<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Immatricolazioni Alfa Romeo - febbraio 2010 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Immatricolazioni Alfa Romeo - febbraio 2010

Punto83 ha scritto:
Sempre con questa storia ''qui siamo in Alfa e parliamo di Alfa'',non ti ho chiesto mica la luna,puoi rispondere pure qui,sono curioso...
Okkei, ci tieni? L'A1 è una Polo ricarrozzata quanto lo è la Mito. Solo che accanto alla a1 ed alla a3, che uno è libero di disprezzare perchè VW ricarrozzate, c'è una gamma di almeno altri 8 modelli non ricarrozzati ( senza includere le mille varianti di carrozzeria ), di tutte le taglie e per tutte le esigenze. Alfa è come un' Audi con in gamma solo A1 ed A3. Un po' poco.

Addirittura ti metti a giudicare quello che dice Marchionne?? :lol: :lol: quello che deve fare lui lo sa,altro che psicanalista,ma visto che ci sono tanti chiacchieroni che pensano di saper tutto,perche' non mandano un CV per prendere il suo posto?hai parlato di modelli usciti sotto la gestione Marchionne,cosa c'entra che non superano i crash test americani?non parlavo di quello,inoltre e chiudo vendono la Smart e la Mini,quindi la tua teoria sulla Mito fa quantomeno acqua da tutte le parti...
Già...perchè tu ti ritieni troppo fesso per giudicare? A me non sembra. Andiamo, perdi un quarto d'ora su qualsiasi sito di news, metti in fila le dichiarazioni di Marchionne degli ultimi 6 mesi, e sinceramente dimmi se ne ha detta una che non abbia prontamente contraddetto il mese dopo. Sulla 159 forse ti ho capito male. La domanda era cosa possa portare in america. Risposta: la 159 no. Anche perchè ormai è vecchia.

Circa il CV, non sono in cerca di lavoro. Di un'auto magari si, fra un po'. Ma in Alfa a quanto pare non se ne parla proprio.

In ultimo, che Mito e Giulietta non vadano in USA, non è una mia "teoria". E' un altro dei millemila comunicati dello stordito, c'è poco da far acqua, anche se in questo caso sono d'accordo con lui, o con una delle sue personalità.

Ciao.
 
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Che compera meno mini (BMW) e acquista più Alfa MI-TO ! :twisted: :twisted: :rolleyes: :rolleyes:

Si...io capisco l'esigenza di agitare la bandierina...ma il punto qui non è se la Mito vende più della Mini in Italia, perchè la Mini è una goccia nel mare BMW, e l'argomento Alfa è ben più vasto e penoso.

Per dire: Alfa, ex marchio sportivo e di lusso, sotto la gestione di SuperSerghio, negli ultimi 5 ( cinque ) anni si è permessa di tirare fuori nr. 1 ( una ) automobile nuova: un'utilitaria derivata dalla Punto. Per tutto il resto, tabula rasa.

Ora, vero che la Mito si venducchia bene ( anche se un po' subtarget ). Ma è un po' distorto appoggiarsi alle vendite di quest'unico prodotto nuovo, ed asserire che "se la Mito vende, allora è questo che gli alfisti vogliono: avanti così".

E' un po' come se BMW, che produce di tutto, dall'utilitaria alla supersportiva alla Royce, negli ultimi 5 anni avesse tirato fuori solo la Mini, e si dicesse soddisfatta così "perchè la Mini vende benone". Ok drogarsi, ma a tutto c'è un limite. Fatti un rapido calcolo di quanti nuovi modelli abbia tirato fuori in cinque anni una qualsiasi casa automobilstica sana.

E non è tutto, perchè la carestia Alfa non è mica finita: SuperSerghio ne ha fissato la fine nell'anno del Signore 2012 ( o 2013? ). Quel giorno, ( ammesso che non subisca qualche slittamento tecnico ), il bilancio produttivo Alfa sarà di 7/8 anni trascorsi e 2 novità presentate: un'utilitaria ed una compatta. Imbarazzante: vi frega anche Aston Martin.

Però la Mito venducchia: barra a dritta e avanti così. :D

I tuoi conti tornano poco,oltre alla Mito,ci sarebbero pure 159/Brera/Spider e ora la Giulietta...dove sta scritto che bisogna aspettare il 2012?hai gia visto il product plan? e come mai una Mito e' una Gp ricarozzata e l' Audi A1 resta una Audi A1?memoria corta??

La A1 giudicata da Giugiaro (dal blog del Direttore):
"molte auto hanno ormai tratti che si somigliano tra loro, l?importante è l?armonia delle proporzioni con cui questi tratti vengono presentati. E in quella macchina, secondo il grande Giorgetto, l?armonia c?è, eccome"
Ancora: "Nell'abitacolo, al di là delle dimensioni, è inutile cercare analogie con la Polo: quello dell'Audi è... semplicemente Audi, ovvero curatissimo nei dettagli. La qualità percepita non dovrebbe discostarsi molto dagli standard ai quali ci hanno abituato "
La A1 potrà montare il sistema multimediale da 60Gb della A8...
Qualche differenza nel modo di ricarrozzare forse c'è...
 
Drayer ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
Diciamo che i dati andrebbero analizzati meglio, e soprattutto bisognerebbe dare un'idea delle grandezze in gioco: 1000 pezzi di differenza in un solo mese su valori di circa 3500 - 4000 pezzi fà un buon 25% in meno, e c'è da considerare che l'effetto sulle vendite della polo dato dall'uscita del nuovo modello non è ancora del tutto visibile.
La distanza tra Polo e Mi.To aumenta poi a quasi il 30% se analizziamo gennaio e febbraio insieme.
In sostanza, vende bene ma non benissimo.

sono punti di vista, la Polo vende bene la Mito vende alla grande. La Mito è un'auto per ragazzi con cui puoi giusto andare in giro con un amico e un paio di ragazze non troppo alte, la Polo è un'ottima auto dello stesso segmento con cui puoi farci tutto quello che vuoi, il paragone dunque non è fra termini omogenei ma se a te sembra la stessa cosa... comunque a me non interessa vedere quale auto fra Polo e Mito vende meglio o di più, quello che mi interessava era solo far notare quali siano i risultati di quella che è la prima Alfa di questa nuova gestione che a me sembrano ottimi, auspicando con questo che anche la Giulietta ottenga gli stessi riscontri sui mercati nazionali ed europei. Per me è di tutta evidenza che basta che venga data in pasto al mercato un'Alfa minimanente valida, e la Mito lo è eccome, e i risultati sono quelli che vediamo e con la sola versione coupè!! Se si degneranno di fare anche le SW, spider e GTA la gamma sarà completa e potrà crescere ancora in Italia e nel mondo per arrivare, la sola Mito, a un numero compreso fra le 110 e le 130mila unità. Questi sono i numeri.

Sul fatto che siano punti di vista, hai ragione. Sul resto del discorso concordo solo in parte. Infatti, il mercato digerisce bene la MiTo, premiandola con un buon successo, perchè il target a cui mira è probabilmente meno esigente dal punto di vista dell'esclusività tecnica rispetto a quello che dovrebbe accogliere vetture di segmenti superiori.
Vedremo come digerirà la Giulietta.

Sinceramente non riesco a capire come tu possa dire a proposito della Mito che il target a cui mira è probabilmente meno esigente dal punto di vista dell'esclusività tecnica rispetto a quello che dovrebbe accogliere vetture di segmenti superiori. Quale sarebbe il segmento superiore: quello della Mini o della A1? Tu credi che la Mito sia inferiore in qualcosa rispetto a queste due vetture?? L'unica cosa in cui queste due auto posso ancora oggi essere considerate migliori è nella qualità costruttiva che ormai oggi è solo lievemente superiore a quella della Mito, nulla più. La stessa Polo è un'ottima auto ma se le togli un po di qualità costruttiva in più in cosa sarebbe superiore a una Mito? E una Mini? E una A1? E se andassimo a vedere in cosa la Mito a superiore a tutte queste altre auto??
 
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
Diciamo che i dati andrebbero analizzati meglio, e soprattutto bisognerebbe dare un'idea delle grandezze in gioco: 1000 pezzi di differenza in un solo mese su valori di circa 3500 - 4000 pezzi fà un buon 25% in meno, e c'è da considerare che l'effetto sulle vendite della polo dato dall'uscita del nuovo modello non è ancora del tutto visibile.
La distanza tra Polo e Mi.To aumenta poi a quasi il 30% se analizziamo gennaio e febbraio insieme.
In sostanza, vende bene ma non benissimo.

sono punti di vista, la Polo vende bene la Mito vende alla grande. La Mito è un'auto per ragazzi con cui puoi giusto andare in giro con un amico e un paio di ragazze non troppo alte, la Polo è un'ottima auto dello stesso segmento con cui puoi farci tutto quello che vuoi, il paragone dunque non è fra termini omogenei ma se a te sembra la stessa cosa... comunque a me non interessa vedere quale auto fra Polo e Mito vende meglio o di più, quello che mi interessava era solo far notare quali siano i risultati di quella che è la prima Alfa di questa nuova gestione che a me sembrano ottimi, auspicando con questo che anche la Giulietta ottenga gli stessi riscontri sui mercati nazionali ed europei. Per me è di tutta evidenza che basta che venga data in pasto al mercato un'Alfa minimanente valida, e la Mito lo è eccome, e i risultati sono quelli che vediamo e con la sola versione coupè!! Se si degneranno di fare anche le SW, spider e GTA la gamma sarà completa e potrà crescere ancora in Italia e nel mondo per arrivare, la sola Mito, a un numero compreso fra le 110 e le 130mila unità. Questi sono i numeri.

Sul fatto che siano punti di vista, hai ragione. Sul resto del discorso concordo solo in parte. Infatti, il mercato digerisce bene la MiTo, premiandola con un buon successo, perchè il target a cui mira è probabilmente meno esigente dal punto di vista dell'esclusività tecnica rispetto a quello che dovrebbe accogliere vetture di segmenti superiori.
Vedremo come digerirà la Giulietta.

Sinceramente non riesco a capire come tu possa dire a proposito della Mito che il target a cui mira è probabilmente meno esigente dal punto di vista dell'esclusività tecnica rispetto a quello che dovrebbe accogliere vetture di segmenti superiori. Quale sarebbe il segmento superiore: quello della Mini o della A1? Tu credi che la Mito sia inferiore in qualcosa rispetto a queste due vetture?? L'unica cosa in cui queste due auto posso ancora oggi essere considerate migliori è nella qualità costruttiva che ormai oggi è solo lievemente superiore a quella della Mito, nulla più. La stessa Polo è un'ottima auto ma se le togli un po di qualità costruttiva in più in cosa sarebbe superiore a una Mito? E una Mini? E una A1? E se andassimo a vedere in cosa la Mito a superiore a tutte queste altre auto??

Ai tuoi quesiti ha già in parte risposto Bellicapelli qui sopra, ma mi hai incuriosito: andiamo a vedere gli aspetti in cui la MiTo sarebbe superiore alla A1 o alla Mini, e discutiamone.
 
BufaloBic ha scritto:
Sinceramente non riesco a capire come tu possa dire a proposito della Mito che il target a cui mira è probabilmente meno esigente dal punto di vista dell'esclusività tecnica rispetto a quello che dovrebbe accogliere vetture di segmenti superiori. Quale sarebbe il segmento superiore: quello della Mini o della A1? Tu credi che la Mito sia inferiore in qualcosa rispetto a queste due vetture?? L'unica cosa in cui queste due auto posso ancora oggi essere considerate migliori è nella qualità costruttiva che ormai oggi è solo lievemente superiore a quella della Mito, nulla più. La stessa Polo è un'ottima auto ma se le togli un po di qualità costruttiva in più in cosa sarebbe superiore a una Mito? E una Mini? E una A1? E se andassimo a vedere in cosa la Mito a superiore a tutte queste altre auto??

Guarda....la A1 la lascio difendere a Drayer, che a me non entusiasma, ma la Mini lasciala perdere. Ovvero, se vuoi parliamone pure, però prima informati bene su come è fatta sotto la pelle.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Sinceramente non riesco a capire come tu possa dire a proposito della Mito che il target a cui mira è probabilmente meno esigente dal punto di vista dell'esclusività tecnica rispetto a quello che dovrebbe accogliere vetture di segmenti superiori. Quale sarebbe il segmento superiore: quello della Mini o della A1? Tu credi che la Mito sia inferiore in qualcosa rispetto a queste due vetture?? L'unica cosa in cui queste due auto posso ancora oggi essere considerate migliori è nella qualità costruttiva che ormai oggi è solo lievemente superiore a quella della Mito, nulla più. La stessa Polo è un'ottima auto ma se le togli un po di qualità costruttiva in più in cosa sarebbe superiore a una Mito? E una Mini? E una A1? E se andassimo a vedere in cosa la Mito a superiore a tutte queste altre auto??

Guarda....la A1 la lascio difendere a Drayer, che a me non entusiasma, ma la Mini lasciala perdere. Ovvero, se vuoi parliamone pure, però prima informati bene su come è fatta sotto la pelle.

Pure io mi sforzo, dato che nemmeno a me entusiasma granchè la A1....pero mi piacciono meno le affermazioni prive di fondamento, quindi ci provo. Per la Mini però mi tiro indietro, non ne ho mai "spellata" una :D
 
Drayer ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
Diciamo che i dati andrebbero analizzati meglio, e soprattutto bisognerebbe dare un'idea delle grandezze in gioco: 1000 pezzi di differenza in un solo mese su valori di circa 3500 - 4000 pezzi fà un buon 25% in meno, e c'è da considerare che l'effetto sulle vendite della polo dato dall'uscita del nuovo modello non è ancora del tutto visibile.
La distanza tra Polo e Mi.To aumenta poi a quasi il 30% se analizziamo gennaio e febbraio insieme.
In sostanza, vende bene ma non benissimo.

sono punti di vista, la Polo vende bene la Mito vende alla grande. La Mito è un'auto per ragazzi con cui puoi giusto andare in giro con un amico e un paio di ragazze non troppo alte, la Polo è un'ottima auto dello stesso segmento con cui puoi farci tutto quello che vuoi, il paragone dunque non è fra termini omogenei ma se a te sembra la stessa cosa... comunque a me non interessa vedere quale auto fra Polo e Mito vende meglio o di più, quello che mi interessava era solo far notare quali siano i risultati di quella che è la prima Alfa di questa nuova gestione che a me sembrano ottimi, auspicando con questo che anche la Giulietta ottenga gli stessi riscontri sui mercati nazionali ed europei. Per me è di tutta evidenza che basta che venga data in pasto al mercato un'Alfa minimanente valida, e la Mito lo è eccome, e i risultati sono quelli che vediamo e con la sola versione coupè!! Se si degneranno di fare anche le SW, spider e GTA la gamma sarà completa e potrà crescere ancora in Italia e nel mondo per arrivare, la sola Mito, a un numero compreso fra le 110 e le 130mila unità. Questi sono i numeri.

Sul fatto che siano punti di vista, hai ragione. Sul resto del discorso concordo solo in parte. Infatti, il mercato digerisce bene la MiTo, premiandola con un buon successo, perchè il target a cui mira è probabilmente meno esigente dal punto di vista dell'esclusività tecnica rispetto a quello che dovrebbe accogliere vetture di segmenti superiori.
Vedremo come digerirà la Giulietta.

Sinceramente non riesco a capire come tu possa dire a proposito della Mito che il target a cui mira è probabilmente meno esigente dal punto di vista dell'esclusività tecnica rispetto a quello che dovrebbe accogliere vetture di segmenti superiori. Quale sarebbe il segmento superiore: quello della Mini o della A1? Tu credi che la Mito sia inferiore in qualcosa rispetto a queste due vetture?? L'unica cosa in cui queste due auto posso ancora oggi essere considerate migliori è nella qualità costruttiva che ormai oggi è solo lievemente superiore a quella della Mito, nulla più. La stessa Polo è un'ottima auto ma se le togli un po di qualità costruttiva in più in cosa sarebbe superiore a una Mito? E una Mini? E una A1? E se andassimo a vedere in cosa la Mito a superiore a tutte queste altre auto??

Ai tuoi quesiti ha già in parte risposto Bellicapelli qui sopra, ma mi hai incuriosito: andiamo a vedere gli aspetti in cui la MiTo sarebbe superiore alla A1 o alla Mini, e discutiamone.

Beh di sicuro l'A1 è un pò più piccola ed avrà almeno all'inizio una gamma motori risicata. Il manettino per intervenire sull'elettronica (che comunque è utile, soprattutto nella qv dove ti fa intervenire anche sulle sospensioni) manca. Per il resto, sappiamo da test unanimi che la MiTo è messa su trada molto bene, ha un ottimo comportamento dinamico, sottosterzo quasi inesistente, della A1 sapremo a suo tempo.

Per quanto riguarda il confronto con la Mini, c'è una differenza di abitabilità enorme, e non a caso in BMW volevano il pianale della Mito.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Sinceramente non riesco a capire come tu possa dire a proposito della Mito che il target a cui mira è probabilmente meno esigente dal punto di vista dell'esclusività tecnica rispetto a quello che dovrebbe accogliere vetture di segmenti superiori. Quale sarebbe il segmento superiore: quello della Mini o della A1? Tu credi che la Mito sia inferiore in qualcosa rispetto a queste due vetture?? L'unica cosa in cui queste due auto posso ancora oggi essere considerate migliori è nella qualità costruttiva che ormai oggi è solo lievemente superiore a quella della Mito, nulla più. La stessa Polo è un'ottima auto ma se le togli un po di qualità costruttiva in più in cosa sarebbe superiore a una Mito? E una Mini? E una A1? E se andassimo a vedere in cosa la Mito a superiore a tutte queste altre auto??

Guarda....la A1 la lascio difendere a Drayer, che a me non entusiasma, ma la Mini lasciala perdere. Ovvero, se vuoi parliamone pure, però prima informati bene su come è fatta sotto la pelle.

A me quello che c'è sotto la pelle interessa relativamente, non so te ma io non ho fatto studi di ingegneria per cui certe cose le prendo come le può prendere un qualsiasi profano. La Mini la lascerei perdere, qualcuno l'ha fatta entrare nella discussione per dire che vende in Europa più di tutta l'Alfa ma non centrava nulla. E' troppo diversa da una Mito, nella Mito io ci sono entrato davanti si sta bene e di dietro si sta stretti (io sono alto 1,85 per 88 kg), nella Mini ci sono entrato lo stesso, davanti ci sto, di dietro... devo fare 2 viaggi :D :D :D tutto il resto, intendo dal punto di vista tecnico che a me poi interessa relativamente, ne consegue.
 
Drayer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Sinceramente non riesco a capire come tu possa dire a proposito della Mito che il target a cui mira è probabilmente meno esigente dal punto di vista dell'esclusività tecnica rispetto a quello che dovrebbe accogliere vetture di segmenti superiori. Quale sarebbe il segmento superiore: quello della Mini o della A1? Tu credi che la Mito sia inferiore in qualcosa rispetto a queste due vetture?? L'unica cosa in cui queste due auto posso ancora oggi essere considerate migliori è nella qualità costruttiva che ormai oggi è solo lievemente superiore a quella della Mito, nulla più. La stessa Polo è un'ottima auto ma se le togli un po di qualità costruttiva in più in cosa sarebbe superiore a una Mito? E una Mini? E una A1? E se andassimo a vedere in cosa la Mito a superiore a tutte queste altre auto??

Guarda....la A1 la lascio difendere a Drayer, che a me non entusiasma, ma la Mini lasciala perdere. Ovvero, se vuoi parliamone pure, però prima informati bene su come è fatta sotto la pelle.

Pure io mi sforzo, dato che nemmeno a me entusiasma granchè la A1....pero mi piacciono meno le affermazioni prive di fondamento, quindi ci provo. Per la Mini però mi tiro indietro, non ne ho mai "spellata" una :D

le affermazioni prive di fondamento le fai tu che parti dal presupposto, non fondato appunto, che un'Audi sia superiore a un'Alfa. In un altro tread io ho chiesto a te e a chiunque altro partecipasse dove fosse nel confronto Polo - Mito la superiorità motoristica del TSI rispetto al Multiair e non ho avuto alcuna risposta. Per me il 1.4 TSI 180 cv non è superiore al 1.4 TBi 170 cv e ti spiegai anche il perchè in base alla mia opinione. A me non interessa far polemiche con te, amo le Alfa e le auto italiane e le sostengo con passione ma partendo dai dati che trovo leggendo le riviste perchè non mi ergo a esperto di materie di cui non ho conoscenze tecniche tali da poterne discutere. Qui sento tanti parlare di tecnica ma quanti sanno davvero di cosa parlano??
 
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Sinceramente non riesco a capire come tu possa dire a proposito della Mito che il target a cui mira è probabilmente meno esigente dal punto di vista dell'esclusività tecnica rispetto a quello che dovrebbe accogliere vetture di segmenti superiori. Quale sarebbe il segmento superiore: quello della Mini o della A1? Tu credi che la Mito sia inferiore in qualcosa rispetto a queste due vetture?? L'unica cosa in cui queste due auto posso ancora oggi essere considerate migliori è nella qualità costruttiva che ormai oggi è solo lievemente superiore a quella della Mito, nulla più. La stessa Polo è un'ottima auto ma se le togli un po di qualità costruttiva in più in cosa sarebbe superiore a una Mito? E una Mini? E una A1? E se andassimo a vedere in cosa la Mito a superiore a tutte queste altre auto??

Guarda....la A1 la lascio difendere a Drayer, che a me non entusiasma, ma la Mini lasciala perdere. Ovvero, se vuoi parliamone pure, però prima informati bene su come è fatta sotto la pelle.

A me quello che c'è sotto la pelle interessa relativamente, non so te ma io non ho fatto studi di ingegneria per cui certe cose le prendo come le può prendere un qualsiasi profano. La Mini la lascerei perdere, qualcuno l'ha fatta entrare nella discussione per dire che vende in Europa più di tutta l'Alfa ma non centrava nulla. E' troppo diversa da una Mito, nella Mito io ci sono entrato davanti si sta bene e di dietro si sta stretti (io sono alto 1,85 per 88 kg), nella Mini ci sono entrato lo stesso, davanti ci sto, di dietro... devo fare 2 viaggi :D :D :D tutto il resto, intendo dal punto di vista tecnico che a me poi interessa relativamente, ne consegue.

Beh...per me la roba che sta sotto alla pelle riveste una grossa importanza, perchè quella roba poi fa la differenza alla guida, ed io quella differenza la sento. Anzi, se la Mini non fosse così gustosa da guidare, non ci sarebbe altro motivo valido di prendere un'auto così piccola e scomoda, a così caro prezzo ( infatti a me piacerebbe da morire, ma non sono riuscito a farla comprare nemmeno a mia moglie, che ha bisogno di più spazio ).

Se però a te non interessa, non posso dirti nulla. Anzi in quel caso la Mito è certamente una scelta migliore, essendo più grande e confortevole.

Non esiste la macchina perfetta per tutti. Ma non sono neanche tutte uguali: la Mito è certamente migliore della Mini. Sicuramente per chi si deve sedere dietro.

Per chi si deve sedere davanti, magari sul sedile di sinistra.....già diverso. ;-)

Notte.
 
mikuni ha scritto:
Drayer ha scritto:
mikuni ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
la Polo è un'ottima auto dello stesso segmento con cui puoi farci tutto quello che vuoi

Togliamo ottima e mettiamo qualsiasi.
Aggiungiamo a "farci tutto quello che vuoi..." ... "basta che vai piano".

Aggiungiamoci anche "a tuo parere" e siamo d'accordo :D

Non è un parere teorico, è un giudizio da collaudatore ;)

Ma naturalmente, e come potevo dubitarne! 8)
 
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Sinceramente non riesco a capire come tu possa dire a proposito della Mito che il target a cui mira è probabilmente meno esigente dal punto di vista dell'esclusività tecnica rispetto a quello che dovrebbe accogliere vetture di segmenti superiori. Quale sarebbe il segmento superiore: quello della Mini o della A1? Tu credi che la Mito sia inferiore in qualcosa rispetto a queste due vetture?? L'unica cosa in cui queste due auto posso ancora oggi essere considerate migliori è nella qualità costruttiva che ormai oggi è solo lievemente superiore a quella della Mito, nulla più. La stessa Polo è un'ottima auto ma se le togli un po di qualità costruttiva in più in cosa sarebbe superiore a una Mito? E una Mini? E una A1? E se andassimo a vedere in cosa la Mito a superiore a tutte queste altre auto??

Guarda....la A1 la lascio difendere a Drayer, che a me non entusiasma, ma la Mini lasciala perdere. Ovvero, se vuoi parliamone pure, però prima informati bene su come è fatta sotto la pelle.

Pure io mi sforzo, dato che nemmeno a me entusiasma granchè la A1....pero mi piacciono meno le affermazioni prive di fondamento, quindi ci provo. Per la Mini però mi tiro indietro, non ne ho mai "spellata" una :D

le affermazioni prive di fondamento le fai tu che parti dal presupposto, non fondato appunto, che un'Audi sia superiore a un'Alfa. In un altro tread io ho chiesto a te e a chiunque altro partecipasse dove fosse nel confronto Polo - Mito la superiorità motoristica del TSI rispetto al Multiair e non ho avuto alcuna risposta. Per me il 1.4 TSI 180 cv non è superiore al 1.4 TBi 170 cv e ti spiegai anche il perchè in base alla mia opinione. A me non interessa far polemiche con te, amo le Alfa e le auto italiane e le sostengo con passione ma partendo dai dati che trovo leggendo le riviste perchè non mi ergo a esperto di materie di cui non ho conoscenze tecniche tali da poterne discutere. Qui sento tanti parlare di tecnica ma quanti sanno davvero di cosa parlano??

Cortesemente, cerca di non cambiare argomento quando ti pare. La domanda fatta da te e da me ripresa è quella evidenziata in neretto, e non riguarda una specifica motorizzazione, ma è un ipotetico confronto tra Mi.To ed A1, tout court.
Se mi dici in quali aspetti la piccola Alfa è superiore all'Audi sarò lieto di controbattere o concordare, fino a quel momento resto in attesa.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Sinceramente non riesco a capire come tu possa dire a proposito della Mito che il target a cui mira è probabilmente meno esigente dal punto di vista dell'esclusività tecnica rispetto a quello che dovrebbe accogliere vetture di segmenti superiori. Quale sarebbe il segmento superiore: quello della Mini o della A1? Tu credi che la Mito sia inferiore in qualcosa rispetto a queste due vetture?? L'unica cosa in cui queste due auto posso ancora oggi essere considerate migliori è nella qualità costruttiva che ormai oggi è solo lievemente superiore a quella della Mito, nulla più. La stessa Polo è un'ottima auto ma se le togli un po di qualità costruttiva in più in cosa sarebbe superiore a una Mito? E una Mini? E una A1? E se andassimo a vedere in cosa la Mito a superiore a tutte queste altre auto??

Guarda....la A1 la lascio difendere a Drayer, che a me non entusiasma, ma la Mini lasciala perdere. Ovvero, se vuoi parliamone pure, però prima informati bene su come è fatta sotto la pelle.

A me quello che c'è sotto la pelle interessa relativamente, non so te ma io non ho fatto studi di ingegneria per cui certe cose le prendo come le può prendere un qualsiasi profano. La Mini la lascerei perdere, qualcuno l'ha fatta entrare nella discussione per dire che vende in Europa più di tutta l'Alfa ma non centrava nulla. E' troppo diversa da una Mito, nella Mito io ci sono entrato davanti si sta bene e di dietro si sta stretti (io sono alto 1,85 per 88 kg), nella Mini ci sono entrato lo stesso, davanti ci sto, di dietro... devo fare 2 viaggi :D :D :D tutto il resto, intendo dal punto di vista tecnico che a me poi interessa relativamente, ne consegue.

Beh...per me la roba che sta sotto alla pelle riveste una grossa importanza, perchè quella roba poi fa la differenza alla guida, ed io quella differenza la sento. Anzi, se la Mini non fosse così gustosa da guidare, non ci sarebbe altro motivo valido di prendere un'auto così piccola e scomoda, a così caro prezzo ( infatti a me piacerebbe da morire, ma non sono riuscito a farla comprare nemmeno a mia moglie, che ha bisogno di più spazio ).

Se però a te non interessa, non posso dirti nulla. Anzi in quel caso la Mito è certamente una scelta migliore, essendo più grande e confortevole.

Non esiste la macchina perfetta per tutti. Ma non sono neanche tutte uguali: la Mito è certamente migliore della Mini. Sicuramente per chi si deve sedere dietro.

Per chi si deve sedere davanti, magari sul sedile di sinistra.....già diverso. ;-)

Notte.

eehehe io veramente non volevo dire che la Mito è migliore della Mini perchè dietro si sta più comodi ma solo che si sta più comodi perchè son due auto diverse. La Bmw ha scelto per la Mini caratteristiche che la rendono assimilabile, in un certo senso, a un go kart con tutto quanto ne consegue in termini di reattività, piacere di guida e anche prestazioni pure. Tutto questo ha comportato dei sacrifici in termini di abitalbilità, sicurezza, ecc. Sono scelte diverse che danno vita ad auto diverse che in comune hanno solo il segmento, ma la Mini è un'auto superiore alla Mito? Io direi che è un'auto diversa. Tutto qui
 
Drayer ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Sinceramente non riesco a capire come tu possa dire a proposito della Mito che il target a cui mira è probabilmente meno esigente dal punto di vista dell'esclusività tecnica rispetto a quello che dovrebbe accogliere vetture di segmenti superiori. Quale sarebbe il segmento superiore: quello della Mini o della A1? Tu credi che la Mito sia inferiore in qualcosa rispetto a queste due vetture?? L'unica cosa in cui queste due auto posso ancora oggi essere considerate migliori è nella qualità costruttiva che ormai oggi è solo lievemente superiore a quella della Mito, nulla più. La stessa Polo è un'ottima auto ma se le togli un po di qualità costruttiva in più in cosa sarebbe superiore a una Mito? E una Mini? E una A1? E se andassimo a vedere in cosa la Mito a superiore a tutte queste altre auto??

Guarda....la A1 la lascio difendere a Drayer, che a me non entusiasma, ma la Mini lasciala perdere. Ovvero, se vuoi parliamone pure, però prima informati bene su come è fatta sotto la pelle.

Pure io mi sforzo, dato che nemmeno a me entusiasma granchè la A1....pero mi piacciono meno le affermazioni prive di fondamento, quindi ci provo. Per la Mini però mi tiro indietro, non ne ho mai "spellata" una :D

le affermazioni prive di fondamento le fai tu che parti dal presupposto, non fondato appunto, che un'Audi sia superiore a un'Alfa. In un altro tread io ho chiesto a te e a chiunque altro partecipasse dove fosse nel confronto Polo - Mito la superiorità motoristica del TSI rispetto al Multiair e non ho avuto alcuna risposta. Per me il 1.4 TSI 180 cv non è superiore al 1.4 TBi 170 cv e ti spiegai anche il perchè in base alla mia opinione. A me non interessa far polemiche con te, amo le Alfa e le auto italiane e le sostengo con passione ma partendo dai dati che trovo leggendo le riviste perchè non mi ergo a esperto di materie di cui non ho conoscenze tecniche tali da poterne discutere. Qui sento tanti parlare di tecnica ma quanti sanno davvero di cosa parlano??

Cortesemente, cerca di non cambiare argomento quando ti pare. La domanda fatta da te e da me ripresa è quella evidenziata in neretto, e non riguarda una specifica motorizzazione, ma è un ipotetico confronto tra Mi.To ed A1, tout court.
Se mi dici in quali aspetti la piccola Alfa è superiore all'Audi sarò lieto di controbattere o concordare, fino a quel momento resto in attesa.

e va be tu resti in attesa ma pretendi da me risposte quando sei tu il primo a non darne. Per me la Mito è superiore alla A1 perchè, per quel poco che si vede dalle immagini che si trovano ovunque, dà tutto quello che dà la A1 a costi e dunque anche a prezzi inferiori. A te sembra niente a me invece no. Basta partire dai motori per rendersene conto, il TSI per ottenere prestazioni lievemente superiori al TBi deve ricorrere a componenti come il volumetrico, che il propulsore FTP può tranquillamente lasciare a casa. Per quanto riguarda il comportamento su strada il discorso è simile, non ci sono dati relativi alla A1 ma quelli che abbiamo relativi alle A3 e A4 dimostrano che per eguagliare le prestazioni delle rivali Alfa di pari segmento, e anche più datate, devono ricorrere ad assetti sportivi e pneumatici maggiorati altrimenti stanno semplicemente dietro. Io te l'ho già detto fin dall'inizio, se togli un po di plastiche morbide e di qualità costruttiva le Audi non sono superiori alle Alfa, anzi è vero il contrario, con l'aggiunta che le Alfa sono già cresciute molto in qualità costruttiva con la Mito e probabilmente cresceranno ancora con la Giulietta. Restano le plastiche morbide che sulle Audi sono più morbide che sulle Alfa ma a che prezzo?? Torna sempre la stessa domanda: dove sta la superioritò tedesca??
 
Back
Alto