<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Immatricolazioni I Semestre 2012 Panda Vs Vw Up! : 65.317 Vs 4.307 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Immatricolazioni I Semestre 2012 Panda Vs Vw Up! : 65.317 Vs 4.307

liuc30 ha scritto:
Il marchio, quello guardano e comprano, manco sanno dei contenuti tecnici.... il 99%
Ma meno male....
Se la clientela fosse davvero ferrata in materia e acquistasse con cognizione di causa, dubito fortissimamente che le case europee farebbero i numeri attuali (già scarsi di loro...). I migliori rapporti qualità prezzo arrivano, come da anni oramai, dall'Asia...
 
modus72 ha scritto:
Di luoghi comuni ve ne sono a bizzeffe... oltre a quelli da te citati, ci sono anche quelli per cui le italiane sono più economiche da riparare, o quello per cui acquistando italiano si da da mangiare ad operai italiani...

Niente in confronto a quanto è andato in onda dalla Guzzanti questa sera su La 7,
Fiat a marzo -35 % chiaramente dimenticando lo sciopero delle bisarche
Fiat non sa fare auto.... non come i tedeschi.. dice un sindacalista in studio che dovrebbe salva i posti agli operai.
Gli operai a Pomigliano vengono sfruttati e se sbagliano scherniti alla fine del turno.
Poi si chiedono cosa ha fatto Marchionne in questi 8 anni di dirigenza... bare niente, ha preso solo tanti soldi.

Questo è quello che passa la Tv ogni giorno! se non te ne sei accorto.
 
liuc30 ha scritto:
Niente in confronto a quanto è andato in onda dalla Guzzanti questa sera su La 7,
Fiat a marzo -35 % chiaramente dimenticando lo sciopero delle bisarche
Fiat non sa fare auto.... non come i tedeschi.. dice un sindacalista in studio che dovrebbe salva i posti agli operai.
Gli operai a Pomigliano vengono sfruttati e se sbagliano scherniti alla fine del turno.
Poi si chiedono cosa ha fatto Marchionne in questi 8 anni di dirigenza... bare niente, ha preso solo tanti soldi.

Questo è quello che passa la Tv ogni giorno! se non te ne sei accorto.
Non ho visto la trasmissione ma quanto riporti,al di là dell'esagerazione non è molto distante dalle mie personali idee in merito...
 
autofede2009 ha scritto:
il limite principale è il costo...

in vw pensavano di creare un'auto dai contenuti molto essenziali (alcune scelte di economia di scala che ho citato prima fanno parte anche della produzione del trio Aygo-C1-107 che però hanno dalla loro un progetto più datato e comunque un design più simpatico) ma con effetto moda che gode il marchio vw da noi...

per il momento l'idea è stata un flop di dimensioni galattiche...

e il fatto che a breve usciranno le versioni Skoda e Seat della stessa identica auto ma con listeni ben più bassi, non ha fatto che sottolineare questa scelta di marketing assurda...

ma è De Meo che ha curato l'uscita della up! ...? :rolleyes:
in romania la up parte da 8360 euro con l'iva al 24%
 
modus72 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Niente in confronto a quanto è andato in onda dalla Guzzanti questa sera su La 7,
Fiat a marzo -35 % chiaramente dimenticando lo sciopero delle bisarche
Fiat non sa fare auto.... non come i tedeschi.. dice un sindacalista in studio che dovrebbe salva i posti agli operai.
Gli operai a Pomigliano vengono sfruttati e se sbagliano scherniti alla fine del turno.
Poi si chiedono cosa ha fatto Marchionne in questi 8 anni di dirigenza... bare niente, ha preso solo tanti soldi.

Questo è quello che passa la Tv ogni giorno! se non te ne sei accorto.
Non ho visto la trasmissione ma quanto riporti,al di là dell'esagerazione non è molto distante dalle mie personali idee in merito...

Lo si era capito, se qui sul forum qualcuno dice, che sò, Bianco su Fiat, tu devi dire di conseguenza Nero.
 
liuc30 ha scritto:
modus72 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Niente in confronto a quanto è andato in onda dalla Guzzanti questa sera su La 7,
Fiat a marzo -35 % chiaramente dimenticando lo sciopero delle bisarche
Fiat non sa fare auto.... non come i tedeschi.. dice un sindacalista in studio che dovrebbe salva i posti agli operai.
Gli operai a Pomigliano vengono sfruttati e se sbagliano scherniti alla fine del turno.
Poi si chiedono cosa ha fatto Marchionne in questi 8 anni di dirigenza... bare niente, ha preso solo tanti soldi.

Questo è quello che passa la Tv ogni giorno! se non te ne sei accorto.
Non ho visto la trasmissione ma quanto riporti,al di là dell'esagerazione non è molto distante dalle mie personali idee in merito...

Lo si era capito, se qui sul forum qualcuno dice, che sò, Bianco su Fiat, tu devi dire di conseguenza Nero.
Fuxia! :D
 
liuc30 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Di luoghi comuni ve ne sono a bizzeffe... oltre a quelli da te citati, ci sono anche quelli per cui le italiane sono più economiche da riparare, o quello per cui acquistando italiano si da da mangiare ad operai italiani...

Niente in confronto a quanto è andato in onda dalla Guzzanti questa sera su La 7,
Fiat a marzo -35 % chiaramente dimenticando lo sciopero delle bisarche
Fiat non sa fare auto.... non come i tedeschi.. dice un sindacalista in studio che dovrebbe salva i posti agli operai.
Gli operai a Pomigliano vengono sfruttati e se sbagliano scherniti alla fine del turno.
Poi si chiedono cosa ha fatto Marchionne in questi 8 anni di dirigenza... bare niente, ha preso solo tanti soldi.

Questo è quello che passa la Tv ogni giorno! se non te ne sei accorto.
ho visto il pezzo incriminato...ok ha esagerato, ma c'è un fondo di verità quando dice che a pomigliano pende la spada di damocle della produzione in polonia, che in questi anni quali prodotti sono stati davvero di successo, e la colpa dei flop è da imputare agli operai o al management???

personalmente non apprezzo e non mi piace marchionne per le sue pratiche dittatoriali, non solo con gli operai, ma con i dipendenti in generale, tradotto in fiat non si lavora sereni....ma tecnicamente penso che la sua scelta sia stata quella di lavorare sui costi ancor prima che sui prodotti...fiat produceva auto dignitose (non ottime), con costi esorbitanti, ora produce auto dignitose spendendo meno...solo che mentre marchionne ha lavorato sui processi , le altre case hanno investito, innovato e ora fiat segna il passo con la concorrenza...
 
giuliogiulio ha scritto:
liuc30 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Di luoghi comuni ve ne sono a bizzeffe... oltre a quelli da te citati, ci sono anche quelli per cui le italiane sono più economiche da riparare, o quello per cui acquistando italiano si da da mangiare ad operai italiani...

Niente in confronto a quanto è andato in onda dalla Guzzanti questa sera su La 7,
Fiat a marzo -35 % chiaramente dimenticando lo sciopero delle bisarche
Fiat non sa fare auto.... non come i tedeschi.. dice un sindacalista in studio che dovrebbe salva i posti agli operai.
Gli operai a Pomigliano vengono sfruttati e se sbagliano scherniti alla fine del turno.
Poi si chiedono cosa ha fatto Marchionne in questi 8 anni di dirigenza... bare niente, ha preso solo tanti soldi.

Questo è quello che passa la Tv ogni giorno! se non te ne sei accorto.
ho visto il pezzo incriminato...ok ha esagerato, ma c'è un fondo di verità quando dice che a pomigliano pende la spada di damocle della produzione in polonia, che in questi anni quali prodotti sono stati davvero di successo, e la colpa dei flop è da imputare agli operai o al management???

personalmente non apprezzo e non mi piace marchionne per le sue pratiche dittatoriali, non solo con gli operai, ma con i dipendenti in generale, tradotto in fiat non si lavora sereni
....ma tecnicamente penso che la sua scelta sia stata quella di lavorare sui costi ancor prima che sui prodotti...fiat produceva auto dignitose (non ottime), con costi esorbitanti, ora produce auto dignitose spendendo meno...solo che mentre marchionne ha lavorato sui processi , le altre case hanno investito, innovato e ora fiat segna il passo con la concorrenza...

ma perchè qualcuno oggi può dire di lavorare sereno...? mia cognata lavora ad una scuola materna... gli hanno detto che a settembre forse ci saranno i blocchi degli stipendi comunali... un'amica che lavora nel più grande gruppo bancario italiano... ha ricevuto la stessa notizia... a me (che lavoro per una multinazionale) hanno abbassato le commissioni dal 1 febbraio sul lavoro che faccio... o è cosi o te ne vai...

penso che moltissime persone ci metterebbero la firma oggi per lavorare (con stipendio, contributi, liquidazione, 13ima e 14ima) per una Fiat che pretende rigore assoluto sul lavoro...
;)
 
autofede2009 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
liuc30 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Di luoghi comuni ve ne sono a bizzeffe... oltre a quelli da te citati, ci sono anche quelli per cui le italiane sono più economiche da riparare, o quello per cui acquistando italiano si da da mangiare ad operai italiani...

Niente in confronto a quanto è andato in onda dalla Guzzanti questa sera su La 7,
Fiat a marzo -35 % chiaramente dimenticando lo sciopero delle bisarche
Fiat non sa fare auto.... non come i tedeschi.. dice un sindacalista in studio che dovrebbe salva i posti agli operai.
Gli operai a Pomigliano vengono sfruttati e se sbagliano scherniti alla fine del turno.
Poi si chiedono cosa ha fatto Marchionne in questi 8 anni di dirigenza... bare niente, ha preso solo tanti soldi.

Questo è quello che passa la Tv ogni giorno! se non te ne sei accorto.
ho visto il pezzo incriminato...ok ha esagerato, ma c'è un fondo di verità quando dice che a pomigliano pende la spada di damocle della produzione in polonia, che in questi anni quali prodotti sono stati davvero di successo, e la colpa dei flop è da imputare agli operai o al management???

personalmente non apprezzo e non mi piace marchionne per le sue pratiche dittatoriali, non solo con gli operai, ma con i dipendenti in generale, tradotto in fiat non si lavora sereni
....ma tecnicamente penso che la sua scelta sia stata quella di lavorare sui costi ancor prima che sui prodotti...fiat produceva auto dignitose (non ottime), con costi esorbitanti, ora produce auto dignitose spendendo meno...solo che mentre marchionne ha lavorato sui processi , le altre case hanno investito, innovato e ora fiat segna il passo con la concorrenza...

ma perchè qualcuno oggi può dire di lavorare sereno...? mia cognata lavora ad una scuola materna... gli hanno detto che a settembre forse ci saranno i blocchi degli stipendi comunali... un'amica che lavora nel più grande gruppo bancario italiano... ha ricevuto la stessa notizia... a me (che lavoro per una multinazionale) hanno abbassato le commissioni dal 1 febbraio sul lavoro che faccio... o è cosi o te ne vai...

penso che moltissime persone ci metterebbero la firma oggi per lavorare (con stipendio, contributi, liquidazione, 13ima e 14ima) per una Fiat che pretende rigore assoluto sul lavoro...
;)
forse mi sono espresso male...è una questione legata al rispetto che viene nutrito e corrisposto verso i collaboratori...lui è un manager che ama fare di testa sua, ma ricordo che non è un ingegnere meccanico o simile e questo se devi produrre auto ha inevitabilmente degli effetti sul tuo lavoro...il più evidente è che devi delegare a terzi delle scelte visto che non hai una formazione culturale che ti consente di prendere determinati tipi di decisioni...oppure queste decisioni che vengono prese, non nascono da analisi accurate...

io sono un ingegnere gestionale come marchionne (lui honoris causa, io me la sono presa), e di motori posso dirci di non capirci nulla...sono altri i campi della produzione in cui opero....
 
Non è obbligatorio essere ingegnere per guidare un gruppo automobilistico.

Come non lo è per fondare una casa automobilistica.
 
Maxetto ha scritto:
Non è obbligatorio essere ingegnere per guidare un gruppo automobilistico.

Come non lo è per fondare una casa automobilistica.
gli amministratori delegati di tutte le case automobilistiche sono ingegneri...non c'è nessuna regola scritta, ma mi sembra ovvio che ci sia una visione più profonda del prodotto che si gestisce....
 
giuliogiulio ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Non è obbligatorio essere ingegnere per guidare un gruppo automobilistico.

Come non lo è per fondare una casa automobilistica.
gli amministratori delegati di tutte le case automobilistiche sono ingegneri...non c'è nessuna regola scritta, ma mi sembra ovvio che ci sia una visione più profonda del prodotto che si gestisce....
Marchionne non è solo, è circondato di tecnici che possono spiegargli tutto sui vari prodotti. Ma le scelte Marchionne le farà sempre con un occhio anche al lato economico, come è giusto che sia soprattutto ora.
 
Mha ... sarà ma quando l'amm. delegato mette il becco nel prodotto mediamente fa disastri ... perchè ? Perchè se fa cazzate nessuno glielo dice ... ecco perchè .. garantito al limone ! L'amm. delegato deve "solo" saper scegliere la persona giusta per l'incarico che gli affiderà .... e creare un "team" che lavori in sintonia .... e questo non si studia : O lo sai fare o non lo sai fare è un pò come il "carisma" o c'è l'hai o non c'è l'hai punto
 
giuliogiulio ha scritto:
liuc30 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Di luoghi comuni ve ne sono a bizzeffe... oltre a quelli da te citati, ci sono anche quelli per cui le italiane sono più economiche da riparare, o quello per cui acquistando italiano si da da mangiare ad operai italiani...

Niente in confronto a quanto è andato in onda dalla Guzzanti questa sera su La 7,
Fiat a marzo -35 % chiaramente dimenticando lo sciopero delle bisarche
Fiat non sa fare auto.... non come i tedeschi.. dice un sindacalista in studio che dovrebbe salva i posti agli operai.
Gli operai a Pomigliano vengono sfruttati e se sbagliano scherniti alla fine del turno.
Poi si chiedono cosa ha fatto Marchionne in questi 8 anni di dirigenza... bare niente, ha preso solo tanti soldi.

Questo è quello che passa la Tv ogni giorno! se non te ne sei accorto.
ho visto il pezzo incriminato...ok ha esagerato, ma c'è un fondo di verità quando dice che a pomigliano pende la spada di damocle della produzione in polonia, che in questi anni quali prodotti sono stati davvero di successo, e la colpa dei flop è da imputare agli operai o al management???

personalmente non apprezzo e non mi piace marchionne per le sue pratiche dittatoriali, non solo con gli operai, ma con i dipendenti in generale, tradotto in fiat non si lavora sereni....ma tecnicamente penso che la sua scelta sia stata quella di lavorare sui costi ancor prima che sui prodotti...fiat produceva auto dignitose (non ottime), con costi esorbitanti, ora produce auto dignitose spendendo meno...solo che mentre marchionne ha lavorato sui processi , le altre case hanno investito, innovato e ora fiat segna il passo con la concorrenza...

Vedi, il problema sta nel fatto che, in tutti i programmi fatti su Fiat, non discutono di PRODOTTI, magari paragonati alla concorrenza, per capire se non vendono perchè qualitativamente inferiori.
Invitano o intervistano il solito sindacalista Fiom, il quale spiega (devo credere sulla parola) che gli operai sfruttatti se sbagliano vengono derisi, devono produrre tot auto all'ora ...(ma in quanti e quante linee).
Riportano poi storielle sull'operaio che sta male, gli viene sconsigliato di andare in infermeria, ma gli portano la tachipirina.. :D ..Il tutto farcito da discorsi tipo; una fabbrica in stile Cinese, la Panda potevano continuarla a fare in Polonia..

Ma quella, non era la fabbrica con tassi di assenteismo altissimo in determinate situazioni? Di Alfisti che si lamentavano degli assemblaggi...
Magari qualcuno lo ha solo dimenticato, per altri, che fanno programmi del genere, forse è un'aspetto trascurabile, nella perenne battaglia tra sfruttati e sfruttatori.

Di questo passo, presto non ci saranno ne gli uni, ne gli altri.
te lo dice un'operaio inscritto al sindacato, che lavora da trent'anni in fabbrica.
 
autofede2009 ha scritto:
ma perchè qualcuno oggi può dire di lavorare sereno...? mia cognata lavora ad una scuola materna... gli hanno detto che a settembre forse ci saranno i blocchi degli stipendi comunali...

ragazzi, scusate il leggerissimo OT, ma preciso che gli stipendi comunali (come quelli degli statali) sono GIA' BLOCCATI DA ANNI (il Min. Brunetta vi ricorda qualcosa?), e per ora è solo sicuro che il blocco perdurerà fino a tutto il 2013! :twisted:
 
Back
Alto