<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Impianto stereo partito | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Impianto stereo partito

un pò è perchè non sapevo più cosa dire, per le ragioni dette prima, un pò perchè è vero che sarebbe dovuto stare tutto zitto, ma alle volte l'elettronica è imprevedibile...:emoji_joy:

E si, è imprevedibile. Vabbè, vediamo che succede quando mi faranno il lavoro. Ti farò sicuramente sapere!
 
Magari i condensatori in parallelo ai tweeter li hanno protetti.

Sui tweeter il condensatore va in serie sul positivo per fare un filtro passa-alto (a che frequenza dipende appunto dal valore del condensatore in relazione all'impedenza del tweeter).
Per fare invece un passa basso (per esempio sul woofer) in serie ci va una bobina (che non viene fatto quasi mai perchè se al woofer arrivano alte frequenze semplicemente non le riproduce, ma non si rovina, se invece al contrario al tweeter arrivano frequenze troppo basse si brucia).
Tutto quest per tagli a 6db.
In ogni caso è una stranezza che si brucino tutti i woofer insieme così di colpo, spero per lui che non sia un problema di amplificazione.
 
Volete ridere? Stasera, mentre stavo andando a ritirare i woofer alla concessionaria VW, mentre guidavo, per circa 5 minuti, uno dei woofer, quello sullo sportello del guidatore, si è riattivato. Poi si è spento nuovamente. Poi stasera, dopo parecchie ore,l'ha rifatto, esattamente nello stesso punto di quella strada. Coincidenza?
Allora, prima di andare a prendere i woofer in concessionaria, sono tornato a fare presente la cosa all'elettrauto, il quale mi ha detto che quel woofer era l'unico che loro avevano smontato, per collegarne un altro funzionante, che, a detta sua, appena collegato, funzionava perfettamente. Lui insiste nel dire che cambiandoli, tutto dovrebbe tornare come prima. Io invece ho paura che, una volta montati, dopo poco si ripresenterebbe tutto. Ora mi ritrovo con 4 woofer nuovi di zecca, ancora nelle scatole, e quelli attualmente non funzionanti nella mia macchina, che in realtà, forse, potrebbero essere invece ancora utili.
Voi, a questo punto, al posto mio, che fareste?
 
ma se ai terminali dell'altoparlante attacchi un tester vedi subito se sono andati o meno, se in corto dovrebbero anche puzzare di bruciato, mi viene da pensare che ci siano dei contatti ossidati da qualche parte...
 
se si bruciano, difficilmente vanno in corto, piu' facile siano un cirtuito aperto.
con un tester si controllano in un secondo.
il fatto che si siano rimessi a suonare, e' un bell'indicatore del problema.
direi un contatto e, probabilmente, visto che si son spenti tutti, andrei a cercare sul connettore dietro all'ampli.
 
Grazie a tutti delle risposte. Anche io, quando si è riavviato per un momento, ho pensato a qualche connettore o roba del genere. Cosa si intende per tester? Una sorta di diagnosi per l'impianto stereo?
 
intendo un tester usato in elettronica.
quelli per misurare tensioni e resistenze.
robe da 9,90 dai cinesi.
upload_2024-6-20_12-10-26.png
 
ancora a piedi con lo stereo?
ma affidarsi a UNA persona competente e stop era troppo difficile?
ora hai gia' speso 180 euro e probabilmente non risolvi. se fose effettivamente SOLO un contatto ballerino che fai, rendi i ricambi a WV?
segui questo motto
chi meno spende(o pretende di spendere meno)piu' spende.
 
mah, 9,90 mi sembra troppo poco, almeno 50€ se vuoi avere qualcosa con un minimo di precisione
per tensione e resistenza, vanno piu' che bene.
e con 9,90 son stato largo, su aliexpress, ne compri forse 3 :D

una volta avevo fatto un confronto, tra un coso come quello in foto, e un fluke da 200 euro e un vecchio ice a lancetta.
e le differenze son trascurabili (l'ice era quello che sbagliava di piu', ma a sua discolpa, non avevo controllato che lo zero fosse a zero, e comunque sbagliava di 2 decimi di volt)
 
Back
Alto