a_gricolo ha scritto:
Quando mia moglie era piccola, ossia più o meno nel Cretaceo inferiore, d'estate andava in villeggiatura sull'altopiano di Asiago insieme al fratellino, a un paio di cugini e alla zia. Li portava su mio suocero a inizio luglio e stavano via UN MESE, portandosi appresso abbigliamento, biancheria (compresa l'asse per lavare nel mastello), più una cassa di verdura, e ci stavano TUTTI nella 500. Adesso per stare via una settimana ci vuole un'impresa di traslochi........ Puah!
Parole sante, mio caro. Parole sante.
Ricordo ancora mio nonno quando mi raccontava che viaggiavano in 4 facendosi Brindisi - Cortina d'Ampezzo (più di mille chilometri) anche loro, in una Fiat 500 del 1971.
Adesso se non ci si porta appresso mezzo appartamento per fare un weekend lungo, non si è contenti.
P.S. Visto che siamo in tema, quando in generale viene recensita una qualsiasi auto, viene sempre dedicata molta attenzione alla bocca di carico...la quale, se non bassa e larga per poter stivare uno cammello morto, viene definita scomoda per cui considerato un difetto. Mha... :shock: