<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In futuro, più Sedan. Forse ci siamo?! | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

In futuro, più Sedan. Forse ci siamo?!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grattaballe ha scritto:
Però in fondo è vero... certe SW si potevano anche evitare*, non è che se manca la SW non si sopravvive. E Alfa non è più generalista da parecchio, faccia le sue belle cose e lasci le SW a chi è capace. Secondo me.
*Lexus IS200, Jaguar X-type, Lancia K...
Certo, ci sono auto che nascono e muoiono berline perché hanno una linea talmente personale che la variante wagon ha il sapore di una "trasformazione posticcia" (delle tre che hai citato, però, a me la X-Type sw piaceva :oops: solo come linea :D )
Altre auto che nascono per essere declinate in più versioni di carrozzeria: non mi pare che tra i costruttori abili in questa specialità ci siano solo i "generalisti" ... o forse non comprendo cbene ciò che intendi dire.

Di sicuro, da wagoner convinto :D ti posso confermare, scrivere e controfirmare che fare delle buone SW non è da tutti. Tanto per fare qualche esempio, né la 156 né la 159 erano delle buone SW, mentre lo erano e lo sono le concorrenti Tre Marie (ora qualcuna un po' meno per colpa degli stilisti e designer), nonché diverse/molte altre francesi, giapponesi e tedesche.
 
Grattaballe ha scritto:
E Alfa non è più generalista da parecchio, faccia le sue belle cose e lasci le SW a chi è capace. Secondo me.

*
ma lo è stata capace , forse ci dimentichiamo che la 33 sw ha reinventato o forse inventato un segmento e cioè quello delle sport wagon , in effetti definirle sw era troppo , la 159 sw era molto bella ma i problemi erano altri , io rilancio e propongo pure una giulietta sw
 
Dermatrans ha scritto:
Lo leggo anche spesso sui giornali cartacei o online. Non appena di un modello è assente una versione SW, lo vedono come se fosse una pecca, una grossa mancanza.
guarda che il primo problema dei giornali è quello di avere sempre argomenti nuovi , una sw nuova è un discreto argomento ;)
 
Dermatrans ha scritto:
U2511 ha scritto:
Io potrei dire lo stesso delle berline, che mi stanno sulle palle e che per il mio uso sono del tutto inutili.
Invece non puoi dirlo, perchè circolano 5 berline su 100 :D ahhaha
Non prendertela comunque, sono stato "estremo" nell'esprimere il concetto! Nulla di personale, ci mancherebbe. ;)
:D tranquillo, stavo rompendomi la testa sulla dichiarazione sostitutiva per il canone Rai :evil: ed ero quindi particolrmente irritabile :oops:
Basta che non mi tocchiate il mio scaldawurst :D
 
xdelta15 ha scritto:
Dermatrans ha scritto:
arizona77 ha scritto:
In italia, lo dice la storia:
chiedere conferma ai costruttori Francesi, Giapponesi, Koreani
su quante berline 3 volumi ( 1,6/2.0 cc ) han venduto negli ultimi 10 anni.

In Italia non è che lo dica la storia. In Italia va tutto in funzione delle "mode del momento".

Vedi per esempio la Range Rover Evoque. Per l'italiano medio è diventato il suv compatto per antonomasia. Vendutissimo non perchè abbia un rapporto qualità/prezzo impeccabile...ma semplicemente perchè diventato oggetto modaiolo/fighetto.

Un pò come è accaduto anni addietro con la Mini.

E non venitemi a dire che non è così.
come il bianco, fino a qualche anno fà era considerato colore da agenti di commercio, tutti prendevano auto metallizate

Son cicli:
ci furono
le auto nere
le auto bianche
le auto metallizzate
( dapprima canna di fucile, poi argento, poi verde petrolio,
molte ora vengono proposte in amaranto )
E poi c'e' il ritorno al bianco....
Cosa c'e' di strano :?:
 
Dermatrans ha scritto:
arizona77 ha scritto:
In italia, lo dice la storia:
chiedere conferma ai costruttori Francesi, Giapponesi, Koreani
su quante berline 3 volumi ( 1,6/2.0 cc ) han venduto negli ultimi 10 anni.

In Italia non è che lo dica la storia. In Italia va tutto in funzione delle "mode del momento".

Vedi per esempio la Range Rover Evoque. Per l'italiano medio è diventato il suv compatto per antonomasia. Vendutissimo non perchè abbia un rapporto qualità/prezzo impeccabile...ma semplicemente perchè diventato oggetto modaiolo/fighetto.

Un pò come è accaduto anni addietro con la Mini.

E non venitemi a dire che non è così.

Io ti ho portato dei fatti
Tu insisti con delle opinioni....
E c'e' una bella differenza
 
a_gricolo ha scritto:
U2511 ha scritto:
né la 156 né la 159 erano delle buone SW,
Dici per la scarsa capacità/sfruttabilità del vano bagagli o altro? Perchè esteticamente la 159 non mi dispiaceva per niente...
No no, esteticamente erano e sono ancora oggi belle (a parte il nasone della 159, eccessivo secondo me). Il lato oscuro era proprio la fruibilità del bagagliaio. Una delle cose per me essenziali in una wagon destinata ad essere usata come tale, è l'allineamento di soglia e pianale di carico, cosa che le due Alfa, e soprattutto la 159, non avevano; altro aspetto chiave, è la larghezza della bocca di carico che non può essere troppo sacrificata allo stile ed al budget. Questi due aspetti comportano un certo lavoro (costoso) sul pianale della vettura (crash test e quant'altro) per abbassare lo scudo paraurti posteriore ed allargare il portellone. Spiace dirlo, ma la soluzione 156/159, per altro esteticamente gradevole, era dettata da contingenze di spesa (e rammento che a parole stesse del management Fiat, riportate anni fa da questa stessa rivista che ci ospita, la 159 non superava il test tamponamento Usa).
 
Dermatrans ha scritto:
In Italia non è che lo dica la storia. In Italia va tutto in funzione delle "mode del momento".
Vedi per esempio la Range Rover Evoque. Per l'italiano medio è diventato il suv compatto per antonomasia. Vendutissimo non perchè abbia un rapporto qualità/prezzo impeccabile...ma semplicemente perchè diventato oggetto modaiolo/fighetto.
Un pò come è accaduto anni addietro con la Mini.
E non venitemi a dire che non è così.
Eh, te lo dico io (absit iniuria verbis :D )
... hai citato due successi mondiali e non solo italiani, perciò, delle due l'una:
  • o tutto il mondo via dietro alle modeo sono effettivamenet due auto che "valgono"
:D

P.S.
Se vuoi sapere che ne penso io nello specifico, la "nuova" Mini era favolosa in tutto e per tutto (motori a parte :twisted: )la prima serie, onesta la seconda (con motori migliorati e/o eccellenti), snaturata l'attuale (ma con motori ottimi)
L'Evoque la trovo un controsenso, enorme fuori e angusta dentro, oltre che cara come il demonio. Però bella da guardare (quella degli altri, beninteso :p )
 
arizona77 ha scritto:
Dermatrans ha scritto:
arizona77 ha scritto:
In italia, lo dice la storia:
chiedere conferma ai costruttori Francesi, Giapponesi, Koreani
su quante berline 3 volumi ( 1,6/2.0 cc ) han venduto negli ultimi 10 anni.

In Italia non è che lo dica la storia. In Italia va tutto in funzione delle "mode del momento".

Vedi per esempio la Range Rover Evoque. Per l'italiano medio è diventato il suv compatto per antonomasia. Vendutissimo non perchè abbia un rapporto qualità/prezzo impeccabile...ma semplicemente perchè diventato oggetto modaiolo/fighetto.

Un pò come è accaduto anni addietro con la Mini.

E non venitemi a dire che non è così.

Io ti ho portato dei fatti
Tu insisti con delle opinioni....
E c'e' una bella differenza

Perdonami, ma non vedo nessun fatto da parte tua.
Inviami qualcosa che ne parli e che confermi ciò che dici. In quel caso mi avrai dimostrato fatti.

Per ciò che riguarda me, bhe non è naturalmente Bibbia ciò che dico. Semplicemente mi baso su ciò che vedo e di conseguenza traggo le mie conclusioni.
 
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Però in fondo è vero... certe SW si potevano anche evitare*, non è che se manca la SW non si sopravvive. E Alfa non è più generalista da parecchio, faccia le sue belle cose e lasci le SW a chi è capace. Secondo me.

*Lexus IS200, Jaguar X-type, Lancia K...

scusa ..ma che vuol dire lasci le SW a chi è capace? :rolleyes:

gia', chevvvvordi' :?:

Vordì che da tempo Alfa non produce sw (vere, non modaiole... quelle col bagagliaio che funge da bagagliaio...) che lasciano il segno in fatto di vendite. In verità ne ha prodotte poche in totale quindi non vedo che tradizione o che blasone debba rincorrere. Per me Alfa = berline e coupè sportivi e non credo di essere il solo a pensarla così.
La serie 3 sw, per dire, esiste dalla E30... quella è una tradizione; non confondiamola con una mezza dozzina di esperimenti dei quali solo due parzialmente riusciti.
 
U2511 ha scritto:
Eh, te lo dico io (absit iniuria verbis :D )
... hai citato due successi mondiali e non solo italiani, perciò, delle due l'una:
  • o tutto il mondo via dietro alle modeo sono effettivamenet due auto che "valgono"
:D

P.S.
Se vuoi sapere che ne penso io nello specifico, la "nuova" Mini era favolosa in tutto e per tutto (motori a parte :twisted: )la prima serie, onesta la seconda (con motori migliorati e/o eccellenti), snaturata l'attuale (ma con motori ottimi)
L'Evoque la trovo un controsenso, enorme fuori e angusta dentro, oltre che cara come il demonio. Però bella da guardare (quella degli altri, beninteso :p )

Per carità: non ho mai detto che la Evoque o la Mini facessero schifo.
Non le ho mai disprezzate, anzi. La Evoque mi piace molto (anche se così "inflazionata" che mi ha un pò "stancato").
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto