<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Immatricolazioni Novembre 2011: male per molti. | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Immatricolazioni Novembre 2011: male per molti.

Sto per dire un qualcosa di astratto,e se vendessero la licenza a dirisio che la produce a termini imerese col proprio marchio? Almneno non è una macchina cinese!
 
eugenio62 ha scritto:
Eh! ho capito! ma ci sarebbero anche le vie di mezzo......il listino Alfa sembra quello di una casa in dismissione.....3 modelli di cui uno lasciato solo per gli acquisti delle forze dell'ordine..

A livello di immagine è bruttissimo........se entri in un supermercato con 4 articoli sugli scaffali? che impressione hai ?

Hanno più modelli Aston Martin e Ferrari! :D

Comunque le forse dell'ordine hanno la 159 2.4 JTD.

Ultimamente inizio a vedere molte 320d Touring della polizia.
 
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
renexx ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Grandissimo Renexx!!! Notare il sound mreeemmm mreeemmm mreeemmm altro che motori lucidatrice/foni di oggi!
Da notare la concezione di quella auto che gia cominciava a pensare all'aerodinamica, alla praticità, e per gli amanti del confort sedili elettrici idroguida aria confezionata pannello con luci di cortesia a gogo sul tettino, mobiletto centrale appoggiagomito ecc.

Ti ringrazio, e ringrazio anche Loopo.
Quello che colpisce nell'intervista dell' 84 è, oltre alla passione e all'attenzione per la tecnica dei progettisti, la grandissima attenzione nei confronti del cliente Alfa Romeo.
Surace parla di una 90 non come di un restyling dell'Alfetta, bensì di un consolidamento delle caratteristiche peculiari che un Alfista si aspetta di trovare in quella vettura.
Un modello nuovo, quindi: "Abbiamo preso pertanto ciò che c'era di buono in questo modello, apportando tutti i miglioramenti che potevano suggerire il progresso tecnologico e la tendenza del mercato, cioè aumento delle prestazioni, maggiore richiesta di finiture specie all'interno della vettura e maggiore ricchezza generale".
Quello era "l'obbiettivo, in termini di immagine e di collocazione commerciale," e Bertone ne spiega il design: "Quanto ai vincoli stilistici dovevo mantenere la compattezza e la sportività Alfa. Per i vincoli tecnologici, invece, non ho avuto problemi. La vettura è tutta nuova e mantiene delle vecchie Alfetta soltanto il pianale."
La questione centrale del tutto risiede nel dna Alfa, al centro di ogni decisione di allora. Ciò che al giorno d'oggi sembra smarrito.
Appunto, non c'è altro da aggiungere. :thumbup:

Si una cosa c'è da aggiungere: che l'ostinarsi a non volerlo capire porta agli attuali flop commerciali, G10 compresa. Ricordiamoci che il target di G10 era di 100,000 per il 2011, riusciranno ad arrivare a circa 70,000 (-30%), il target complessivo per Alfa era 170,000, arriveranno a 135,000..... Ora credo che non ci sia altro da aggiungere..... ;)

Cio' che intendi tu per flop,non credo deva diventare un verbo assoluto in generale...per quanto riguarda Giulietta(e ripeto GIULIETTA,chiamarla G10 e' da infantili),a settembre siamo a 64 mila macchine...dubito che in tre mesi ne immatricoleranno solo 6 mila,quindi di conseguenza sarebbe ora di finirla di tacciare come schifezza cio' che non ci va a genio in realta'...l'ostinazione la vedo in altre persone,che continuano a stazionare da questi lidi,illudendosi su false speranze basate sul nulla,che di conseguenza non si verificheranno mai... :rolleyes:
 
Fancar_ ha scritto:
La Giulietta ha ancora un anno buono poi......

arriveranno gli anni ottimi... :lol: queste previsioni che fate lasciano il tempo che trovano e sono meno verificabili di quelle dei Maya... :twisted:
 
Punto83 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La Giulietta ha ancora un anno buono poi......

arriveranno gli anni ottimi... :lol: queste previsioni che fate lasciano il tempo che trovano e sono meno verificabili di quelle dei Maya... :twisted:
ma la Giulietta è laaaaaarga! ogni tanto ne becco qualcuna d'avanti e noto che è laaaaarga! ma sicuro che non tiene la strada? :D
 
ottovalvole ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La Giulietta ha ancora un anno buono poi......

arriveranno gli anni ottimi... :lol: queste previsioni che fate lasciano il tempo che trovano e sono meno verificabili di quelle dei Maya... :twisted:
ma la Giulietta è laaaaaarga! ogni tanto ne becco qualcuna d'avanti e noto che è laaaaarga! ma sicuro che non tiene la strada? :D
Che vuoi capire tu con una Y ottovalvole? :lol: :D ;)
 
Maxetto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La Giulietta ha ancora un anno buono poi......

arriveranno gli anni ottimi... :lol: queste previsioni che fate lasciano il tempo che trovano e sono meno verificabili di quelle dei Maya... :twisted:
ma la Giulietta è laaaaaarga! ogni tanto ne becco qualcuna d'avanti e noto che è laaaaarga! ma sicuro che non tiene la strada? :D
Che vuoi capire tu con una Y ottovalvole? :lol: :D ;)
la mia è streeeeettaaaaa ahahahahaha
 
ottovalvole ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La Giulietta ha ancora un anno buono poi......

arriveranno gli anni ottimi... :lol: queste previsioni che fate lasciano il tempo che trovano e sono meno verificabili di quelle dei Maya... :twisted:
ma la Giulietta è laaaaaarga! ogni tanto ne becco qualcuna d'avanti e noto che è laaaaarga! ma sicuro che non tiene la strada? :D
Che vuoi capire tu con una Y ottovalvole? :lol: :D ;)
la mia è streeeeettaaaaa ahahahahaha
Quando prenderai la Lybra che farai la farai diventare più stretta a furia di botte? :D
 
Punto83 ha scritto:
Cio' che intendi tu per flop,non credo deva diventare un verbo assoluto in generale...per quanto riguarda Giulietta(e ripeto GIULIETTA,chiamarla G10 e' da infantili),a settembre siamo a 64 mila macchine...dubito che in tre mesi ne immatricoleranno solo 6 mila,

A novembre, in Italia, la Giulietta ha superato di poco le 33 mila unità.
Anche raddoppiando i numeri con le vendite all'estero, i 100 mila esemplari tanto strombazzati sembrano essere una chimera...
 
Punto83 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
renexx ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Grandissimo Renexx!!! Notare il sound mreeemmm mreeemmm mreeemmm altro che motori lucidatrice/foni di oggi!
Da notare la concezione di quella auto che gia cominciava a pensare all'aerodinamica, alla praticità, e per gli amanti del confort sedili elettrici idroguida aria confezionata pannello con luci di cortesia a gogo sul tettino, mobiletto centrale appoggiagomito ecc.

Ti ringrazio, e ringrazio anche Loopo.
Quello che colpisce nell'intervista dell' 84 è, oltre alla passione e all'attenzione per la tecnica dei progettisti, la grandissima attenzione nei confronti del cliente Alfa Romeo.
Surace parla di una 90 non come di un restyling dell'Alfetta, bensì di un consolidamento delle caratteristiche peculiari che un Alfista si aspetta di trovare in quella vettura.
Un modello nuovo, quindi: "Abbiamo preso pertanto ciò che c'era di buono in questo modello, apportando tutti i miglioramenti che potevano suggerire il progresso tecnologico e la tendenza del mercato, cioè aumento delle prestazioni, maggiore richiesta di finiture specie all'interno della vettura e maggiore ricchezza generale".
Quello era "l'obbiettivo, in termini di immagine e di collocazione commerciale," e Bertone ne spiega il design: "Quanto ai vincoli stilistici dovevo mantenere la compattezza e la sportività Alfa. Per i vincoli tecnologici, invece, non ho avuto problemi. La vettura è tutta nuova e mantiene delle vecchie Alfetta soltanto il pianale."
La questione centrale del tutto risiede nel dna Alfa, al centro di ogni decisione di allora. Ciò che al giorno d'oggi sembra smarrito.
Appunto, non c'è altro da aggiungere. :thumbup:

Si una cosa c'è da aggiungere: che l'ostinarsi a non volerlo capire porta agli attuali flop commerciali, G10 compresa. Ricordiamoci che il target di G10 era di 100,000 per il 2011, riusciranno ad arrivare a circa 70,000 (-30%), il target complessivo per Alfa era 170,000, arriveranno a 135,000..... Ora credo che non ci sia altro da aggiungere..... ;)

Cio' che intendi tu per flop,non credo deva diventare un verbo assoluto in generale...per quanto riguarda Giulietta(e ripeto GIULIETTA,chiamarla G10 e' da infantili),a settembre siamo a 64 mila macchine...dubito che in tre mesi ne immatricoleranno solo 6 mila,quindi di conseguenza sarebbe ora di finirla di tacciare come schifezza cio' che non ci va a genio in realta'...l'ostinazione la vedo in altre persone,che continuano a stazionare da questi lidi,illudendosi su false speranze basate sul nulla,che di conseguenza non si verificheranno mai... :rolleyes:

MOD: innanzi tutto ti ricordo che sono vietati gli attacchi personali, quindi "da infantili" non lo dici altrimenti a termine di regolamento scattano le sanzioni.


Riguardo alla G10 (la chiamo come preferisco, visto che siamo un paese libero) il dato di vendita europeo a tutto ottobre è pari a 61032 auto (fonte carsitaly) quindi anche ipotizzando che valga la proporzionalità (e non è così) per novembre e dicembre ci sarebbero da aggiungere altre 12,000 auto. Totale 73,000. Visto che la matematica non è una opinione siamo al 30% in meno del target.
Non ho mai parlato di schifezza, anzi ho sempre detto che la G10 è una buona auto, ma non incontra totalmente il favore del pubblico. I numeri stanno lì a dimostrarlo.
 
Io aggiungo che per quanto riguarda G10 siccome di Giuliette ne sono state fabbricate altre nei decenni passati e qui ci sono anche gli alfisti è bene fare una distinzione tra i modelli cosi non ci confondiamo. Se preferite la chiamiamo Giuly.
Cmq credo che rischino di essere anche meno di 73.000, dubito che a dicembre ci siano tante immatricolazioni... aspetteranno di immatricolarle a gennaio per non perdere un'annualità.
 
Maxetto ha scritto:
Resta il fatto che la Giulietta è una delle seg C più vendute.
E' la seconda più venduta in Italia (in questo sta facendo peggio della 147 agli inizi) pur essendo migliore della prima classificata. Ma quella è supportata da un marketing eccellente e da anni e anni di buoni prodotti venduti.
Il gruppo Fiat, oltre a non offrire prodotti e ad avere un marketing per certi versi ridicolo, sconta i problemi dei precedenti modelli offerti negli ultimi 20 anni.
 
Maxetto ha scritto:
Resta il fatto che la Giulietta è una delle seg C più vendute.

In Italia, sai che consolazione...
Ho trovato questo articolo, veramente interessante, che spegne ulteriormente le già flebili speranze di vedere un'Alfa come gli appassionati vorrebbero:
http://www.autonews.com/article/20111116/BLOG15/311169995/1193

Il giornalista sostiene che il vero "salvataggio" lo abbia operato Chrysler nei confronti di Fiat, e non viceversa.
". Fiat's Alfa Romeo, Fiat and Lancia brands compound the market's weakness with aging products. Fiat sales and market share will continue to erode."
 
Back
Alto