<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In arrivo motori emiliani per Alfa Romeo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

In arrivo motori emiliani per Alfa Romeo

75TURBO-TP ha scritto:
Prima era Italiana(iri) fino ad oggi e' stata in vacanza oppure qualcuno dimentica gli ottimi Diesel che costruiva insieme ad Alfa Romeo prima di sostituirli con quelli Fiat.....ora cosa e' successo? in Fiat si sono accorti che non sono in grado di fare un V6 come lo hanno tutti?Invece i V6 i V8 i V12 benzina come li hanno gli altri dove li prendera' Alfa se mai avranno un telaio degno di ospitarli?
FPT? Oppure altro minestrone?
Personalmente ho sempre conosciuto VM e mi sono sempre chiesto perchè non fosse stata acquisita molto tempo fa da Fiat.
La capacità di fare motori plurifrazionati non c'entra niente.
Cerchiamo di non esagerare un'Alfa stradale con un V12 mi pare francamente troppo.
 
nuvolari2 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Prima era Italiana(iri) fino ad oggi e' stata in vacanza oppure qualcuno dimentica gli ottimi Diesel che costruiva insieme ad Alfa Romeo prima di sostituirli con quelli Fiat.....ora cosa e' successo? in Fiat si sono accorti che non sono in grado di fare un V6 come lo hanno tutti?Invece i V6 i V8 i V12 benzina come li hanno gli altri dove li prendera' Alfa se mai avranno un telaio degno di ospitarli?
FPT? Oppure altro minestrone?

se c'è sul mercato un ottimo prodotto già fatto, è inutile reinventarselo a costi superiori in casa propria. Meglio comprarsi direttamente l'azienda che lo produce e fare proprio il know-how, il progetto e la possibilità di iniziare prima a poterne usufruire. Nel gruppo Fiat sanno benissimo come si costruisce un ottimo motore V6... e proprio perchè sanno cosa comporta anche in termini di investimento, hanno fatto due conti e han deciso di partire da una base già studiata da qualcuno (naturalmente la mano fiat power train ci verrà messa comunque). E' ovviamente un compromesso. Me è necessario. O ci scordiamo adeguati V6 diesel nel gruppo fiat per i prossimi 5 / 7 anni... oppure applaudiamo l'interesse di Fiat nel volerne uno al più presto, al punto di comprarsi direttamente un'azienda con un buon progetto già pronto.
Infatti, Fiat già da tempo collaborava con VM per questo V6, inoltre non dimentichiamo che i costi di produzione risultano ammortati per la presenza di GM che monterà questo diesel su Opel e su Cadillac.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Eeeeeh si! immagino che tu rimpianga i tempi di Romiti e le sue vere Alfa Romeo. E più in generale le alfa degli ultimi 20 anni... mica questi nuovi progetti di cui si parla, con trazioni posteriori, telai alleggeriti, e tutte queste orrende schifezze che sono allo studio oggi :D

Romiti? Quello lo lascio volentieri a te, che lo nomini, come l'Alfa degli ultimi vent'anni, fatta dalla Fiat cui plaudi.

La trazione posteriore è prevista solo per la 300c ricarrozzata, stop. E questo solo perchè è andata di culo che Mercedes, che 10 anni fa possedeva il marchio generalista che ora hanno comprato, generosamente decise di regalarle un proprio pianale.

Fiat sta rastrellando tutti i ferrivecchi del pianeta, in cerca di frattaglie pensate da altre case, o da terzisti per conto altre case, e con altri scopi, per farci uno spezzatino senz'anima e senza identità, su cui appiccicare un marchio scolorito.

Forse voi entusiasti Fiat vi emozionate, secondo il motto "meglio che niente", "meglio che ai tempi di Romiti", o "purchè sia Fiat" ( ma non più italiana ).

Gli acquirenti normali di tutto il mondo invece troveranno il mercato già saturo di ottime trazioni posteriori, costruite da case stimate, progettate IN CASA, DA ZERO e con componenti ad hoc, accordate secondo un unico scopo progettuale, autentiche dal paraurti anteriore a quello posteriore. Roba che se la apri, dentro ci trovi quello che c'è scritto sopra.

E tu pensi che questo vasto pubblico viziato e con l'assegno in bocca sceglierà, per gli stessi soldi autentici, una scatola rimarchiata dove sopra c'è scritto Alfa Romeo, e dentro ci trovano frattaglie esauste di provenienza Fiat, Chrysler, VM, GM, Dodge e chissà cos'altro?

Auguri.

Chi si accontenta gode. Chi non si accontenta gode di più.

Salutami Romiti. :D
Ho sempre detto che dopo la dote portata da Chrysler Fiat dovrà sviluppare parecchie cose da sola con gli americani. Quando sarà il momento vedremo se sono capaci o no. Certo che metterla sul piano della capacità mi fa capire la pochissima considerazioe che avete per Fiat.
 
Maxetto ha scritto:
Infatti, Fiat già da tempo collaborava con VM per questo V6, inoltre non dimentichiamo che i costi di produzione risultano ammortati per la presenza di GM che monterà questo diesel su Opel e su Cadillac.

Che culo sfacciato che abbiamo! Fiat risparmia quindi un sacco di costi, quindi all'utente finale l'auto costerà molto meno!

Se poi lo montano pure Cadillac e Opel, è una vera garanzia! Molto meglio che con i motori australiani!

Stiamo in una botte de fero! Evviva! :XD:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Infatti, Fiat già da tempo collaborava con VM per questo V6, inoltre non dimentichiamo che i costi di produzione risultano ammortati per la presenza di GM che monterà questo diesel su Opel e su Cadillac.

Che culo sfacciato che abbiamo! Fiat risparmia quindi un sacco di costi, quindi all'utente finale l'auto costerà molto meno!

Se poi lo montano pure Cadillac e Opel, è una vera garanzia! Molto meglio che con i motori australiani!

Stiamo in una botte de fero! Evviva! :XD:
Certo che in quanto a maturità. :rolleyes:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
se c'è sul mercato un ottimo prodotto già fatto, è inutile reinventarselo a costi superiori in casa propria. Meglio comprarsi direttamente l'azienda che lo produce e fare proprio il know-how, il progetto e la possibilità di iniziare prima a poterne usufruire. Nel gruppo Fiat sanno benissimo come si costruisce un ottimo motore V6... e proprio perchè sanno cosa comporta anche in termini di investimento, hanno fatto due conti e han deciso di partire da una base già studiata da qualcuno (naturalmente la mano fiat power train ci verrà messa comunque). E' ovviamente un compromesso. Me è necessario. O ci scordiamo adeguati V6 diesel nel gruppo fiat per i prossimi 5 / 7 anni... oppure applaudiamo l'interesse di Fiat nel volerne uno al più presto, al punto di comprarsi direttamente un'azienda con un buon progetto già pronto.

Ma certo, FPT è capacissima di fare motore v6, v8, v12, e pianali validi, con layout longitudinale, trazione integrale e financo posteriore. Infatti la sua gamma è piena di tutti questi gioielli.

Così piena che nel diesel non è mai riuscita ad andare oltre al pentasauro, che ha proposto per più di dieci anni, a v6 benzina australiani, 4 cilindri benzina Opel, e trazioni anteriori con motore appeso al paraurti, che dovevano mettere paura a Porsche. Si, direi che qui non ha nulla di dimostrare.

Ed ora, giustamente, acquisisce in dote un ottimo pianale ex Mercedes dismesso, un ottimo motore ex VM ( nota in effetti per i suoi motori sopraffini ), progettato secondo sportivissime specifiche non si sa di chi ed in comune con General Motors, magari ci aggiungerà un ottimo cambio automatico usato Renault, incollerà tutto con abbondante vinavil, e ci farà un' Alfa come si deve.

Autentica, ovviamente. :XD:

dai di che ti lagni, se succede davvero puoi continuare a ridere :D :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
Prima era Italiana(iri) fino ad oggi e' stata in vacanza oppure qualcuno dimentica gli ottimi Diesel che costruiva insieme ad Alfa Romeo prima di sostituirli con quelli Fiat.....ora cosa e' successo? in Fiat si sono accorti che non sono in grado di fare un V6 come lo hanno tutti?Invece i V6 i V8 i V12 benzina come li hanno gli altri dove li prendera' Alfa se mai avranno un telaio degno di ospitarli?
FPT? Oppure altro minestrone?

Non penso che non siano in grado di fare un V6 ma semplicemente comprando la VM che se ho capito bene era gia legata ad Alfa (quindi ottimo per l'immagine) ti ritrovi degli ottimi diesel subito e senza partire da zero con elevati costi di progettazione e relativo tempo perso.

Non puoi criticare Fiat anche per questo adesso anzi.....!!!
 
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Certo che in quanto a maturità. :rolleyes:

Tu che sei maturo, hai niente di più maturo da rispondere, Maxetto?

Forse è maturo il momento di proporre motori anche alla BMW ....... 8) :D :twisted: :twisted: :twisted:

Vabbe non esageriamo ora. :lol:
Proprio quelli i motori li sanno fare. Altro che storie. ;)

Piuttosto per Alfa devono cercare di fare motori che devono essere all'altezza proprio di BMW. E anche di più. 8)
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Prima era Italiana(iri) fino ad oggi e' stata in vacanza oppure qualcuno dimentica gli ottimi Diesel che costruiva insieme ad Alfa Romeo prima di sostituirli con quelli Fiat.....ora cosa e' successo? in Fiat si sono accorti che non sono in grado di fare un V6 come lo hanno tutti?Invece i V6 i V8 i V12 benzina come li hanno gli altri dove li prendera' Alfa se mai avranno un telaio degno di ospitarli?
FPT? Oppure altro minestrone?

Non penso che non siano in grado di fare un V6 ma semplicemente comprando la VM che se ho capito bene era gia legata ad Alfa (quindi ottimo per l'immagine) ti ritrovi degli ottimi diesel subito e senza partire da zero con elevati costi di progettazione e relativo tempo perso.

Non puoi criticare Fiat anche per questo adesso anzi.....!!!

Inoltre, se acquisiscono il 50 % di VM, non penso che il giorno dopo vendano Alfa alla VW come molti sperano. Certi motori, sono più adatti per auto di segmento alto e a grossi SUV. Ergo, FIAT è specializzata e completa di motorizzazioni sulle medie e piccole. Mentre, Lancia e Alfa hanno bisogno anche di quelle motorizzazioni.
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Prima era Italiana(iri) fino ad oggi e' stata in vacanza oppure qualcuno dimentica gli ottimi Diesel che costruiva insieme ad Alfa Romeo prima di sostituirli con quelli Fiat.....ora cosa e' successo? in Fiat si sono accorti che non sono in grado di fare un V6 come lo hanno tutti?Invece i V6 i V8 i V12 benzina come li hanno gli altri dove li prendera' Alfa se mai avranno un telaio degno di ospitarli?
FPT? Oppure altro minestrone?

Non penso che non siano in grado di fare un V6 ma semplicemente comprando la VM che se ho capito bene era gia legata ad Alfa (quindi ottimo per l'immagine) ti ritrovi degli ottimi diesel subito e senza partire da zero con elevati costi di progettazione e relativo tempo perso.

Non puoi criticare Fiat anche per questo adesso anzi.....!!!

guarda a Torino non sanno fare i V6 3.0 al massimo possono permettersi di inventare i Common Rail e i Multiair ma realizzare un 3.0 è impresa troppo difficile, come potrebbero mai riuscirci??? :D :D
 
AlfaG10 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Certo che in quanto a maturità. :rolleyes:

Tu che sei maturo, hai niente di più maturo da rispondere, Maxetto?

Forse è maturo il momento di proporre motori anche alla BMW ....... 8) :D :twisted: :twisted: :twisted:

Vabbe non esageriamo ora. :lol:
Proprio quelli i motori li sanno fare. Altro che storie. ;)

Piuttosto per Alfa devono cercare di fare motori che devono essere all'altezza proprio di BMW. E anche di più. 8)

si si l'assoluta eccellenza tecnica. Qualche anno fa Bmw entrò in Formula 1 e dichiarò entro 3 anni vinceremo il mondiale, sai pensavano che visto che i loro propulsori diesel e benzina dominavano per prestazioni sulle strade credevano che avrebbero fatto un boccone della concorrenza... hanno vinto una gara con Kubica per ritiro di tutti i concorrenti e sono stati il motore più potente per qualche mese prima di essere risorpassati, a Monaco di Bavaria ancora si chiedono come mai vincesse la Ferrari vista tanta superiorità teutonica, o forse non se lo chiedono più... del resto ora son tornati superiori :D :D
 
E tu pensi che questo vasto pubblico viziato e con l'assegno in bocca sceglierà, per gli stessi soldi autentici, una scatola rimarchiata dove sopra c'è scritto Alfa Romeo, e dentro ci trovano frattaglie esauste di provenienza Fiat, Chrysler, VM, GM, Dodge e chissà cos'altro?

Auguri.

Chi si accontenta gode. Chi non si accontenta gode di più.

Salutami Romiti. :D [/quote]

Se pensi che non valga la pena, dai ragione a tutti i manager che si sono avvicendati negli ultimi vent'anni e che non ci hanno nemmeno provato.
Per ricostruire quello che si è perso in due decenni ci vuole del tempo.
Quanto si prospetta nell'immediato non ti sembrerà granchè, ma almeno possiamo intravedere un'inversione di tendenza.
Da qualche parte bisognerà pur cominciare..."anche il viaggio più lungo inizia con un passo" (cit.).
Aver acquisito il 50% di VM, quando da più parti si parlava di vendere, può essere un buon passo iniziale, anche perchè i V6 non credo li abbiano cercati per metterli su lla Mito e sulla Giulietta. Vedremo se i prossimi modelli di segmento superiore saranno all'altezza delle aspettative.
Ne consegue, a mio avviso, che l'ipotesi di vendita di Alfa a VW vada quantomeno congelata, per non dire archiviata.
 
AlfaG10 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Certo che in quanto a maturità. :rolleyes:

Tu che sei maturo, hai niente di più maturo da rispondere, Maxetto?

Forse è maturo il momento di proporre motori anche alla BMW ....... 8) :D :twisted: :twisted: :twisted:

Vabbe non esageriamo ora. :lol:
Proprio quelli i motori li sanno fare. Altro che storie. ;)

Piuttosto per Alfa devono cercare di fare motori che devono essere all'altezza proprio di BMW. E anche di più. 8)

Era una provocazione ironica per il mio amico BMWuista BelliCapelli. :lol:

Però, come giustamente dicono nell'altro post, sono bravi a fare i motori, ma in F1 non c'è storia. :D
 
Back
Alto