Se mi dai ragione, o concordi con me, o seguendo un vecchio adagio, la ragione si da agli scemi.Chi ti ha detto che ho cambiato idea?
Se mi dai ragione, o concordi con me, o seguendo un vecchio adagio, la ragione si da agli scemi.Chi ti ha detto che ho cambiato idea?
Qui non mi trovo.Il paragone a caso è il tuo.
Il tasto virtuale è nel medesimo posto, nella tua auto. Come nel medesimo posto trovi ad esempio la rotella del cima manuale o i bottoni fisici di quello automatico. L’unica differenza è che uno fa clic e l’altro no ( tra l’altro puoi avere anche il click sullo schermo).
Ripeto, è una battaglia contro l’evoluzione tecnologica quella che continui a portare avanti, non di fatti concreti.
Senza arrivare a offfendere nessuno, si fa anche quando si vuole troncare una discussione. Il mio punto di vista l'ho espresso, il tuo mi è chiaro, nessuno dei due cambierà idea. Quindi....Se mi dai ragione, o concordi con me, o seguendo un vecchio adagio, la ragione si da agli scemi.
...e tenere lo sguardo sul pulsante fino a conferma del clic avvenuto.....sono obbligato a staccare gli occhi dalla strada, aprire il menù, leggere, aprire il sottomenu, cliccare, annullare perchè nel frattempo ho preso una buca e il dito si è spostato (se non appoggi il medio al cruscotto, l'indice non è ben fermo per pigiare),
E' appena andato via un commesso viaggiatore....e tenere lo sguardo sul pulsante fino a conferma del clic avvenuto.....
Quindi per te l'evoluzione tecnologica è mettere un tablet dove inglobarci tutti o quasi i comandi di un'auto?Il paragone a caso è il tuo.
Il tasto virtuale è nel medesimo posto, nella tua auto. Come nel medesimo posto trovi ad esempio la rotella del cima manuale o i bottoni fisici di quello automatico. L’unica differenza è che uno fa clic e l’altro no ( tra l’altro puoi avere anche il click sullo schermo).
Ripeto, è una battaglia contro l’evoluzione tecnologica quella che continui a portare avanti, non di fatti concreti.
L’evoluzione tecnologica è passar da una rotella ad un touch, da un bottone ad un tasto a sfioramento. Per i cellulari è stato un successo e nessuno tornerebbe indietro, per le auto non va bene?Quindi per te l'evoluzione tecnologica è mettere un tablet dove inglobarci tutti o quasi i comandi di un'auto?
Mi candiderò al prossimo giro di Nobel visto che riesco ad andare con la memoria visiva a cliccare quel che voglio.Qui non mi trovo.
Anche se i comandi sono "allo stesso posto", coi pulsanti fisici struscio la mano sul cruscotto, trovo al tatto rotella o pulsante, e agisco. Il tutto senza staccare gli occhi dal bambino che forse vuole attraversare.
Col touch, per definizione, non posso trovare qualcosa al tatto; sono obbligato a staccare gli occhi dalla strada, aprire il menù, leggere, aprire il sottomenu, cliccare, annullare perchè nel frattempo ho preso una buca e il dito si è spostato (se non appoggi il medio al cruscotto, l'indice non è ben fermo per pigiare), e alzare gli occhi per capire cos'era quella botta al paraurti.
Quindi no, l'unica differenza non è un clic. affatto.
imho.
Quando una persona ha gli rss feed attivi solo per certe notizie. A pensar male..Qui il touch screen non c'entra, ma il tema è sempre lo stesso....
![]()
Tesla, trappola di fuoco: l'auto si incendia e le porte restano bloccate. Quattro ragazzi bruciati vivi
La collisione ha causato un corto circuito nel sistema elettrico dell'auto, che ha impedito l'apertura delle portiere e dei finestriniwww.affaritaliani.it
...poi qualcuno dirà che sono stati dei pirla perchè non hanno letto le istruzioni.....
No. Per le auto non va bene. Ma proprio per niente.L’evoluzione tecnologica è passar da una rotella ad un touch, da un bottone ad un tasto a sfioramento. Per i cellulari è stato un successo e nessuno tornerebbe indietro, per le auto non va bene?
....a volte si sbaglia. Mai usato i feed in vita mia, la notizia è sulla home di un giornale online generalista che consulto.Quando una persona ha gli rss feed attivi solo per certe notizie. A pensar male..
L’evoluzione tecnologica è passar da una rotella ad un touch, da un bottone ad un tasto a sfioramento. Per i cellulari è stato un successo e nessuno tornerebbe indietro, per le auto non va bene?
Se lo dici tu... Comunque NO, per le auto non va beneL’evoluzione tecnologica è passar da una rotella ad un touch, da un bottone ad un tasto a sfioramento. Per i cellulari è stato un successo e nessuno tornerebbe indietro, per le auto non va bene?
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa