<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Impressioni di guida jazz 2018 1300 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Impressioni di guida jazz 2018 1300

Se sei capace di guidare a 2000 non si pianta neanche in salita.. tranquillo
sicuro, basta farti tutta la salita in prima-seconda e vai dappertutto prova però sulle mie strade a guidare senza tirare le marce come un dannato e vedi dopo che due (2) curve come si deve se ti pianti o meno... non ti preoccupare che ho già ben sperimentato ed è proprio per questo comportamento poco adatto che ho comprato altro.
 
In salita neanche con un turbo diesel di quella cilindrata devi per forza mettere in seconda in salita ... con la tua fantastica Hyundai sali in 4?!?!
 
In salita neanche con un turbo diesel di quella cilindrata devi per forza mettere in seconda in salita ... con la tua fantastica Hyundai sali in 4?!?!
ti rispondo con un'altra domanda: secondo te perché non ho ripreso un'altra Jazz al momento di cambiare la vecchia ? Mi pare eloquente...
 
Rumorosa come poche a 70 km/h ti da L idea di essere a bordo di una super sportiva . L effetto è veramente racing
la 1,4 ES (i-Dsi) del 2005 che avevamo in famiglia non era per niente rumorosa, non so se ti riferisci ad un modello simile, la ricordo con piacere per la sua estrema elasticità e coppia del motore fin dai più bassi regimi, fa niente se arrivata a 4500-5000 aveva dato tutto, per noi che abitiamo in alta collina ed usiamo (soprattutto mia moglie) per fare avanti-indietro dal lavoro il suo motore bello "coppioso" dava esattamente quello che serviva e soprattutto dove serviva !
Quando provammo la Nuova sugli stessi percorsi ci accorgemmo subito del comportamento diverso del motore e la scartammo perché per il nostro uso era inadatta e, dopo aver provato tutte le concorrenti allora presenti sul mercato, scegliemmo la i20 perché era quella che più adatta alle nostre esigenze.
Auto che a distanza di ormai 4,5 anni di soddisfacente uso quotidiano non ci ha fatto pentire dell'acquisto, anzi !
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti.
Dò anche il mio contributo.
Io ho avuto fino a metà febbraio una Jazz del 11/2008 2° serie, quindi 1.2 cc 90 cv e quasi 210.000 km fatti in maniera impeccabile.
Mi è capitato 2 anni fa che mi hanno dato per 2 giorni una Jazz 1.3 da 102 cv come auto di cortesia per un tagliando alla mia.
Sono 2 auto un pò diverse, la 3à serie è più vuota come motore, sempre buono compreso il cambio, ma un pò fiacco e più ruvido rispetto al 1.2 2° serie che pesava neanche 1100 kg, più reattivo, e con cui riuscivo a fare le rampe dei tornanti, quindi montagna, in seconda in 2 con bagagli al seguito anche a 1500 giri senza che si piantasse.
Sono poi passato alla nuova Civic, acquisto azzeccato, ma vi assicuro che la 2° serie della Jazz era un gran bel V-tec, cambio compreso. E la nuova Civic non è da meno, ha un buon turbo che fa il suo degno lavoro ai bassi.
Quindi i turbo se ben progettati, non danno fastidio, ovvio che l'aspirato Honda di qualche anno fa era tanta robba !!
 
Back
Alto