<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In futuro, più Sedan. Forse ci siamo?! | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

In futuro, più Sedan. Forse ci siamo?!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dermatrans ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Dermatrans ha scritto:
arizona77 ha scritto:
In italia, lo dice la storia:
chiedere conferma ai costruttori Francesi, Giapponesi, Koreani
su quante berline 3 volumi ( 1,6/2.0 cc ) han venduto negli ultimi 10 anni.

In Italia non è che lo dica la storia. In Italia va tutto in funzione delle "mode del momento".

Vedi per esempio la Range Rover Evoque. Per l'italiano medio è diventato il suv compatto per antonomasia. Vendutissimo non perchè abbia un rapporto qualità/prezzo impeccabile...ma semplicemente perchè diventato oggetto modaiolo/fighetto.

Un pò come è accaduto anni addietro con la Mini.

E non venitemi a dire che non è così.

Io ti ho portato dei fatti
Tu insisti con delle opinioni....
E c'e' una bella differenza

Perdonami, ma non vedo nessun fatto da parte tua.
Inviami qualcosa che ne parli e che confermi ciò che dici. In quel caso mi avrai dimostrato fatti.

Per ciò che riguarda me, bhe non è naturalmente Bibbia ciò che dico. Semplicemente mi baso su ciò che vedo e di conseguenza traggo le mie conclusioni.

Ah....
Non e' un fatto che non si importino piu' berline, se non Tedesche,
e per lo piu' Audi, BMW, MB. :shock: :?:
Andiamo bene.... :shock:
 
Grattaballe ha scritto:
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Però in fondo è vero... certe SW si potevano anche evitare*, non è che se manca la SW non si sopravvive. E Alfa non è più generalista da parecchio, faccia le sue belle cose e lasci le SW a chi è capace. Secondo me.

*Lexus IS200, Jaguar X-type, Lancia K...

scusa ..ma che vuol dire lasci le SW a chi è capace? :rolleyes:

gia', chevvvvordi' :?:

Vordì che da tempo Alfa non produce sw (vere, non modaiole... quelle col bagagliaio che funge da bagagliaio...) che lasciano il segno in fatto di vendite. In verità ne ha prodotte poche in totale quindi non vedo che tradizione o che blasone debba rincorrere. Per me Alfa = berline e coupè sportivi e non credo di essere il solo a pensarla così.

Io dati non ne ho, se non l' occhiometro....
E almeno dalle mie parti la 156 e la 159 SW
andavano molto bene, tipo 50 e 50 di vendite.
Finche' non accettiamo, ( anzi accettate ) che la gente
possa comprare, se non vincolata da motivi particolari,
un certo genere di auto piuttosto di un altro, solo perche' gli piace esteticamente quel particolare modello, sia esso berlina, coupe', SW....
Non farete mai i direttori vendite :D
 
Grattaballe ha scritto:
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Però in fondo è vero... certe SW si potevano anche evitare*, non è che se manca la SW non si sopravvive. E Alfa non è più generalista da parecchio, faccia le sue belle cose e lasci le SW a chi è capace. Secondo me.

*Lexus IS200, Jaguar X-type, Lancia K...

scusa ..ma che vuol dire lasci le SW a chi è capace? :rolleyes:

gia', chevvvvordi' :?:

Vordì che da tempo Alfa non produce sw (vere, non modaiole... quelle col bagagliaio che funge da bagagliaio...) che lasciano il segno in fatto di vendite. In verità ne ha prodotte poche in totale quindi non vedo che tradizione o che blasone debba rincorrere. Per me Alfa = berline e coupè sportivi e non credo di essere il solo a pensarla così.
La serie 3 sw, per dire, esiste dalla E30... quella è una tradizione; non confondiamola con una mezza dozzina di esperimenti dei quali solo due parzialmente riusciti.

il discorso fila ma....i tempi cambiano per cui bisogna adeguarsi. Non entrare nel mercato delle sw sarebbe deleterio. Premetto che esteticamente preferisco una 3 volumi.

stavo leggendo poco fa i dati sulla Tipo 3 volumi (non so quelli della sw o hatchback) e ci sono già 20.000 ordini. 60% possessori fiat 40% che arrivano dalla concorrenza.
 
Grattaballe ha scritto:
Vordì che da tempo Alfa non produce sw (vere, non modaiole... quelle col bagagliaio che funge da bagagliaio...) .......La serie 3 sw, per dire, esiste dalla E30... quella è una tradizione; non confondiamola con una mezza dozzina di esperimenti dei quali solo due parzialmente riusciti.
sarà una tradizione ma non è un bagagliaio da sw seria dai , idem la a4 , sono giardinette o sport wagon per dirla con il linguaggio ipocrita del marketing
 
bumper morgan ha scritto:
stavo leggendo poco fa i dati sulla Tipo 3 volumi (non so quelli della berlina) e ci sono già 20.000 ordini. 60% possessori fiat 40% che arrivano dalla concorrenza.

Stai parlando della stessa cosa. Forse volevi scrivere "non so quelli della SW o atchback" ?
 
arizona77 ha scritto:
Ah....
Non e' un fatto che non si importino piu' berline, se non Tedesche,
e per lo piu' Audi, BMW, MB. :shock: :?:
Andiamo bene.... :shock:

Secondo me malauguratamente c'è troppa paura di fallire contro le concorrenti tedesche.
Non è che non le propongano perchè, in assoluto, non si venderebbero perchè è un segmento "che non acquista nessuno".

