BufaloBic ha scritto:Drayer ha scritto:Cortesemente, cerca di non cambiare argomento quando ti pare. La domanda fatta da te e da me ripresa è quella evidenziata in neretto, e non riguarda una specifica motorizzazione, ma è un ipotetico confronto tra Mi.To ed A1, tout court.
Se mi dici in quali aspetti la piccola Alfa è superiore all'Audi sarò lieto di controbattere o concordare, fino a quel momento resto in attesa.
e va be tu resti in attesa ma pretendi da me risposte quando sei tu il primo a non darne. Per me la Mito è superiore alla A1 perchè, per quel poco che si vede dalle immagini che si trovano ovunque, dà tutto quello che dà la A1 a costi e dunque anche a prezzi inferiori. A te sembra niente a me invece no. Basta partire dai motori per rendersene conto, il TSI per ottenere prestazioni lievemente superiori al TBi deve ricorrere a componenti come il volumetrico, che il propulsore FTP può tranquillamente lasciare a casa. Per quanto riguarda il comportamento su strada il discorso è simile, non ci sono dati relativi alla A1 ma quelli che abbiamo relativi alle A3 e A4 dimostrano che per eguagliare le prestazioni delle rivali Alfa di pari segmento, e anche più datate, devono ricorrere ad assetti sportivi e pneumatici maggiorati altrimenti stanno semplicemente dietro. Io te l'ho già detto fin dall'inizio, se togli un po di plastiche morbide e di qualità costruttiva le Audi non sono superiori alle Alfa, anzi è vero il contrario, con l'aggiunta che le Alfa sono già cresciute molto in qualità costruttiva con la Mito e probabilmente cresceranno ancora con la Giulietta. Restano le plastiche morbide che sulle Audi sono più morbide che sulle Alfa ma a che prezzo?? Torna sempre la stessa domanda: dove sta la superioritò tedesca??
1. Motori: Le prestazioni del TSI sono superiori, come potenza (+10 cv) ed allungo (potenza massima a 6200 giri contro i 5500 del M.air). Come queste prestazioni vengano ottenute credo sia assolutamente secondario, dato che il 1.4 tedesco è in giro dal 2006 e non ho avuto notizie di difettosità oltre la media. Motore complesso senza dubbio, ma efficace.Inoltre della A1 è già prevista una versione S, che non sarà quella da 180 cv, ma ne avrà ben di più. Vedremo che cosa farà Alfa.
2. La A3 è un progetto vecchio di 6 anni, e la 147 è comunque superiore come handling, su questo concordo. Per quanto riguarda la A4 vs 159 il tuo discorso era corretto fino alla versione B7 (la penultima). A tutt'oggi la nuova A4 B8 è molto più efficace della 159, i tempi in pista lo dimostrano. Magari l'Alfa è ancora più divertente, questo non posso dirlo avendo provato solo quest'ultima ma non la nuova audi. Ovviamente tutto questo è assolutamente ARIA FRITTA se si parla di A1 e MiTo, sarebbe come a dire che la Giulietta sarà un elefante dato che la Brera è chiatta.....
3.Qualità costruttiva. Qui Alfa resta dietro, mi spiace. Audi non deve dimostrare nulla in merito, Alfa invece sì.
Quando avremo i responsi della critica e delle riviste specializzate allora potremo parlare e spostare l'ago della bilancia. Fino ad allora Alfa deve inseguire Audi, ed è pure parecchio indietro.
Contento?