<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Immatricolazioni Novembre 2011: male per molti. | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Immatricolazioni Novembre 2011: male per molti.

BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Se vogliono vedere un'alfa romeo che vende di più devono fare più modelli e di far questo fiat non è capace e non è credibile quindi l'unica soluzione è vendere a vag.

ma fammi sto piacere và, sentiamo cosa saprebbe fare VW o qualche altro costruttore più di Fiat Chrysler???
Basta vedere cosa ha il gruppo das auto e cosa ha il gruppetto di tante promesse e nulla novità cosa non ha.

se se, hai un esempio o sei sfornito???

Se entri in un autosalone Audi puoi uscire con una A1 ( classe Punto ) ma puoi salire fino ad una R8 (classe Ferrari) ......da 3 a 10 cilindri ........da 74 a 520 cavalli.......4 ruote motrici.......tutti i diesel che vuoi...e tutti i benzina che vuoi....per non parlare dei cambi automatici.......3 tipi di SUV ed un'altro in arrivo.....cabrio...2 posti secchi...coupè...etc. etc.

Se entri in un conce Alfa........al massimo puoi uscire con il 1750 TBI......ma nel caso della 159 puoi scegliere solo un motore....solo nafta 2000

Fai un po te...
 
eugenio62 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Se vogliono vedere un'alfa romeo che vende di più devono fare più modelli e di far questo fiat non è capace e non è credibile quindi l'unica soluzione è vendere a vag.

ma fammi sto piacere và, sentiamo cosa saprebbe fare VW o qualche altro costruttore più di Fiat Chrysler???
Basta vedere cosa ha il gruppo das auto e cosa ha il gruppetto di tante promesse e nulla novità cosa non ha.

se se, hai un esempio o sei sfornito???

Se entri in un autosalone Audi puoi uscire con una A1 ( classe Punto ) ma puoi salire fino ad una R8 (classe Ferrari) ......da 3 a 10 cilindri ........da 74 a 520 cavalli.......4 ruote motrici.......tutti i diesel che vuoi...e tutti i benzina che vuoi....per non parlare dei cambi automatici.......3 tipi di SUV ed un'altro in arrivo.....cabrio...2 posti secchi...coupè...etc. etc.

Se entri in un conce Alfa........al massimo puoi uscire con il 1750 TBI......ma nel caso della 159 puoi scegliere solo un motore....solo nafta 2000

Fai un po te...
È uguale per tutte le premium,una gamma infinita e a prezzi alti perché sono ad alta desiderabilitá. La cosa tragica è che la fiat attua la stessa politica commerciale su panda e 500, si va dalla piú economica alla esclusiva da vendere per piú di 25000 euro,perché non estendono lo stesso marketing a tutto il gruppo? Panda e 500 sono una repubblica a parte? Fanno marchio a sè?
 
eugenio62 ha scritto:
Se entri in un conce Alfa........al massimo puoi uscire con il 1750 TBI......ma nel caso della 159 puoi scegliere solo un motore....solo nafta 2000

Fai un po te...
Si, ma non è detto che se alcuni fanno i megalomani li devono fare tutti gli altri.
 
eugenio62 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Se vogliono vedere un'alfa romeo che vende di più devono fare più modelli e di far questo fiat non è capace e non è credibile quindi l'unica soluzione è vendere a vag.

ma fammi sto piacere và, sentiamo cosa saprebbe fare VW o qualche altro costruttore più di Fiat Chrysler???
Basta vedere cosa ha il gruppo das auto e cosa ha il gruppetto di tante promesse e nulla novità cosa non ha.

se se, hai un esempio o sei sfornito???
Se entri in un autosalone Audi puoi uscire con una A1 ( classe Punto ) ma puoi salire fino ad una R8 (classe Ferrari) ......da 3 a 10 cilindri ........da 74 a 520 cavalli.......4 ruote motrici.......tutti i diesel che vuoi...e tutti i benzina che vuoi....per non parlare dei cambi automatici.......3 tipi di SUV ed un'altro in arrivo.....cabrio...2 posti secchi...coupè...etc. etc.

Se entri in un conce Alfa........al massimo puoi uscire con il 1750 TBI......ma nel caso della 159 puoi scegliere solo un motore....solo nafta 2000

Fai un po te...

beh qui non si parlava di Audi ma di gruppi il Vag e il FC, scusa ma se entri in un concessionario di Vag puoi trovare qualcosa che fà quello che fanno una Grand Cherokee o una Wrangler?? Poi lasciamo perdere le Ferrari che sono altra cosa. Vag può fare la voce grossa laddove FC è assente tipo nel segmento della 159 ma è solo questione di tempo, fino a 12 mesi fa faceva la voce grossa anche nel mondo dei doppia frizione ora non più.
 
eugenio62 ha scritto:
Se entri in un autosalone Audi puoi uscire con una A1 ( classe Punto ) ma puoi salire fino ad una R8 (classe Ferrari) ......da 3 a 10 cilindri ........da 74 a 520 cavalli.......4 ruote motrici.......tutti i diesel che vuoi...e tutti i benzina che vuoi....per non parlare dei cambi automatici.......3 tipi di SUV ed un'altro in arrivo.....cabrio...2 posti secchi...coupè...etc. etc.

..

Esatto!
ben 4 tipi di doppia frizione, un CVT, due a convertitore di coppia e un sequenziale classico.

Ti correggo sulla potenza, che ora arriva fino a 560 cv su R8 GT, e fino a 580 su RS6.

le architetture non si fermano al V10, ma arrivano fino al V12 TDI e al W12 benzina.
 
Fancar_ ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Se entri in un autosalone Audi puoi uscire con una A1 ( classe Punto ) ma puoi salire fino ad una R8 (classe Ferrari) ......da 3 a 10 cilindri ........da 74 a 520 cavalli.......4 ruote motrici.......tutti i diesel che vuoi...e tutti i benzina che vuoi....per non parlare dei cambi automatici.......3 tipi di SUV ed un'altro in arrivo.....cabrio...2 posti secchi...coupè...etc. etc.

..

Esatto!
ben 4 tipi di doppia frizione, un CVT, due a convertitore di coppia e un sequenziale classico.

Ti correggo sulla potenza, che ora arriva fino a 560 cv su R8 GT, e fino a 580 su RS6.

le architetture non si fermano al V10, ma arrivano fino al V12 TDI e al W12 benzina.

in effetti il W12 TDI manca, speriamo che Marchionne se ne accorga :D :D :D :D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Attualmente 2 motori benzina 1.400 e 1.742 3 diesel 1.300 1.600 2.000 + un mezzo motore in arrivo a 2 cilindri. Trazione solo TA.

Mi hai fatto ridere.. questa me la devo ricordare, anzi ctrl+s
:p
 
ottovalvole ha scritto:
La cosa tragica è che la fiat attua la stessa politica commerciale su panda e 500, si va dalla piú economica alla esclusiva da vendere per piú di 25000 euro,perché non estendono lo stesso marketing a tutto il gruppo? Panda e 500 sono una repubblica a parte? Fanno marchio a sè?

Guarda che anche per Panda e 500 sempre quelli i motori sono : T.A., Fire 1.2 1.3 Diesel e 1.4. Solo che per fare il prezzo "d'attacco" le vendono senza Clima ed ESP.... poi mettendo questi "Optional" i prezzi salgono. Ma niente di trascendentale .... tipo 4x4 o cabrio "vero" ecc. ecc.
 
renexx ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La 90 è bellissima. E soprattutto un'alfa romeo vera altro che il pachiderma morente.

Per i nostalgici:
http://www.alfaromeo75.it/file/alfa_90.htm
Grandissimo Renexx!!! Notare il sound mreeemmm mreeemmm mreeemmm altro che motori lucidatrice/foni di oggi!
Da notare la concezione di quella auto che gia cominciava a pensare all'aerodinamica, alla praticità, e per gli amanti del confort sedili elettrici idroguida aria confezionata pannello con luci di cortesia a gogo sul tettino, mobiletto centrale appoggiagomito ecc.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Grandissimo Renexx!!! Notare il sound mreeemmm mreeemmm mreeemmm altro che motori lucidatrice/foni di oggi!
Da notare la concezione di quella auto che gia cominciava a pensare all'aerodinamica, alla praticità, e per gli amanti del confort sedili elettrici idroguida aria confezionata pannello con luci di cortesia a gogo sul tettino, mobiletto centrale appoggiagomito ecc.

Ti ringrazio, e ringrazio anche Loopo.
Quello che colpisce nell'intervista dell' 84 è, oltre alla passione e all'attenzione per la tecnica dei progettisti, la grandissima attenzione nei confronti del cliente Alfa Romeo.
Surace parla di una 90 non come di un restyling dell'Alfetta, bensì di un consolidamento delle caratteristiche peculiari che un Alfista si aspetta di trovare in quella vettura.
Un modello nuovo, quindi: "Abbiamo preso pertanto ciò che c'era di buono in questo modello, apportando tutti i miglioramenti che potevano suggerire il progresso tecnologico e la tendenza del mercato, cioè aumento delle prestazioni, maggiore richiesta di finiture specie all'interno della vettura e maggiore ricchezza generale".
Quello era "l'obbiettivo, in termini di immagine e di collocazione commerciale," e Bertone ne spiega il design: "Quanto ai vincoli stilistici dovevo mantenere la compattezza e la sportività Alfa. Per i vincoli tecnologici, invece, non ho avuto problemi. La vettura è tutta nuova e mantiene delle vecchie Alfetta soltanto il pianale."
La questione centrale del tutto risiede nel dna Alfa, al centro di ogni decisione di allora. Ciò che al giorno d'oggi sembra smarrito.
 
Back
Alto