Mauro 65
0
Difatti .. posso fare un esempio per l'elica ... dall'ultima parte dello scorso anno si stava accumulando un preoccupante invenduto di over 2 litri e suv grossi a seguito sia delle note manovre fiscali sia della recessione ... la "manovra" tradizionale sarebbe stata quella di mettere tutto in saldo, invece l'importatore (ovviamente di comune accordo con il produttore) ha "richiamato" tutto lo stock oramai "fuori mercato" e l'ha dirottato sui mercati che tirano. Altro esempio, la stella nel Lazio sta ulteriormente riducendo il personale (oltre 300 unità perse in 3 anni ... :? )moogpsycho ha scritto:stai sopravvalutando quei mercati.. specialmente per quanto concerne il settore automobilistco.
In altre parole non vedo cosa ci sia da "godere" in campo automotive da un'ipotetico ritorno al D.M. con riferimento alle doppiamente superodiate premium teutoniche. Se vendono qualche migliaio di pezzi in meno di A4 3er e C loro se ne fanno un baffo, noi ci perdiamo centinaia di posti di lavoro non disprezzevolmente retribuiti. Quanto alle una sola volta odiate generaliste teutoniche, rammento che hanno pure stabilimenti al di fuori dei confini alemanni con costo del lavoro ben inferiore a quello italico e snellezza burocratica ben superiore.
Perfino uno fortemente miope come il sottoscritto, con i giusti occhiali, riesce a vedere lontano