anche qui hai una visione un pò distorta.l'idraulico con lavoro rognoso non sta perdendo tempo.ha un lavoro un pò più difficile degli altri,più impegnativo,ma porta comunque i suoi frutti.i tuoi operai idem,lavoro impegnativo ma remunerato.Capisco bene che voi vorreste clienti che entrano da voi con le idee ben chiare, già decisi a comprare l'auto da voi e possibilmente nel giro di un'ora. Chi invece vi fa "perdere tempo" chiedendo dettagli, preventivi e informazioni e magari volendo anche provare l'auto senza poi comprarla vi piace meno o addirittura vi fa girare le scatole.A quanto mi risulta, peraltro, questi comprensibili desideri appartengono a tutti i lavoratori; tutti vorremmo fare il nostro lavoro serenamente, senza rogne, senza rotture di scatole, senza perdite di tempo non retribuite, senza dover avere a che fare con persone fastidiose o maleducate.no,mari,non hai capito quello che volevo dire.se uno dice 'nel giro di qualche giorno (non un'ora) compro la macchina e comincio a girare per vedere dove trovo quello che cerco' è un discorso non dico sensato e utile,se tu cominci a girare mesi prima avrai sprecato tempo perchè all'atto della conclusione,quando effettivamente comprerai le macchina,tutti i preventivi fatti 8/10 mesi prima (ma anche 3/4) la puoi tranquillamente buttare nella carta traccia.probabilmente anche il modello stesso di vettura è stato modificato nei contenuti.per questo motivo dico che girare i mesi prima è perdere tempo,per il venditore sì ma anche e soprattutro per il cliente,il quale spesso si arrabbia anche se valuti meno il suo usato ad ottobre 2009 rispetto a quanto glie lo avevi valutato a febbraio...![]()
L'operaio che fa per 8 ore buchi col trapano vorrebbe che non gli passassero delle partite di pezzi difettose che richiedono molta più pazienza ed attenzione e fanno calare il ritmo produttivo. L'elettricista e l'idraulico vorrebbero sempre fare impianti nuovi e non essere costretti a piccoli e rognosi interventi in case abitate (attenzione a non sporcare, a non toccare...) con proprietari che assistono alle operazioni con fare inquisitorio ecc. ecc.
Da questo punto di vista, al posto vostro, non sarei così sicuro che il vostro lavoro sia poi così diverso (in peggio) da quello di tantissimi altri.
per il venditore invece,i preventivi 8 mesi prima dell'acquisto o i così detti 'giretti in giostra' di chi vuol provare la macchina senza avere la minima intenzione di acquistarla equivalgono non solo a lavorare gratis (e come se l'idraulico riparasse il rubinetto senza essere pagato) ma spesso crea anche un danno in quanto non ti permettono di seguire che comunque è seriamente interessato...
guarda,io da responsabile se un mio venditore si comporta così lo metto a pulire i vetri del salone...Per quanto riguarda le richieste "all'ultimo cent", mi è capitato personalmente in più occasioni di non essere riuscito a farmi dire il prezzo ultimo (ovviamente non pretendevo di sapere i centesimi...) nonostante avessi sinceramente dichiarato di voler comprare la macchina nel giro di qualche giorno. Mi sono sentito rispondere, come dicevo, "poi, quando concluderemo, si potrà fare un prezzo migliore". In pratica mi si chiedeva di decidere l'acquisto prima di aver saputo il prezzo che avrei dovuto pagare. Superfluo dire che non sono diventato cliente di quei vostri colleghi.
Magari i venditori che fanno così sono rarissimi e sono capitati proprio a me, ma credo sia comprensibile da parte mia un certo dubbio in merito.