aver un lavoro ed uno stipendio.....al giorno d'oggi è un lusso...
mai perder l'occasione della vita.
mai perder l'occasione della vita.
non tutti sembrano capirlo!doncamilloo ha scritto:aver un lavoro ed uno stipendio.....al giorno d'oggi è un lusso...
mai perder l'occasione della vita.
cimurru ha scritto:Nessuno ha qualche dettaglio in più su provvigioni e guadagni di amici conoscenti etc???
cimurru ha scritto:Ciao a tutti ho passato il colloquio per entrare in una delle più grosse concessionarie di una città del nord, è un lavoro che mi affascina e che credo che potrà darmi delle soddisfazioni, vi volevo chiedere in primis se qualcuno ha esperienze nel settore per spiegarmi un pò com'è la vita del venditore, e in secundis se è un lavoro che garantisce un buon stipendio .
So che è un periodo di crisi e che si lavora tantissimo ma volevo qualche consiglio...
Vi ringrazio
Che c@#o amico!!!! Quanto ti invidio!!!! :evil: :evil: :cry: :cry: :cry: :x :x :x :xcimurru ha scritto:Ciao a tutti ho passato il colloquio per entrare in una delle più grosse concessionarie di una città del nord, è un lavoro che mi affascina e che credo che potrà darmi delle soddisfazioni, vi volevo chiedere in primis se qualcuno ha esperienze nel settore per spiegarmi un pò com'è la vita del venditore, e in secundis se è un lavoro che garantisce un buon stipendio .
So che è un periodo di crisi e che si lavora tantissimo ma volevo qualche consiglio...
Vi ringrazio
quotone!armandino0312 ha scritto:ragazzi...mmm...la passione per l'auto nel commercio c'entra veramente poco...![]()
giuliogiulio ha scritto:e mi permetto di aggiungere che molti trattano tutti i clienti come se fossero sprovveduti anche quando gli si fa notare il contrario....quando capita loro gente come noi, che ci possiamo definire quantomeno più informati della media degli automobilisti dovrebbero evitare di dire le solite banalità o peggio ancora perpetuare del prendere in giro ( esempio su tutti: mio padre rottamerà a breve un mitico express della renault x prendere non sa se un fiorino o un doblò e quando ho fatto notare al venditore che il doblò è a fine carriera la risposta è stata: assolutamente no, non si sa nulla!...e a quel punto in modo un po' antipatico gli ho detto che può evitare di prendermi in giro....)tyzz76 ha scritto:Secondo me per essere un buon venditore bisogna avere passione per l'auto. E in molti venditori non la vedo...
lo so..infatti ogni volta che vado in concessionaria per un preventivo, finisce che il venditore la vorrebbe comprare a me la macchina, visto che gli insegno quali sono gli allestimenti, accessori di serie...spesso anche motorizzazioni!!!armandino0312 ha scritto:ragazzi...mmm...la passione per l'auto nel commercio c'entra veramente poco...![]()
///Manu ha scritto:Io faccio questo lavoro...
Dal punto di vista economico cambia molto da azienda ad azienda (il mese che non fai gli obbiettivi prendi sui mille euro, il mese che fai bei numeri puoi prendere sui 2500 euro piu o meno, ma dipende molto da dove lavori).... si lavora molte ore, ed ultimamente le provvigioni si stanno molto abbassando rispetto ad anni fa.
Io ho una gran passione per le auto, ne conosco la storia, la meccanica, ma questo conta solo per un 1% dei clienti purtroppo. I miei colleghi piu "forti" e che vendono di piu non ne capiscono nulla, per loro che sia una macchina o un set di pentole non cambia nulla.
Poi come diceva qualcuno se vuoi fare numeri devi avere la faccia come il c..o!!!
Giusto per info io per fine anno cambio lavoro....
skamorza ha scritto:quotone!armandino0312 ha scritto:ragazzi...mmm...la passione per l'auto nel commercio c'entra veramente poco...![]()
infatti un venditore superappassionato, che ti spiega per filo e per segno tutte le caratteristiche della vettura che ti interessa, che ti permette un giro di prova di mezza giornata, che risponde cortesemente a tutte le tue domande, che ti consiglia modello ed accessori giusti per te, e poi alla fine ti mostra un prezzo netto superiore di 100 euro al venditore della concessionaria concorrente alla fine non vende una mazza.
ma qui sembra di stare con gente che pur di avere un cenno di saluto sarebbe disposta a spendere mille euro in più per la stessa vettura, salvo poi andare dal cuggino del cuggino in cantina a sostituire l'olio motore perchè risparmia 20 euro sul tagliando biennale. :evil:
AKA_Zinzanbr - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa