<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il venditore d' auto, è un buon lavoro??? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Il venditore d' auto, è un buon lavoro???

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sportivo per vocazione, hornettaro (600) per necessità ($$) :D :D
Sono stato folgorato dal mondo della pista quest'anno... :lol:
Potendo userei la moto solo li! :D

io di moto ne ho due.una la uso solo per strada ed è una meravigliosa tuono del 2003 (anzi,non è una tuono ma una rsv1000 con il kit originale aprilia,la riconosci perchè ha il telaio e forcellone in alluminio lucidato e non nero o rame verniciato...),comprata qualche mese fa per una pipa di tabacco con 6.000(seimila) km.

l'altra è una cbr 1000 rr preparata solo da pista con tanto di cerchi marchesini,sospensioni ohlins,freni brembo.spogliata di tutto.

se mi spieghi come si fa metto una foto ;)
 
mauro.78 ha scritto:
Per MrBrandy a armandino

Demolito in senso "positivo"...è giusto avere gli occhi aperti altrimenti sei uno sprovveduto!

Sicuramente ci penserò (ci stavo già pensando :lol:) ... ho 30 anni, sono sposato, senza figli ne mutuo...
la cosa che più mi spaventa è abbandonare un lavoro con uno stipendio sicuro per uno che mi attira ma con provvigioni e poi da affrontare senza esperienza e quindi non conoscendo i "trucchi" del mestiere...
comunque questa discussione è / è stata molto interessante ;)

Ciao a tutti

prova magari a farti assumere con stipendio fisso e senza provvigioni per il primo periodo.poi si vedrà...
 
OT motociclistico x piccolit ;)

se posso darti un consiglio, pensa SERIAMENTE al "solo pista"... io ho fatto il "salto" e non me ne pento assolutamente :D
 
MrBrandy ha scritto:
OT motociclistico x piccolit ;)

se posso darti un consiglio, pensa SERIAMENTE al "solo pista"... io ho fatto il "salto" e non me ne pento assolutamente :D

lo so.....immagino perchè è stata la cosa più divertente che ho fatto in vita mia....purtroppo andare in pista costa molto, troppo per le mie tasche! :D
Spero di riuscire a fare 2/3 uscite l'anno prossimo!
 
Armandino, devi uploadare l'immagine con Imageshack (indirizzo imageshack.com mi pare) e lui ti crea un link.
Dopodichè entri qui nel forum e posti:

[ img ] incollare l?indirizzo dell'immagine [ /img ]
 
armandino0312 ha scritto:
beh,permettimi collega di dirti che in quel caso hai sbagliato tu a non puntare i piedi.io ho avuto con la mia azienda solo un paio di volte qualche 'distrazione' da parte loro ma mi sono impuntato e tutto si è risolto per il meglio.tieni presente che il mio sistema provvigionale non è scritto su carta ma si basa sulla 'parola fra gentiluomoni' e in 5 anni non hanno mai sgarrato di un euro.anzi,più volte ho avuto un arrotondamento in eccesso ;)

sai qual'è il problema?è che (per quanto li odi) a noi venditori di auto ci manca una sorta di sindacato che tuteli un minimo i nostri diritti.ti lancio una provocazione:tu sei convinto che se TUTTE le case stringessero un accordo per farci riposare il sabato (basterebbe il pomeriggio) e la domenica si venderebbero meno vetture?io penso proprio di no... :twisted:

senza entrare nello specifico, ti basti sapere che qui funziona più o meno in questo modo: "o così, o attendiamo al sua lettera di dimissioni entro stasera".
d'altronde, proprio per il fatto che nella nostra zona il lavoro del venditore è mitizzato, hanno pacchi di curriculum tra cui scegliere... peccato che preferiscano un rigiro di personale vorticoso (ci sono stati colleghi che non ho fatto nemmeno in tempo a conoscere :shock: ) che tenersi stretti quelli che hanno.

ti STRAquoto poi sul sindacato, anche se a dire il vero negli anni scorsi diversi colleghi del nostro marchio avevano provato a organizzarsi a livello nazionale, ma chissà come mai gli intoppi sono stati numerosi :?
 
piccolit ha scritto:
lo so.....immagino perchè è stata la cosa più divertente che ho fatto in vita mia....purtroppo andare in pista costa molto, troppo per le mie tasche! :D
Spero di riuscire a fare 2/3 uscite l'anno prossimo!

guarda, conti alla mano, la spesa non è poi eccessivamente diversa dll'usarla su strada: intanto se prendi la moto usata ti costa MOLTO meno, se invece te la allestisci tu puoi sempre rivendere le parti originali ricavando un bel gruzzoletto. Aggiungi i soldi risparmiati dall'assicurazione.
Per quanto riguarda le gomme io ho abbandonato le slick per usare delle stradali in mescola, girerai un paio di secondi più lento (ma neanche tanto) e dopo due giornate in pista le rivendi a qualche utente stradale, ripagandoti in parte il treno nuovo...
se poi cerchi le promozioni dei vari organizzatori anche la pista non è costosissima, ad esempio io lunedi vado a Rijeka in Croazia (gran bella pistina) a girare la giornata completa senza turni per 100,00 ?... ovvio che se pretendi di andare al Mugello ti partono 4-5 volte tanto, ma ci sono in giro tante piste comunque divertenti a prezzi accessibilissimi ;)
 
piccolit ha scritto:
Armandino, devi uploadare l'immagine con Imageshack (indirizzo imageshack.com mi pare) e lui ti crea un link.
Dopodichè entri qui nel forum e posti:

[ img ] incollare l?indirizzo dell'immagine [ /img ]

qui non ho internet libero.se te lo mando via mail fai tu? :p
 
MrBrandy ha scritto:
piccolit ha scritto:
lo so.....immagino perchè è stata la cosa più divertente che ho fatto in vita mia....purtroppo andare in pista costa molto, troppo per le mie tasche! :D
Spero di riuscire a fare 2/3 uscite l'anno prossimo!

guarda, conti alla mano, la spesa non è poi eccessivamente diversa dll'usarla su strada: intanto se prendi la moto usata ti costa MOLTO meno, se invece te la allestisci tu puoi sempre rivendere le parti originali ricavando un bel gruzzoletto. Aggiungi i soldi risparmiati dall'assicurazione.
Per quanto riguarda le gomme io ho abbandonato le slick per usare delle stradali in mescola, girerai un paio di secondi più lento (ma neanche tanto) e dopo due giornate in pista le rivendi a qualche utente stradale, ripagandoti in parte il treno nuovo...
se poi cerchi le promozioni dei vari organizzatori anche la pista non è costosissima, ad esempio io lunedi vado a Rijeka in Croazia (gran bella pistina) a girare la giornata completa senza turni per 100,00 ?... ovvio che se pretendi di andare al Mugello ti partono 4-5 volte tanto, ma ci sono in giro tante piste comunque divertenti a prezzi accessibilissimi ;)

concordo con te tranne per il discorso gomme.io uso solo slick in pista non per girare più forte ma per la durata.su una dozzina di pistate annue con le slick risparmio almeno un treno di gomme.

quoto alla grande rijeka,pista favolosa.e che soddisfazione sfondare il muro del 40 ;)
 
armandino0312 ha scritto:
concordo con te tranne per il discorso gomme.io uso solo slick in pista non per girare più forte ma per la durata.su una dozzina di pistate annue con le slick risparmio almeno un treno di gomme.

quoto alla grande rijeka,pista favolosa.e che soddisfazione sfondare il muro del 40 ;)

beh, dipende dalle gomme che usi e a quanto le trovi... le uniche slick che ho trovato sotto i 200 euro sono le Dunlop, ottime ma talmente dure da obbligarti a stravolgere l'assetto della moto con il rischio di distruggerle in mezza giornata (soprattutto con l'asfalo croato) per un paio di click sbagliati.

al momento ho trovato un buon compromesso con le Metzeler, ma c'è da dire che sono tornato alla pista da un anno dopo un luuungo stop forzato causa paternità prima e qualche osso fracassato poi... indi sono aperto a sperimentare :)

a sfondare i 40 ancora non ci sono arrivato (complimenti se ce la fai, è già un gran bel girare), l'unica volta in cui mi ci sono VAGAMENTE avvicinato fu nel lontano 2001 con la fedele Bimota 750... quest'anno sto mettendo giù il gsxr per provare ad avvicinarmici, anche se l'età, il tempo libero e la manetta non sono più quelli di una volta :cry:
 
MrBrandy ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
concordo con te tranne per il discorso gomme.io uso solo slick in pista non per girare più forte ma per la durata.su una dozzina di pistate annue con le slick risparmio almeno un treno di gomme.

quoto alla grande rijeka,pista favolosa.e che soddisfazione sfondare il muro del 40 ;)

beh, dipende dalle gomme che usi e a quanto le trovi... le uniche slick che ho trovato sotto i 200 euro sono le Dunlop, ottime ma talmente dure da obbligarti a stravolgere l'assetto della moto con il rischio di distruggerle in mezza giornata (soprattutto con l'asfalo croato) per un paio di click sbagliati.

al momento ho trovato un buon compromesso con le Metzeler, ma c'è da dire che sono tornato alla pista da un anno dopo un luuungo stop forzato causa paternità prima e qualche osso fracassato poi... indi sono aperto a sperimentare :)
p.s. c'è questa leggenda che la pista di rijeka sia molto abrasiva.beh,ti dirò,mi durano di più le gomme (e si consumano meglio) a rijeka che no a misano (specialmente la posteriore lato dx...)

a sfondare i 40 ancora non ci sono arrivato (complimenti se ce la fai, è già un gran bel girare), l'unica volta in cui mi ci sono VAGAMENTE avvicinato fu nel lontano 2001 con la fedele Bimota 750... quest'anno sto mettendo giù il gsxr per provare ad avvicinarmici, anche se l'età, il tempo libero e la manetta non sono più quelli di una volta :cry:

io monto le pirelli diablo superbike mescola sc1 davanti ed sc2 dietro (190/55).le pago montate ed ivate 280 euro (poi l'iva la recupero) e la moto è praticamente incollata a terra ;)

per quanto riguarda rijeka non prendermi per matto ma mi piace molto di più del mugello.pista tecnica e 'da pelo' senza curvini stop & go che vanno di moda oggi (e che io odio) ma con ampi curvoni da quarta e quinta.sotto la terza non si va mai.quest'anno è la terza volta che ci vado (devo fare circa 600 km per arrivarci :( ) e ho fatto un bel 38.1 girando sempre e costantemente sotto il 39.
abitualmente giro a misano (abito a 10 km ;) ) e faccio qualche puntatina a magione (ma solo per stare in compagnia,la pista fa hahare :p )
 
armandino0312 ha scritto:
...hai descritto TUTTI i venditori di auto come dei disonesti bugiardi...
Nossignore. Io ho detto che quando io ho avuto a che fare con venditori di auto (compreso il titolare in persona di una grossa concessionaria) ho riscontrato i comportamenti che ho elencato. Di conseguenza ho detto che io non sarei capace di comportarmi alla stessa maniera, non solo se facessi il venditore ma anche se facessi, ad es., il vigile urbano.
Ovviamente (lo dico sempre e lo ho detto anche esplicitamente nei tuoi confronti, se te ne sei accorto) non posso generalizzare, perché non ho avuto esperienze con tutti i venditori di auto; anche se mi sembra oggettivamente un'ipotesi un po' forzata, non posso escludere che gli unici 5 o 6 venditori di auto che si comportano in quel modo siano capitati proprio a me.
Però nulla di quello che ho scritto è inventato.

...sembra che ogni venditore (di qualsiasi campo) abbia in fianco alla scrivania un mitra con il quale fa firmare i contratti con la forza...
Anche qui, io non ho parlato di "ogni venditore". Ho detto che oggi come oggi l'intero mondo del commercio mi sembra assai basato sulla "spinta". Cosa che davvero mi pare assai difficile da negare. Tanto per fare un esempio a caso, che senso avrebbe, altrimenti, la ripetizione di uno stesso spot tv 7-8 volte durante la trasmissione di uno stesso programma?

