<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il venditore d' auto, è un buon lavoro??? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Il venditore d' auto, è un buon lavoro???

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
quoto Armandino in ogni parola..
purtroppo la "nostra" (ebbene sì, sono venditore di auto anche io ;) ) categoria ormai è vittima di luoghi comune al pari di carabinieri, meridionali e tutte le altre "macchiette" che popolano la fantasia perversa e i pregiudizi dell'italiota medio.
Capisco che aquistare una macchina nuova non sia uno scherzo e che le aspettative sulla consulenza da trovare siano alte, ma vorrei anche poter prestare la mia scrivania per un giorno a molti criticoni e vedere in che condizioni psicofisiche arrivano a sera.... clienti che per 50 euro minacciano di acquistare da un altra parte, o che si alzano dalla tua scrivania e attraversano il salone con il tuo preventivo in mano chiedendo al collega di "togliere qualcosa" :shock: , fino alle minacce fisiche vere e proprie... e non scherzo, a suo tempo uno straniero mi disse testualmente "fai atento che io ha fratelo che amaza gente per soldi" :?
Moltiplicate il tutto per 9-10 ore al giorno, 6 giorni a settimana, più porte aperte (una ventina all'anno, rigorosamente NON retribuiti) e avrete un quadro più o meno realistico della nostra professione... e scusate tanto se QUASI tutti i mesi portiamo a casa uno stipendio LEGGERMENTE più alto della media :rolleyes:

Morale? in 5 anni di questa professione ci ho rimesso tempo libero, domeniche, di conseguenza UN MATRIMONIO, e quasi tutta la mia passione per l'automobile, tanto che con il 2010 cambiocompletamente attività... chiedetemi pure se fare il venditore d'auto è un buon lavoro :)

PS: giusto 5 minuti fa è entrato un cliente, senza nemmeno salutare mi ha chiesto il prezzo di un'auto esposta... alla mia risposta mi è scoppiato a ridere in faccia e se ne è andato senza aggiungere altro... NO COMMENT

ecco un altro scarafaggio ;)
ma sì,che vuoi che ne sappiano 'loro'?!? si incazzano se magari non ti ricordi a memoria un abbinamento interno di una vettura che 'loro' studiano da sei mesi (tempo medio per decidere :evil: ) in ogni minimo particolare dimenticandosi del fatto che tu devi conoscere 1000 versioni di 1000 modelli e ,non avendo un hard disk da 200 giga in testa,qualcosa piò sfuggire.'loro' arrivano il sabato e la domenica o alle 7 e 20 di sera perchè poverini lavorano (e noi ci grattiamo i maroni da mattina a sera).'loro' arrivano strafottenti per provare l'ultimo modello (tanto il giro in giostra è gratis) fornendo spesso generalità false (è legale? :hunf: ),lopro vogliono,pretendono,esigono.ma la colpa è nostra che li abbiamo abituati troppo bene... :x

auguri quasi ex collega per la tua nuova vita ;)

p.s.dimenticavo,'loro' sì che sono onesti,corretti e non raccontano mai le bugie... :lol:
 
///Manu ha scritto:
Il bello è che magari fai il preventivo, esponi la macchina, fai il test drive e poi il cliente prende il tuo preventivo, va dalla concorrenza che trovando gia il cliente pronto ad acquistare fa i 200 euro in meno e perdi la vendita.... Li capisci che essere cortesi e preparati non serve a nulla...

Oppure che per vendere (qualsiasi cosa) occorre conoscere il prodotto e sapersi adattare ai vari tipi di clienti, dopo averli catalogati in 10 secondi: con l'appassionato sfoderi la tua competenza tecnica, col pignolo rispondi in maniera precisa e inappuntabile, con quello che capisci essere un collezionista di preventivi...uno zerbino, entro i imiti della dignità...ha ragione chi ha detto che saper vendere è un DONO, ti deve piacere non solo l'oggetto da vendere ma anche relazionarti con qualsiasi tipo di persona con lo stimolo di riuscire comunque a portarla dalla tua parte...
Anch'io nel mio lavoro vorrei avere a che fare sempre con bei cagnoloni giocherelloni o gatti che fanno le fusa anche quando gli esamini il timpano, non per questo ritengo sia giustificabile curare male un cane o un gatto solo perchè è ostile verso il veterinario.Semplicemente con alcuni pazienti si usa un sistema e con altri un altro sistema.
 
Gtdriving ha scritto:
///Manu ha scritto:
Il bello è che magari fai il preventivo, esponi la macchina, fai il test drive e poi il cliente prende il tuo preventivo, va dalla concorrenza che trovando gia il cliente pronto ad acquistare fa i 200 euro in meno e perdi la vendita.... Li capisci che essere cortesi e preparati non serve a nulla...

Oppure che per vendere (qualsiasi cosa) occorre conoscere il prodotto e sapersi adattare ai vari tipi di clienti, dopo averli catalogati in 10 secondi: con l'appassionato sfoderi la tua competenza tecnica, col pignolo rispondi in maniera precisa e inappuntabile, con quello che capisci essere un collezionista di preventivi...uno zerbino, entro i imiti della dignità...ha ragione chi ha detto che saper vendere è un DONO, ti deve piacere non solo l'oggetto da vendere ma anche relazionarti con qualsiasi tipo di persona con lo stimolo di riuscire comunque a portarla dalla tua parte...
Anch'io nel mio lavoro vorrei avere a che fare sempre con bei cagnoloni giocherelloni o gatti che fanno le fusa anche quando gli esamini il timpano, non per questo ritengo sia giustificabile curare male un cane o un gatto solo perchè è ostile verso il veterinario.Semplicemente con alcuni pazienti si usa un sistema e con altri un altro sistema.

5 stelle perchè di più non ce ne sono ;)
 
///Manu ha scritto:
infatti il mio era un discorso legato alla preparazione tecnica che nella vendita tutto sommato conta poco....

...poco.... o NIENTE! devo ricordarti del nostro collega per cui le "run flat" sono le gomme a spalla ribassata e le Kleber sono le coperture usate in F1? :shock:
e questo vende 30 macchine al mese...

o dell'altro che dopo averla schedata, provata e controllata era convinto che la Passat 2.5 V6 che AVEVA RITIRATO fosse un 1.9 4 cilindri?
Menomale che si era accorto che era un tiptronic, e non che gli avevano ciulato la frizione...

ma io e te che siamo appassionati e mastichiamo di motori fin dalle elementari siamo quelli che non capiscono niente... :(
 
armandino0312 ha scritto:
ecco un altro scarafaggio ;)
ma sì,che vuoi che ne sappiano 'loro'?!? si incazzano se magari non ti ricordi a memoria un abbinamento interno di una vettura che 'loro' studiano da sei mesi (tempo medio per decidere :evil: ) in ogni minimo particolare dimenticandosi del fatto che tu devi conoscere 1000 versioni di 1000 modelli e ,non avendo un hard disk da 200 giga in testa,qualcosa piò sfuggire.'loro' arrivano il sabato e la domenica o alle 7 e 20 di sera perchè poverini lavorano (e noi ci grattiamo i maroni da mattina a sera).'loro' arrivano strafottenti per provare l'ultimo modello (tanto il giro in giostra è gratis) fornendo spesso generalità false (è legale? :hunf: ),lopro vogliono,pretendono,esigono.ma la colpa è nostra che li abbiamo abituati troppo bene... :x

auguri quasi ex collega per la tua nuova vita ;)

p.s.dimenticavo,'loro' sì che sono onesti,corretti e non raccontano mai le bugie... :lol:

grazie degli auguri collega :)
speriamo bene... nonostante tutto, cambiare lavoro di questi tempi è sempre un salto nel buio!

in ogni caso l'anno prossimo devo comunque cambiare auto... visto che fino ad ora me le sono sempre vendute io, vedremo se sarà così terribile stare dall'altra parte della barricata :D
 
grazie degli auguri collega :)
speriamo bene... nonostante tutto, cambiare lavoro di questi tempi è sempre un salto nel buio!

in ogni caso l'anno prossimo devo comunque cambiare auto... visto che fino ad ora me le sono sempre vendute io, vedremo se sarà così terribile stare dall'altra parte della barricata :D

se non sono indiscreto,rimarrai sempre nel commercio?
 
Maxetto ha scritto:
///Manu ha scritto:
Il bello è che magari fai il preventivo, esponi la macchina, fai il test drive e poi il cliente prende il tuo preventivo, va dalla concorrenza che trovando gia il cliente pronto ad acquistare fa i 200 euro in meno e perdi la vendita.... Li capisci che essere cortesi e preparati non serve a nulla...
Però devi ammettere che in questo caso è il cliente un pò str...zo. Infatti uno dovrebbe andare presso un concessionario di una marca prova l'auto, fa perdere molto tempo al venditore chiedendo ogni minima cosa e poi dovrebbe andare in un'altra concassionaria dello stesso marchio, e quindi non vivcnissima, per risparmiare 200?, non dico che non possa succedere ma ne vale la pena?

se uno cambia conce per risparmiare 200?, non lo fa per il prezzo credo, ma perchè il venditore gli è stato + simpatico o l'ha fatto sentire più a suo agio e via dicendo....
Almeno per me funziona così.
 
armandino0312 ha scritto:
se non sono indiscreto,rimarrai sempre nel commercio?

probabilmente si anche se meno in "prima linea", l'unica sicurezza è che sarà in un campo diverso dall'automotive, e fortunatamente ho più di una opzione....
diciamo che per il momento quelle che comportano POCO o NULLO contatto con la gente partono privilegiate... capisciammè ;)
 
MrBrandy ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
se non sono indiscreto,rimarrai sempre nel commercio?

probabilmente si anche se meno in "prima linea", l'unica sicurezza è che sarà in un campo diverso dall'automotive, e fortunatamente ho più di una opzione....
diciamo che per il momento quelle che comportano POCO o NULLO contatto con la gente partono privilegiate... capisciammè ;)

ti capisco benissimo.e ti invidio pensando ad i sabate e alle domeniche con la famiglia ;)
 
piccolit ha scritto:
Maxetto ha scritto:
///Manu ha scritto:
Il bello è che magari fai il preventivo, esponi la macchina, fai il test drive e poi il cliente prende il tuo preventivo, va dalla concorrenza che trovando gia il cliente pronto ad acquistare fa i 200 euro in meno e perdi la vendita.... Li capisci che essere cortesi e preparati non serve a nulla...
Però devi ammettere che in questo caso è il cliente un pò str...zo. Infatti uno dovrebbe andare presso un concessionario di una marca prova l'auto, fa perdere molto tempo al venditore chiedendo ogni minima cosa e poi dovrebbe andare in un'altra concassionaria dello stesso marchio, e quindi non vivcnissima, per risparmiare 200?, non dico che non possa succedere ma ne vale la pena?

se uno cambia conce per risparmiare 200?, non lo fa per il prezzo credo, ma perchè il venditore gli è stato + simpatico o l'ha fatto sentire più a suo agio e via dicendo....
Almeno per me funziona così.

credimi,al 90 % dei clienti simpatico o no comprano dove costa meno.anche se a 100 km e anche se il venditore è un maleducato che non capisce nulla... :evil:
 
Lo so, faccio il venditore anch'io :lol: :lol:
Diciamo che il prezzo comanda...finchè non prendono una bella inc....

Comunque se io ho in mano 2 preventivi, e quello più caro è del venditore che mi ha fatto un'impressione migliore, compro da lui.
Il principio è che faccio fatica a guadagnarli, e preferisco darli a chi li merita.
Poi ovvio se ci son 2000? di differenza è un conto...ma per 100-200...su un'auto da 35 poi....
 
Per la cronaca io e Brandy lavoriamo presso la stessa azienda ma in sedi diverse....

Entrambi siamo arrivati alla conclusione di trovarci un nuovo lavoro....
 
Cavolo...
m'avete demolito :cry:

Sono da sempre molto appassionato di auto e da un pò ho iniziato a dare un'occhiata al settore commerciale essendo un pò stanco di una professione strettamente tecnica...
Ho letto tutti i post ma il commerciale pare essere un lavoro da "spietati"... per riuscire a guadagnare devi mandar giù dei gran rospi e cercare sempre di essere più "astuto" del collega... il venditore di auto è una figura che ho sempre invidiato ma la realtà non sembra essere esattamente quella che immaginavo...

E' vero che nella vita è giusto rischiare, ma è meglio pensarci MOLTO bene!
 
piccolit ha scritto:
Lo so, faccio il venditore anch'io :lol: :lol:
Diciamo che il prezzo comanda...finchè non prendono una bella inc....

Comunque se io ho in mano 2 preventivi, e quello più caro è del venditore che mi ha fatto un'impressione migliore, compro da lui.
Il principio è che faccio fatica a guadagnarli, e preferisco darli a chi li merita.
Poi ovvio se ci son 2000? di differenza è un conto...ma per 100-200...su un'auto da 35 poi....

un altro scarafaggio ;)

tu ragioni così e anch'io quando,ad esempio,cambio la moto.ma tu sai meglio di me che la gente per 100 euro si fa...ehm...non dico cosa sennò il mod si arrabbia ;) anche se la vettura costa 30.000 euro e se per risparmiarli deve fare 40 km in più (che già tra tempo perso e spese vive li ha ampiamente bruciati...).se la differenza è 2.000 euro non si discute,ma un'altra cosa che sai meglio di me è che in assenza di usato tra un nuovo ed un altro identico non ci possono essere 2.000 euro di differenza.se i preventivo sono così differenti uno dei due colleghi ha sbagliato.con l'usato da rendere ci posso credere...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto