<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Immatricolazioni Novembre 2011: male per molti. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Immatricolazioni Novembre 2011: male per molti.

Maxetto ha scritto:
170cv ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
comunque ormai non ci resta che aspettare,in Alfa oltre a MiTo e Giulietta la gamma dovrebbe completarsi con la 4C,il suv medio e la Giulia,bisogna vedere rispetto al resto del gruppo quanta specificità è riservata. Ad oggi la MiTo rispetto alla Punto'12 ha qualche specificità,adesso c'è qualcosa di nuovo nel comparto sospensioni,il DNA che nella sua banalità è riservata solo alle Alfa e qualche motore (credo ormai solo il 1.6 M-Jet) mentre la Giulietta dovrebbe mantenere di specifico (rispetto alla Dart) sempre il DNA,il macpherson avanzato e lo sterzo dual pignon oltre i motori. Non è poco e non è tanto,si poteva fare di meglio come si potevano mettere solo 2 molle più dure ad una Punto e una Bravo e chiamarla Alfa! Consideriamo che il 1.8 turbo è stato progettato ad Arese (e sottolineo Arese per chi ancora guarda i quartieri).

Ma siete veramente sicuri che per vendere di più di un audi, bmw ecc bisogna investire in DNA, macpherson avanzato, sterzo dual pignon ecc. ecc.????? Mi spiego meglio, siete così sicuri che la maggior parte degli acquirenti sia interessato a tutto questo???? Siete così sicuri che a chi va a comprare un audi, interessi veramente cosa c'è sotto il cofano?
Appunto, basta farsi la fama di auto di successo. Il resto per molti non esiste.

E' li che si deve andare a colpire!!!! Devono fare l'auto "che fa figo" come sono riusciti a fare con la 500!!! e lo si fa anche con il semplice nome!!! A tanti può sembrare assurdo ma purtroppo è così!!! Giusto o sbagliato che sia funziona così, o almeno funziona così al nord, in brianza! Con il lavoro che faccio ogni tanto chiedo come mai hanno scelto golf a giulietta o A1 a mito A4 a 159.......ecc. e vi assicuro che l'80% ha scelto per moda, nome, fama, di tecnico c'è poco e ne sanno poco e poco interessa! Si certo cilindrata e Cv, poi? Se entri nel tecnico ti ridono in faccia! Secondo me alfa e tutto il gruppo dovrebbero concentrarsi su quello!
 
170cv ha scritto:
Maxetto ha scritto:
170cv ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
comunque ormai non ci resta che aspettare,in Alfa oltre a MiTo e Giulietta la gamma dovrebbe completarsi con la 4C,il suv medio e la Giulia,bisogna vedere rispetto al resto del gruppo quanta specificità è riservata. Ad oggi la MiTo rispetto alla Punto'12 ha qualche specificità,adesso c'è qualcosa di nuovo nel comparto sospensioni,il DNA che nella sua banalità è riservata solo alle Alfa e qualche motore (credo ormai solo il 1.6 M-Jet) mentre la Giulietta dovrebbe mantenere di specifico (rispetto alla Dart) sempre il DNA,il macpherson avanzato e lo sterzo dual pignon oltre i motori. Non è poco e non è tanto,si poteva fare di meglio come si potevano mettere solo 2 molle più dure ad una Punto e una Bravo e chiamarla Alfa! Consideriamo che il 1.8 turbo è stato progettato ad Arese (e sottolineo Arese per chi ancora guarda i quartieri).

Ma siete veramente sicuri che per vendere di più di un audi, bmw ecc bisogna investire in DNA, macpherson avanzato, sterzo dual pignon ecc. ecc.????? Mi spiego meglio, siete così sicuri che la maggior parte degli acquirenti sia interessato a tutto questo???? Siete così sicuri che a chi va a comprare un audi, interessi veramente cosa c'è sotto il cofano?
Appunto, basta farsi la fama di auto di successo. Il resto per molti non esiste.

E' li che si deve andare a colpire!!!! Devono fare l'auto "che fa figo" come sono riusciti a fare con la 500!!! e lo si fa anche con il semplice nome!!! A tanti può sembrare assurdo ma purtroppo è così!!! Giusto o sbagliato che sia funziona così, o almeno funziona così al nord, in brianza! Con il lavoro che faccio ogni tanto chiedo come mai hanno scelto golf a giulietta o A1 a mito A4 a 159.......ecc. e vi assicuro che l'80% ha scelto per moda, nome, fama, di tecnico c'è poco e ne sanno poco e poco interessa! Si certo cilindrata e Cv, poi? Se entri nel tecnico ti ridono in faccia! Secondo me alfa e tutto il gruppo dovrebbero concentrarsi su quello!
pensa al lungomare di Catania dove girano tanto allegramente Ferrari,Lamborghini e Porsche....chi ha l'Audi Q7 quasi è un barbone ahahahah
 
ottovalvole ha scritto:
BMW tant'è che pur essendo il marchio più sposrtivo fra le premium puntano a pubblicizzare l'immagine del marchio,l'esclusività e la trazione X-drive!

La pubblicità serve anche a catturare nuovi clienti timorosi della TP. BMW come tutti deve vendere.

Non è vero che BMW nelle sue pubblicità non punta mai sul piacere di guida, perché è lo stesso claim della pubblicità a ribadirlo.

Inoltre le auto vengono sempre presentate in video su strade ricche di curve.

Su Quattroruote l'ultima prova della nuova Serie 1 in copertina la faceva vedere in sovrasterzo.

Molti non hanno mai avuto occasione di provare una Serie 3, ma se lo facessero probabilmente inizierebbero a capire come mai alcuni possono preferire Audi o Mercedes. La serie 3 è bassa, è reattiva al volante, se si guida con una mano il passeggero di fianco viene sbatacchiato.....

Le strade son piene di buche, ci sono i camion, non ci sono soldi per aggiustarle. Un'auto sportiva come la intendete voi da guidare tutti i giorni è uno stress....
 
Certe volte veramente non vi capisco! :)

Audi ha cominciato la sua ascesa costruendosi un immagine con prodotti affidabili e sempre meglio rifiniti. Questa direi che è la prima tappa per qualsiasi costruttore, perché è quella che ti fa vendere. Lo step successivo è stato quello di cominciare a fare prodotti con prestazioni elevate che fanno immagine e traino su tutta la gamma. Modelli con tanti cavalli e con design che fa moda.

S3 265 cv
RS3 340 cv
S4 333 cv
S5 354 cv
RS5 450 cv
S6/S7 420 cv
RS6 580 cv
R8 450 cv
R8 V10 525/560 cv
Q7 V12 TDI 500 cv

Se con una gamma cosi c'è chi compra l'A4 2.0 TDI solo per gli anelli è un demerito di Audi o un merito ?

Noi siamo appassionati di auto, ma magari non lo siamo di macchine fotografiche, orologi, borse, e quando compriamo un orologio pensiamo subito al Rolex quando volendo ci sono orologi più esclusivi. Pensiamo alla Bianchi come bici da corsa, quando ci sono bici molto più esclusive.
 
Fancar_ ha scritto:
Certe volte veramente non vi capisco! :)

Audi ha cominciato la sua ascesa costruendosi un immagine con prodotti affidabili e sempre meglio rifiniti. Questa direi che è la prima tappa per qualsiasi costruttore, perché è quella che ti fa vendere. Lo step successivo è stato quello di cominciare a fare prodotti con prestazioni elevate che fanno immagine e traino su tutta la gamma. Modelli con tanti cavalli e con design che fa moda.

S3 265 cv
RS3 340 cv
S4 333 cv
S5 354 cv
RS5 450 cv
S6/S7 420 cv
RS6 580 cv
R8 450 cv
R8 V10 525/560 cv
Q7 V12 TDI 500 cv

Se con una gamma cosi c'è chi compra l'A4 2.0 TDI solo per gli anelli è un demerito di Audi o un merito ?

Noi siamo appassionati di auto, ma magari non lo siamo di macchine fotografiche, orologi, borse, e quando compriamo un orologio pensiamo subito al Rolex quando volendo ci sono orologi più esclusivi. Pensiamo alla Bianchi come bici da corsa, quando ci sono bici molto più esclusive.

Hai pienamente ragione ma il problema è che in tanti comprano per moda:
Discorso sentito con le mie orecchie tra possessore di M3 e A5 3.0 TDI..... quello dell'M3 che dice che forse deve cambiare le candele e quello dell'audi che gli risponde che in 50.000 Km non le ha mai cambiate!!!!!!!
Ecco questa è una delle caxxate che si sentono ad un autolavaggio!!!!
Potrei scrivere un libro!
 
ottovalvole ha scritto:
Certo...col marchio Maserati ci si può permettere il lusso di poter essere più cara delle concorrenti

Hai mai guardato quanto costano le Mercedes CL 63 AMG o 65 AMG?

Sono le concorrenti della Granturismo. Ora questo non c'entra niente con quale delle due sia migliore: il mio è solo un discorso sul prezzo.

La CL 600 costa 175 mila ?
La CL 63 AMG costa 173 mila ?
La CL 65 AMG costa 240 mila ? ( quasi il doppio della Granturismo base).

Stessa cosa per la SL 600 la SL 63 AMG e la SL 65 AMG.

Stessa cosa per la Classe S: S 600, S63 AMG, S65 AMG.

Le E 63 AMG Performance e la CLS 63 AMG performance costano un pò di meno della QuattroporteGTS, ma viaggiano comunque rispettivamente sui 130.000 ? senza personalizzazioni spinte.
 
Fancar_ ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
BMW tant'è che pur essendo il marchio più sposrtivo fra le premium puntano a pubblicizzare l'immagine del marchio,l'esclusività e la trazione X-drive!

La pubblicità serve anche a catturare nuovi clienti timorosi della TP. BMW come tutti deve vendere.

Non è vero che BMW nelle sue pubblicità non punta mai sul piacere di guida, perché è lo stesso claim della pubblicità a ribadirlo.

Inoltre le auto vengono sempre presentate in video su strade ricche di curve.

Su Quattroruote l'ultima prova della nuova Serie 1 in copertina la faceva vedere in sovrasterzo.

Molti non hanno mai avuto occasione di provare una Serie 3, ma se lo facessero probabilmente inizierebbero a capire come mai alcuni possono preferire Audi o Mercedes. La serie 3 è bassa, è reattiva al volante, se si guida con una mano il passeggero di fianco viene sbatacchiato.....

Le strade son piene di buche, ci sono i camion, non ci sono soldi per aggiustarle. Un'auto sportiva come la intendete voi da guidare tutti i giorni è uno stress....
E l'Alfa dovrebbe essere così?
 
Fancar_ ha scritto:
Certe volte veramente non vi capisco! :)

Audi ha cominciato la sua ascesa costruendosi un immagine con prodotti affidabili e sempre meglio rifiniti. Questa direi che è la prima tappa per qualsiasi costruttore, perché è quella che ti fa vendere. Lo step successivo è stato quello di cominciare a fare prodotti con prestazioni elevate che fanno immagine e traino su tutta la gamma. Modelli con tanti cavalli e con design che fa moda.

S3 265 cv
RS3 340 cv
S4 333 cv
S5 354 cv
RS5 450 cv
S6/S7 420 cv
RS6 580 cv
R8 450 cv
R8 V10 525/560 cv
Q7 V12 TDI 500 cv

Se con una gamma cosi c'è chi compra l'A4 2.0 TDI solo per gli anelli è un demerito di Audi o un merito ?

Noi siamo appassionati di auto, ma magari non lo siamo di macchine fotografiche, orologi, borse, e quando compriamo un orologio pensiamo subito al Rolex quando volendo ci sono orologi più esclusivi. Pensiamo alla Bianchi come bici da corsa, quando ci sono bici molto più esclusive.

Concordo in pieno.
 
170cv ha scritto:
[
Hai pienamente ragione ma il problema è che in tanti comprano per moda:
!

Dov'è il problema? Quelli che comperano per moda fanno sì che una casa seria possa produrre modelli esclusivi almeno sotto certi aspetti, per la gioia di appassionati ed intenditori.
 
renexx ha scritto:
170cv ha scritto:
[
Hai pienamente ragione ma il problema è che in tanti comprano per moda:
!

Dov'è il problema? Quelli che comperano per moda fanno sì che una casa seria possa produrre modelli esclusivi almeno sotto certi aspetti, per la gioia di appassionati ed intenditori.

Il problema è per Alfa che non fa auto alla moda!!!
 
renexx ha scritto:
170cv ha scritto:
[
Hai pienamente ragione ma il problema è che in tanti comprano per moda:
!

Dov'è il problema? Quelli che comperano per moda fanno sì che una casa seria possa produrre modelli esclusivi almeno sotto certi aspetti, per la gioia di appassionati ed intenditori.
Allora vedi? Bisogna fare prima le auto alla moda che vendono anche se poco Alfa e poi consolidando i bilanci ci si può dedicare alle nicchie di alfisti che vogliono auto da intenditori.
 
Maxetto ha scritto:
[
Allora vedi? Bisogna fare prima le auto alla moda che vendono anche se poco Alfa e poi consolidando i bilanci ci si può dedicare alle nicchie di alfisti che vogliono auto da intenditori.

Ma non ci arrivi a certi livelli solo per moda. Diamo a Cesare ciò che è di Cesare, le mode sono effimere, i buoni prodotti, no.
 
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
[
Allora vedi? Bisogna fare prima le auto alla moda che vendono anche se poco Alfa e poi consolidando i bilanci ci si può dedicare alle nicchie di alfisti che vogliono auto da intenditori.

Ma non ci arrivi a certi livelli solo per moda. Diamo a Cesare ciò che è di Cesare, le mode sono effimere, i buoni prodotti, no.

Esatto! BMW ed Audi per arrivare ad essere di "moda" (peraltro definizione molto riduttiva) hanno impiegato 40 anni! Mercedes è rimasta sempre fedele a se stessa, Alfa no, ed i risultati si vedono nella drammatica crisi di vendite. Anche novembre non fa eccezione, 5 mese consecutivo con segno meno. E il peggio deve ancora arrivare.
 
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
[
Allora vedi? Bisogna fare prima le auto alla moda che vendono anche se poco Alfa e poi consolidando i bilanci ci si può dedicare alle nicchie di alfisti che vogliono auto da intenditori.

Ma non ci arrivi a certi livelli solo per moda. Diamo a Cesare ciò che è di Cesare, le mode sono effimere, i buoni prodotti, no.
Quoto,il tifo rende ciechi e spero sempre che sia solo tifo. ;)
 
Back
Alto