<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Immatricolazioni Novembre 2011: male per molti. | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Immatricolazioni Novembre 2011: male per molti.

Maxetto ha scritto:
Isomma la 90 bellissima non direi, passi l'Alfatta che per i suoi tempi era gagliarda, ma la 90..................... :?
La 90 non era bellissima ma aveva una meccanica e motori Stupendi,l'Alfetta non era gagliarda era la migliore del suo segmento e non solo come bellezza ma sopratutto come meccanica prestazioni potenza e comportamento stradale,e non solo per i suoi tempi perche' ancora oggi solo la maserati(alfa) 8C ci si puo' confrontare.
 
Ci vorrebbe una Qashqai marchiata Fiat.
Oppure ci vorrebbe una nuova Bravo con cambi TCT, cuscinetti evoluti, optional di ultima generazione in stile Ford Focus.
 
75TURBO/TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Isomma la 90 bellissima non direi, passi l'Alfatta che per i suoi tempi era gagliarda, ma la 90..................... :?
La 90 non era bellissima ma aveva una meccanica e motori Stupendi,l'Alfetta non era gagliarda era la migliore del suo segmento e non solo come bellezza ma sopratutto come meccanica prestazioni potenza e comportamento stradale,e non solo per i suoi tempi perche' ancora oggi solo la maserati(alfa) 8C ci si puo' confrontare.
Si certo gagliarda per me significava dire eccellente, peccato che all'epoca non potevo guidare. :lol:
Poi io ho potuto guidare e le Alfa non c'erano più :?
Ma io la speranza non l'ho persa.
 
Fancar_ ha scritto:
Ci vorrebbe una Qashqai marchiata Fiat.
Oppure ci vorrebbe una nuova Bravo con cambi TCT, cuscinetti evoluti, optional di ultima generazione in stile Ford Focus.

Esatto .... mi sembra un pò una mania ... cambi carrozzeria e via... così deprezzi l'usato. Un modello va anche aggiornato mica serve sempre rifare tutto ! Anche perchè modelli originali non è che ce ne siano in giro.
 
ci vorrebbe ci vorrebbe,c'è già la Sedici che non è la Quasquai ma si fa ben vedere lo stesso (sia marchiata Fiat che Suzuki),ci vorrebbe solo una nuova Suzuki SX4 (e la variante Fiat) all'altezza della Quasquai che in fondo non è altro che una Megane alta. Ecco...potrebbero fare questo suv col marchio Fiat mentre riservare quelle con meccanica Fiat-Jeep ai marchi Dodge,Jeep,AlfaRomeo e Chrysler-Lancia
 
Maxetto ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Se entri in un conce Alfa........al massimo puoi uscire con il 1750 TBI......ma nel caso della 159 puoi scegliere solo un motore....solo nafta 2000

Fai un po te...
Si, ma non è detto che se alcuni fanno i megalomani li devono fare tutti gli altri.

Eh! ho capito! ma ci sarebbero anche le vie di mezzo......il listino Alfa sembra quello di una casa in dismissione.....3 modelli di cui uno lasciato solo per gli acquisti delle forze dell'ordine..

A livello di immagine è bruttissimo........se entri in un supermercato con 4 articoli sugli scaffali? che impressione hai ?
 
eugenio62 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Se entri in un conce Alfa........al massimo puoi uscire con il 1750 TBI......ma nel caso della 159 puoi scegliere solo un motore....solo nafta 2000

Fai un po te...
Si, ma non è detto che se alcuni fanno i megalomani li devono fare tutti gli altri.

Eh! ho capito! ma ci sarebbero anche le vie di mezzo......il listino Alfa sembra quello di una casa in dismissione.....3 modelli di cui uno lasciato solo per gli acquisti delle forze dell'ordine..

A livello di immagine è bruttissimo........se entri in un supermercato con 4 articoli sugli scaffali? che impressione hai ?
con l'Alfa non vogliono fare quello che hanno fatto con Lancia,cioè una gamma fatta di rimarchiamenti,a quest'ora non c'avrebbero perso tempo a rimarchiare tutta la gamma Dodge
 
eugenio62 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Se entri in un conce Alfa........al massimo puoi uscire con il 1750 TBI......ma nel caso della 159 puoi scegliere solo un motore....solo nafta 2000

Fai un po te...
Si, ma non è detto che se alcuni fanno i megalomani li devono fare tutti gli altri.

Eh! ho capito! ma ci sarebbero anche le vie di mezzo......il listino Alfa sembra quello di una casa in dismissione.....3 modelli di cui uno lasciato solo per gli acquisti delle forze dell'ordine..

A livello di immagine è bruttissimo........se entri in un supermercato con 4 articoli sugli scaffali? che impressione hai ?
Ma è ovvio che sono pochi, io da parte mia la 159 non la considero proprio più.
Però se le condizioni economiche di Fiat non consentono di avere tutto e subito cosa vogliamo fare?
Non ditemi di vendere a vag, che non se ne può più. :lol:
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Isomma la 90 bellissima non direi, passi l'Alfatta che per i suoi tempi era gagliarda, ma la 90..................... :?
La 90 non era bellissima ma aveva una meccanica e motori Stupendi,l'Alfetta non era gagliarda era la migliore del suo segmento e non solo come bellezza ma sopratutto come meccanica prestazioni potenza e comportamento stradale,e non solo per i suoi tempi perche' ancora oggi solo la maserati(alfa) 8C ci si puo' confrontare.
Si certo gagliarda per me significava dire eccellente, peccato che all'epoca non potevo guidare. :lol:
Poi io ho potuto guidare e le Alfa non c'erano più :?
Ma io la speranza non l'ho persa.
Dimmi qual'è il segreto.
Io l'ho persa del tutto in questi giorni.
 
Maxetto ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Se entri in un conce Alfa........al massimo puoi uscire con il 1750 TBI......ma nel caso della 159 puoi scegliere solo un motore....solo nafta 2000

Fai un po te...
Si, ma non è detto che se alcuni fanno i megalomani li devono fare tutti gli altri.

Eh! ho capito! ma ci sarebbero anche le vie di mezzo......il listino Alfa sembra quello di una casa in dismissione.....3 modelli di cui uno lasciato solo per gli acquisti delle forze dell'ordine..

A livello di immagine è bruttissimo........se entri in un supermercato con 4 articoli sugli scaffali? che impressione hai ?
Ma è ovvio che sono pochi, io da parte mia la 159 non la considero proprio più.
Però se le condizioni economiche di Fiat non consentono di avere tutto e subito cosa vogliamo fare?
Non ditemi di vendere a vag, che non se ne può più. :lol:
Lo vedi dove sono i "delitti" del gruppone? Lasciar morire una delle più belle berline/sw ancora oggi in circolazione e mettere a listino una Punto con il naso da tapiro.
 
ilSagittario ha scritto:
Maxetto ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Se entri in un conce Alfa........al massimo puoi uscire con il 1750 TBI......ma nel caso della 159 puoi scegliere solo un motore....solo nafta 2000

Fai un po te...
Si, ma non è detto che se alcuni fanno i megalomani li devono fare tutti gli altri.

Eh! ho capito! ma ci sarebbero anche le vie di mezzo......il listino Alfa sembra quello di una casa in dismissione.....3 modelli di cui uno lasciato solo per gli acquisti delle forze dell'ordine..

A livello di immagine è bruttissimo........se entri in un supermercato con 4 articoli sugli scaffali? che impressione hai ?
Ma è ovvio che sono pochi, io da parte mia la 159 non la considero proprio più.
Però se le condizioni economiche di Fiat non consentono di avere tutto e subito cosa vogliamo fare?
Non ditemi di vendere a vag, che non se ne può più. :lol:
Lo vedi dove sono i "delitti" del gruppone? Lasciar morire una delle più belle berline/sw ancora oggi in circolazione e mettere a listino una Punto con il naso da tapiro.
La 159 prima o poi doveva uscire dai listini. Ora si poteva fare meglio, ma non è che la tieni eternamente nei listini.
Kren il segreto non ce l'ho, ma io sono sicuro che il gruppo Fiat non può non capire quello che gli succede intorno.
Quindi se i costruttori che fanno auto fatte bene vengono premiati non vedo perchè debbano insistere nel fare auto che hanno sempre un qualcosa in meno dei concorrenti.
 
maxetto ma bisogna farle ste macchine!!! Ritardano con la Giulia? temporeggiano con una 159 ristilizzata coi motori nuovi che può tirare altri 2 anni così si dedicano alla Giulia con meno stress. Hanno ristilizzato la Croma e non hanno toccato la 159,la vecchia Ypsilon è stata aggiornata fino alla settimana prima che uscisse quella nuova e viene venduta parallelamente coi fari anteriori lenticolari. Perchè non sono coerenti? Perchè su alcuni modelli mettono tanta attenzione e su altri meritevoli invece li trascurano? Cos'ha la Bravo per meritarsi sta lenta agonia? Perchè hanno aggiornato 2 volte la Punto e non hanno cambiato una virgola alla Bravo? Invece di cambiare nome e paraurti alla Evo perchè non si limitavano solo a colorare la fascia nera e quelle risorse le riservavano per aggiornare la Bravo? io difendo il difendibile,sarò campanilista ma se vedo un certo fermento sul fronte americano di contro vedo un certo passivismo su quello italiano e quindi europeo. E quello che mi fa rabbia è che ci sono decisioni che costano poco e vengono scartate in favore di quelle che costano tanto E' come la burocrazia italiana dove per fare una strada che potrebbe costare 100000 euro viene scartato il progetto in favore di uno che costa 5 milioni di euro son sopraelevate e sottopassaggi del tutto inutili. Il tutto per ottenere dei finanziamenti pubblici magari dalla comunità europea.
 
ottovalvole ha scritto:
maxetto ma bisogna farle ste macchine!!! Ritardano con la Giulia? temporeggiano con una 159 ristilizzata coi motori nuovi che può tirare altri 2 anni così si dedicano alla Giulia con meno stress. Hanno ristilizzato la Croma e non hanno toccato la 159,la vecchia Ypsilon è stata aggiornata fino alla settimana prima che uscisse quella nuova e viene venduta parallelamente coi fari anteriori lenticolari. Perchè non sono coerenti? Perchè su alcuni modelli mettono tanta attenzione e su altri meritevoli invece li trascurano? Cos'ha la Bravo per meritarsi sta lenta agonia? Perchè hanno aggiornato 2 volte la Punto e non hanno cambiato una virgola alla Bravo? Invece di cambiare nome e paraurti alla Evo perchè non si limitavano solo a colorare la fascia nera e quelle risorse le riservavano per aggiornare la Bravo? io difendo il difendibile,sarò campanilista ma se vedo un certo fermento sul fronte americano di contro vedo un certo passivismo su quello italiano e quindi europeo. E quello che mi fa rabbia è che ci sono decisioni che costano poco e vengono scartate in favore di quelle che costano tanto E' come la burocrazia italiana dove per fare una strada che potrebbe costare 100000 euro viene scartato il progetto in favore di uno che costa 5 milioni di euro son sopraelevate e sottopassaggi del tutto inutili. Il tutto per ottenere dei finanziamenti pubblici magari dalla comunità europea.
Evidentemente giudicano non conveniente spendere altri soldi su un'auto che non è piaciuta molto.
 
Maxetto ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Se entri in un conce Alfa........al massimo puoi uscire con il 1750 TBI......ma nel caso della 159 puoi scegliere solo un motore....solo nafta 2000

Fai un po te...
Si, ma non è detto che se alcuni fanno i megalomani li devono fare tutti gli altri.

Eh! ho capito! ma ci sarebbero anche le vie di mezzo......il listino Alfa sembra quello di una casa in dismissione.....3 modelli di cui uno lasciato solo per gli acquisti delle forze dell'ordine..

A livello di immagine è bruttissimo........se entri in un supermercato con 4 articoli sugli scaffali? che impressione hai ?
Ma è ovvio che sono pochi, io da parte mia la 159 non la considero proprio più.
Però se le condizioni economiche di Fiat non consentono di avere tutto e subito cosa vogliamo fare?
Non ditemi di vendere a vag, che non se ne può più. :lol:
Io credo che l'unica soluzione sia vendere a Vag.. soltanto loro sono in grado sia a livello economico sia a livello costruttivo di rilanciare almeno degnamente un'alfa con le pezze al c..o così come è ridotta ora.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Maxetto ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Se entri in un conce Alfa........al massimo puoi uscire con il 1750 TBI......ma nel caso della 159 puoi scegliere solo un motore....solo nafta 2000

Fai un po te...
Si, ma non è detto che se alcuni fanno i megalomani li devono fare tutti gli altri.

Eh! ho capito! ma ci sarebbero anche le vie di mezzo......il listino Alfa sembra quello di una casa in dismissione.....3 modelli di cui uno lasciato solo per gli acquisti delle forze dell'ordine..

A livello di immagine è bruttissimo........se entri in un supermercato con 4 articoli sugli scaffali? che impressione hai ?
Ma è ovvio che sono pochi, io da parte mia la 159 non la considero proprio più.
Però se le condizioni economiche di Fiat non consentono di avere tutto e subito cosa vogliamo fare?
Non ditemi di vendere a vag, che non se ne può più. :lol:
Io credo che l'unica soluzione sia vendere a Vag.. soltanto loro sono in grado sia a livello economico sia a livello costruttivo di rilanciare almeno degnamente un'alfa con le pezze al c..o così come è ridotta ora.
Lo sai che sono contrario e questo è stato un argomento a lungo dibattuto,a questo punto perso per perso aspettiamo sti altri 2 anni e poi ritorniamo sull'argomento. Però la 159 aggiornata per benino avrebbe continuato a dire la sua e chi lavora sulla giulia avrebbe meno pressione addosso,e sarebbe costato meno di portare la thema...o gli servivano i capannoni a pomigliano per produrre la panda?
 
Back
Alto