Swift1988 ha scritto:non so se era il gatling ... ma secondo me erano 105mm i proiettili...
L'Apache monta un cannoncino automatico M230 da 30 mm con munizionamento perforante/esplosivo.
Swift1988 ha scritto:non so se era il gatling ... ma secondo me erano 105mm i proiettili...
migliazziblu ha scritto:acrobat_68 ha scritto:Perlomeno io l'ho trovato tale, sia nelle immagini che nei dialoghi...
http://tv.repubblica.it/copertina/teleobiettivi-presi-per-armi-uccisi-in-iraq/45037?video
La guerra e' guerra....ma sono i dialoghi che sono sconvolgenti....sembra che chieda il permesso di dare l' acqua ai fiori....
Ciao
Swift1988 ha scritto:l'ingaggio è stato fatto in maniera da manuale...hanno aspettato motli minuti prima di fare fuoco...
purtroppo erano nel momento sbagliato e i soldiati non sapevano che ci fossero giornalisti nell'area...
poi secondo me si sono spaventti quando si sono messi all'angolo e hanno insisto che erano in pericolo...
chi non avrebbe sparato?
è un rischio purtroppo... se loro non facevano fuoco, poteva rischiare di essere tirati giu se fossero stati terroristi...
Claudio b. ha scritto:Scusa ma non hai capito.
Non c'era nessuno armato.
.Quelli che credevano armati erano i giornalisti.
Hanno scambiato un RGP con un teleobiettivo
Io non so chi non avrebbe sparato, certo è che se le regole d'ingaggio prevedono di sparare a chiunque abbia un oggetto in mano che potrebbe sembrare un'arma mentre se ne va a spasso per gli affaracci suoi, sono un tantinello troppo elastiche.
Claudio
Swift1988 ha scritto:no perchè loro avevano un regolare permesso...
sono i CC che non l'hanno ricevuto...
cmq tu lo pratichi?
Swift1988 ha scritto:Claudio b. ha scritto:Ma di che guerra parli?Swift1988 ha scritto:Claudio b. ha scritto:Scusa ma non hai capito.Swift1988 ha scritto:l'ingaggio è stato fatto in maniera da manuale...hanno aspettato motli minuti prima di fare fuoco...
purtroppo erano nel momento sbagliato e i soldiati non sapevano che ci fossero giornalisti nell'area...
poi secondo me si sono spaventti quando si sono messi all'angolo e hanno insisto che erano in pericolo...
chi non avrebbe sparato?
è un rischio purtroppo... se loro non facevano fuoco, poteva rischiare di essere tirati giu se fossero stati terroristi...
Non c'era nessuno armato.
Quelli che credevano armati erano i giornalisti.
Hanno scambiato un RGP con un teleobiettivo.
Io non so chi non avrebbe sparato, certo è che se le regole d'ingaggio prevedono di sparare a chiunque abbia un oggetto in mano che potrebbe sembrare un'arma mentre se ne va a spasso per gli affaracci suoi, sono un tantinello troppo elastiche.
Claudio
allora i teleobbiettivi nelle immagini erano a tracolla, sembravano delle armi... anche a me a fatto quelle effetto...
e lungo coso che sembrava un RPG era il microfono che usano per le riprese... in effetti durante la guerra vestiti da civili in una zona di combattimento non è molto saggio andare in giro con un tubo sulla spalla...
Quelli erano giornalisti, gli stessi grazie ai quali mentre ceni hai qualcosa da chiacchierare circa quello che succede nel mondo.
Avevano le telecamere sennò al telegiornale non vedi nulla, e i microfoni perché sennò non senti nulla.
Giravano vestiti da civili perché con tutta evidenza erano dei civili.
La zona che tu definisci di combattimento se non c'erano quelli che gli sparavano da un elicottero da un chilometro di distanza era tutto tranne una zona da combattimento.
Stavano camminando in una via di Baghdad, con telecamere e microfoni.
Che loro stavano nel posto sbagliato e nel momento sbagliato non c'è dubbio, ma se di ià non passavano quattro invasati che volevano giocare ad Apocalypse Now forse erano ancora vivi.
Per una volta che ci sono le immagini sarebbe buona cosa non sovvertire la realtà dei fatti.
Claudio
certo hai ragione... ma ho riletto quello che ho scritto... e confermo che anche la mia idea non è poi tutto sommato negativa..
o almeno qualcuno che la pensa come me99octane ha scritto:Swift1988 ha scritto:l'ingaggio è stato fatto in maniera da manuale...hanno aspettato motli minuti prima di fare fuoco...
purtroppo erano nel momento sbagliato e i soldiati non sapevano che ci fossero giornalisti nell'area...
poi secondo me si sono spaventti quando si sono messi all'angolo e hanno insisto che erano in pericolo...
chi non avrebbe sparato?
è un rischio purtroppo... se loro non facevano fuoco, poteva rischiare di essere tirati giu se fossero stati terroristi...
Esattamente. I giornalisti, purtroppo, hanno violato le regole e non portavano i necessari contrassegni identificativi.
99octane ha scritto:Swift1988 ha scritto:Claudio b. ha scritto:Ma di che guerra parli?Swift1988 ha scritto:Claudio b. ha scritto:Scusa ma non hai capito.Swift1988 ha scritto:l'ingaggio è stato fatto in maniera da manuale...hanno aspettato motli minuti prima di fare fuoco...
purtroppo erano nel momento sbagliato e i soldiati non sapevano che ci fossero giornalisti nell'area...
poi secondo me si sono spaventti quando si sono messi all'angolo e hanno insisto che erano in pericolo...
chi non avrebbe sparato?
è un rischio purtroppo... se loro non facevano fuoco, poteva rischiare di essere tirati giu se fossero stati terroristi...
Non c'era nessuno armato.
Quelli che credevano armati erano i giornalisti.
Hanno scambiato un RGP con un teleobiettivo.
Io non so chi non avrebbe sparato, certo è che se le regole d'ingaggio prevedono di sparare a chiunque abbia un oggetto in mano che potrebbe sembrare un'arma mentre se ne va a spasso per gli affaracci suoi, sono un tantinello troppo elastiche.
Claudio
allora i teleobbiettivi nelle immagini erano a tracolla, sembravano delle armi... anche a me a fatto quelle effetto...
e lungo coso che sembrava un RPG era il microfono che usano per le riprese... in effetti durante la guerra vestiti da civili in una zona di combattimento non è molto saggio andare in giro con un tubo sulla spalla...
Quelli erano giornalisti, gli stessi grazie ai quali mentre ceni hai qualcosa da chiacchierare circa quello che succede nel mondo.
Avevano le telecamere sennò al telegiornale non vedi nulla, e i microfoni perché sennò non senti nulla.
Giravano vestiti da civili perché con tutta evidenza erano dei civili.
La zona che tu definisci di combattimento se non c'erano quelli che gli sparavano da un elicottero da un chilometro di distanza era tutto tranne una zona da combattimento.
Stavano camminando in una via di Baghdad, con telecamere e microfoni.
Che loro stavano nel posto sbagliato e nel momento sbagliato non c'è dubbio, ma se di ià non passavano quattro invasati che volevano giocare ad Apocalypse Now forse erano ancora vivi.
Per una volta che ci sono le immagini sarebbe buona cosa non sovvertire la realtà dei fatti.
Claudio
certo hai ragione... ma ho riletto quello che ho scritto... e confermo che anche la mia idea non è poi tutto sommato negativa..
No infatti. E alla tua giovane eta' dimostri molto piu' sale in zucca di certi pontificatori da poltrona.
Infatti, come dicevo, proprio un giornalista francese venne ucciso in questo modo.
Il mestiere di reporter di guerra e' una cosa MOLTO pericolosa.
Claudio b. ha scritto:Sì, che gli tiravano un microfono.Swift1988 ha scritto:che hanno aperto il fuoco perchè pensavano di essere minacciati!Claudio b. ha scritto:Scusa ma non ho capito qual'è la tua idea.Swift1988 ha scritto:Claudio b. ha scritto:Ma di che guerra parli?Swift1988 ha scritto:Claudio b. ha scritto:Scusa ma non hai capito.Swift1988 ha scritto:l'ingaggio è stato fatto in maniera da manuale...hanno aspettato motli minuti prima di fare fuoco...
purtroppo erano nel momento sbagliato e i soldiati non sapevano che ci fossero giornalisti nell'area...
poi secondo me si sono spaventti quando si sono messi all'angolo e hanno insisto che erano in pericolo...
chi non avrebbe sparato?
