<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il Web delle Cassandre e la bolla dell'usato | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Il Web delle Cassandre e la bolla dell'usato

intanto questo e' l'affare del giorno di un conce ufficiale VW:

Screenshot-2025-01-26-082448.png
 
Potrebbe anche essere (ragionando per assurdo) che, nonostante il taeg da rapina, sia conveniente a fronte di un prezzo molto basso

In questa offerta mancano proprio i dati per fare una stima del costo totale ...
appunto, mi sono dimenticato di specificare scusate , che di fatto la pubblicità in basso a fine pagina ha solo i dati di un ipotetico finanziamento di una t-cross nuova e quindi non riporta nulla su quelle usate.
certo i piu maligni potranno insinuare che rimanda alla pubblicità della t-cross in una pagina seguente....
per cui fa figurare il nuovo prelibato rispetto all'usato....
 
intanto questo e' l'affare del giorno di un conce ufficiale VW:

Screenshot-2025-01-26-082448.png
Manca una chiara indicazione del n. di rate come ha già rilevato @Carloantonio70 , in mancanza di quello è complicato anche solo "capirlo" un finanziamento.

Non c'è un indicazione di valore di riscatto o valore futuro garantito, manca anche (in caso ci fosse) un'indicazione dei km/annui.

In ogni caso parliamo di poco più di 5.000 €/anno di rate, quindi fosse un finanziamento a 36 mesi, tra anticipo e rate si superano i 21.000 € che, per una Polo Life col tricilidrico base usata (ma fresca), benché con cambio automatico, sarebbero effettivamente un prezzo abbastanza elevato.

Polo è sempre costata di più (o molto di più) delle altre segmento B.
 
Polo è sempre costata di più (o molto di più) delle altre segmento B.
Guarda nel 2011 mia moglie aveva bisogno di un'auto automatica. Valutammo Musa, la nuova y e Polo. Polo effettivamente era un pò più cara ma alla fine Musa il DFN e il filtro davano problemi, Y solo Platano costava forse mille euro in meno....dipende...la seconda Polo ancora in uso a fronte di un importante listino tra una cosa e l'altra venne via al prezzo di una Panda (allora....2017) perchè fine serie....
 
Vero il nuovo è caro ma in proporzione l'usato è permettetemi, privo di logica.
Vince la logica del mercato. P.es. finchè tutti cercheranno, una Golf o una panda o una Jeep, tanto per buttare qualche nome a caso, quelle auto saranno sempre prezzate alte anche se usate e kmate. Poche storie, se cerchi, trovi auto meno "cool" che però vengono via a prezzi inferiori alla media.
Esempio vissuto, la mia ultima, 2anni e 1/2, 80Mm, perfetta ed in garanzia, a prenderla nuova con tutti gli accessori come GPL, secondo treno in lega originale gommato invernale, protezioni varie, estensione garanzia, etc listino quasi 60, su strada con sconti 52-54, max 55, pagato finale, compresi passaggi e permuta 35, diciamo 36, scorporando l'usato...
 
Vince la logica del mercato. P.es. finchè tutti cercheranno, una Golf o una panda o una Jeep, tanto per buttare qualche nome a caso, quelle auto saranno sempre prezzate alte anche se usate e kmate. Poche storie, se cerchi, trovi auto meno "cool" che però vengono via a prezzi inferiori alla media.
Esempio vissuto, la mia ultima, 2anni e 1/2, 80Mm, perfetta ed in garanzia, a prenderla nuova con tutti gli accessori come GPL, secondo treno in lega originale gommato invernale, protezioni varie, estensione garanzia, etc listino quasi 60, su strada con sconti 52-54, max 55, pagato finale, compresi passaggi e permuta 35, diciamo 36, scorporando l'usato...
Giustissimo. Ed è sempre stato così, anche trenta anni fa. MA perchè trenta anni fa tutti volevano la golf usata ma nessuno si comperava una golf prima serie con quindici anni e 180k? Tutti cercavano Y10 usata ma perchè trenta anni fa quelle con più di 100k prima serie erano diciamo così "non degne del salone" prova da privato dicevano, e questo valeva per Panda, Uno....insomma c'erano dei parametri, di bun senso che distinguevano il buon usato dall'usato dall'affare e dal rottame....ora il rottame parte da 5k.....
 
golf prima serie con quindici anni e 180k?
Intanto le auto anni '80 -'90 (ne ho avute) duravano meno. Se escludi i dieseloni (ma anche qualche benzina) immarcescibili come le MB, Volvo etc, faticavi a trovare ricambi dopo 10 anni, etc
Inoltre avevamo un'economia rampante. Ora, stipendi fermi, commercianti ed artigiani che chiudono bottega, fabbriche che chiudono, giovani che scappano all'estero (fanno benissimo), ovvio che le usate tornano comode per capacità di spesa e di mantenimento/manutenzione limitate. Paradossalmente si ottiene l'effetto opposto. L'auto, che prima valeva al massimo un milione, adesso vale 5k€, ovvero oltre il decuplo di 20 anni addietro. Ma in questi 20 anni gli stipendi sono decuplicati?
 
Non ho idea se i prezzi dell'usato si sgonfieranno, però ho venduto AR Giulia con oltre 180 k km ed 8 anni

Vedremo se me ne pentirò...oppure no
Sono anni, questi, in cui generalmente si vende "bene", magari negli ultimi mesi solo un filo "meno" bene, ma sempre con valori molto più alti rispetto ai decenni scorsi.

Di rimando, si compra mediamente "male" essendo aumentato il nuovo ma anche l'usato (sia fresco che più datato).

Se si può vendere SENZA comprare è la situazione migliore, quella che massimizzare il rientro e che fa godere solo della parte "buona" (che è quel che è successo a noi l'anno scorso dove abbiamo venduto la 308 SENZA ricomprare un'auto, essendo arrivata la seconda aziendale).

Se vuoi, per statistica e condivisione (anche senza riportare le cifre, non è necessario) quanto hai ripreso % rispetto al costo di acquisto reale (no listino, ovviamente)?

Noi per un'auto a gasolio automatica con 100.000 km e quasi 8 anni abbiamo ripreso circa il 48% (praticamente la metà) del costo reale iniziale, questo in vendita secca (senza comprare altro, quindi no "supervalutazioni" dovute a trattativa commerciale su acquisto di una nuova auto).
 
Intanto le auto anni '80 -'90 (ne ho avute) duravano meno. Se escludi i dieseloni (ma anche qualche benzina) immarcescibili come le MB, Volvo etc, faticavi a trovare ricambi dopo 10 anni, etc
Inoltre avevamo un'economia rampante. Ora, stipendi fermi, commercianti ed artigiani che chiudono bottega, fabbriche che chiudono, giovani che scappano all'estero (fanno benissimo), ovvio che le usate tornano comode per capacità di spesa e di mantenimento/manutenzione limitate. Paradossalmente si ottiene l'effetto opposto. L'auto, che prima valeva al massimo un milione, adesso vale 5k€, ovvero oltre il decuplo di 20 anni addietro. Ma in questi 20 anni gli stipendi sono decuplicati?
Sì ma talvolta si prendono auto più grosse e costose del necessario, usate, quando alla stessa cifra si potrebbe prendere una primo prezzo nuova....qui non regge più il giochino....
 
Back
Alto