Sono due discorsi differenti.

Quindi decidono di non rischiare e per tanto di non proporle. Cosa che, naturalmente, non condivido visto che non stiamo parlando di vetture "stravaganti" come, che ne so, la Maruti Suzuki Dzire o altre indianate..bensì di berline campioni di vendite nel mondo come Corolla e Camry. Per lo meno, che dessero la possibilità di acquistarle esclusivamente su ordinazione se proprio non vogliono investire in pubblicità e quant'altro.

È questo che desidererei che Toyota Italia facesse (così come altre case).
 
Dermatrans ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
stavo leggendo poco fa i dati sulla Tipo 3 volumi (non so quelli della berlina) e ci sono già 20.000 ordini. 60% possessori fiat 40% che arrivano dalla concorrenza.

Stai parlando della stessa cosa. Forse volevi scrivere "non so quelli della SW o atchback" ?

hai ragione
mi correggo ;)
 
franco58pv ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Vordì che da tempo Alfa non produce sw (vere, non modaiole... quelle col bagagliaio che funge da bagagliaio...) .......La serie 3 sw, per dire, esiste dalla E30... quella è una tradizione; non confondiamola con una mezza dozzina di esperimenti dei quali solo due parzialmente riusciti.
sarà una tradizione ma non è un bagagliaio da sw seria dai , idem la a4 , sono giardinette o sport wagon per dirla con il linguaggio ipocrita del marketing
Per pubblica decenza non posso postare cosa sono riuscito a metterci dentro :p
Vero che la E91 è un po' meno sfruttabile della E46 causa padiglione troppo ribassato e che la F31 fa ancora peggio :oops:
 
U2511 ha scritto:
Per pubblica decenza non posso postare cosa sono riuscito a metterci dentro :p
Vero che la E91 è un po' meno sfruttabile della E46 causa padiglione troppo ribassato e che la F31 fa ancora peggio :oops:
ti credo sulla parola , però non puoi paragonare questi vani ad un bagagliaio della passat o della freemont , cmq conosco gente che con le sw alfa ci ha fatto le vacanze con figli piccoli
 
franco58pv ha scritto:
conosco gente che con le sw alfa ci ha fatto le vacanze con figli piccoli

Non significa nulla. Si deve partire dal presupposto che un uomo riesce a stivare tutto quello che gli serve nel bauletto di uno scooter, mentre se la gestione del bagaglio spetta alla moglie, qualsiasi sia la cubatura del vano verrà riempita, che si tratti di una Smart o di un Lincoln Navigator. Anche se la meta delle vacanze è un weekend in un resort naturista a pensione completa.
 
a_gricolo ha scritto:
franco58pv ha scritto:
conosco gente che con le sw alfa ci ha fatto le vacanze con figli piccoli

Non significa nulla. Si deve partire dal presupposto che un uomo riesce a stivare tutto quello che gli serve nel bauletto di uno scooter, mentre se la gestione del bagaglio spetta alla moglie, qualsiasi sia la cubatura del vano verrà riempita, che si tratti di una Smart o di un Lincoln Navigator. Anche se la meta delle vacanze è un weekend in un resort naturista a pensione completa.
si ok , però la fisica dice che non si possono riempire gli spazi che non esistono
 
franco58pv ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
franco58pv ha scritto:
conosco gente che con le sw alfa ci ha fatto le vacanze con figli piccoli

Non significa nulla. Si deve partire dal presupposto che un uomo riesce a stivare tutto quello che gli serve nel bauletto di uno scooter, mentre se la gestione del bagaglio spetta alla moglie, qualsiasi sia la cubatura del vano verrà riempita, che si tratti di una Smart o di un Lincoln Navigator. Anche se la meta delle vacanze è un weekend in un resort naturista a pensione completa.
si ok , però la fisica dice che non si possono riempire gli spazi che non esistono

Inconfutabile, però non è colpa della fisica se gli spazi mancano. BMW (come Audi, Mercedes, Volvo, Honda, Toyota, ecc ) propone sw in quasi tutti i segmenti, da decenni. Il mercato è saturo, saturo di buon prodotto... secondo me non arrivi (non tu, l'Alfa) con la Giulia dopo 20 anni di vuoto e fai il sedere a strisce a tutti quelli che ci sono già. Ne vendi qualcuna in più, non sposti il mercato. Rimane tutto da vedere se l'investimento varrebbe la pena, visti anche i tempi di gestazione della berlina.
 
a_gricolo ha scritto:
franco58pv ha scritto:
conosco gente che con le sw alfa ci ha fatto le vacanze con figli piccoli

Non significa nulla. Si deve partire dal presupposto che un uomo riesce a stivare tutto quello che gli serve nel bauletto di uno scooter, mentre se la gestione del bagaglio spetta alla moglie, qualsiasi sia la cubatura del vano verrà riempita, che si tratti di una Smart o di un Lincoln Navigator. Anche se la meta delle vacanze è un weekend in un resort naturista a pensione completa.

un bel sarcofago sopra il tetto e sei ok.
Per le vacanze intendo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto