Maurizio XP ha scritto:
fabioklr ha scritto:
Per MaurizioXP:
Beh non c'e' nessun dato ufficiale chiaramente ma che alcuni turbo "downsized" abbiano dato problemi maggiori rispetto agli ormai "standard" aspirati e' noto.
Per giunta a chilometraggi relativamente bassi (20-30-40mila km)
Io p.es. imputo questo non alla tecnologia turbo in se' ma alla scarsa esperienza su motori del genere.
I piu' "famosi" sono i 1.6 THP che hanno fatto letteralmente impazzire molti possessori di 207, mini.
E appunto il 1.4 TFSI 160 VW.
Nel primo pero' i problemi sembravano dovuti alla distribuzione progettata male, mentre nel secondo ancora formalmente non si sa, pero' di certo non sono rotture per fatica indotta dall'extrastress della sovralimentazione ma tra le ipotesi si parla di eccessiva magrezza della combustione che poi provoca microgrippaggi e quindi perdite di compressione.
Qui credo che molti pensino ai poveri pistoni/bielle/manovelle sollecitati da forze piu' elevate di un aspirato per via di combustioni piu' intense per unita' di volume mentre sinora appunto non mi risultano rotture in questo senso.
Sul 1.4 TFSI mi sono informato bene ed i problemi di cui ho letto io sono:
1) qualche turbo andato (è sovralimentato ci può stare)
2) cigolio in accellerazione (è l'inserimento del volumetrico altri dicono pompa dell'acqua)
Sul 1.6 THP ho letto di qualcosa ma nulla di grave come una distrubuzione mal progettata (BMW e PSA non saprebbero fare una distribuzione???) e cmq nulla dovuto alla sovralimentazione
Leggi qui (p.es. io seguo il forum delle Scirocco, ma discussioni analoghe ce ne sono anche sui forum golf, Ibiza, etc. ove viene montato il 1.4 biturbo.
http://scirocco.forumfree.it/?t=49668763
Sono 111pagine ma ora pare abbiano trovato un aggiornamento della centralina che potrebbe (il condizionale e' d'obbligo) se non risolvere almeno minimizzare.
Tieni presente che mi sta per arrivare una Scirocco 1,4 160 quindi ho letto con mooolta attenzione su questo motore.
Sui vari forum peugeot (non 4R) e mini di discussioni sulla distribuzione del THP ce ne sono anche li' a iosa.
Si tratta di problemi di gioventu' che BMW e PSA hanno dovuto affrontare.
Dovresti vedere quanta gente imbestialita c'e'...
Fortunatamente il numero di problemi e' andato calando. Infatti gli anni piu' problematici sono stati i primi 2006-2007-2008.
Se vuoi fare una ricerca, basta cercare "anomalia sistema antinquinamento" che e' il classico segnale indiretto che fa risalire ad uno sfasamento della distrubuzione anomalo e quindi una sostituzione di cinghie-pulegge etc.
BMW e' stata la prima a inserire le modifiche tanto che i possessori di auto PSA andavano a prendere i componenti modificati tramite ricambi BMW-Mini.
Anche qui, ho letto molto perche' avrei voluto prendere appunto un 1.6THP. Poi altri fattori mi hanno orientato sulla Scirocco.
P.S. il cigolio o cinguettio in fase di cambiata e' presente ma e' ben poca cosa... diciamo che non lo annovero tra i problemi gravi come quelli sopra.
Di turbine rotte ce ne sono in tutti i motori turbo e anche qui lo considero fisiologico.