<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Immatricolazioni Alfa Romeo - febbraio 2010 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Immatricolazioni Alfa Romeo - febbraio 2010

BufaloBic ha scritto:
la Polo è un'ottima auto dello stesso segmento con cui puoi farci tutto quello che vuoi

Togliamo ottima e mettiamo qualsiasi.
Aggiungiamo a "farci tutto quello che vuoi..." ... "basta che vai piano".
 
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
Diciamo che i dati andrebbero analizzati meglio, e soprattutto bisognerebbe dare un'idea delle grandezze in gioco: 1000 pezzi di differenza in un solo mese su valori di circa 3500 - 4000 pezzi fà un buon 25% in meno, e c'è da considerare che l'effetto sulle vendite della polo dato dall'uscita del nuovo modello non è ancora del tutto visibile.
La distanza tra Polo e Mi.To aumenta poi a quasi il 30% se analizziamo gennaio e febbraio insieme.
In sostanza, vende bene ma non benissimo.

sono punti di vista, la Polo vende bene la Mito vende alla grande. La Mito è un'auto per ragazzi con cui puoi giusto andare in giro con un amico e un paio di ragazze non troppo alte, la Polo è un'ottima auto dello stesso segmento con cui puoi farci tutto quello che vuoi, il paragone dunque non è fra termini omogenei ma se a te sembra la stessa cosa... comunque a me non interessa vedere quale auto fra Polo e Mito vende meglio o di più, quello che mi interessava era solo far notare quali siano i risultati di quella che è la prima Alfa di questa nuova gestione che a me sembrano ottimi, auspicando con questo che anche la Giulietta ottenga gli stessi riscontri sui mercati nazionali ed europei. Per me è di tutta evidenza che basta che venga data in pasto al mercato un'Alfa minimanente valida, e la Mito lo è eccome, e i risultati sono quelli che vediamo e con la sola versione coupè!! Se si degneranno di fare anche le SW, spider e GTA la gamma sarà completa e potrà crescere ancora in Italia e nel mondo per arrivare, la sola Mito, a un numero compreso fra le 110 e le 130mila unità. Questi sono i numeri.

Sul fatto che siano punti di vista, hai ragione. Sul resto del discorso concordo solo in parte. Infatti, il mercato digerisce bene la MiTo, premiandola con un buon successo, perchè il target a cui mira è probabilmente meno esigente dal punto di vista dell'esclusività tecnica rispetto a quello che dovrebbe accogliere vetture di segmenti superiori.
Vedremo come digerirà la Giulietta.
 
mikuni ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
la Polo è un'ottima auto dello stesso segmento con cui puoi farci tutto quello che vuoi

Togliamo ottima e mettiamo qualsiasi.
Aggiungiamo a "farci tutto quello che vuoi..." ... "basta che vai piano".

Aggiungiamoci anche "a tuo parere" e siamo d'accordo :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
non rovini proprio niente e per festeggiare Alfa ci vuole un'auto ben più sostanziosa della Mito ma per ora và così. La Mito è la prima Alfa uscita sotto la guida Marchionne e si sta dimostrando un successone. Tu dici che vendicchia ma forse non ti sei reso conto che in italia è a un migliaio di pezzi dalla Polo pur essendo una coupè 4 posti con quelli dietro un po sacrificati, se per te questo vuol dire vendicchia... bè questo è un paese libero e ognuno pensa quello che vuole, a me sembra il contrario :D :D

La Mito vende bene e si spera che la Giulietta, che è la seconda Alfa made in Marchionne, replichi lo stesso successo i presupposti ci sono poi il futuro lo conosce solo il Padre Eterno. Poi si spera che vengano fuori le nuove GT e Brera e che riprendano in mano il 3.2 Busso per dare un'anima 100% Alfa alle nuove venute... io dico che se le cose con la Giulietta dovessero andare come si deve c'è il serio pericolo che a quelli che stanno Torino possa balenare qualche buona idea... chissà :D

Sai che la Mito e la Giulietta non sono il mio problema. La seconda mi pare pure carina.

Il mio problema è l'auto di cui avrei bisogno io, e che non c'è.

E' questo il vero problema e non la Mito o la 149, ottime auto ma che non risolvera' il problema italiano che non e' mai e' stato il segmento B o C.
 
Bluemind ha scritto:
Immatricolazioni ALFA ROMEO in GIAPPONE - febbraio 2010:

http://www.carsitaly.net

finalmente belle percentuali di crescita anche se per piccoli numeri.
Ma in Giappone il 90% delle auto è Made in Casa
 
Drayer ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
sempre i soliti discorsi da bar, a che servono tutte queste parole?

Non sono avvezzo a frequentare bar. Quello che ho descritto sopra è quel che è, listini, pallottoliere e calendario alla mano, per mano e per bocca dell'AD.

Mi dispiace se vi rovino i festeggiamenti. Va bene festeggiare la Mito perchè vende, ed anche la Giulietta, per chi cerchi un'utilitaria ed una compatta.

Ma per festeggiare l'Alfa intera forse ci vorrebbe qualche macchinina in più, e un po'più impegnativa.

Magari ne riparliamo nel 2012, o nel 2013. Fino ad allora terrei le trombette e i coriandoli nel sacchetto, chè per chi aspetta un'Alfa seria c'è poco da ridere.

non rovini proprio niente e per festeggiare Alfa ci vuole un'auto ben più sostanziosa della Mito ma per ora và così. La Mito è la prima Alfa uscita sotto la guida Marchionne e si sta dimostrando un successone. Tu dici che vendicchia ma forse non ti sei reso conto che in italia è a un migliaio di pezzi dalla Polo pur essendo una coupè 4 posti con quelli dietro un po sacrificati, se per te questo vuol dire vendicchia... bè questo è un paese libero e ognuno pensa quello che vuole, a me sembra il contrario :D :D

La Mito vende bene e si spera che la Giulietta, che è la seconda Alfa made in Marchionne, replichi lo stesso successo i presupposti ci sono poi il futuro lo conosce solo il Padre Eterno. Poi si spera che vengano fuori le nuove GT e Brera e che riprendano in mano il 3.2 Busso per dare un'anima 100% Alfa alle nuove venute... io dico che se le cose con la Giulietta dovessero andare come si deve c'è il serio pericolo che a quelli che stanno Torino possa balenare qualche buona idea... chissà :D

Diciamo che i dati andrebbero analizzati meglio, e soprattutto bisognerebbe dare un'idea delle grandezze in gioco: 1000 pezzi di differenza in un solo mese su valori di circa 3500 - 4000 pezzi fà un buon 25% in meno, e c'è da considerare che l'effetto sulle vendite della polo dato dall'uscita del nuovo modello non è ancora del tutto visibile.
La distanza tra Polo e Mi.To aumenta poi a quasi il 30% se analizziamo gennaio e febbraio insieme.
In sostanza, vende bene ma non benissimo.
Ti manca un datao ,in Italia si cambia auto non prima dei 4 -5 anni, se non si guardano questi periodi si rischia d far morire un nuovo modello.Quindi non é detto che un nuovo prodotto sia una garanzia di aumento vendite,dopo il boom dei primi mesi possono calare le vendite.
 
mikuni ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
la Polo è un'ottima auto dello stesso segmento con cui puoi farci tutto quello che vuoi

Togliamo ottima e mettiamo qualsiasi.
Aggiungiamo a "farci tutto quello che vuoi..." ... "basta che vai piano".
Io credo che siamo sempre al punto di partenza,capisco che in Italia ci si sente ricchi Ok voglio crederci anchio,ma non cambia la situazione: se la Fiat non si decide a costruire un auto di segmento D,E per le aziende e queste la medesimano,ci fermeremo sempre a segmenti C perché questo é il prezzo che
l'italiano puo pagare.Per questo non ho capito perché all'uscita della TBI
159 la stessa offerta che é stata fatta in germania non fosse stata fatta in Italia
rispettivamente,
159: 24900
Brera : 25900
Spider : 26900
questi sono prezzi che in Italia si possono pagare,e si avrebbe fatto la propaganta che si ha di bisogno per questi modelli.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Che compera meno mini (BMW) e acquista più Alfa MI-TO ! :twisted: :twisted: :rolleyes: :rolleyes:

Si...io capisco l'esigenza di agitare la bandierina...ma il punto qui non è se la Mito vende più della Mini in Italia, perchè la Mini è una goccia nel mare BMW, e l'argomento Alfa è ben più vasto e penoso.

Per dire: Alfa, ex marchio sportivo e di lusso, sotto la gestione di SuperSerghio, negli ultimi 5 ( cinque ) anni si è permessa di tirare fuori nr. 1 ( una ) automobile nuova: un'utilitaria derivata dalla Punto. Per tutto il resto, tabula rasa.

Ora, vero che la Mito si venducchia bene ( anche se un po' subtarget ). Ma è un po' distorto appoggiarsi alle vendite di quest'unico prodotto nuovo, ed asserire che "se la Mito vende, allora è questo che gli alfisti vogliono: avanti così".

E' un po' come se BMW, che produce di tutto, dall'utilitaria alla supersportiva alla Royce, negli ultimi 5 anni avesse tirato fuori solo la Mini, e si dicesse soddisfatta così "perchè la Mini vende benone". Ok drogarsi, ma a tutto c'è un limite. Fatti un rapido calcolo di quanti nuovi modelli abbia tirato fuori in cinque anni una qualsiasi casa automobilstica sana.

E non è tutto, perchè la carestia Alfa non è mica finita: SuperSerghio ne ha fissato la fine nell'anno del Signore 2012 ( o 2013? ). Quel giorno, ( ammesso che non subisca qualche slittamento tecnico ), il bilancio produttivo Alfa sarà di 7/8 anni trascorsi e 2 novità presentate: un'utilitaria ed una compatta. Imbarazzante: vi frega anche Aston Martin.

Però la Mito venducchia: barra a dritta e avanti così. :D

I tuoi conti tornano poco,oltre alla Mito,ci sarebbero pure 159/Brera/Spider e ora la Giulietta...dove sta scritto che bisogna aspettare il 2012?hai gia visto il product plan? e come mai una Mito e' una Gp ricarozzata e l' Audi A1 resta una Audi A1?memoria corta??
 
75turboTP ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
non rovini proprio niente e per festeggiare Alfa ci vuole un'auto ben più sostanziosa della Mito ma per ora và così. La Mito è la prima Alfa uscita sotto la guida Marchionne e si sta dimostrando un successone. Tu dici che vendicchia ma forse non ti sei reso conto che in italia è a un migliaio di pezzi dalla Polo pur essendo una coupè 4 posti con quelli dietro un po sacrificati, se per te questo vuol dire vendicchia... bè questo è un paese libero e ognuno pensa quello che vuole, a me sembra il contrario :D :D

La Mito vende bene e si spera che la Giulietta, che è la seconda Alfa made in Marchionne, replichi lo stesso successo i presupposti ci sono poi il futuro lo conosce solo il Padre Eterno. Poi si spera che vengano fuori le nuove GT e Brera e che riprendano in mano il 3.2 Busso per dare un'anima 100% Alfa alle nuove venute... io dico che se le cose con la Giulietta dovessero andare come si deve c'è il serio pericolo che a quelli che stanno Torino possa balenare qualche buona idea... chissà :D

Sai che la Mito e la Giulietta non sono il mio problema. La seconda mi pare pure carina.

Il mio problema è l'auto di cui avrei bisogno io, e che non c'è.

E' questo il vero problema e non la Mito o la 149, ottime auto ma che non risolvera' il problema italiano che non e' mai e' stato il segmento B o C.

Se vogliono andare in america nel 2012,e' ovvio che non ci andranno solo con una B e una C,ma anche con una D,una E e magari una coupe e una spider...
 
Dati GB

......Per quanto riguarda gli altri brand del gruppo torinese presenti nel Regno Unito, l'Alfa Romeo ha immatricolato nel mese scorso 224 autovetture (+63,5%) per una quota dello 0,33% (0,25% a febbraio '09) mentre nel bimestre le autovetture del Biscione immatricolate sono pari a 598 unita' (+21,05% a/a) per una quota in calo dallo 0,3% allo 0,28%.

si anche se i numeri sono ridotti.
......
 
Punto83 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
non rovini proprio niente e per festeggiare Alfa ci vuole un'auto ben più sostanziosa della Mito ma per ora và così. La Mito è la prima Alfa uscita sotto la guida Marchionne e si sta dimostrando un successone. Tu dici che vendicchia ma forse non ti sei reso conto che in italia è a un migliaio di pezzi dalla Polo pur essendo una coupè 4 posti con quelli dietro un po sacrificati, se per te questo vuol dire vendicchia... bè questo è un paese libero e ognuno pensa quello che vuole, a me sembra il contrario :D :D

La Mito vende bene e si spera che la Giulietta, che è la seconda Alfa made in Marchionne, replichi lo stesso successo i presupposti ci sono poi il futuro lo conosce solo il Padre Eterno. Poi si spera che vengano fuori le nuove GT e Brera e che riprendano in mano il 3.2 Busso per dare un'anima 100% Alfa alle nuove venute... io dico che se le cose con la Giulietta dovessero andare come si deve c'è il serio pericolo che a quelli che stanno Torino possa balenare qualche buona idea... chissà :D

Sai che la Mito e la Giulietta non sono il mio problema. La seconda mi pare pure carina.

Il mio problema è l'auto di cui avrei bisogno io, e che non c'è.

E' questo il vero problema e non la Mito o la 149, ottime auto ma che non risolvera' il problema italiano che non e' mai e' stato il segmento B o C.

Se vogliono andare in america nel 2012,e' ovvio che non ci andranno solo con una B e una C,ma anche con una D,una E e magari una coupe e una spider...

Chiaro. Il tutto in un anno e mezzo, senza soldi, e con la autorevole collaborazione di Mary Poppins e Fata Turchina.
 
Punto83 I tuoi conti tornano poco ha scritto:
159, Brera e Spider non superano i crash americani, salvo pesanti e costose modifiche, con cui il management stesso ha motivato l'impossibilità di questa ipotesi. Mito è un'auto di dimensioni così piccole che in USA non è considerata nemmeno un'automobile. Le due volumi come la Giulietta in USA non piacciono. O fanno un'auto seria, o stanno a casa.

hai gia visto il product plan? e come mai una Mito e' una Gp ricarozzata e l' Audi A1 resta una Audi A1?memoria corta??
Io mi limito a leggere quello che il Sig. Marchionne comunica per iscritto. Che le sue dichiarazioni poi ultimamente non siano più un granchè affidabili, ed anzi, piuttosto contraddittorie, è un problema del suo psicanalista, non mio. Eventualmente dirami un comunicato stampa in cui informi il pubblico che lui è un pagliaccio e che le sue dichiarazioni non vanno prese sul serio. Fino ad allora, anche se comincia ad essere un po' imbarazzante, le notizie circa Fiat le dà lui.

La A1, come lascia intuire la nomenclatura, è un modello Audi. Qui siamo nel forum Alfa, e c'entra come il cavolo a merenda. Se vuoi apri un thread in Audi, che ti rispondo là.
 
156jtd. ha scritto:
Dati GB

......Per quanto riguarda gli altri brand del gruppo torinese presenti nel Regno Unito, l'Alfa Romeo ha immatricolato nel mese scorso 224 autovetture (+63,5%) per una quota dello 0,33% (0,25% a febbraio '09) mentre nel bimestre le autovetture del Biscione immatricolate sono pari a 598 unita' (+21,05% a/a) per una quota in calo dallo 0,3% allo 0,28%.

si anche se i numeri sono ridotti.
......

Le statistiche complete Fiat - Alfa Romeo nel Regno Unito:

http://www.carsitaly.net
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 I tuoi conti tornano poco ha scritto:
159, Brera e Spider non superano i crash americani, salvo pesanti e costose modifiche, con cui il management stesso ha motivato l'impossibilità di questa ipotesi. Mito è un'auto di dimensioni così piccole che in USA non è considerata nemmeno un'automobile. Le due volumi come la Giulietta in USA non piacciono. O fanno un'auto seria, o stanno a casa.

hai gia visto il product plan? e come mai una Mito e' una Gp ricarozzata e l' Audi A1 resta una Audi A1?memoria corta??
Io mi limito a leggere quello che il Sig. Marchionne comunica per iscritto. Che le sue dichiarazioni poi ultimamente non siano più un granchè affidabili, ed anzi, piuttosto contraddittorie, è un problema del suo psicanalista, non mio. Eventualmente dirami un comunicato stampa in cui informi il pubblico che lui è un pagliaccio e che le sue dichiarazioni non vanno prese sul serio. Fino ad allora, anche se comincia ad essere un po' imbarazzante, le notizie circa Fiat le dà lui.

La A1, come lascia intuire la nomenclatura, è un modello Audi. Qui siamo nel forum Alfa, e c'entra come il cavolo a merenda. Se vuoi apri un thread in Audi, che ti rispondo là.

Sempre con questa storia ''qui siamo in Alfa e parliamo di Alfa'',non ti ho chiesto mica la luna,puoi rispondere pure qui,sono curioso...

Addirittura ti metti a giudicare quello che dice Marchionne?? :lol: :lol: quello che deve fare lui lo sa,altro che psicanalista,ma visto che ci sono tanti chiacchieroni che pensano di saper tutto,perche' non mandano un CV per prendere il suo posto?hai parlato di modelli usciti sotto la gestione Marchionne,cosa c'entra che non superano i crash test americani?non parlavo di quello,inoltre e chiudo vendono la Smart e la Mini,quindi la tua teoria sulla Mito fa quantomeno acqua da tutte le parti...
 
Back
Alto