<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Immatricolazioni Novembre 2011: male per molti. | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Immatricolazioni Novembre 2011: male per molti.

Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ma perchè vi ostinate co sti discorsi, non capite che portano bene??? ;) ;) ;)
Portano super bene! Vedrai.
Per tornare in topic le cose vanno così bene che il target di vendita della g10 non verra raggiunto così come quello globale di alfa!
Ma la speranza è che si aumenti sempre, un pò alla volta ;)
Per ora diminuisce. Vedremo nel 2012 ma non credo che le cose andranno meglio
 
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
[
Allora vedi? Bisogna fare prima le auto alla moda che vendono anche se poco Alfa e poi consolidando i bilanci ci si può dedicare alle nicchie di alfisti che vogliono auto da intenditori.

Ma non ci arrivi a certi livelli solo per moda. Diamo a Cesare ciò che è di Cesare, le mode sono effimere, i buoni prodotti, no.
Per cominciare fai l'auto che attira perchè sfiziosa, e poi ti dedichi alla tecnica che è più costosa.

Ci stanno provando da 20 anni ormai...
Ci vuole la macchina sfiziosa si, ma anche con i contenuti tecnici, e soprattutto se si tratta di Alfa Romeo. Due cose che devono andare "a bacio" altrimenti il mercato ti saluta. Hai mai sentito la nuova pubblicitá della mito che attualmente si sente su molte stazioni radio? La spacciano come "ipertecnologica"...... e un poco, quando la sento, mi viene da ridere, ma questo non c´entra.
:p
 
Fancar_ ha scritto:
Più passa il tempo e più la Giulietta sembra la.... xxxxx (finale censurato).

Sarebbe partita bene con le vendite, ma ovviamente, per mantenere queste vendite, dovrebbero pensare a nuovi motori, nuove trazioni ( TI, Q4 ), nuovi allestimenti.
 
renatom ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
non ha importanza, conta che il Gruppo vada bene e le auto siano valide, proprio ciò che.sta.accadendo

Toglimi una curiosità: sei un'azionista Fiat?

Altrimenti cosa te ne viene se Chrysler vende in USA?

Se non allarghi i tuoi orizzonti che discutiamo a fare :D .
Più seriamente me lo sto chiedendo anch'io.
 
170cv ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Certe volte veramente non vi capisco! :)

Audi ha cominciato la sua ascesa costruendosi un immagine con prodotti affidabili e sempre meglio rifiniti. Questa direi che è la prima tappa per qualsiasi costruttore, perché è quella che ti fa vendere. Lo step successivo è stato quello di cominciare a fare prodotti con prestazioni elevate che fanno immagine e traino su tutta la gamma. Modelli con tanti cavalli e con design che fa moda.

S3 265 cv
RS3 340 cv
S4 333 cv
S5 354 cv
RS5 450 cv
S6/S7 420 cv
RS6 580 cv
R8 450 cv
R8 V10 525/560 cv
Q7 V12 TDI 500 cv

Se con una gamma cosi c'è chi compra l'A4 2.0 TDI solo per gli anelli è un demerito di Audi o un merito ?

Noi siamo appassionati di auto, ma magari non lo siamo di macchine fotografiche, orologi, borse, e quando compriamo un orologio pensiamo subito al Rolex quando volendo ci sono orologi più esclusivi. Pensiamo alla Bianchi come bici da corsa, quando ci sono bici molto più esclusive.

Hai pienamente ragione ma il problema è che in tanti comprano per moda:
Discorso sentito con le mie orecchie tra possessore di M3 e A5 3.0 TDI..... quello dell'M3 che dice che forse deve cambiare le candele e quello dell'audi che gli risponde che in 50.000 Km non le ha mai cambiate!!!!!!!
Ecco questa è una delle caxxate che si sentono ad un autolavaggio!!!!
Potrei scrivere un libro!

Incredibile cosa si può sentir dire in giro... :shock:

Non è che magari il proprietario dell'audi tidiai facesse riferimento, implicitamente, a sue precendenti vetture a benzina? :rolleyes:
 
Visto che molti possessori di Serie 1 non sanno dove hanno la trazione, potrebbe essere che il proprietario di un diesel non sappia che non ci sono le candele. A meno che non volesse intendere le candelette. :lol:
 
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
[
Allora vedi? Bisogna fare prima le auto alla moda che vendono anche se poco Alfa e poi consolidando i bilanci ci si può dedicare alle nicchie di alfisti che vogliono auto da intenditori.

Ma non ci arrivi a certi livelli solo per moda. Diamo a Cesare ciò che è di Cesare, le mode sono effimere, i buoni prodotti, no.
Per cominciare fai l'auto che attira perchè sfiziosa, e poi ti dedichi alla tecnica che è più costosa.

Buona idea, mi piace! 8)

Secondo te fiad a che punto sta rispetto a questa ipotesi? Si può creare un'immagine di auto sfiziosa con le plastichine che (Anno Domini 2011) si staccano dalla leva del cambio o dallo scudetto sul muso?

Se fossero in TV, starebbero prima della talk show di Santoro: Anno Zero. ;)
 
Maxetto ha scritto:
Visto che molti possessori di Serie 1 non sanno dove hanno la trazione, potrebbe essere che il proprietario di un diesel non sappia che non ci sono le candele. A meno che non volesse intendere le candelette. :lol:

Si sì può essere...

Eh, l'ignoranza è una brutta bestia sempre incinta. :rolleyes:

Ma... i motori fiad benzina montano le candele? Io ho sentito dire che montano i lumini ...!? :lol:
 
SZ. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
[
Allora vedi? Bisogna fare prima le auto alla moda che vendono anche se poco Alfa e poi consolidando i bilanci ci si può dedicare alle nicchie di alfisti che vogliono auto da intenditori.

Ma non ci arrivi a certi livelli solo per moda. Diamo a Cesare ciò che è di Cesare, le mode sono effimere, i buoni prodotti, no.
Per cominciare fai l'auto che attira perchè sfiziosa, e poi ti dedichi alla tecnica che è più costosa.

Buona idea, mi piace! 8)

Secondo te fiad a che punto sta rispetto a questa ipotesi? Si può creare un'immagine di auto sfiziosa con le plastichine che (Anno Domini 2011) si staccano dalla leva del cambio o dallo scudetto sul muso?

Se fossero in TV, starebbero prima della talk show di Santoro: Anno Zero. ;)
Certo sono ancora nell'anteprima.
Ci vuole tempo e pazienza.
 
SZ. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Visto che molti possessori di Serie 1 non sanno dove hanno la trazione, potrebbe essere che il proprietario di un diesel non sappia che non ci sono le candele. A meno che non volesse intendere le candelette. :lol:

Si sì può essere...

Eh, l'ignoranza è una brutta bestia sempre incinta. :rolleyes:

Ma... i motori fiad benzina montano le candele? Io ho sentito dire che montano i lumini ...!? :lol:
Questi motori fiad non li ho mai sentiti nominare.
Ho visto qualche motore Fiat che monta candele di accensione come tutti gli altri, anzi in passato ne mettevano anche due per cilindro. :lol:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Se vogliono vedere un'alfa romeo che vende di più devono fare più modelli e di far questo fiat non è capace e non è credibile quindi l'unica soluzione è vendere a vag.
la fiat è capace,semmai è marchionne che ad un certo punto si blocca,e ora s'è bloccato! Mi ricordo gli anni 80-90,il gruppo produceva delle pessime macchine ma aveva una gamma ben articolata e specifica per ogni marchio,ora si producono 4 sole macchine ma abbastanza buone,ma alla fine sono i maccheroni che riempiono la pancia,2 maccheroni buoni non saziano
 
ottovalvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Se vogliono vedere un'alfa romeo che vende di più devono fare più modelli e di far questo fiat non è capace e non è credibile quindi l'unica soluzione è vendere a vag.
la fiat è capace,semmai è marchionne che ad un certo punto si blocca,e ora s'è bloccato! Mi ricordo gli anni 80-90,il gruppo produceva delle pessime macchine ma aveva una gamma ben articolata e specifica per ogni marchio,ora si producono 4 sole macchine ma abbastanza buone,ma alla fine sono i maccheroni che riempiono la pancia,2 maccheroni buoni non saziano
E tu la GTV6 che batteva la Porsche 944 la chiami una pessima auto? Le 75 3.000cc il cui motore èra considerato il miglior V6 di grossa cilindrata dai più o le bellissime spider "duetto derivate" o l'alfa 90, eccellente berlina da viaggio le chiami pessime auto? :D
Anche negli anni 90 dal 97 in poi con la 156 e derivate, soprattutto nei primi anni tutto sommato fecero delle buone simil/alfa e la clientela apprezzò.
 
Back
Alto