze sa come usarli
 
Li ho da anni in auto, sono di questo tipo

https://blog.tuttocarrellielevatori...a-manutenzione-senza-ricarica-senza-scadenza/

(P.S. la revisione dovrebbe essere semestrale, se non erro)
Parto dal fondo. La revisione mi pare fosse a 36 mesi per la polvere e 48 per la CO2, ma quelle dei luoghi a rischio sono semestrali.

Per il modello dichiarano prestazioni superiori a quelli a polvere, ma per usi seri (centrali termiche, autorimesse, distributori carburanti, ospedali, etc sono tutti a polvere o CO2, il che...
 
Per il modello dichiarano prestazioni superiori a quelli a polvere, ma per usi seri (centrali termiche, autorimesse, distributori carburanti, ospedali, etc sono tutti a polvere o CO2, il che...
Gli usi seri richiedono giustamente ben altre capacità e volumi di estinguente, con l'estintorino da 1 kg fai poco
 
Ho fatto un mini corso antincendio, tra questi spegnere, con estintore, un fuoco di benzina su un vassoio di 1 metro quadro, casco con visiera, guanti e grembiule, uno è riuscito a bruciarsi la barba perchè invece di dirigere il getto alla base delle fiamme l'ha diretto SULLE fiamme, che si sono "aperte" bruciandogli la barba dietro la visiera.
Basilare fare una prova reale, prima di cimentarsi a fare il pompiere.
 
Esattamente quello che ho scritto. Ai soccorritori 118 NON È CONSENTITO agire in condizioni di pericolo. Se sei bloccato in auto con un incendio DEVI ATTENDERE I VVDF. Oppure, io da molti anni ho in auto un taglia cintura ed un martello rompivetro. Sperando di non usarli MAI.

martello con annessi e connessi, ce l'ho anche io.
Quindi praticamente nel caso un'auto andasse a fuoco, l'occupante dovrebbe PREGARE che passi qualcuno (che proverà ad aiutarlo) prima che arrivino quelli del 118, perché se arrivano quelli del 118 impedirebbero al volenteroso e casuale soccorritore di intervenire, dicendogli frasi del tipo << ehi lei, cosa vorrebbe mai fare ? Stia fermo e si goda lo spettacolo >> ?
Boh
 
se ci sono i pompieri, e' sottinteso che il volonteroso si debba levare dai piedi.

da come hai scritto, sembra che uno dotato di estintore e martelletto, sia piu' bravo di un vigile del fuoco, che sa quello che sta facendo, e di sicuro ha anche le attrezzature migliori del martelletto con la lametta per tagliare la cintura
 
se arrivano quelli del 118 impedirebbero al volenteroso e casuale soccorritore di intervenire
Se arrivassero i soccorritori (ex 118) non credo avrebbero il potere di impedire alcunché a chicchessia, ma il rischio, se lo scenario non consente di agire in sicurezza che il soccorritore diventida soccorrere o vittima è elevato, cosa più volte successa in passato, da cui il razionale della norma.
 
Back
Alto