...la stragrande maggioranza delle volte non è vero che la pubblicità è ingannevole ma solo che il geniale 'consumatore medio' capisce quello che gli comoda capire...
Se tu davvero hai questa opinione così immacolata della pubblicità io sinceramente ti invidio, perché senza dubbio vedi il mondo più serenamente di come lo vedo io e quindi vivi meglio di me. A mio parere, ad esempio, basare lo spot dell'auto a gas sullo slogan "solo 15? per un pieno" è già disonesto, punto e basta. Non illegale, non tecnicamente bugiardo ma di fatto subdolo e disonesto, per la semplice ragione che si... dimentica di sottolineare, guarda caso, il fatto che con quel pieno si fa mooolta meno strada che un pieno di altro carburante. Se un mio conoscente mi parlasse in quel modo non sarebbe certo incluso nella mia lista delle persone degne di fiducia e rispetto.

...poi la perla: la crisi attuale è colpa dei venditori che spingono un prodotto...
Mai ho fatto questa affermazione.
Se tu ti diverti a interpretare ciò che io scrivo a modo tuo, aggiungendo e togliendo qua e là per farmi apparire come un esaltato, accomodati pure, però non stai più parlando di me ma di qualcuno che esiste nella tua fantasia.

Infine, faccio notare che più volte parli dei compratori in maniera che non mi sembra particolarmente priva di animosità: "è il cliente che si sente di avere il mitra in mano e spesso te lo fa notare con maleducazione ed arroganza ... assecondo il demente di turno ... l'altro giorno un imbecille mi ha detto ... il geniale 'consumatore medio' ... il fenomeno di turno"
Se esistono così tanti clienti maleducati, arroganti, dementi, imbecilli, "geniali", fenomeni, non vedo perché non dovrebbero esistere per lo meno altrettanti venditori con le stesse caratteristiche. Senza dimenticare il fatto che, specie nel mondo dell'automobile, il numero di clienti con cui uno stesso venditore ha a che fare è di gran lunga superiore al numero di venditori con cui ha a che fare uno stesso cliente.
 
armandino0312 ha scritto:
...stai prendendo un abbaglio colossale. al giorno d'oggi le case si attaccano ad ogni cavillo per limare su premi e obbiettivi...
Nessun problema da parte mia ad ammettere i miei eventuali errori.
Non ritengo certo di essere esperto di ogni cosa.

Devo quindi dedurre che la quantità di auto vendute non è più un parametro fondamentale nella valutazione dei "risultati" ottenuti da un venditore di automobili?
 
MrBrandy ha scritto:
...quoto Armandino in ogni parola...
Quindi anche, deduco, nei giudizi sommari.

...la "nostra"... categoria ormai è vittima di luoghi comuni al pari di carabinieri, meridionali e tutte le altre "macchiette" che popolano la fantasia perversa e i pregiudizi dell'italiota medio...

Il venditore di auto non farebbe allora parte della media, costituendo in qualche modo una fascia più elevata?

Ad ogni modo ribadisco per l'ennesima volta (chissà, forse provando a usare un carattere più grande...) che a mio parere mai è corretto generalizzare e classificare in un certo modo tutte le persone che fanno un certo lavoro.
Nemmeno è corretto e realista, però, fare l'esatto contrario, ovvero presumere che i "luoghi comuni" nascano dal nulla e non abbiano alcun fondamento di verità.

Se, per dire, milioni di persone hanno una opinione tendenzialmente negativa circa il comportamento dei vigili urbani, non è razionale pensare che si tratti di una opinione totalmente campata in aria.
 
///Manu ha scritto:
...per fare numeri e star bene in una grossa conce devi avere la faccia come il c...o tutto qui...
Magari mi sbaglio ma questa affermazione, che se non erro viene da un addetto ai lavori, non mi sembra così in contrasto con le sensazioni che ho espresso nei miei messaggi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto