<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il ritorno finalmente al Deutsche Mark | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Il ritorno finalmente al Deutsche Mark

zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
C'è solo da sperare che l'ottimo mauro65 abbia esagerato col merlot :D E sia in pieno stream of consciousness di fantascienza.
Ti do la triste notizia che da qusi due settimane mi sono messo in dieta (per ora da 97 a 92 :D ) e che di vino, per non parlare di birra, non vedo manco i tappi.

Crisi di astinenza quindi? :D
Questo spiegherebbe le tue teorie apocalittiche :p

Ahahahahahah
 
belpietro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Dicevi dei 100.000 E in mano all' italiano risparmiatore.....
cosa gli vieta di tenerseli, andarci in Francia e cola' spenderli....
se ce li ha in contanti nel materasso, nessuno.
sempre che li spenda.

se invece li ha anche solo depositati, gli impediranno il prelievo e si troverà i depositi ridenominati in Lire, convertiti virtualmente al cambio 1/ 1936 ma disponibili al 30% in meno.

certo....ecco spiegato i prelievi in Spagna e Grecia....
quasi quasi...per diversificare
 
Invece di voli pindarici, ipotesi e soluzioni improbabili (solo perché nom contiamo nulla, nonostante alcuni di voi/noi abbiano/mo il merito di saperne molto più di chi ci amministra), perché non torniamo a parlare di ghisa ed Haldex? :D
 
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
approfondiscimi quella della sovrastampa
Uscendo dall'euro il problema è quantificare le masse monetaie che rimangono nel perimetro della nuova valuta (troppe non va bene perché generi inflazione, troppo poche nemmeno perché crei deficit di liquidità)
Sui c/c e simili la cosa è abbastanza facile, blocchi tutto e poi man a mano che controlli sbocchi gradualmente conti e bancomat. Se un conto è "dubbio" (esempio aperto da poco da fronte estero con afflusso significativo) lo congeli fino a chiarimento.. Il problema vero sono i contanti, il cui uso (parlo della germania) è ben superiore che non da noi (nessuno lì si permetterebbe di legiferare come fatto da noi negli ultimi due anni ... se uno ti da un assegno di 5 -6 mila euro non è affatto inusuale incassarloi per contanti allo sportello, e basto un documento solo ... anche se sei "foresto").
Come evitare che il solito spallone porti qualche miliardata di "vecchi euro" in contanti e li spacci in Germania in cambio dei nuovi DM?
Molto semplice, a patto di essere organizzati (caratteristica che non gli manca ... )
Venerdi notte scatta il blocco totale di conti correnti, home e remote banking, pos, atm e vengono chiuse tutte le frontiere (nel senso che ci potrai anche passara, dopo perquisizione personale tesa ad evitare di introdurre vecchi euro in Germania). Tutet le scadenze private e pubbliche vengono proprogate di una o due settimane. Le banche vengono rifornite di uno stock di euro con una particolaer sovrrastampa ottica e magnetica. Alla ripresa della settimana lavorativa, per uno o due giorni, anche tre, le banche rimangono chiuse in attesa di completare i controlli sui conti e dei rifornimenti di "nuovi euro provvisori". Chi ha vecchi euro in contanti ha un certo lasso di tempo (breve, perché non si possono bloccare a lungo le frontiere) per dichiararli e poi cambiarli o versarli in banca. Riaprono banche, atme e pos ed iniziano a circolare gli euro provvisori. In una settimana il più è fatto, mentre la zecca inizia a stampare i nuovi DM. Un paio di mesi e l'euro provvisorio viene cambiato con il nuovo DM

non capisco il passaggio della sovrastampa...gli euro non hanno gia' un codice paese sul numero di serie? mi pare per la germania ci sia un 8 all' inizio...potrei sbagliarmi...
in germania danno validi gli euro tedeschi e bon...magari loro sono piu' ligi alle regole perche' in tal modo fregheresti anche molti tedeschi....da noi faremmo cosi di sicuro
 
skid32 ha scritto:
non capisco il passaggio della sovrastampa...gli euro non hanno gia' un codice paese sul numero di serie? mi pare per la germania ci sia un 8 all' inizio...potrei sbagliarmi...
in germania danno validi gli euro tedeschi e bon...magari loro sono piu' ligi alle regole perche' in tal modo fregheresti anche molti tedeschi....da noi faremmo cosi di sicuro
Il codice paese sul numero di serie, che effettivamente esiste, individua il Paese membro per conto dl quale è stata stampata (non la zecca, perché noi possiamo stampare per altri e viceversa), cosi come il verso delle monete metalliche. In questo momento mi trovo in portafoglio due banconote "italiane", una "belga", una "slovena"; come monete ne ho di "italiane", "spagnole", "francesi" e "slovene".
In caso di breakdown, bisogna "nazionalizzare" questi denari: per le banconote l'opzione immediata è la sovrastampa, per le monete (che non sono pochissime in assoluto come controvalore, oltre 20 MLD di ?, e ben 5.000 come diversi coni ... ) la questione è più complessa (per la gioia dei numismatici)
http://catalogo-euro.lamoneta.it/
http://www.ecb.europa.eu/euro/banknotes/html/index.it.html
http://www.ecb.europa.eu/euro/coins/html/index.it.html

p.s.
qui hai tutte le facce nazionali (il link è sui 2 euro, ma trivi tutti i coni)
http://www.ecb.europa.eu/euro/coins/2euro/html/index.it.html

e qui le commemorative
http://www.ecb.europa.eu/euro/coins/comm/html/index.it.html
 
ecco lo sapevo che nn dovevo aprire nel senso di leggerlo :Dquesto thread mi fai solo preoccupare mauro
:(

proposta voi che siete economisti fate una piccola guida x noi piccoli risparmiatori su come salvarsi....prendere titoli azioni o che so io

oppure mauro mi rispondi a quella famosa mail che ti avro' mandato un mese fa :D
 
skid32 ha scritto:
ecco lo sapevo che nn dovevo aprire questo thread mi fai solo preoccupare mauro :(
proposta voi che siete economisti fate una piccola guida x noi piccoli risparmiatori su come salvarsi....prendere titoli azioni o che so io
oppure mauro mi rispondi a quella famosa mail che ti avro' mandato un mese fa :D
mica l'hai aperto te
non so che fare di me stesso, figuriamoci fare da guida ... qua siamo al si salvi chi può, ciascuno per sè e Dio per tutti.
 
Mauro 65 ha scritto:
skid32 ha scritto:
ecco lo sapevo che nn dovevo aprire questo thread mi fai solo preoccupare mauro :(
proposta voi che siete economisti fate una piccola guida x noi piccoli risparmiatori su come salvarsi....prendere titoli azioni o che so io
oppure mauro mi rispondi a quella famosa mail che ti avro' mandato un mese fa :D
mica l'hai aperto te
non so che fare di me stesso, figuriamoci fare da guida ... qua siamo al si salvi chi può, ciascuno per sè e Dio per tutti.

aprire nel senso di leggerlo:D
ok niente guida

ma dimmi solo che ne pensi di quel titolo che ti dicevo...
e piu' in generale se uno ha invece che i soldi sul cc ma dei fondi azionari o delle azioni ..dovrebbe stare relativamente piu' sicuro o no?
cosa fanno? convertono il fondo come valore da euro a lire...e poi si svaluta essendo in lire...oppure si rivaluta essendo un '' bene'' libero di circolare sui mercati azionari per cui ti salvi?...sempre al netto dell' andamento del mercato azionario o dei fondi che in tali casi diventa imprevedibile piu' del solito
 
ti avevo risposto lo scorso mese ... non mi pare sia cambiato quasi nulla
se non ho dato soddisfazione a tua precisa domanda, vuol dire che non mi sento di dire proprio nulla, né in male né in bene
la sfera di cristallo non ce l'ho
e manco i dadi truccati
 
Mauro 65 ha scritto:
ti avevo risposto lo scorso mese ... non mi pare sia cambiato quasi nulla
se non ho dato soddisfazione a tua precisa domanda, vuol dire che non mi sento di dire proprio nulla, né in male né in bene
la sfera di cristallo non ce l'ho
e manco i dadi truccati

ho capito
l' unica soluzione è studiare il tedesco e scappare in crucconia:D
come stanno facendo parecchi miei conoscenti....l'ultimo di cui ho saputo ieri l'altro... uno nuovo....ieri ho ripreso a studiare dopo qualche settimana di stop :oops:
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Guarda MP please ;)
Risposto (lunghetto)

P.S. ora cancello l'altr 3d, ma devo dirti che mi ha fatto scompisciare dal ridere :lol:

Sissi ti ho risposto
E tanto dopo n sprits e una percentuale di bimbominchia nei bar degna di amici di Maria non restava che andar a casa ;)
 
Back
Alto