è un rischio purtroppo... se loro non facevano fuoco, poteva rischiare di essere tirati giu se fossero stati terroristi...
Non c'era nessuno armato.
Quelli che credevano armati erano i giornalisti.
Hanno scambiato un RGP con un teleobiettivo.
Io non so chi non avrebbe sparato, certo è che se le regole d'ingaggio prevedono di sparare a chiunque abbia un oggetto in mano che potrebbe sembrare un'arma mentre se ne va a spasso per gli affaracci suoi, sono un tantinello troppo elastiche.
Claudio
allora i teleobbiettivi nelle immagini erano a tracolla, sembravano delle armi... anche a me a fatto quelle effetto...
e lungo coso che sembrava un RPG era il microfono che usano per le riprese... in effetti durante la guerra vestiti da civili in una zona di combattimento non è molto saggio andare in giro con un tubo sulla spalla...
Quelli erano giornalisti, gli stessi grazie ai quali mentre ceni hai qualcosa da chiacchierare circa quello che succede nel mondo.
Avevano le telecamere sennò al telegiornale non vedi nulla, e i microfoni perché sennò non senti nulla.
Giravano vestiti da civili perché con tutta evidenza erano dei civili.
La zona che tu definisci di combattimento se non c'erano quelli che gli sparavano da un elicottero da un chilometro di distanza era tutto tranne una zona da combattimento.
Stavano camminando in una via di Baghdad, con telecamere e microfoni.
Che loro stavano nel posto sbagliato e nel momento sbagliato non c'è dubbio, ma se di ià non passavano quattro invasati che volevano giocare ad Apocalypse Now forse erano ancora vivi.
Per una volta che ci sono le immagini sarebbe buona cosa non sovvertire la realtà dei fatti.
Claudio
certo hai ragione... ma ho riletto quello che ho scritto... e confermo che anche la mia idea non è poi tutto sommato negativa..
Claudio
zebra_3 ha scritto:Passi l'errore di scambiare un microfono per un RPG.
Quando sei in teatro di guerra, in continua tensione purtroppo tragedie del genere possono accadere.
Ma sparare a sangue freddo su gente disarmata che stava soccorrendo un ferito no, quello no. Quello non ha nessuna giustificazione: è omicidio bello e buono.
dexxter ha scritto:il 105 è roba da carro armato; cmq basta vedere l'inizio del filmato per capite che si tratta da cannoncini da 30 mmSwift1988 ha scritto:non so se era il gatling ... ma secondo me erano 105mm i proiettili...
a_gricolo ha scritto:Mah..... se il teleobiettivo potrebbe anche essere preso per un RPG, sarebbe interessante anche capire cosa gli elicotteristi hanno scambiato per un AK47.....
Pur non avendo la minima idea di come funzionano queste cose, da osservatore esterno direi che non sarebbe stato impossibile usare un binocolo per rendersi conto di cosa avevano in mano i presunti bersagli. Ma in effetti, il video sembra mostrare più un tiro alla lepre che un'azione militare. :?
acrobat_68 ha scritto:Concordo su The Hurt Locker, che ho visto recentemente: la paura si può quasi respirare e per questo l'ho trovato davvero claustrofobico, per quanto fosse inondato dalla luce del sole iraqeno.dexxter ha scritto:se vi capita, guardate il film "The house of brave"; all'iniìzio, quando su Humvee e blindati gli yankees passano nei villaggi, ti fa capire in che stato sono i soldati.
Stessa cosa nel film The hurt locker.
Troppo comado giudicare stando in poltrona.
Quanto al giudizio, lungi da me: la mia affermazione iniziale non voleva essere una valutazione, morale o di altro tipo, ma solo l'affermazione di quanto la scena mi avesse colpito e di quanto la realtà sia differente da certa finzione cinematografica (in particolare, quando spara i proiettili da 30 mm, non c'è scudo che tenga dietro cui ripararsi).
desmo1987 ha scritto:Spero che prendano provvedimenti nei loro confronti.
P.S. Complimenti a chi ha avuto la forza di pubblicare il leak: dubito che altrimenti sarebbe emersa la verità.
GuidoP - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa