emavita ha scritto:Ho fatto recentemente il tagliando fai da te alla mia auto, una Renault Clio 1.5dci 105CV. Ho comprato il seguente materiale da internet: olio Mobil1 0w40, KIT filtri Sogefi , pastiglie Ferodo. Ho confrontati i prezzi (incluse le spese di spedizione) con quanto pagato nei precedenti tagliandi presso officine ufficiali tra ricambi e manodopera, il risultato è sconcertante:
Per le seguenti operazioni:
-Cambio Olio motore
-Filtro olio
-Filtro gasolio
-Filtro aria
-Filtro abitacolo
-Pastiglie freni anteriori
Totale in officina ufficiale: 371 Euro
Totale fai da te con parti non originali: 149 Euro
Oltretutto in officina l'olio è un ELF discreto, mentre io ho messo il Mobil1....
Poi certamente in questo conto non si considera il tempo che ho impiegato per eseguire le operazioni, mentre in officina la manodopera si paga, ma io considero il tempo impiegato per me stesso di Sabato e Domenica "gratis".
Poi ci sono dei piccoli investimenti da fare ma che rimangono per anni e che io avevo già: tanica per l'olio esausto, coppia di cavalletti per alzare l'auto, chiave per il tappo olio, chiave per filtro olio, chiavi generiche.
Riflettete, riflettete...
Anche io ho pagato quella cifra l'ultima volta, ma solo per cambio olio, filtro aria, filtro olio, inversione gomme, quindi senza:southparks ha scritto:Pagato in officina ufficiale rernault 190euro 140di materiale e 50 di monodopera
emavita ha scritto:Ho fatto recentemente il tagliando fai da te alla mia auto, una Renault Clio 1.5dci 105CV. Ho comprato il seguente materiale da internet: olio Mobil1 0w40, KIT filtri Sogefi , pastiglie Ferodo. Ho confrontati i prezzi (incluse le spese di spedizione) con quanto pagato nei precedenti tagliandi presso officine ufficiali tra ricambi e manodopera, il risultato è sconcertante:
Per le seguenti operazioni:
-Cambio Olio motore
-Filtro olio
-Filtro gasolio
-Filtro aria
-Filtro abitacolo
-Pastiglie freni anteriori
Totale in officina ufficiale: 371 Euro
Totale fai da te con parti non originali: 149 Euro
Oltretutto in officina l'olio è un ELF discreto, mentre io ho messo il Mobil1....
Poi certamente in questo conto non si considera il tempo che ho impiegato per eseguire le operazioni, mentre in officina la manodopera si paga, ma io considero il tempo impiegato per me stesso di Sabato e Domenica "gratis".
Poi ci sono dei piccoli investimenti da fare ma che rimangono per anni e che io avevo già: tanica per l'olio esausto, coppia di cavalletti per alzare l'auto, chiave per il tappo olio, chiave per filtro olio, chiavi generiche.
Riflettete, riflettete...
emavita ha scritto:Ho fatto recentemente il tagliando fai da te alla mia auto, una Renault Clio 1.5dci 105CV. Ho comprato il seguente materiale da internet: olio Mobil1 0w40, KIT filtri Sogefi , pastiglie Ferodo. Ho confrontati i prezzi (incluse le spese di spedizione) con quanto pagato nei precedenti tagliandi presso officine ufficiali tra ricambi e manodopera, il risultato è sconcertante:
Per le seguenti operazioni:
-Cambio Olio motore
-Filtro olio
-Filtro gasolio
-Filtro aria
-Filtro abitacolo
-Pastiglie freni anteriori
Totale in officina ufficiale: 371 Euro
Totale fai da te con parti non originali: 149 Euro
Oltretutto in officina l'olio è un ELF discreto, mentre io ho messo il Mobil1....
Poi certamente in questo conto non si considera il tempo che ho impiegato per eseguire le operazioni, mentre in officina la manodopera si paga, ma io considero il tempo impiegato per me stesso di Sabato e Domenica "gratis".
Poi ci sono dei piccoli investimenti da fare ma che rimangono per anni e che io avevo già: tanica per l'olio esausto, coppia di cavalletti per alzare l'auto, chiave per il tappo olio, chiave per filtro olio, chiavi generiche.
Riflettete, riflettete...
emavita ha scritto:Giusto per tornare in argomento, avendo i dischi dei freni anteriori parecchio usurati, sono passato in concessionaria Renault a chiedere un preventivo, giusto per curiosità perchè sapevo già....
Costo della sostituzione dischi anteriori e pastiglie:
291 Euro
Vado dal ricambista e compro coppia di dischi 80 Euro, set di pastiglie 30 Euro, ricambi di qualità comprati in negozio, totale
110 Euro
MA CI RENDIAMO CONTO??!?!!?
Mettiamo anche che li faccia montare da un meccanico (io me li monto da solo), ci vorrà forse 1 ora di manodopera e due gocce di frenafiletti per il fissaggio delle viti, quindi massimo 40 Euro, e arriviamo a 150 Euro.
Ma ci rendiamo conto che la povera gente a questi qui gli REGALA i soldi guadagnati col duro lavoro???
G5 ha scritto:E il guadagno dove lo metti? E le tasse da pagare dove le metti? C'è un po' troppa faciloneria nelle tue parole, secondo me.
G5 ha scritto:emavita ha scritto:Giusto per tornare in argomento, avendo i dischi dei freni anteriori parecchio usurati, sono passato in concessionaria Renault a chiedere un preventivo, giusto per curiosità perchè sapevo già....
Costo della sostituzione dischi anteriori e pastiglie:
291 Euro
Vado dal ricambista e compro coppia di dischi 80 Euro, set di pastiglie 30 Euro, ricambi di qualità comprati in negozio, totale
110 Euro
MA CI RENDIAMO CONTO??!?!!?
Mettiamo anche che li faccia montare da un meccanico (io me li monto da solo), ci vorrà forse 1 ora di manodopera e due gocce di frenafiletti per il fissaggio delle viti, quindi massimo 40 Euro, e arriviamo a 150 Euro.
Ma ci rendiamo conto che la povera gente a questi qui gli REGALA i soldi guadagnati col duro lavoro???
E il guadagno dove lo metti? E le tasse da pagare dove le metti? C'è un po' troppa faciloneria nelle tue parole, secondo me.
Ricordi benemanuel46 ha scritto:Ps per l'olio non ci sono particolari problemi se si smaltisce correttamente, piuttosto se non sbaglio credo che per legge (da quando non ricordo) i privati non possono fare le manutenzioni ai freni, uno può dire ecchissenefrega, però il rischio se dovesse succedere qualcosa credo sia per l'assicurazione che magari non paga, se invece hai una fattura in mano ti deresponsabilizzi!![]()
emavita ha scritto:Totale in officina ufficiale: 371 Euro
Totale fai da te con parti non originali: 149 Euro
Poi certamente in questo conto non si considera il tempo che ho impiegato per eseguire le operazioni, mentre in officina la manodopera si paga, ma io considero il tempo impiegato per me stesso di Sabato e Domenica "gratis".
CitWeb - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa