<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il ritorno finalmente al Deutsche Mark | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Il ritorno finalmente al Deutsche Mark

reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Refo, con la trave da 20 che abbiamo nell'occhio non possiamo permetterci di dire né ai né bai. Eravamo tra i fondatori dell'UE, ora siamo un problema.

Ma ti rendi conto? Fai entrare l'Italia a calci in culo nell'euro, a un tasso devastante, la Grecia la fai entrare sapendo che è tutto un falso in bilancio, te ne approfitti, non fai uno straccio di politica comune economica e no.
Escludi la possibilità di uscire dal neuro e poi lasci che possa succedere contro i trattati che hai disposto e firmato?

E tu mi dici che secondo te non devo andar in soffitta a vedere se salta fuori il modello 91 di mio nonno buonanima!? :shock:
Appunto. Senza dimenticare che abbiamo pagato per entrare nell'euro

C'è solo da sperare che l'ottimo mauro65 abbia esagerato col merlot :D
E sia in pieno stream of consciousness di fantascienza.
 
reFORESTERation ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Refo, con la trave da 20 che abbiamo nell'occhio non possiamo permetterci di dire né ai né bai. Eravamo tra i fondatori dell'UE, ora siamo un problema.
Mauro.. UE??
Io sono antieuropeista alla ennesima potenza, sono autartico, redentista, socialista, ed ultranazionalista
Non partecipo mai in queste discussione perché farei solo del flame, evito.
Ma Luca mi ha chiesto di intervenire, per tanto...
l'EU, la globalizzazione il capitale sfrenato son stati i più grossi errori dal dopo guerra.
So che non condividi.. Hai studiato economia...

Redentore sei te... :D
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Refo, con la trave da 20 che abbiamo nell'occhio non possiamo permetterci di dire né ai né bai. Eravamo tra i fondatori dell'UE, ora siamo un problema.

Ma ti rendi conto? Fai entrare l'Italia a calci in culo nell'euro, a un tasso devastante, la Grecia la fai entrare sapendo che è tutto un falso in bilancio, te ne approfitti, non fai uno straccio di politica comune economica e no.
Escludi la possibilità di uscire dal neuro e poi lasci che possa succedere contro i trattati che hai disposto e firmato?

E tu mi dici che secondo te non devo andar in soffitta a vedere se salta fuori il modello 91 di mio nonno buonanima!? :shock:
Appunto. Senza dimenticare che abbiamo pagato per entrare nell'euro

C'è solo da sperare che l'ottimo mauro65 abbia esagerato col merlot :D
E sia in pieno stream of consciousness di fantascienza.
Comprendilo.. Guida BMW.. :D
 
reFORESTERation ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Refo, con la trave da 20 che abbiamo nell'occhio non possiamo permetterci di dire né ai né bai. Eravamo tra i fondatori dell'UE, ora siamo un problema.
Mauro.. UE??
Io sono antieuropeista alla ennesima potenza, sono autartico, redentista, socialista, ed ultranazionalista Non partecipo mai in queste discussione perché farei solo del flame, evito. Ma Luca mi ha chiesto di intervenire, per tanto...
l'EU, la globalizzazione il capitale sfrenato son stati i più grossi errori dal dopo guerra. So che non condividi.. Hai studiato economia...
Personalmentet trovo più che valida l'idea originaria dei padri fondatori ... poi il cammino ha mostrato deviazioni e non da poco conto .... ma sarebbe un peccato buttare via tutto. L'Unione europea potrebbe e dovrebbe essere un modo per stemperare le tensioni che inevitabilmente ci sono, non per acuirle. Valuta (visto che ti dici nazionalista) che una disgregazione europea produrrebbe analoghe spinte separatiste nel contesto nazionale (e qui, per prudenza e ruolo, mi fermo anch'io)
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Refo, con la trave da 20 che abbiamo nell'occhio non possiamo permetterci di dire né ai né bai. Eravamo tra i fondatori dell'UE, ora siamo un problema.
Mauro.. UE??
Io sono antieuropeista alla ennesima potenza, sono autartico, redentista, socialista, ed ultranazionalista
Non partecipo mai in queste discussione perché farei solo del flame, evito.
Ma Luca mi ha chiesto di intervenire, per tanto...
l'EU, la globalizzazione il capitale sfrenato son stati i più grossi errori dal dopo guerra.
So che non condividi.. Hai studiato economia...

Redentore sei te... :D
Ahahahaha!!!
Troppo Montepulciano oggi..
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Refo, con la trave da 20 che abbiamo nell'occhio non possiamo permetterci di dire né ai né bai. Eravamo tra i fondatori dell'UE, ora siamo un problema.
Mauro.. UE??
Io sono antieuropeista alla ennesima potenza, sono autartico, redentista, socialista, ed ultranazionalista Non partecipo mai in queste discussione perché farei solo del flame, evito. Ma Luca mi ha chiesto di intervenire, per tanto...
l'EU, la globalizzazione il capitale sfrenato son stati i più grossi errori dal dopo guerra. So che non condividi.. Hai studiato economia...
Personalmentet trovo più che valida l'idea originaria dei padri fondatori ... poi il cammino ha mostrato deviazioni e non da poco conto .... ma sarebbe un peccato buttare via tutto. L'Unione europea potrebbe e dovrebbe essere un modo per stemperare le tensioni che inevitabilmente ci sono, non per acuirle. Valuta (visto che ti dici nazionalista) che una disgregazione europea produrrebbe analoghe spinte separatiste nel contesto nazionale (e qui, per prudenza e ruolo, mi fermo anch'io)
Condivido e mi auto modero. ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Refo, con la trave da 20 che abbiamo nell'occhio non possiamo permetterci di dire né ai né bai. Eravamo tra i fondatori dell'UE, ora siamo un problema.

Ma ti rendi conto? Fai entrare l'Italia a calci in culo nell'euro, a un tasso devastante, la Grecia la fai entrare sapendo che è tutto un falso in bilancio, te ne approfitti, non fai uno straccio di politica comune economica e no.
Escludi la possibilità di uscire dal neuro e poi lasci che possa succedere contro i trattati che hai disposto e firmato?

E tu mi dici che secondo te non devo andar in soffitta a vedere se salta fuori il modello 91 di mio nonno buonanima!? :shock:
Appunto. Senza dimenticare che abbiamo pagato per entrare nell'euro

C'è solo da sperare che l'ottimo mauro65 abbia esagerato col merlot :D
E sia in pieno stream of consciousness di fantascienza.
Comprendilo.. Guida BMW.. :D

Pare che gli abbiano offerto 3 daihatsu cuore e contanti in cambio della sua bavarese al gasolio ma che egli abbia rifiutato confidando su una forte rivalutazione della medesima :XD: :XD: :thumbup:
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Refo, con la trave da 20 che abbiamo nell'occhio non possiamo permetterci di dire né ai né bai. Eravamo tra i fondatori dell'UE, ora siamo un problema.
Ma ti rendi conto? Fai entrare l'Italia a calci in culo nell'euro, a un tasso devastante, la Grecia la fai entrare sapendo che è tutto un falso in bilancio, te ne approfitti, non fai uno straccio di politica comune economica e no. Escludi la possibilità di uscire dal neuro e poi lasci che possa succedere contro i trattati che hai disposto e firmato?
E tu mi dici che secondo te non devo andar in soffitta a vedere se salta fuori il modello 91 di mio nonno buonanima!? :shock:
Appunto. Senza dimenticare che abbiamo pagato per entrare nell'euro
Il bicchiere a metà, è mezzo pieno o mezzo vuoto?
Vero che abbiamo pagato dazio per entrare (la famosa manovra lacrime e sangue), ma è vero che abbiamo truccato pure noi i conti per entrarci, ed è vero che gli anni buoni dell'euro, intendo quelli con i tassi bassissimi, li abbiamo sprecati tutti anziché consolidare e ridurre il nostro debito pubblico.
 
