MultiJet150 ha scritto:
Che compera meno mini (BMW) e acquista più Alfa MI-TO ! :twisted: :twisted:
Si...io capisco l'esigenza di agitare la bandierina...ma il punto qui non è se la Mito vende più della Mini in Italia, perchè la Mini è una goccia nel mare BMW, e l'argomento Alfa è ben più vasto e penoso.
Per dire: Alfa, ex marchio sportivo e di lusso, sotto la gestione di SuperSerghio, negli ultimi 5 ( cinque ) anni si è permessa di tirare fuori nr. 1 ( una ) automobile nuova: un'utilitaria derivata dalla Punto. Per tutto il resto, tabula rasa.
Ora, vero che la Mito si venducchia bene ( anche se un po' subtarget ). Ma è un po' distorto appoggiarsi alle vendite di quest'unico prodotto nuovo, ed asserire che "se la Mito vende, allora è questo che gli alfisti vogliono: avanti così".
E' un po' come se BMW, che produce di tutto, dall'utilitaria alla supersportiva alla Royce, negli ultimi 5 anni avesse tirato fuori solo la Mini, e si dicesse soddisfatta così "perchè la Mini vende benone". Ok drogarsi, ma a tutto c'è un limite. Fatti un rapido calcolo di quanti nuovi modelli abbia tirato fuori in cinque anni una qualsiasi casa automobilstica sana.
E non è tutto, perchè la carestia Alfa non è mica finita: SuperSerghio ne ha fissato la fine nell'anno del Signore 2012 ( o 2013? ). Quel giorno, ( ammesso che non subisca qualche slittamento tecnico ), il bilancio produttivo Alfa sarà di 7/8 anni trascorsi e 2 novità presentate: un'utilitaria ed una compatta. Imbarazzante: vi frega anche Aston Martin.
Però la Mito venducchia: barra a dritta e avanti così.