nuvolari2 ha scritto:
Eeeeeh si! immagino che tu rimpianga i tempi di Romiti e le sue vere Alfa Romeo. E più in generale le alfa degli ultimi 20 anni... mica questi nuovi progetti di cui si parla, con trazioni posteriori, telai alleggeriti, e tutte queste orrende schifezze che sono allo studio oggi
Romiti? Quello lo lascio volentieri a te, che lo nomini, come l'Alfa degli ultimi vent'anni, fatta dalla Fiat cui plaudi.
La trazione posteriore è prevista solo per la 300c ricarrozzata, stop. E questo solo perchè è andata di culo che Mercedes, che 10 anni fa possedeva il marchio generalista che ora hanno comprato, generosamente decise di regalarle un proprio pianale.
Fiat sta rastrellando tutti i ferrivecchi del pianeta, in cerca di frattaglie pensate da altre case, o da terzisti per conto altre case, e con altri scopi, per farci uno spezzatino senz'anima e senza identità, su cui appiccicare un marchio scolorito.
Forse voi entusiasti Fiat vi emozionate, secondo il motto "meglio che niente", "meglio che ai tempi di Romiti", o "purchè sia Fiat" ( ma non più italiana ).
Gli acquirenti normali di tutto il mondo invece troveranno il mercato già saturo di ottime trazioni posteriori, costruite da case stimate, progettate IN CASA, DA ZERO e con componenti ad hoc, accordate secondo un unico scopo progettuale, autentiche dal paraurti anteriore a quello posteriore. Roba che se la apri, dentro ci trovi quello che c'è scritto sopra.
E tu pensi che questo vasto pubblico viziato e con l'assegno in bocca sceglierà, per gli stessi soldi autentici, una scatola rimarchiata dove sopra c'è scritto Alfa Romeo, e dentro ci trovano frattaglie esauste di provenienza Fiat, Chrysler, VM, GM, Dodge e chissà cos'altro?
Auguri.
Chi si accontenta gode. Chi non si accontenta gode di più.
Salutami Romiti.