<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In futuro, più Sedan. Forse ci siamo?! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

In futuro, più Sedan. Forse ci siamo?!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non le importano perchè sennò non ne venderebbero mezza...
C'è qualcosa che non mi torna,
embè renderle disponibili su ordinazione? perchè non si può fare?
Mi pare che la Opel con l'Astra sedan faccia proprio così, se ne vedono pochissime in giro ma è regolarmente a listino.
Quali costi tremendi ci sarebbero da sopportare per gli importatori italiani?
 
xdelta15 ha scritto:
Non le importano perchè sennò non ne venderebbero mezza...
C'è qualcosa che non mi torna,
embè renderle disponibili su ordinazione? perchè non si può fare?
Mi pare che la Opel con l'Astra sedan faccia proprio così, se ne vedono pochissime in giro ma è regolarmente a listino.
Quali costi tremendi ci sarebbero da sopportare per gli importatori italiani?

Sì, effettivamente è una cosa che non avevo mai valutato quella di richiederla su ordinazione. Chi lo sa, magari qualche concessionaria lo fa già. Bisognerebbe dare un'occhiata su Google.

P.S. L'Opel Astra sedan è ufficialmente in listino sul loro sito: http://www.opel.it/veicoli/showroom/auto/astra-4-door/index.html
 
arizona77 ha scritto:
In italia, lo dice la storia:
chiedere conferma ai costruttori Francesi, Giapponesi, Koreani
su quante berline 3 volumi ( 1,6/2.0 cc ) han venduto negli ultimi 10 anni.

In Italia non è che lo dica la storia. In Italia va tutto in funzione delle "mode del momento".

Vedi per esempio la Range Rover Evoque. Per l'italiano medio è diventato il suv compatto per antonomasia. Vendutissimo non perchè abbia un rapporto qualità/prezzo impeccabile...ma semplicemente perchè diventato oggetto modaiolo/fighetto.

Un pò come è accaduto anni addietro con la Mini.

E non venitemi a dire che non è così.
 
Dermatrans ha scritto:
arizona77 ha scritto:
In italia, lo dice la storia:
chiedere conferma ai costruttori Francesi, Giapponesi, Koreani
su quante berline 3 volumi ( 1,6/2.0 cc ) han venduto negli ultimi 10 anni.

In Italia non è che lo dica la storia. In Italia va tutto in funzione delle "mode del momento".

Vedi per esempio la Range Rover Evoque. Per l'italiano medio è diventato il suv compatto per antonomasia. Vendutissimo non perchè abbia un rapporto qualità/prezzo impeccabile...ma semplicemente perchè diventato oggetto modaiolo/fighetto.

Un pò come è accaduto anni addietro con la Mini.

E non venitemi a dire che non è così.
E' così...
 
ducacico ha scritto:
ma chi le compra le "sedan" in italia...?? i giovani 20/40 no di sicuro...le famiglie no di sicuro...rimangono i nostalgici anzianotti cresciuti con 128/giulia/giulietta/alfetta/etc... le uniche che continueranno a vendere (poco) sono quelle di lusso...credo :rolleyes: :rolleyes:

Pensa te che le mie prime auto nuove sono state queste......

Attached files /attachments/2086941=50576-Ford-Mondeo-Norway-1994.jpg /attachments/2086941=50577-kadett.jpg
 
Dermatrans ha scritto:
arizona77 ha scritto:
In italia, lo dice la storia:
chiedere conferma ai costruttori Francesi, Giapponesi, Koreani
su quante berline 3 volumi ( 1,6/2.0 cc ) han venduto negli ultimi 10 anni.

In Italia non è che lo dica la storia. In Italia va tutto in funzione delle "mode del momento".

Vedi per esempio la Range Rover Evoque. Per l'italiano medio è diventato il suv compatto per antonomasia. Vendutissimo non perchè abbia un rapporto qualità/prezzo impeccabile...ma semplicemente perchè diventato oggetto modaiolo/fighetto.

Un pò come è accaduto anni addietro con la Mini.

E non venitemi a dire che non è così.

se è diventato di moda è perchè piace e quindi vende e non vedo dove sia il problema ;)

come qualche anno fa è stato per il QQ Nissan
 
bumper morgan ha scritto:
se è diventato di moda è perchè piace e quindi vende e non vedo dove sia il problema ;)

come qualche anno fa è stato per il QQ Nissan

Capisco cosa vuoi dire, ma non è sempre così.

Spesso non viene acquistata dall'utente perchè piace o perchè realmente rispecchi i gusti o le esigenze personali.
Semplicemente, al momento di scegliere un'autovettura, in molte occasioni ci si lascia influenzare totalmente dalle tendenze correnti senza pensare a molti fattori importanti quali: rapporto qualità/prezzo, manutenzione, assicurazione eccetera...
 
Dermatrans ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
se è diventato di moda è perchè piace e quindi vende e non vedo dove sia il problema ;)

come qualche anno fa è stato per il QQ Nissan

Capisco cosa vuoi dire, ma non è sempre così.

Spesso non viene acquistata dall'utente perchè piace o perchè realmente rispecchi i gusti o le esigenze personali.
Semplicemente, al momento di di un'autovettura, in molte occasioni ci si lascia influenzare totalmente dalle tendenze correnti senza pensare a molti fattori importanti quali: rapporto qualità/prezzo, manutenzione, assicurazione eccetera...

certamente....ma agli italiani piace apparire quindi prendono ciò che fa tendenza. Tuttavia non credo che ci sia qualcuno che la compri per solo questo motivo; secondo me uno la compera semplicemente perchè piace.

Delle qualità tecniche molti se ne fregano e neanche si interessano.
 
bumper morgan ha scritto:
certamente....ma agli italiani piace apparire quindi prendono ciò che fa tendenza. Tuttavia non credo che ci sia qualcuno che la compri per solo questo motivo; secondo me uno la compera semplicemente perchè piace.

Delle qualità tecniche molti se ne fregano e neanche si interessano.

Esatto, è proprio ciò che intendevo dire! ;)
Naturalmente parlo dell'italiano medio..non era mia intenzione fare di tutta l'erba un fascio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto