<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Immatricolazioni Alfa Romeo - febbraio 2010 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Immatricolazioni Alfa Romeo - febbraio 2010

BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Che compera meno mini (BMW) e acquista più Alfa MI-TO ! :twisted: :twisted: :rolleyes: :rolleyes:

Si...io capisco l'esigenza di agitare la bandierina...ma il punto qui non è se la Mito vende più della Mini in Italia, perchè la Mini è una goccia nel mare BMW, e l'argomento Alfa è ben più vasto e penoso.

Per dire: Alfa, ex marchio sportivo e di lusso, sotto la gestione di SuperSerghio, negli ultimi 5 ( cinque ) anni si è permessa di tirare fuori nr. 1 ( una ) automobile nuova: un'utilitaria derivata dalla Punto. Per tutto il resto, tabula rasa.

Ora, vero che la Mito si venducchia bene ( anche se un po' subtarget ). Ma è un po' distorto appoggiarsi alle vendite di quest'unico prodotto nuovo, ed asserire che "se la Mito vende, allora è questo che gli alfisti vogliono: avanti così".

E' un po' come se BMW, che produce di tutto, dall'utilitaria alla supersportiva alla Royce, negli ultimi 5 anni avesse tirato fuori solo la Mini, e si dicesse soddisfatta così "perchè la Mini vende benone". Ok drogarsi, ma a tutto c'è un limite. Fatti un rapido calcolo di quanti nuovi modelli abbia tirato fuori in cinque anni una qualsiasi casa automobilstica sana.

E non è tutto, perchè la carestia Alfa non è mica finita: SuperSerghio ne ha fissato la fine nell'anno del Signore 2012 ( o 2013? ). Quel giorno, ( ammesso che non subisca qualche slittamento tecnico ), il bilancio produttivo Alfa sarà di 7/8 anni trascorsi e 2 novità presentate: un'utilitaria ed una compatta. Imbarazzante: vi frega anche Aston Martin.

Però la Mito venducchia: barra a dritta e avanti così. :D
E tu cosa proponi? Oltre a sparare sentenze
 
nicolavale ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
palple ha scritto:
75turboTP ha scritto:
palple ha scritto:
75turboTP ha scritto:
renexx ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ma, ma ...... cosa succede in Italia, Audi e BMW con segno rosso ??? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Festeggiamo!
I nostri marchi premium (Alfa e Lancia) a gennaio in Europa hanno superato un quinto delle vendite Audi+Bmw!
Meno male che c'erano ancora un po' di bomboloni da consegnare... e meno male che le crucche hanno dei listini che cominciano dove le italiane finiscono...
La sola Mini in europa ha una quota di mercato superiore a tutta quella Alfa Romeo.....Mini 0,9% alfa(in pratica Gp ricarrozzata) 0,8% chisa' saranno venditori di MITO :rolleyes:

Ricordati che BMW ha sbavato non poco dietro al telaio della 'Gp ricarrozzata'... W la MiTo che da sola ha ridato un pò di respiro e immagine a questo marchio (a parte i pasdaran, che cmq da soli non sono mai bastati a far guadagnare alfa nemmeno ai tempi migliori)
Immagine...ma tu hai minimamente presente i 75 anni di storia dell'alfa senza Fiat?
Quale immagine perche' voglio capire.

L'immagine è quella che ha la gente che per la prima volta dopo anni e anni ha ricominciato a guardare parlare e girarsi di fronte ad un'alfa come fa con l'audi: la stessa gente che di fronte ad assetti ultraribassati, tp e consumi faraonici si girava dall'altra parte di fronte alle alfa. Questa è la gente che ti fa vivere un marchio, l'alfa dei pasdaran è stata un successo meccanico ma un fallimento economico quasi continuo nel corso di tutta la sua storia. Con questo non voglio dire che alfa non dovrà più fare auto del genere, ma nel mercato odierno non si può prescindere dall'avere modelli con caratteristiche che fanno storcere il naso ai pasdaran.

Scusa ma sai chi sono i PASDARAN?

Penso di no.

Sono i Guardiani della Rivoluzione Islamica del 1979 ........ quella che detronizzò lo scià di Persia.

Ora, posponendo tutto in chiave automoblistica, la rivoluzione in Alfa avvenne nel 1985 con l'arrivo di Fiat.

Ne deriva che i pasdaran del forum Alfa sono i sostenitori e fedeli guardiani della "dittatura" Fiat.

Osti...messa giù così si potrebbe sospettare che tu voglia presupporre un uso consapevole dei vocaboli. Pignolo.

Beh, credo che lui volesse sollecitare una chiave di lettura al contrario, cioè, i guardiani del vecchio e che vorrebbero impedire ogni cambiamento, compresa la rivoluzione FIAT ...... :D 8)
I guardiani del vecchio hanno dato FIAT in pasto a GM mentre i "giovani" contestati hanno acquistato Chrysler & C. con la tecnologia di FIAT.... la tanto bisfrattata FIAT.. quella del commonrail, quella del Multiair, qulla della Ferrari con il Kars presentata a Ginevra.... Onorato di comprare Alfaromeo appartenente al gruppo FIAT

Per cortesia lasciamo stare la Ferrari (con il Kers) che, ringraziando Dio, vive e prospera autonomamente.
 
napocapo ha scritto:
Il termine pasdaran mi sembra appropriato. Inteso nel senso di chi è reazionario e non accetta i cambiamenti legati all'evoluzione fisologica del mondo.
Le Alfa di una volta erano si meccanicamente innovative e valide ma la scarsa redditività e qualità ha portato il marchio a continue perdite e cessione a Fiat.
Non credo che Ford avrebbe fatto meglio (Vds Volvo, Jaguar, Land Rover). Considerando la difficoltà di lavorare in Italia con stabilimenti ipersindacalizzati e assenteismo diffuso avrebbe, opinione personale, gettato la spugna da anni.
La vecchia gestione Fiat ha fatto diversi errori ma anche scelte

Come fa piacere a voi.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Che compera meno mini (BMW) e acquista più Alfa MI-TO ! :twisted: :twisted: :rolleyes: :rolleyes:

Si...io capisco l'esigenza di agitare la bandierina...ma il punto qui non è se la Mito vende più della Mini in Italia, perchè la Mini è una goccia nel mare BMW, e l'argomento Alfa è ben più vasto e penoso.

Per dire: Alfa, ex marchio sportivo e di lusso, sotto la gestione di SuperSerghio, negli ultimi 5 ( cinque ) anni si è permessa di tirare fuori nr. 1 ( una ) automobile nuova: un'utilitaria derivata dalla Punto. Per tutto il resto, tabula rasa.

Ora, vero che la Mito si venducchia bene ( anche se un po' subtarget ). Ma è un po' distorto appoggiarsi alle vendite di quest'unico prodotto nuovo, ed asserire che "se la Mito vende, allora è questo che gli alfisti vogliono: avanti così".

E' un po' come se BMW, che produce di tutto, dall'utilitaria alla supersportiva alla Royce, negli ultimi 5 anni avesse tirato fuori solo la Mini, e si dicesse soddisfatta così "perchè la Mini vende benone". Ok drogarsi, ma a tutto c'è un limite. Fatti un rapido calcolo di quanti nuovi modelli abbia tirato fuori in cinque anni una qualsiasi casa automobilstica sana.

E non è tutto, perchè la carestia Alfa non è mica finita: SuperSerghio ne ha fissato la fine nell'anno del Signore 2012 ( o 2013? ). Quel giorno, ( ammesso che non subisca qualche slittamento tecnico ), il bilancio produttivo Alfa sarà di 7/8 anni trascorsi e 2 novità presentate: un'utilitaria ed una compatta. Imbarazzante: vi frega anche Aston Martin.

Però la Mito venducchia: barra a dritta e avanti così. :D

sempre i soliti discorsi da bar, a che servono tutte queste parole?
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Che compera meno mini (BMW) e acquista più Alfa MI-TO ! :twisted: :twisted: :rolleyes: :rolleyes:

Si...io capisco l'esigenza di agitare la bandierina...ma il punto qui non è se la Mito vende più della Mini in Italia, perchè la Mini è una goccia nel mare BMW, e l'argomento Alfa è ben più vasto e penoso.

Per dire: Alfa, ex marchio sportivo e di lusso, sotto la gestione di SuperSerghio, negli ultimi 5 ( cinque ) anni si è permessa di tirare fuori nr. 1 ( una ) automobile nuova: un'utilitaria derivata dalla Punto. Per tutto il resto, tabula rasa.

Ora, vero che la Mito si venducchia bene ( anche se un po' subtarget ). Ma è un po' distorto appoggiarsi alle vendite di quest'unico prodotto nuovo, ed asserire che "se la Mito vende, allora è questo che gli alfisti vogliono: avanti così".

E' un po' come se BMW, che produce di tutto, dall'utilitaria alla supersportiva alla Royce, negli ultimi 5 anni avesse tirato fuori solo la Mini, e si dicesse soddisfatta così "perchè la Mini vende benone". Ok drogarsi, ma a tutto c'è un limite. Fatti un rapido calcolo di quanti nuovi modelli abbia tirato fuori in cinque anni una qualsiasi casa automobilstica sana.

E non è tutto, perchè la carestia Alfa non è mica finita: SuperSerghio ne ha fissato la fine nell'anno del Signore 2012 ( o 2013? ). Quel giorno, ( ammesso che non subisca qualche slittamento tecnico ), il bilancio produttivo Alfa sarà di 7/8 anni trascorsi e 2 novità presentate: un'utilitaria ed una compatta. Imbarazzante: vi frega anche Aston Martin.

Però la Mito venducchia: barra a dritta e avanti così. :D
E tu cosa proponi? Oltre a sparare sentenze

Se leggi con calma noterai che BC non spara sentenze ma fotografa la desolante realtà.
 
BufaloBic ha scritto:
sempre i soliti discorsi da bar, a che servono tutte queste parole?

Non sono avvezzo a frequentare bar. Quello che ho descritto sopra è quel che è, listini, pallottoliere e calendario alla mano, per mano e per bocca dell'AD.

Mi dispiace se vi rovino i festeggiamenti. Va bene festeggiare la Mito perchè vende, ed anche la Giulietta, per chi cerchi un'utilitaria ed una compatta.

Ma per festeggiare l'Alfa intera forse ci vorrebbe qualche macchinina in più, e un po'più impegnativa.

Magari ne riparliamo nel 2012, o nel 2013. Fino ad allora terrei le trombette e i coriandoli nel sacchetto, chè per chi aspetta un'Alfa seria c'è poco da ridere.
 
Maxetto ha scritto:
E tu cosa proponi? Oltre a sparare sentenze

A te ed a Multi consiglierei di brindare di meno, che a forza di brindare alla Mito ogni due per tre finisce che vi sbronzate e vi distaccate dalla realtà.

A Marchionne non ho nulla da suggerire. Un deserto come questo non si crea per errore: è una precisa scelta di disinteresse per questo marchio, più volte dichiarato esplicitamente.

Gli posso solo suggerire di cambiare idea. O di andare fino in fondo al suo disinteresse.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
E tu cosa proponi? Oltre a sparare sentenze

A te ed a Multi consiglierei di brindare di meno, che a forza di brindare alla Mito ogni due per tre finisce che vi sbronzate e vi distaccate dalla realtà.

A Marchionne non ho nulla da suggerire. Un deserto come questo non si crea per errore: è una precisa scelta di disinteresse per questo marchio, più volte dichiarato esplicitamente.

Gli posso solo suggerire di cambiare idea. O di andare fino in fondo al suo disinteresse.
Forse anche aspettare ancora un pò e vedere come saranno, se ci saranno altri modelli.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
sempre i soliti discorsi da bar, a che servono tutte queste parole?

Non sono avvezzo a frequentare bar. Quello che ho descritto sopra è quel che è, listini, pallottoliere e calendario alla mano, per mano e per bocca dell'AD.

Mi dispiace se vi rovino i festeggiamenti. Va bene festeggiare la Mito perchè vende, ed anche la Giulietta, per chi cerchi un'utilitaria ed una compatta.

Ma per festeggiare l'Alfa intera forse ci vorrebbe qualche macchinina in più, e un po'più impegnativa.

Magari ne riparliamo nel 2012, o nel 2013. Fino ad allora terrei le trombette e i coriandoli nel sacchetto, chè per chi aspetta un'Alfa seria c'è poco da ridere.

non rovini proprio niente e per festeggiare Alfa ci vuole un'auto ben più sostanziosa della Mito ma per ora và così. La Mito è la prima Alfa uscita sotto la guida Marchionne e si sta dimostrando un successone. Tu dici che vendicchia ma forse non ti sei reso conto che in italia è a un migliaio di pezzi dalla Polo pur essendo una coupè 4 posti con quelli dietro un po sacrificati, se per te questo vuol dire vendicchia... bè questo è un paese libero e ognuno pensa quello che vuole, a me sembra il contrario :D :D

La Mito vende bene e si spera che la Giulietta, che è la seconda Alfa made in Marchionne, replichi lo stesso successo i presupposti ci sono poi il futuro lo conosce solo il Padre Eterno. Poi si spera che vengano fuori le nuove GT e Brera e che riprendano in mano il 3.2 Busso per dare un'anima 100% Alfa alle nuove venute... io dico che se le cose con la Giulietta dovessero andare come si deve c'è il serio pericolo che a quelli che stanno Torino possa balenare qualche buona idea... chissà :D
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
E tu cosa proponi? Oltre a sparare sentenze

A te ed a Multi consiglierei di brindare di meno, che a forza di brindare alla Mito ogni due per tre finisce che vi sbronzate e vi distaccate dalla realtà.

A Marchionne non ho nulla da suggerire. Un deserto come questo non si crea per errore: è una precisa scelta di disinteresse per questo marchio, più volte dichiarato esplicitamente.

Gli posso solo suggerire di cambiare idea. O di andare fino in fondo al suo disinteresse.
Forse anche aspettare ancora un pò e vedere come saranno, se ci saranno altri modelli.

Non c'è problema. Io di cognome faccio Aspetto. Bellicapelli Aspetto. Se in tanti hanno aspettato dieci anni per la Giulietta, che diamine, io ne posso ben aspettare almeno 20, per un'auto impegnativa come una 169. Intanto c'è la Mito con lo smanettino... :D
 
BufaloBic ha scritto:
non rovini proprio niente e per festeggiare Alfa ci vuole un'auto ben più sostanziosa della Mito ma per ora và così. La Mito è la prima Alfa uscita sotto la guida Marchionne e si sta dimostrando un successone. Tu dici che vendicchia ma forse non ti sei reso conto che in italia è a un migliaio di pezzi dalla Polo pur essendo una coupè 4 posti con quelli dietro un po sacrificati, se per te questo vuol dire vendicchia... bè questo è un paese libero e ognuno pensa quello che vuole, a me sembra il contrario :D :D

La Mito vende bene e si spera che la Giulietta, che è la seconda Alfa made in Marchionne, replichi lo stesso successo i presupposti ci sono poi il futuro lo conosce solo il Padre Eterno. Poi si spera che vengano fuori le nuove GT e Brera e che riprendano in mano il 3.2 Busso per dare un'anima 100% Alfa alle nuove venute... io dico che se le cose con la Giulietta dovessero andare come si deve c'è il serio pericolo che a quelli che stanno Torino possa balenare qualche buona idea... chissà :D

Sai che la Mito e la Giulietta non sono il mio problema. La seconda mi pare pure carina.

Il mio problema è l'auto di cui avrei bisogno io, e che non c'è.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
non rovini proprio niente e per festeggiare Alfa ci vuole un'auto ben più sostanziosa della Mito ma per ora và così. La Mito è la prima Alfa uscita sotto la guida Marchionne e si sta dimostrando un successone. Tu dici che vendicchia ma forse non ti sei reso conto che in italia è a un migliaio di pezzi dalla Polo pur essendo una coupè 4 posti con quelli dietro un po sacrificati, se per te questo vuol dire vendicchia... bè questo è un paese libero e ognuno pensa quello che vuole, a me sembra il contrario :D :D

La Mito vende bene e si spera che la Giulietta, che è la seconda Alfa made in Marchionne, replichi lo stesso successo i presupposti ci sono poi il futuro lo conosce solo il Padre Eterno. Poi si spera che vengano fuori le nuove GT e Brera e che riprendano in mano il 3.2 Busso per dare un'anima 100% Alfa alle nuove venute... io dico che se le cose con la Giulietta dovessero andare come si deve c'è il serio pericolo che a quelli che stanno Torino possa balenare qualche buona idea... chissà :D

Sai che la Mito e la Giulietta non sono il mio problema. La seconda mi pare pure carina.

Il mio problema è l'auto di cui avrei bisogno io, e che non c'è.

e non ci sarà ancora per qualche anno è meglio che te ne fai una ragione. Hai per caso il dato delle emissioni della 120d 184 cv?
 
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
sempre i soliti discorsi da bar, a che servono tutte queste parole?

Non sono avvezzo a frequentare bar. Quello che ho descritto sopra è quel che è, listini, pallottoliere e calendario alla mano, per mano e per bocca dell'AD.

Mi dispiace se vi rovino i festeggiamenti. Va bene festeggiare la Mito perchè vende, ed anche la Giulietta, per chi cerchi un'utilitaria ed una compatta.

Ma per festeggiare l'Alfa intera forse ci vorrebbe qualche macchinina in più, e un po'più impegnativa.

Magari ne riparliamo nel 2012, o nel 2013. Fino ad allora terrei le trombette e i coriandoli nel sacchetto, chè per chi aspetta un'Alfa seria c'è poco da ridere.

non rovini proprio niente e per festeggiare Alfa ci vuole un'auto ben più sostanziosa della Mito ma per ora và così. La Mito è la prima Alfa uscita sotto la guida Marchionne e si sta dimostrando un successone. Tu dici che vendicchia ma forse non ti sei reso conto che in italia è a un migliaio di pezzi dalla Polo pur essendo una coupè 4 posti con quelli dietro un po sacrificati, se per te questo vuol dire vendicchia... bè questo è un paese libero e ognuno pensa quello che vuole, a me sembra il contrario :D :D

La Mito vende bene e si spera che la Giulietta, che è la seconda Alfa made in Marchionne, replichi lo stesso successo i presupposti ci sono poi il futuro lo conosce solo il Padre Eterno. Poi si spera che vengano fuori le nuove GT e Brera e che riprendano in mano il 3.2 Busso per dare un'anima 100% Alfa alle nuove venute... io dico che se le cose con la Giulietta dovessero andare come si deve c'è il serio pericolo che a quelli che stanno Torino possa balenare qualche buona idea... chissà :D

Diciamo che i dati andrebbero analizzati meglio, e soprattutto bisognerebbe dare un'idea delle grandezze in gioco: 1000 pezzi di differenza in un solo mese su valori di circa 3500 - 4000 pezzi fà un buon 25% in meno, e c'è da considerare che l'effetto sulle vendite della polo dato dall'uscita del nuovo modello non è ancora del tutto visibile.
La distanza tra Polo e Mi.To aumenta poi a quasi il 30% se analizziamo gennaio e febbraio insieme.
In sostanza, vende bene ma non benissimo.
 
Drayer ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
sempre i soliti discorsi da bar, a che servono tutte queste parole?

Non sono avvezzo a frequentare bar. Quello che ho descritto sopra è quel che è, listini, pallottoliere e calendario alla mano, per mano e per bocca dell'AD.

Mi dispiace se vi rovino i festeggiamenti. Va bene festeggiare la Mito perchè vende, ed anche la Giulietta, per chi cerchi un'utilitaria ed una compatta.

Ma per festeggiare l'Alfa intera forse ci vorrebbe qualche macchinina in più, e un po'più impegnativa.

Magari ne riparliamo nel 2012, o nel 2013. Fino ad allora terrei le trombette e i coriandoli nel sacchetto, chè per chi aspetta un'Alfa seria c'è poco da ridere.

non rovini proprio niente e per festeggiare Alfa ci vuole un'auto ben più sostanziosa della Mito ma per ora và così. La Mito è la prima Alfa uscita sotto la guida Marchionne e si sta dimostrando un successone. Tu dici che vendicchia ma forse non ti sei reso conto che in italia è a un migliaio di pezzi dalla Polo pur essendo una coupè 4 posti con quelli dietro un po sacrificati, se per te questo vuol dire vendicchia... bè questo è un paese libero e ognuno pensa quello che vuole, a me sembra il contrario :D :D

La Mito vende bene e si spera che la Giulietta, che è la seconda Alfa made in Marchionne, replichi lo stesso successo i presupposti ci sono poi il futuro lo conosce solo il Padre Eterno. Poi si spera che vengano fuori le nuove GT e Brera e che riprendano in mano il 3.2 Busso per dare un'anima 100% Alfa alle nuove venute... io dico che se le cose con la Giulietta dovessero andare come si deve c'è il serio pericolo che a quelli che stanno Torino possa balenare qualche buona idea... chissà :D

Diciamo che i dati andrebbero analizzati meglio, e soprattutto bisognerebbe dare un'idea delle grandezze in gioco: 1000 pezzi di differenza in un solo mese su valori di circa 3500 - 4000 pezzi fà un buon 25% in meno, e c'è da considerare che l'effetto sulle vendite della polo dato dall'uscita del nuovo modello non è ancora del tutto visibile.
La distanza tra Polo e Mi.To aumenta poi a quasi il 30% se analizziamo gennaio e febbraio insieme.
In sostanza, vende bene ma non benissimo.

sono punti di vista, la Polo vende bene la Mito vende alla grande. La Mito è un'auto per ragazzi con cui puoi giusto andare in giro con un amico e un paio di ragazze non troppo alte, la Polo è un'ottima auto dello stesso segmento con cui puoi farci tutto quello che vuoi, il paragone dunque non è fra termini omogenei ma se a te sembra la stessa cosa... comunque a me non interessa vedere quale auto fra Polo e Mito vende meglio o di più, quello che mi interessava era solo far notare quali siano i risultati di quella che è la prima Alfa di questa nuova gestione che a me sembrano ottimi, auspicando con questo che anche la Giulietta ottenga gli stessi riscontri sui mercati nazionali ed europei. Per me è di tutta evidenza che basta che venga data in pasto al mercato un'Alfa minimanente valida, e la Mito lo è eccome, e i risultati sono quelli che vediamo e con la sola versione coupè!! Se si degneranno di fare anche le SW, spider e GTA la gamma sarà completa e potrà crescere ancora in Italia e nel mondo per arrivare, la sola Mito, a un numero compreso fra le 110 e le 130mila unità. Questi sono i numeri.
 
Back
Alto