avevo scritto in un'altro thread questa cosa:
Prima di adesso un'altro anno nero per il mercato europeo è stato il 1998,in quel periodo la Fiat attuava una politica commerciale opposta ad adesso,in pratica quello che stanno facendo tutti i costruttori europei. Da questo dovremmo trarre spunto e valutare quello che è successo da allora ad oggi. La storia esiste per leggerla e non commettere gli stessi errori quando ci si ritrova in una situazione simile. Ora la Fiat sta affrontando questa crisi in modo diverso rispetto al 1998,può essere la scelta più giusta come può essere quella più sbagliata,però cos'hanno portato le vetture di quell'epoca? Hanno fatto bene a buttar giù una gamma articolata di vetture con 3 marchi molto completi e addirittura col superfluo o era meglio riservare tutte quelle risorse per una eventuale ripresa economica? E infatti poi quando c'è stata la ripresa economica la Fiat stava fallendo e proprio quando DOVEVANO buttar giù il meglio della produzione si sono ritrovati pieni di debiti. Usciamo adesso dall'orbita Fiat,in quegli anni c'è stato qualche marchio che ha attuato una politica paragonabile a quella di Marchionne adesso? Se sì quale? Con quali conseguenze?
Prima di adesso un'altro anno nero per il mercato europeo è stato il 1998,in quel periodo la Fiat attuava una politica commerciale opposta ad adesso,in pratica quello che stanno facendo tutti i costruttori europei. Da questo dovremmo trarre spunto e valutare quello che è successo da allora ad oggi. La storia esiste per leggerla e non commettere gli stessi errori quando ci si ritrova in una situazione simile. Ora la Fiat sta affrontando questa crisi in modo diverso rispetto al 1998,può essere la scelta più giusta come può essere quella più sbagliata,però cos'hanno portato le vetture di quell'epoca? Hanno fatto bene a buttar giù una gamma articolata di vetture con 3 marchi molto completi e addirittura col superfluo o era meglio riservare tutte quelle risorse per una eventuale ripresa economica? E infatti poi quando c'è stata la ripresa economica la Fiat stava fallendo e proprio quando DOVEVANO buttar giù il meglio della produzione si sono ritrovati pieni di debiti. Usciamo adesso dall'orbita Fiat,in quegli anni c'è stato qualche marchio che ha attuato una politica paragonabile a quella di Marchionne adesso? Se sì quale? Con quali conseguenze?