zero c. ha scritto:
C'è solo da sperare che l'ottimo mauro65 abbia esagerato col merlot :D E sia in pieno stream of consciousness di fantascienza.
Ti do la triste notizia che da qusi due settimane mi sono messo in dieta (per ora da 97 a 92 :D ) e che di vino, per non parlare di birra, non vedo manco i tappi.
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Comprendilo.. Guida BMW.. :D
Pare che gli abbiano offerto 3 daihatsu cuore e contanti in cambio della sua bavarese al gasolio ma che egli abbia rifiutato confidando su una forte rivalutazione della medesima :XD: :XD: :thumbup:
:XD: :XD: c'hai ragggione, non ci avevo pensato ... ma ora che mi fai rammentare, secondo la mia assicurazione (del tutto casualmente bavarese anche quella :XD: ) si è già rivalutata! :D
 
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
approfondiscimi quella della sovrastampa
Uscendo dall'euro il problema è quantificare le masse monetaie che rimangono nel perimetro della nuova valuta (troppe non va bene perché generi inflazione, troppo poche nemmeno perché crei deficit di liquidità)
Sui c/c e simili la cosa è abbastanza facile, blocchi tutto e poi man a mano che controlli sbocchi gradualmente conti e bancomat. Se un conto è "dubbio" (esempio aperto da poco da fronte estero con afflusso significativo) lo congeli fino a chiarimento.. Il problema vero sono i contanti, il cui uso (parlo della germania) è ben superiore che non da noi (nessuno lì si permetterebbe di legiferare come fatto da noi negli ultimi due anni ... se uno ti da un assegno di 5 -6 mila euro non è affatto inusuale incassarloi per contanti allo sportello, e basto un documento solo ... anche se sei "foresto").
Come evitare che il solito spallone porti qualche miliardata di "vecchi euro" in contanti e li spacci in Germania in cambio dei nuovi DM?
Molto semplice, a patto di essere organizzati (caratteristica che non gli manca ... )
Venerdi notte scatta il blocco totale di conti correnti, home e remote banking, pos, atm e vengono chiuse tutte le frontiere (nel senso che ci potrai anche passara, dopo perquisizione personale tesa ad evitare di introdurre vecchi euro in Germania). Tutet le scadenze private e pubbliche vengono proprogate di una o due settimane. Le banche vengono rifornite di uno stock di euro con una particolaer sovrrastampa ottica e magnetica. Alla ripresa della settimana lavorativa, per uno o due giorni, anche tre, le banche rimangono chiuse in attesa di completare i controlli sui conti e dei rifornimenti di "nuovi euro provvisori". Chi ha vecchi euro in contanti ha un certo lasso di tempo (breve, perché non si possono bloccare a lungo le frontiere) per dichiararli e poi cambiarli o versarli in banca. Riaprono banche, atme e pos ed iniziano a circolare gli euro provvisori. In una settimana il più è fatto, mentre la zecca inizia a stampare i nuovi DM. Un paio di mesi e l'euro provvisorio viene cambiato con il nuovo DM

hai
anche qui claro.
La departure non ;)
La mia domanda ( stupidotta ) era nel caso l' Italia venisse buttata fuori dall' Euro
con Grecia e Spagna....in soldoni:
Perche' non posso andare a spendere i miei 100.000 E contanti in Francia :?:
( che e' rimasta nell' Euro )
 
arizona77 ha scritto:
Perche' non posso andare a spendere i miei 100.000 E contanti in Francia :?: ( che e' rimasta nell' Euro )
Restrizione valutaria in uscita (comunque tranquillo che fuori noi, un nanosecondo dopo sono fuori anche i franzosi).
 
arizona77 ha scritto:
Dicevi dei 100.000 E in mano all' italiano risparmiatore.....
cosa gli vieta di tenerseli, andarci in Francia e cola' spenderli....
se ce li ha in contanti nel materasso, nessuno.
sempre che li spenda.

se invece li ha anche solo depositati, gli impediranno il prelievo e si troverà i depositi ridenominati in Lire, convertiti virtualmente al cambio 1/ 1936 ma disponibili al 30% in meno.
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
C'è solo da sperare che l'ottimo mauro65 abbia esagerato col merlot :D E sia in pieno stream of consciousness di fantascienza.
Ti do la triste notizia che da qusi due settimane mi sono messo in dieta (per ora da 97 a 92 :D ) e che di vino, per non parlare di birra, non vedo manco i tappi.

Crisi di astinenza quindi? :D
Questo spiegherebbe le tue teorie apocalittiche :p
 
Back
Alto