<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Immatricolazioni Novembre 2011: male per molti. | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Immatricolazioni Novembre 2011: male per molti.

Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Resta il fatto che la Giulietta è una delle seg C più vendute.
E' la seconda più venduta in Italia (in questo sta facendo peggio della 147 agli inizi) pur essendo migliore della prima classificata. Ma quella è supportata da un marketing eccellente e da anni e anni di buoni prodotti venduti.
Il gruppo Fiat, oltre a non offrire prodotti e ad avere un marketing per certi versi ridicolo, sconta i problemi dei precedenti modelli offerti negli ultimi 20 anni.

Ma la prima classificata, come dici tu, regge benissimo la botta, seppur più anziana, con lo stesso tempo in pista (GTI vs. QV) o di due sec. migliore (GTD vs. JtdM); con una qualità costruttiva ancora da battere, con una quantità di opzioni, tecniche, motoristiche ed altro, sconosciute al Gruppo Fiat.
Ovvero, programmazione ed investimenti.
 
renexx ha scritto:
Il giornalista sostiene che il vero "salvataggio" lo abbia operato Chrysler nei confronti di Fiat, e non viceversa.
". Fiat's Alfa Romeo, Fiat and Lancia brands compound the market's weakness with aging products. Fiat sales and market share will continue to erode."
non è una visione sbagliata, di fatto fiat vedrà ridimensionate le proprie quote anche nei mesi a venire perchè non c'è una politica di prodotto che contrasti la crisi di vendite.. in questa ottica fortuna che ci sono altri mercati oltre a quello europeo (vedi brasile) , ed altri partner come appunto chry che hanno messo il turbo.
parlare di salvataggio inverso però non lo trovo giusto, di fatto fiat ha congelato tutti i propri investimenti in europa per poter rilanciare appunto chrysler negli usa..
 
moogpsycho ha scritto:
parlare di salvataggio inverso però non lo trovo giusto, di fatto fiat ha congelato tutti i propri investimenti in europa per poter rilanciare appunto chrysler negli usa..

Ho dei dubbi: Delta, Multipla, Croma, 159, Musa erano già destinate a morte certa senza sostitute (e c'è anche la Bravo sullo stesso binario), quindi gli investimenti congelati quali sarebbero stati?
 
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Resta il fatto che la Giulietta è una delle seg C più vendute.

In Italia, sai che consolazione...
Ho trovato questo articolo, veramente interessante, che spegne ulteriormente le già flebili speranze di vedere un'Alfa come gli appassionati vorrebbero:
http://www.autonews.com/article/20111116/BLOG15/311169995/1193

Il giornalista sostiene che il vero "salvataggio" lo abbia operato Chrysler nei confronti di Fiat, e non viceversa.
". Fiat's Alfa Romeo, Fiat and Lancia brands compound the market's weakness with aging products. Fiat sales and market share will continue to erode."
Non siete ancora convinti che Marchionne sia un genio? :lol:
 
renexx ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
parlare di salvataggio inverso però non lo trovo giusto, di fatto fiat ha congelato tutti i propri investimenti in europa per poter rilanciare appunto chrysler negli usa..

Ho dei dubbi: Delta, Multipla, Croma, 159, Musa erano già destinate a morte certa senza sostitute (e c'è anche la Bravo sullo stesso binario), quindi gli investimenti congelati quali sarebbero stati?
Quelli che non sono stati fatti, è ovvio.
 
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
parlare di salvataggio inverso però non lo trovo giusto, di fatto fiat ha congelato tutti i propri investimenti in europa per poter rilanciare appunto chrysler negli usa..

Ho dei dubbi: Delta, Multipla, Croma, 159, Musa erano già destinate a morte certa senza sostitute (e c'è anche la Bravo sullo stesso binario), quindi gli investimenti congelati quali sarebbero stati?
Quelli che non sono stati fatti, è ovvio.

Ah, be', in quanto al NON fare, in Fiat abbiamo dei veri campioni....
 
Maxetto ha scritto:
[
Non siete ancora convinti che Marchionne sia un genio? :lol:

Se io fossi un azionista Fiat, potrei (forse, e sottolineo forse) essere contento.
Essendo un utente che vorrebbe comperare un certo tipo di auto, sosterrei l'esatto contrario...
 
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
[
Non siete ancora convinti che Marchionne sia un genio? :lol:

Se io fossi un azionista Fiat, potrei (forse, e sottolineo forse) essere contento.
Essendo un utente che vorrebbe comperare un certo tipo di auto, sosterrei l'esatto contrario...
Beh, se tu fossi un cliente che compra solo auto del gruppo potresti aver ragione.

Comunque l'importante è sopravvivere alla bufera, per ricostruire c'è sempre tempo. ;)
 
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Resta il fatto che la Giulietta è una delle seg C più vendute.

In Italia, sai che consolazione...
Ho trovato questo articolo, veramente interessante, che spegne ulteriormente le già flebili speranze di vedere un'Alfa come gli appassionati vorrebbero:
http://www.autonews.com/article/20111116/BLOG15/311169995/1193

Il giornalista sostiene che il vero "salvataggio" lo abbia operato Chrysler nei confronti di Fiat, e non viceversa.
". Fiat's Alfa Romeo, Fiat and Lancia brands compound the market's weakness with aging products. Fiat sales and market share will continue to erode."
Non siete ancora convinti che Marchionne sia un genio? :lol:
No. Tutt'altro.
 
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Resta il fatto che la Giulietta è una delle seg C più vendute.
E' la seconda più venduta in Italia (in questo sta facendo peggio della 147 agli inizi) pur essendo migliore della prima classificata. Ma quella è supportata da un marketing eccellente e da anni e anni di buoni prodotti venduti.
Il gruppo Fiat, oltre a non offrire prodotti e ad avere un marketing per certi versi ridicolo, sconta i problemi dei precedenti modelli offerti negli ultimi 20 anni.
non è detto che il numero di vendite corrisponda alla qualità del prodotto,non è mai stato così...però è anche vero che vedo poche Ford Focus sia berline che sw e la Focus assieme all'Astra anni fa dettavano legge in quanto a vendite,vedo anche poche Golf nuove. Mi sà mi sà mi sà che il Quasquai e il Juke assieme al Dacia Duster hanno scombussolato un pò il mercato,e infatti ne vedo davvero tanti!
 
ottovalvole ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Resta il fatto che la Giulietta è una delle seg C più vendute.
E' la seconda più venduta in Italia (in questo sta facendo peggio della 147 agli inizi) pur essendo migliore della prima classificata. Ma quella è supportata da un marketing eccellente e da anni e anni di buoni prodotti venduti.
Il gruppo Fiat, oltre a non offrire prodotti e ad avere un marketing per certi versi ridicolo, sconta i problemi dei precedenti modelli offerti negli ultimi 20 anni.
non è detto che il numero di vendite corrisponda alla qualità del prodotto,non è mai stato così...però è anche vero che vedo poche Ford Focus sia berline che sw e la Focus assieme all'Astra anni fa dettavano legge in quanto a vendite,vedo anche poche Golf nuove. Mi sà mi sà mi sà che il Quasquai e il Juke assieme al Dacia Duster hanno scombussolato un pò il mercato,e infatti ne vedo davvero tanti!
Astra non ne vedo proprio. Focus ne vedo moltissime. Ma l'occhiometro fa brutti scherzi.
Sul resto sono d'accordo.
 
Fancar_ ha scritto:
Il più piccolo ha salvato il più grande ma adesso comanda il più grande.
usciti altri 2 teaser della Dart,direi che hanno intenzione di venderne tante perchè a me comincia a piacere pur avendo una linea marcatamente Dodge. A questo punto voglio vederla tutta. Ma almeno glieli mettiamo 2 led a sta povera Bravo? 2! uno d'avanti e uno di dietro,non costano niente!
 
Kren ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Resta il fatto che la Giulietta è una delle seg C più vendute.
E' la seconda più venduta in Italia (in questo sta facendo peggio della 147 agli inizi) pur essendo migliore della prima classificata. Ma quella è supportata da un marketing eccellente e da anni e anni di buoni prodotti venduti.
Il gruppo Fiat, oltre a non offrire prodotti e ad avere un marketing per certi versi ridicolo, sconta i problemi dei precedenti modelli offerti negli ultimi 20 anni.
non è detto che il numero di vendite corrisponda alla qualità del prodotto,non è mai stato così...però è anche vero che vedo poche Ford Focus sia berline che sw e la Focus assieme all'Astra anni fa dettavano legge in quanto a vendite,vedo anche poche Golf nuove. Mi sà mi sà mi sà che il Quasquai e il Juke assieme al Dacia Duster hanno scombussolato un pò il mercato,e infatti ne vedo davvero tanti!
Astra non ne vedo proprio. Focus ne vedo moltissime. Ma l'occhiometro fa brutti scherzi.
Sul resto sono d'accordo.
ehehehe l'occhiometro :D è uno strumento universale che non sbaglia mai :D
 
ottovalvole ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Resta il fatto che la Giulietta è una delle seg C più vendute.
E' la seconda più venduta in Italia (in questo sta facendo peggio della 147 agli inizi) pur essendo migliore della prima classificata. Ma quella è supportata da un marketing eccellente e da anni e anni di buoni prodotti venduti.
Il gruppo Fiat, oltre a non offrire prodotti e ad avere un marketing per certi versi ridicolo, sconta i problemi dei precedenti modelli offerti negli ultimi 20 anni.
non è detto che il numero di vendite corrisponda alla qualità del prodotto,non è mai stato così...però è anche vero che vedo poche Ford Focus sia berline che sw e la Focus assieme all'Astra anni fa dettavano legge in quanto a vendite,vedo anche poche Golf nuove. Mi sà mi sà mi sà che il Quasquai e il Juke assieme al Dacia Duster hanno scombussolato un pò il mercato,e infatti ne vedo davvero tanti!
Ma lo sai che l'ho notato anche io, di golf nuove (ultimo modello) ne vedo relativamente poche, insomma si vedono più golf modello precedente.
 
Back
Alto