agricolo
0
bumper morgan ha scritto:un bel sarcofago .
Neanche morto...... 8)
bumper morgan ha scritto:un bel sarcofago .
Rimanendo nel genere SW, il Passat Variant e altre simili hanno chiaramente una capacità di carico di gran lunga superiore, non ci piove. Però lo scaldawurst si difende inaspettatamente bene, rispetto all'ingombro esterno, come profondità utile, grazie al ridotto sbalzo anteriore ed allo sviluppo del lato Bfranco58pv ha scritto:ti credo sulla parola , però non puoi paragonare questi vani ad un bagagliaio della passat o della freemont , cmq conosco gente che con le sw alfa ci ha fatto le vacanze con figli piccoliU2511 ha scritto:Per pubblica decenza non posso postare cosa sono riuscito a metterci dentro
Vero che la E91 è un po' meno sfruttabile della E46 causa padiglione troppo ribassato e che la F31 fa ancora peggio![]()
Errore: ci riusciamo NOI, sovvertendo le leggi sull'incompenetrabilità dei solidi, pur di salvare i nosrti rispettabili zebedei dal trituramento senza anestesia dei medesimi per tutte le vacanze :twisted:a_gricolo ha scritto:Le donne ci riescono. Non so come, ma ci riescono.franco58pv ha scritto:si ok , però la fisica dice che non si possono riempire gli spazi che non esistono
Eh ... una tantum è inelubile (anche se dopo vuoi farti disperdere le ceneri) 8)a_gricolo ha scritto:Neanche morto...... 8)bumper morgan ha scritto:un bel sarcofago .
Non verrà "uccisa" come dici tu.U2511 ha scritto:Secondo me la Giulia verrà uccisa dalla scelta di non fare la SW, il che significa perdere il 50% delle vendite UE e l'80-90% di quelle italiane. Contenti loro...a_gricolo ha scritto:Ancora un po' che aspettino a metterla a listino e farà la fine dell'Alfa 6....bumper morgan ha scritto:me lo auguro
U2511 ha scritto:Errore: ci riusciamo NOI, sovvertendo le leggi sull'incompenetrabilità dei solidi, pur di salvare i nosrti rispettabili zebedei dal trituramento senza anestesia dei medesimi per tutte le vacanze :twisted:a_gricolo ha scritto:Le donne ci riescono. Non so come, ma ci riescono.franco58pv ha scritto:si ok , però la fisica dice che non si possono riempire gli spazi che non esistono
Chiunque non più celibe lo sa. Anche io avevo giurato mai la bara sul tetto. E invece...a_gricolo ha scritto:U2511 ha scritto:Errore: ci riusciamo NOI, sovvertendo le leggi sull'incompenetrabilità dei solidi, pur di salvare i nosrti rispettabili zebedei dal trituramento senza anestesia dei medesimi per tutte le vacanze :twisted:a_gricolo ha scritto:Le donne ci riescono. Non so come, ma ci riescono.franco58pv ha scritto:si ok , però la fisica dice che non si possono riempire gli spazi che non esistono
Osservo con malinconica consolazione che anche tu ne sai qualcosa......
Io in questo dó ragione a franco, la SW se fatta bene é molto importante vedi 159SW,non ti accorgi nemmeno chelo sia a guardarla ma metti bagagli e in modo piu facile dentro.Io sono del parere che la SW ci vuole e non credo che se ne vendono qualcuna in piuma piu di qualcunaGrattaballe ha scritto:franco58pv ha scritto:si ok , però la fisica dice che non si possono riempire gli spazi che non esistonoa_gricolo ha scritto:franco58pv ha scritto:conosco gente che con le sw alfa ci ha fatto le vacanze con figli piccoli
Non significa nulla. Si deve partire dal presupposto che un uomo riesce a stivare tutto quello che gli serve nel bauletto di uno scooter, mentre se la gestione del bagaglio spetta alla moglie, qualsiasi sia la cubatura del vano verrà riempita, che si tratti di una Smart o di un Lincoln Navigator. Anche se la meta delle vacanze è un weekend in un resort naturista a pensione completa.
Inconfutabile, però non è colpa della fisica se gli spazi mancano. BMW (come Audi, Mercedes, Volvo, Honda, Toyota, ecc ) propone sw in quasi tutti i segmenti, da decenni. Il mercato è saturo, saturo di buon prodotto... secondo me non arrivi (non tu, l'Alfa) con la Giulia dopo 20 anni di vuoto e fai il sedere a strisce a tutti quelli che ci sono già. Ne vendi qualcuna in più, non sposti il mercato. Rimane tutto da vedere se l'investimento varrebbe la pena, visti anche i tempi di gestazione della berlina.
ne so pure io moglie e figlie fashion victim e figlio a ruota della sorella non per altro ma non sia mai che lui abbia di meno....noto che il topic sta scivolando verso un certa ironia nei confronti delle donnea_gricolo ha scritto:U2511 ha scritto:Errore: ci riusciamo NOI, sovvertendo le leggi sull'incompenetrabilità dei solidi, pur di salvare i nosrti rispettabili zebedei dal trituramento senza anestesia dei medesimi per tutte le vacanze :twisted:a_gricolo ha scritto:Le donne ci riescono. Non so come, ma ci riescono.franco58pv ha scritto:si ok , però la fisica dice che non si possono riempire gli spazi che non esistono
Osservo con malinconica consolazione che anche tu ne sai qualcosa......
capisco il senso delle tue opinioni, sono anche fondate, però se ragioniamo così alfa non costruisce più nulla ! perché ? diciamola tutta alfa è fuori da tutto o quasi da tempoGrattaballe ha scritto:franco58pv ha scritto:si ok , però la fisica dice che non si possono riempire gli spazi che non esistonoa_gricolo ha scritto:franco58pv ha scritto:conosco gente che con le sw alfa ci ha fatto le vacanze con figli piccoli
Non significa nulla. Si deve partire dal presupposto che un uomo riesce a stivare tutto quello che gli serve nel bauletto di uno scooter, mentre se la gestione del bagaglio spetta alla moglie, qualsiasi sia la cubatura del vano verrà riempita, che si tratti di una Smart o di un Lincoln Navigator. Anche se la meta delle vacanze è un weekend in un resort naturista a pensione completa.
Inconfutabile, però non è colpa della fisica se gli spazi mancano. BMW (come Audi, Mercedes, Volvo, Honda, Toyota, ecc ) propone sw in quasi tutti i segmenti, da decenni. Il mercato è saturo, saturo di buon prodotto... secondo me non arrivi (non tu, l'Alfa) con la Giulia dopo 20 anni di vuoto e fai il sedere a strisce a tutti quelli che ci sono già. Ne vendi qualcuna in più, non sposti il mercato. Rimane tutto da vedere se l'investimento varrebbe la pena, visti anche i tempi di gestazione della berlina.
franco58pv ha scritto:capisco il senso delle tue opinioni, sono anche fondate, però se ragioniamo così alfa non costruisce più nulla ! perché ? diciamola tutta alfa è fuori da tutto o quasi da tempoGrattaballe ha scritto:franco58pv ha scritto:si ok , però la fisica dice che non si possono riempire gli spazi che non esistonoa_gricolo ha scritto:franco58pv ha scritto:conosco gente che con le sw alfa ci ha fatto le vacanze con figli piccoli
Non significa nulla. Si deve partire dal presupposto che un uomo riesce a stivare tutto quello che gli serve nel bauletto di uno scooter, mentre se la gestione del bagaglio spetta alla moglie, qualsiasi sia la cubatura del vano verrà riempita, che si tratti di una Smart o di un Lincoln Navigator. Anche se la meta delle vacanze è un weekend in un resort naturista a pensione completa.
Inconfutabile, però non è colpa della fisica se gli spazi mancano. BMW (come Audi, Mercedes, Volvo, Honda, Toyota, ecc ) propone sw in quasi tutti i segmenti, da decenni. Il mercato è saturo, saturo di buon prodotto... secondo me non arrivi (non tu, l'Alfa) con la Giulia dopo 20 anni di vuoto e fai il sedere a strisce a tutti quelli che ci sono già. Ne vendi qualcuna in più, non sposti il mercato. Rimane tutto da vedere se l'investimento varrebbe la pena, visti anche i tempi di gestazione della berlina.
U2511 ha scritto:No no, esteticamente erano e sono ancora oggi belle (a parte il nasone della 159, eccessivo secondo me). Il lato oscuro era proprio la fruibilità del bagagliaio. Una delle cose per me essenziali in una wagon destinata ad essere usata come tale, è l'allineamento di soglia e pianale di carico, cosa che le due Alfa, e soprattutto la 159, non avevano; altro aspetto chiave, è la larghezza della bocca di carico che non può essere troppo sacrificata allo stile ed al budget. Questi due aspetti comportano un certo lavoro (costoso) sul pianale della vettura (crash test e quant'altro) per abbassare lo scudo paraurti posteriore ed allargare il portellone. Spiace dirlo, ma la soluzione 156/159, per altro esteticamente gradevole, era dettata da contingenze di spesa (e rammento che a parole stesse del management Fiat, riportate anni fa da questa stessa rivista che ci ospita, la 159 non superava il test tamponamento Usa).a_gricolo ha scritto:Dici per la scarsa capacità/sfruttabilità del vano bagagli o altro? Perchè esteticamente la 159 non mi dispiaceva per niente...U2511 ha scritto:né la 156 né la 159 erano delle buone SW,
Suby01 ha scritto:Chiunque non più celibe lo sa. Anche io avevo giurato mai la bara sul tetto. E invece...a_gricolo ha scritto:U2511 ha scritto:Errore: ci riusciamo NOI, sovvertendo le leggi sull'incompenetrabilità dei solidi, pur di salvare i nosrti rispettabili zebedei dal trituramento senza anestesia dei medesimi per tutte le vacanze :twisted:a_gricolo ha scritto:Le donne ci riescono. Non so come, ma ci riescono.franco58pv ha scritto:si ok , però la fisica dice che non si possono riempire gli spazi che non esistono
Osservo con malinconica consolazione che anche tu ne sai qualcosa......![]()
xdelta15Non verrà "uccisa" come dici tu. Questo perchè in FCA ora non si basano più sul mercato Italiano per fare i modelli. Ragionano in maniera globale ha scritto:Sono d'accordissimo.
theCat - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa