Sto per dire un qualcosa di astratto,e se vendessero la licenza a dirisio che la produce a termini imerese col proprio marchio? Almneno non è una macchina cinese!
eugenio62 ha scritto:Eh! ho capito! ma ci sarebbero anche le vie di mezzo......il listino Alfa sembra quello di una casa in dismissione.....3 modelli di cui uno lasciato solo per gli acquisti delle forze dell'ordine..
A livello di immagine è bruttissimo........se entri in un supermercato con 4 articoli sugli scaffali? che impressione hai ?
fpaol68 ha scritto:loopo ha scritto:Appunto, non c'è altro da aggiungere. :thumbup:renexx ha scritto:valvonauta_distratto ha scritto:Grandissimo Renexx!!! Notare il sound mreeemmm mreeemmm mreeemmm altro che motori lucidatrice/foni di oggi!
Da notare la concezione di quella auto che gia cominciava a pensare all'aerodinamica, alla praticità, e per gli amanti del confort sedili elettrici idroguida aria confezionata pannello con luci di cortesia a gogo sul tettino, mobiletto centrale appoggiagomito ecc.
Ti ringrazio, e ringrazio anche Loopo.
Quello che colpisce nell'intervista dell' 84 è, oltre alla passione e all'attenzione per la tecnica dei progettisti, la grandissima attenzione nei confronti del cliente Alfa Romeo.
Surace parla di una 90 non come di un restyling dell'Alfetta, bensì di un consolidamento delle caratteristiche peculiari che un Alfista si aspetta di trovare in quella vettura.
Un modello nuovo, quindi: "Abbiamo preso pertanto ciò che c'era di buono in questo modello, apportando tutti i miglioramenti che potevano suggerire il progresso tecnologico e la tendenza del mercato, cioè aumento delle prestazioni, maggiore richiesta di finiture specie all'interno della vettura e maggiore ricchezza generale".
Quello era "l'obbiettivo, in termini di immagine e di collocazione commerciale," e Bertone ne spiega il design: "Quanto ai vincoli stilistici dovevo mantenere la compattezza e la sportività Alfa. Per i vincoli tecnologici, invece, non ho avuto problemi. La vettura è tutta nuova e mantiene delle vecchie Alfetta soltanto il pianale."
La questione centrale del tutto risiede nel dna Alfa, al centro di ogni decisione di allora. Ciò che al giorno d'oggi sembra smarrito.
Si una cosa c'è da aggiungere: che l'ostinarsi a non volerlo capire porta agli attuali flop commerciali, G10 compresa. Ricordiamoci che il target di G10 era di 100,000 per il 2011, riusciranno ad arrivare a circa 70,000 (-30%), il target complessivo per Alfa era 170,000, arriveranno a 135,000..... Ora credo che non ci sia altro da aggiungere.....![]()
Fancar_ ha scritto:La Giulietta ha ancora un anno buono poi......
ma la Giulietta è laaaaaarga! ogni tanto ne becco qualcuna d'avanti e noto che è laaaaarga! ma sicuro che non tiene la strada?Punto83 ha scritto:Fancar_ ha scritto:La Giulietta ha ancora un anno buono poi......
arriveranno gli anni ottimi... :lol: queste previsioni che fate lasciano il tempo che trovano e sono meno verificabili di quelle dei Maya... :twisted:
Che vuoi capire tu con una Y ottovalvole? :lol:ottovalvole ha scritto:ma la Giulietta è laaaaaarga! ogni tanto ne becco qualcuna d'avanti e noto che è laaaaarga! ma sicuro che non tiene la strada?Punto83 ha scritto:Fancar_ ha scritto:La Giulietta ha ancora un anno buono poi......
arriveranno gli anni ottimi... :lol: queste previsioni che fate lasciano il tempo che trovano e sono meno verificabili di quelle dei Maya... :twisted:![]()
la mia è streeeeettaaaaa ahahahahahaMaxetto ha scritto:Che vuoi capire tu con una Y ottovalvole? :lol:ottovalvole ha scritto:ma la Giulietta è laaaaaarga! ogni tanto ne becco qualcuna d'avanti e noto che è laaaaarga! ma sicuro che non tiene la strada?Punto83 ha scritto:Fancar_ ha scritto:La Giulietta ha ancora un anno buono poi......
arriveranno gli anni ottimi... :lol: queste previsioni che fate lasciano il tempo che trovano e sono meno verificabili di quelle dei Maya... :twisted:![]()
![]()
![]()
Quando prenderai la Lybra che farai la farai diventare più stretta a furia di botte?ottovalvole ha scritto:la mia è streeeeettaaaaa ahahahahahaMaxetto ha scritto:Che vuoi capire tu con una Y ottovalvole? :lol:ottovalvole ha scritto:ma la Giulietta è laaaaaarga! ogni tanto ne becco qualcuna d'avanti e noto che è laaaaarga! ma sicuro che non tiene la strada?Punto83 ha scritto:Fancar_ ha scritto:La Giulietta ha ancora un anno buono poi......
arriveranno gli anni ottimi... :lol: queste previsioni che fate lasciano il tempo che trovano e sono meno verificabili di quelle dei Maya... :twisted:![]()
![]()
![]()
Punto83 ha scritto:Cio' che intendi tu per flop,non credo deva diventare un verbo assoluto in generale...per quanto riguarda Giulietta(e ripeto GIULIETTA,chiamarla G10 e' da infantili),a settembre siamo a 64 mila macchine...dubito che in tre mesi ne immatricoleranno solo 6 mila,
ottovalvole ha scritto:la mia è streeeeettaaaaa ahahahahaha
Punto83 ha scritto:fpaol68 ha scritto:loopo ha scritto:Appunto, non c'è altro da aggiungere. :thumbup:renexx ha scritto:valvonauta_distratto ha scritto:Grandissimo Renexx!!! Notare il sound mreeemmm mreeemmm mreeemmm altro che motori lucidatrice/foni di oggi!
Da notare la concezione di quella auto che gia cominciava a pensare all'aerodinamica, alla praticità, e per gli amanti del confort sedili elettrici idroguida aria confezionata pannello con luci di cortesia a gogo sul tettino, mobiletto centrale appoggiagomito ecc.
Ti ringrazio, e ringrazio anche Loopo.
Quello che colpisce nell'intervista dell' 84 è, oltre alla passione e all'attenzione per la tecnica dei progettisti, la grandissima attenzione nei confronti del cliente Alfa Romeo.
Surace parla di una 90 non come di un restyling dell'Alfetta, bensì di un consolidamento delle caratteristiche peculiari che un Alfista si aspetta di trovare in quella vettura.
Un modello nuovo, quindi: "Abbiamo preso pertanto ciò che c'era di buono in questo modello, apportando tutti i miglioramenti che potevano suggerire il progresso tecnologico e la tendenza del mercato, cioè aumento delle prestazioni, maggiore richiesta di finiture specie all'interno della vettura e maggiore ricchezza generale".
Quello era "l'obbiettivo, in termini di immagine e di collocazione commerciale," e Bertone ne spiega il design: "Quanto ai vincoli stilistici dovevo mantenere la compattezza e la sportività Alfa. Per i vincoli tecnologici, invece, non ho avuto problemi. La vettura è tutta nuova e mantiene delle vecchie Alfetta soltanto il pianale."
La questione centrale del tutto risiede nel dna Alfa, al centro di ogni decisione di allora. Ciò che al giorno d'oggi sembra smarrito.
Si una cosa c'è da aggiungere: che l'ostinarsi a non volerlo capire porta agli attuali flop commerciali, G10 compresa. Ricordiamoci che il target di G10 era di 100,000 per il 2011, riusciranno ad arrivare a circa 70,000 (-30%), il target complessivo per Alfa era 170,000, arriveranno a 135,000..... Ora credo che non ci sia altro da aggiungere.....![]()
Cio' che intendi tu per flop,non credo deva diventare un verbo assoluto in generale...per quanto riguarda Giulietta(e ripeto GIULIETTA,chiamarla G10 e' da infantili),a settembre siamo a 64 mila macchine...dubito che in tre mesi ne immatricoleranno solo 6 mila,quindi di conseguenza sarebbe ora di finirla di tacciare come schifezza cio' che non ci va a genio in realta'...l'ostinazione la vedo in altre persone,che continuano a stazionare da questi lidi,illudendosi su false speranze basate sul nulla,che di conseguenza non si verificheranno mai...![]()
E' la seconda più venduta in Italia (in questo sta facendo peggio della 147 agli inizi) pur essendo migliore della prima classificata. Ma quella è supportata da un marketing eccellente e da anni e anni di buoni prodotti venduti.Maxetto ha scritto:Resta il fatto che la Giulietta è una delle seg C più vendute.
Maxetto ha scritto:Resta il fatto che la Giulietta è una delle seg C più vendute.
GuidoP - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa