<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il Web delle Cassandre e la bolla dell'usato | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Il Web delle Cassandre e la bolla dell'usato

... quanto olhai ripreso % rispetto al costo di acquisto reale (no listino, ovviamente)?

Noi per un'auto a gasolio automatica con 100.000 km e quasi 8 anni abbiamo ripreso circa il 48% (praticamente la metà) del costo reale iniziale, questo in vendita secca...
Meno di quel che hai preso tu

Circa il 40%

A mio avviso occorre però considerare che, in 8 anni, il listino è cresciuto del 25%

non ho idea degli sconti applicati oggi

Abbiamo deciso che ci basta una macchina sola. Con una buona polizza che garantisce macchina sostitutiva in caso di guasto o...peggio. All'occorrenza prenderemo a noleggio per brevi periodi una seconda macchina, di dimensioni e caratteristiche adatte.

In realtà avevamo già pensato di tenere una macchina sola, abbiamo solo anticipato di qualche anno
 
Ultima modifica:
Meno di quel che hai preso tu

Circa il 40%

A mio avviso occorre però considerare che, in 8 anni, il listino è cresciuto del 25%

non ho idea degli sconti applicati oggi

Abbiamo deciso che ci basta una macchina sola.

In realtà lo avevamo già pensato, abbiamo solo anticipato di qualche anno
Percentuale ottima per un ritiro senza acquisto, vero che è qualche punto percentuale meno di quel che abbiamo ripreso dalla nostra che avevo messo come esempio, parliamo di un'auto con quasi 200.000 km contro i 100.000 della nostra 308; il che rende quel 40% davvero sensazionale! ;)

Avete fatto non bene, ma benissimo e credo che ottenere di più sarebbe stato molto molto complicato.

Complimenti cmq per come avete tenuto, mantenuto e documentato l'auto perché si arriva a questi valori solo se è tutto perfetto, esterni, interni, meccanica, manutenzione... ;)
 
dal titolo le occasioni settimanali :

1.png

2.png
 
Le xc40 b3 nuove o km 0 sono poco più su come prezzo (non sono plug in è vero, ma non è detto che sia un male) ... il trend sarà questo, ma se noi acquirenti non lo assecondiamo deve cambiare gioco forza
Mesi fa si era detto che era una "bolla" che esplodeva....ma non è esplosa...anzi persevera....

Già nulla è cambiato in meglio, per chi compera e aggiungo che secondo me l'usato privato è "rinato" per chi vende con ottime possibilità di "spuntare" cifre interessantissime mentre, sempre secondo me, i prezzi al rialzo o comunque elevatissimi rispetto a un lustro fa fan si che i "piazzali" dei concessinari siano poco movimentati, almeno qua a me sembrerebbe così....
 
Mesi fa si era detto che era una "bolla" che esplodeva....ma non è esplosa...anzi persevera....

Già nulla è cambiato in meglio, per chi compera e aggiungo che secondo me l'usato privato è "rinato" per chi vende con ottime possibilità di "spuntare" cifre interessantissime mentre, sempre secondo me, i prezzi al rialzo o comunque elevatissimi rispetto a un lustro fa fan si che i "piazzali" dei concessinari siano poco movimentati, almeno qua a me sembrerebbe così....
Perché non sono disposti a toglierti nemmeno un cent. Il privato se gli fai notare che ci sono spese da fare alla fine qualcosa limi.
 
Non mi ricordo se lo ho già scritto, dato che il topic va avanti da mesi, ma, secondo il mio punto di vista, iprezzi dell'usato si formano per libera contrattazione tra due parti che hanno lo stesso potere contrattuale e quindi sono sicuramente. prezzi corretti.
Poi ognuno può fare le sue valutazioni sul fatto che sia più o meno conveniente.
Qualche volta, cambiando suto, ho pensato di prendere un usato recente, ma ,alla fine, ho deciso di prendere il nuovo.
 
Non mi ricordo se lo ho già scritto, dato che il topic va avanti da mesi, ma, secondo il mio punto di vista, iprezzi dell'usato si formano per libera contrattazione tra due parti che hanno lo stesso potere contrattuale e quindi sono sicuramente. prezzi corretti.
Poi ognuno può fare le sue valutazioni sul fatto che sia più o meno conveniente.
Qualche volta, cambiando suto, ho pensato di prendere un usato recente, ma ,alla fine, ho deciso di prendere il nuovo.

Oggi non si discute tra usato fresco (1-3 anni e forse anche 4) e nuovo, mediamente, il nuovo vince a mani basse
 
Perché non sono disposti a toglierti nemmeno un cent. Il privato se gli fai notare che ci sono spese da fare alla fine qualcosa limi.
Forse per vincere la "cragna" sono entrati usati alti e alti devono uscire altrimenti.....so che in passato molti che avevano un parco usato x hanno guadagnato il mondo, entrati "normali" sono usciti marginando bene...ma son oramai passati anni...
 
Oggi non si discute tra usato fresco (1-3 anni e forse anche 4) e nuovo, mediamente, il nuovo vince a mani basse

La penultima volta che ho cambiato auto, fine 2013, ho provato a vedere per un usato fresco.
Avevo deciso di riprendere la solita hatchback di segmento C diesel.
Le uniche usate recenti che si trovavano dalle mie parti erano le Golf mk6 1.6 TDI di importazione, di circa 18 mesi, quando era già in giro la mk7.
Chiedevano gli stessi soldi con cui ho preferito prendere una Peugeot 308 II nuova, modello sppena commercializzato, con la sua bella garanzia di 4 anni.
Anche allora non mi era sembrato conveniente l'usato.
Magari su qualche auto costosa e poco richiesta, si spuntano condizioni migliori.
 
Ultima modifica:
Anche adesso è così, le più richieste mantengono alte le quotazioni, le altre meno. La vecchia legge del mercato. Così anche per le moto.

Vedi mio messaggio precedente.
IMHO le quotazioni dell'usato sono giuste per definizione.
Libera contrattazione tra due parti con pari potere contrattuale.
 
Back
Alto